Rapine in aumento, sono state 79 nell'ultimo anno contro le 65 del periodo marzo 2017 - marzo 2018, in aumento anche il numero degli arresti, da 36 a 147 mentre diminuiscono gli altri reati: in particolare i furti, scesi da 5466 a 4272, le estorsioni da 42 a 41, i danneggiamenti da 1568 a 1473, le persone denunciate a piede libero sono state 448. Il numero dei delitti e' sceso complessivamente da 11505 a 9922. Sono alcuni dei dati resi noti oggi a Chieti in occasione della Festa della Polizia la cui cerimonia principale si e' tenuta nell'aula magna del rettorato dell'universita' ''D'Annunzio''. In prima mattinata, invece, presso la caserma ''Spinucci'', sede di alcuni uffici della Questura, il questore Ruggero Borzacchiello e il prefetto Giacomo Barbato hanno deposto una corona di alloro al monumento che ricorda i caduti della Polizia di Stato mentre il cappellano della Polizia di Chieti e Pescara, don Nazareno Romano, ha impartito la benedizione. Per quanto riguarda le misure di prevenzione sono state 2 quelle patrimoniali e altrettante di sorveglianza speciale, 20 gli avvisi orali, 45 i rimpatri con foglio di via obbligatorio, 5 i Daspo e 6 gli ammonimenti. ''E' stato un anno sostanzialmente positivo, c'e' stato un incremento dell'attivita' di repressione, l'attivita' di prevenzione e' sempre stata elevata ai massimi livelli - ha detto Borzacchiello - cercando di fare il massimo e il possibile per assicurare alla collettivita' teatina del capoluogo e della provincia una sorta di pace sociale in maniera tale da evitare qualsiasi situazione che possa intaccare il vivere civile. Abbiamo avuto un trend un po' elevato di rapine durante la fine dell'anno, soprattutto sulla fascia costiera, che pero' siamo riusciti a debellare con numerosi arresti
Leggi Tutto »Pescara, Misiti: lavoriamo sulla sicurezza percepita dai cittadini
"So bene che oggigiorno l'indice di successo di un'agenzia di polizia si basa non tanto sul dato reale della sicurezza, quanto piuttosto su quello percepito ed e' su questo versante che saro' a spendermi in prima persona per cercare di convogliare le legittime proteste e la sensazione di insicurezza diffusa verso iniziative costruttive che diano il segno marcato di una matura partecipazione del cittadino anche in ambito della sicurezza". Lo ha detto il questore di Pescara, Francesco Guglielmo Misiti, al 167/o anniversario della Fondazione della Polizia di Stato, dal tema celebrativo "Esserci Sempre", durante una cerimonia in piazza Salotto . "La Polizia di Stato - ha spiegato - e' un rimedio chirurgico al male di una societa'; ad altre istituzioni, ad altri soggetti, spetta il compito, forse piu' difficile, forse piu' importante, di affrontare il disagio sociale, che e' spesso causa e premessa del crimine, o la semplice diffusione della sub-cultura dell'illegalita', che produce effetti piu' devastanti del crimine stesso. Questo accade di recente nel nostro Paese; a fronte di dati statistici che documentano inequivocabilmente un calo dei reati su tutto il territorio nazionale ed anche in questa provincia, il cittadino e' convinto che la situazione sia esattamente contraria, e cioe' che i reati siano in aumento. Il problema e' che il cittadino percepisce una violazione della propria sicurezza dinanzi a situazioni di disagio sociale, di poverta', di degrado dell'ambiente urbano, di emarginazione. Per un sistema globale di sicurezza, il cittadino rappresenta l'antenna principale sul territorio e, quindi, si deve porre come primo collaboratore delle forze di Polizia. In questo, i mass media hanno un ruolo fondamentale nella gestione delle notizie e quindi nel modo in cui il cittadino raffigura la propria sicurezza; quando viene data enfasi ad un delitto efferato ognuno si sente messo a rischio nella propria condizione quotidiana".
Leggi Tutto »TEDx Pescara: l’Essere Umano protagonista della seconda edizione
L'Essere Umano sara' al centro della seconda edizione di TEDxPescara in programma il prossimo 18 maggio all'Auditorium Flaiano. L'iniziativa e' stata presentata, stamane, nella sala Giunta del Comune Pescara alla presenza del designer Filippo Spiezia (licensee e curator del TEDxPescara), del vicepresidente di Confindustria Chieti-PescaraPaolo Campana, e dell'assessore alla Cultura e vicesindaco del capoluogo adriatico Giovanni Di Iacovo. L'evento sara' l'occasione per ascoltare idee innovative, diffonderle, condividerle e creare una rete umana che grazie ai new-media e' capace di raggiungere ogni parte del mondo. Sul palco del Flaiano saliranno Matteo Piuri, Digital & Customer Experience Director - Business Development @ Nexi e Roberto Santori, CEO @ Challenge Network. "Il tema di quest'anno", ha detto Spiezia, "vuole esaltare il valore dell'uomo dietro ogni processo innovativo. Per il territorio e' un progetto di grande valore e ringraziamo tutti i partner che ci sostengono". "Mi piace il tema 'Essere Umano' scelto per la seconda edizione del TEDxPescara", ha sottolineato l'assessore Di Iacovo.
