I finanzieri del Nucleo di Polizia Economico - Finanziaria della Guardia di Finanza di L'Aquila hanno dato esecuzione ad un sequestro preventivo per quasi 5 milioni di euro - nei confronti di una societa' aquilana, operante nel settore del trattamento e smaltimento dei rifiuti elettrici ed elettronici, e di tre suoi dirigenti, responsabili del reato di indebita percezione di contributi statali. Il provvedimento di sequestro e' giunto al termine delle indagini delegate dal Sostituto Procuratore di L'Aquila, David Mancini, finalizzate a riscontrare la sussistenza dei requisiti legittimanti l'accesso ai finanziamenti pubblici per il sostegno delle attivita' produttive e di ricerca, stanziati a seguito del sisma che ha colpito l'Abruzzo il 6 aprile 2009. Le indagini svolte dalle Fiamme Gialle hanno evidenziato che per l'acquisizione dei finanziamenti, i responsabili della societa' avevano falsamente attestato di possedere, tra l'altro, quei requisiti minimi di innovazione tecnologica e di durevole capacita' economica previsti dal bando di Invitalia (l'Agenzia nazionale per l'attrazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa). In tal modo riusciva ad ottenere un contributo - a fondo perduto - per un importo complessivo pari ad 10.725.000 di euro (percepito in quote collegate agli "stati di avanzamento lavori"), per la realizzazione di un progetto del valore economico di oltre 35 milioni di euro per lo smaltimento dei rifiuti elettrici ed elettronici. L'impresa risultava inadempiente alle disposizioni di legge vigenti in materia di tutela e sicurezza del lavoro. Tali condotte hanno pertanto fatto scattare anche le indagini di natura patrimoniale da parte dei finanzieri ed hanno portato all'esecuzione del provvedimento di sequestro di conti correnti, partecipazioni societarie, immobili e macchinari nei confronti della societa' e dei tre responsabili individuati, per l'equivalente importo di 4.842.000 di euro
Leggi Tutto »Scoperto e sequestrato un deposito abusivo di farmaci nel Chietino
I militari del Nucleo Mobile della Compagnia di Chieti delle Guardia di Finanza hanno sequestrato 1.087 confezioni di medicinali di vario tipo, per un valore commerciale di circa 16 mila euro tenuti all'interno di un capannone nel Comune di San Giovanni Teatino che e' risultato privo delle prescritte autorizzazioni. I finanzieri hanno emesso sanzioni amministrative nei confronti di otto persone coinvolte per un totale di 126 mila euro, mentre per una di essi e' scattata la denuncia all'autorita' giudiziaria per distribuzione all'ingrosso dei prodotti farmaceutici senza la preventiva autorizzazione.
Le indagini sono partite da un controllo eseguito sulla strada di un furgone adibito al trasporto di medicinali permettendo di risalire al deposito dove avveniva la distribuzione all'ingrosso dei medicinali di vario tipo.
La struttura, costituita da pannelli prefabbricati in cartongesso e copertura in lamiere, ospitava non solo i medicinali destinati nelle province di Chieti e Pescara, secondo un preciso ordine di distribuzione, ma all'interno vi erano pneumatici, contenitori di vernice, rottami di autovetture, motori e batterie in disuso, in palese violazione delle norme che regolano le condizioni per la conservazione dei medicinali per uso umano.
Leggi Tutto »
Distaccamento cinofili, sopralluogo nella sede di via Aldo Moro a Montesilvano
Sopralluogo del sindaco e dell’assessore al patrimonio e alla valorizzazione dei Beni Comunali nella sede del distaccamento cinofili della Polizia di Stato che nel prossimo mese aprirà ufficialmente a Montesilvano.
«Nei mesi scorsi - sottolinea il primo cittadino - abbiamo, per mezzo di una convenzione, assegnato l’immobile di via Aldo Moro, che un tempo ospitava la sede del Corpo forestale dello Stato (ora Carabinieri forestali), alla Questura di Pescara che ha destinato l’edificio a sede dell’unità cinofili. I lavori sono ormai in dirittura di arrivo e a breve Montesilvano potrà contare su un presidio in più per la sicurezza del territorio. Come sappiamo Montesilvano è una città di 54 mila abitanti che arriva a contarne il doppio in estate. Fino ad oggi il controllo del territorio è stato affidato esclusivamente alla Compagnia dei Carabinieri e al comando dei vigili urbani. Con l’arrivo dei cinofili questo controllo verrà potenziato a beneficio di tutta la comunità».