Leggi Tutto »Torna la Mostra del Fiore Florviva a Pescara
Nuova edizione, dal 12 al 14 aprile al Porto Turistico 'Marina di Pescara', della 'Mostra del Fiore Florviva', promossa da Arfa (Associazione regionale del Floravivaismo Abruzzese) e Assoflora (Associazione dei produttori florovivaisti abruzzesi), in collaborazione con la Camera di Commercio Chieti Pescara e European Athenaeum of Floral Art. L'evento, che nelle edizioni passate ha registrato oltre 70mila presenze, coinvolge i produttori di 15 regioni italiane ed espositori provenienti da 20 Paesi. In programma dibattiti, tavole rotonde, esposizioni, reading di poesie, laboratori per grandi e piccini. La manifestazione, a partire dal 2012, ha dato vita a una sinergia vincente tra i due storici appuntamenti piu' importanti della floricultura in Abruzzo. Un movimento, quello del florovivaismo abruzzese, che avra' un ruolo da protagonista nella rassegna e che nella regione vanta numeri importanti, con circa 250 aziende attive su 385 ettari di territorio e oltre 2.500 addetti che generano un valore di oltre 50 milioni di euro annui.
Leggi Tutto »Montesilvano, installati i primi 4 pannelli luminosi sul territorio
Il lungomare all’altezza dei grandi alberghi direzione nord - sud, la riviera al confine con Pescara, direzione sud nord; la nazionale all’altezza del Saline direzione nord sud e la nazionale all’uscita dello svincolo della circonvallazione, direzione sud nord. Sono questi i punti della città di Montesilvano dove l’amministrazione ha installato quattro tabelloni luminosi, i primi del territorio. I pannelli contengono messaggi variabili in materia di viabilità, che verranno utilizzati anche per fornire informazioni alla cittadinanza di varia tipologia.
I tabelloni infatti verranno utilizzati per dare comunicazioni di protezione civile in caso di emergenze, messaggi di pubblica utilità come ad esempio i controlli anti prostituzione, o sugli eventi.
«Con l’installazione dei pannelli - specifica l’assessore alla polizia locale - i cui messaggi veicolati informano la cittadinanza sulla viabilità, intendiamo tutelare la sicurezza stradale. Attraverso i tabelloni, inoltre, comunicheremo con la cittadinanza per fornire indicazioni in caso di emergenza, ma anche per allertare sui controlli che conduciamo sul territorio. Tale iniziativa si inserisce nel progetto anti prostituzione che stiamo portando avanti. Sui tabelloni, infatti, come preannunciato più volte abbiamo inserito un avviso che indica la vigenza dell’ordinanza sindacale».
Sui pannelli appare scritto: “Attenzione controlli anti prostituzione. Sanzione di 450 euro ai clienti. Ordinanza sindacale 69/2018”.
«Il progetto anti prostituzione - spiega l’assessore – prevede l’istituzione del Nap, Nucleo anti prostituzione, che ha effettuato già diversi controlli ad hoc, sanzionando 16 persone; la creazione di un numero telefonico dedicato, 085 4481650, che si può contattare per segnalare episodi di sfruttamento della prostituzione; la divulgazione di una campagna mediatica di sensibilizzazione. Ora con l’utilizzo dei pannelli luminosi anche per questa finalità poniamo un ulteriore tassello in questo corposo progetto per contrastare un fenomeno squallido e degradante. E’ previsto - annuncia l’assessore - il potenziamento del sistema di videosorveglianza con un incremento del numero di telecamere sul territorio, allo scopo di verificare da remoto il rispetto dell’ordinanza sul contrasto allo sfruttamento della prostituzione».
Leggi Tutto »
Vola a Pescara per l’udienza del Papa, arrestato latitante polacco
Vola dalla Polonia a Pescara con l'intenzione di partecipare all'udienza generale del Papa, ma, una volta sceso dall'aereo, è stato arrestato dalla Polizia di Frontiera, perche' nei suoi confronti pendeva un ordine di cattura. Un cittadino polacco di 31 anni è stato arrestato mentre era in vacanza con la fidanzata. La sala operativa della Polizia di Frontiera ha ricevuto una comunicazione da parte del servizio centrale, in cui è stato segnalato che il volo Ryanair proveniente da Varsavia in arrivo alle 18.30 avrebbe potuto trasportare un giovane destinatario di un ordine di cattura.
Il giovane individuato ed identificato tramite la carta di identita' polacca e' stato accompagnato negli uffici per tutti gli accertamenti e l'avvio della procedura per l'estradizione. Nei suoi confronti pendeva un mandato di arresto europeo per sfruttamento dell'immigrazione clandestina richiesto dalla Germania da febbraio di questo anno. I fatti oggetto del rintraccio riguardavano un suo trascorso in Germania di qualche anno fa, quando lavorava come autista. La sua fidanzata polacca era all'oscuro di tutto. Dopo le formalita', il 31enne e' stato trasferito al carcere di San Donato, a disposizione della Corte d'Appello dell'Aquila.
Leggi Tutto »Trasportava 3,5 kg cocaina, arrestato corriere albanese
In una intercapedine ricavata sotto il sedile posteriore di una Mercedes B nascondeva tre chili e mezzo di cocaina suddivisa in tre panetti termosaldati per un valore di mercato di oltre mezzo milione di euro. I carabinieri del Nucleo investigativo del Comando di Chieti hanno arrestato la scorsa notte a San Salvo un 26enne originario di Durazzo con l'accusa di illecita detenzione, a fini di spaccio, di sostanze stupefacenti.
Nel corso degli immediati accertamenti nella rete dei carabinieri e' finito anche un connazionale di 30 anni notato in precedenza intrattenersi con l'arrestato per poi spostarsi a bordo di un'auto di grossa cilindrata, trovato in possesso di un'ingente somma di denaro fungendo molto probabilmente da staffetta. Per quest'ultimo e' scattata la denuncia per concorso in illecita detenzione a fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
Leggi Tutto »Fiera del Radioamatore a Pescara
Si svolgerà sabato e domenica prossimi nel complesso Pescara Fiere, la Fiera Mercato dell'Elettronica e del Radioamatore, presentata stamane a Palazzo di città in presenza dell'assessore alle Attività Produttive Giacomo Cuzzi, di Antonio Di Camillo dell'associazione Radioamatori e degli altri componenti del comitato organizzatore della due giorni, che porterà a Pescara il meglio del settore e importanti confronti con relatori di rilievo nazionale per scoprire le novità sul fronte tecnico.
“Torna un appuntamento da non perdere nel complesso di Pescara Fiere – così l’assessore alle Attività Produttive Giacomo Cuzzi – Una nuova energia arriva da questo evento che raduna un comparto storico delle telecomunicazioni, quello dei radioamatori. Un settore che può contare su attenzione e indotto di migliaia di appassionati e che ha dimostrato di essere una rete pronta ed efficace in molte situazioni di emergenza e di interventi di Protezione civile. Un evento che riporterà movimento in città attraverso la presenza del Palafiere, una struttura con la quale lavoriamo in sinergia, come sempre e per il bene dell’economia territoriale. Interessante anche il programma dell’iniziativa che per due giorni porterà non solo amatori, ma anche esperti nazionali di questo speciale e storico tipo di comunicazione”.
Leggi Tutto »Denunciato dal Nas il responsabile di una comunità per anziani del Teramano
Denunciato, dai Carabinieri del Nas di Pescara il responsabile di una comunita' per anziani della costa teramana, perché nella struttura ricettiva sono state riscontrate numerose anomalie e irregolarita'. In particolare, i militari per la tutela della salute hanno accertato che non erano stati comunicati all'autorita' competenti gli ospiti presenti nella struttura, peraltro superiore alla capienza massima autorizzata; carenze igienico sanitarie e strutturali, soprattutto nei locali adibiti alla preparazione e conservazione degli alimenti; posti letto superiori rispetto alle dimensioni dei locali. La struttura e' stata anche segnalata alla Asl di Teramo che verifichera' l'attribuzione dell'ambientamento assistenziale.
Leggi Tutto »Bonifica discarica, assolto l’ex sindaco di Vasto
Assolti perche' il fatto non sussiste per la bonifica e il controllo delle discariche abusive nel territorio comunale l'ex sindaco di Vasto Luciano Lapenna, l'assessore Lina Marchesani, gli ex assessori Nicola Tiberio, Vincenzo Sputore, Marco Marra e Anna Suriani, e il responsabile dell'associazione Baschi blu Eustachio Frangione. A stabilirlo il Tribunale di Vasto, presidente Bruno Giangiacomo, giudici a latere Stefania Izzi e Michelina Iannetta. Il pm Michele Pecoraro aveva chiesto la condanna a pene che andavano dai 5 ai 9 mesi di reclusione e l'assoluzione per Paola Vitelli, amministratore delegato Pulchra, la societa' che gestisce il servizio raccolta dei rifiuti a Vasto. La sentenza ha anche disposto il dissequestro del deposito nell'ex depuratore di localita' "Vignola". Stralciata in avvio di udienza la posizione di Luigi Masciulli per notifica degli atti, il collegio giudicante ha disposto il rinvio al pm. Il Comune di Vasto si era costituito parte civile contro gli ex amministratori (alcuni dei quali fanno tuttora parte della Giunta o del Consiglio), come deciso da un voto del Consiglio comunale nella seduta del 25 luglio 2018.
Leggi Tutto »