Al sopralluogo era presente anche Paolo Robustelli, vice questore che ha sottolineato: «Questa sarà la sede più nuova ed efficiente a livello nazionale. L’immobile si presta perfettamente con il suo spazio esterno ad ospitare i cani e i loro conduttori e consentire di svolgere tutte le attività di addestramento e allenamento che sono necessarie. Nella sede, che ha una capienza per 13 cani, in un primo momento ne porteremo 8. Di questi 3 sono antidroga, 4 ATF, ossia anti armi da fuoco ed esplosivo, e uno per la ricerca di persone. Ci siamo già messi a disposizione con il ministero per ospitarne due per la prevenzione, la tutela e l’ordine pubblico. Nella sede entreranno anche gli 8 conduttori dei cani e 3 poliziotti generici che svolgeranno attività burocratiche e di ufficio e fungeranno da uomini caldi, di supporto ad artificieri e cinofili».
Nell’area esterna verrà allestita un’area sgambamento e in una rimessa all’interno del cortile verrà creata una palestra dove i cani poliziotti verranno allenati.
Leggi Tutto »Bancarotta fraudolenta da 2,5 milioni, arrestato imprenditore nel Pescarese
La guardie di finanza di Pescara ha arrestato un imprenditore di 55 anni di Cepagatti accusato di essere a capo di un gruppo criminale che ha condotto al fallimento due societa' che operano nel settore di recupero dei rifiuti non pericolosi, installazione di impianti elettrici e meccanica di precisione, con varie sedi nel Pescarese. Sempre secondo l'accusa, l'uomo in concorso con altri 6 indagati, ha prima accumulato un debito nei confronti dell'Erario per oltre 2,5 milioni di euro, omettendo sistematicamente il versamento delle imposte dirette e indirette, e poi portato al fallimento le societa' di cui era a capo, ma intestate a prestanome tramite i quali ha continuato di fatto a gestirle.
Dalle indagini sarebbe emerso che, attraverso cessioni simulate di beni, in parallelo con la reiterata sottrazione delle scritture contabili, le societa' fallite sarebbero state spogliate delle principali attivita' patrimoniali in danno dei creditori con uno stato passivo complessivo di oltre 3 milioni di euro. Il provvedimento di custodia cautelare, agli arresti domiciliari, e' stato emesso dal gip del Tribunale di Pescara, su richiesta della procura, alla conclusione di due anni di indagini.
Leggi Tutto »
Rubati mille prosciutti a Tornareccio
Furto la notte scorsa di un migliaio di prosciutti alla ditta Altobello Carni di Tornareccio con una stima approssimativa di centomila euro di danno. I ladri sono entrati dalla parte posteriore dell'azienda intorno alle 3 di notte e dopo aver rubato due furgoni aziendali sono entrati in magazzino e hanno prelevato i prosciutti che erano in fase di essiccazione. Successivamente i malviventi hanno sfondato il cancello principale di ingresso e sono fuggiti. Uno dei furgoni e' stato successivamente ritrovato sulla Fondovalle Sangro. La nota azienda di lavorazione carni, appartenente alla famiglia Iannone, ha un grande mercato non solo italiano, ma anche all'estero. Gia' acquisite le videocamere presenti nella zona per identificare gli autori del furto. Sul posto anche la sezione Scientifica dei carabinieri.
Leggi Tutto »Conclusione dei lavori per la scuola d’infanzia Colonnetta a Montesilvano
Consegnata la scuola d’infanzia Colonnetta alla preside, Roberta Martorella, agli insegnanti, ai genitori e, soprattutto, ai bambini. La conclusione dei lavori è stata celebrata con una semplice ma gioiosa cerimonia in cui si sono ritrovate tutte le persone interessate. I piccoli, finalmente, dal prossimo anno scolastico potranno lasciare gli angusti locali di via Sannio per frequentare una struttura moderna, coloratissima, ad alto risparmio energetico, sicurissima, con un bel giardino esterno. La scuola, che si estende su circa 280 metri quadri calpestabili, ospita tre sezioni e un’aula per le attività speciali nel lato sud. Previsti anche locali-depositi, lavanderia, un bagno e un secondo dedicato ai diversamente abili. Realizzata anche un’aula per docenti con servizi igienici e ripostiglio, una sala mensa e una per lo sporzionamento cibo, con spogliatoio e bagnetto.
«Noi oggi non inauguriamo questa struttura, non ci sono tagli del nastro», ha detto il sindaco, «Oggi consegniamo la scuola completata alla presenza del progettista, Massimo Balzini, dell’assessore alla Pubblica istruzione, e della dirigente Roberta Martorella. Ci tenevo particolarmente perché una delle prime cose che ho fatto, da primo cittadino, è stata quella di andare in via Sannio, e come amministratore e genitore, mi sono vergognato che ci fossero determinate strutture dove i bambini dovessero andare a scuola. Oggi noi abbiamo una struttura modello, un asilo dove i piccoli staranno non solo al sicuro ma in un ambiente, protetto e bello dove crescere e formarsi. Consentitemi, allora, di ringraziare tutti, a cominciare dai genitori, che avete avuto la pazienza di aspettare. Non ho dubbi che gli insegnanti e la preside avranno la massima accortezza nel curare questa struttura».
Leggi Tutto »
Controlli sullo smaltimento dei pneumatici a Montesilvano, multate 13 ditte
I carabinieri forestali del NIPAAF di Pescara hanno effettuato una serie di controlli, presso i gommisti operanti in alcuni comuni del pescarese, per identificare gli autori di tale reato, per prevenire l'abusivo esercizio della professione e verificare lo smaltimento dei rifiuti. Nell'occasione sono stati controllati 27 esercizi commerciali di vendita ed assistenza di pneumatici dislocati tra Pescara, Montesilvano, Cepagatti, Citta' Sant'Angelo, Cappelle sul Tavo, Moscufo, Spoltore e Pianella: di essi, 13 sono risultati non in regola. Sono state elevate 14 sanzioni amministrative, per un importo di oltre 16 mila euro, per tenuta irregolare o assenza dei registri di carico e scarico dei rifiuti.
Leggi Tutto »Morso dal suo cane mentre e’ dal veterinario,15enne in ospedale
Un 15enne di Agnone e' ricoverato all'ospedale di Pescara per le ferite riportate dopo essere stato morso dal suo cane, mentre era dal veterinario. L'episodio e' avvenuto ieri pomeriggio a Paglieta . Il giovane, insieme al padre, aveva portato il cane, un Rottweiler, dal veterinario, quando l'animale lo ha morso al volto. Trasportato in ospedale a Pescara, e' stato ricoverato nel reparto di Chirurgia Pediatrica. La prognosi e' di 25 giorni. Del caso sono stati informati i Carabinieri.
Leggi Tutto »I precari Anpal manifestano a Pescara
Giornata di sciopero e presidio permanente, domani a Pescara, da parte dei lavoratori di Anpal Servizi Spa, che a livello nazionale chiedono la stabilizzazione di 650 persone. Molti collaboratori della societa', partecipata al 100% da Anpal, agenzia del ministero del Lavoro che coordina le politiche attive dell'occupazione, sono precari da oltre 15 anni e in alcuni casi vedranno scadere i propri contratti alla fine del mese. Per questo domani, chiamati a raccolta a Pescara da Fisac Cgil, First Cisl, Uilca Uil e Nidil Cgil, si asterranno dal lavoro per l'intera giornata e scenderanno in piazza, dalle 11 alle 14, davanti alla sede territoriale di Anpal Servizi in via Passo Lanciano.
Leggi Tutto »Omicida latitante da sette anni arrestato nella Marsica
Un kosovaro di 51 anni, ricercato per omicidio da sette anni su mandato di arresto internazionale e' stato arrestato ieri dai carabinieri di Celano, coordinati dal capitano Pietro Fiano. L'uomo e' stato individuato tra la comunita' kosovara locale, cui aveva fornito delle false generalita', mentre si preparava ad allontanarsi dalla Marsica. Colpito da un mandato di arresto internazionale per fatti avvenuti in Germania nel 2002, emesso nel 2012 dalla Rappresentanza Speciale del Segretariato delle Nazioni Unite in Kosovo (UNMIK) per l'omicidio della moglie, uccisa a coltellate, e per il tentato omicidio della figlia e di una sua amica.
Leggi Tutto »