Cronaca

Incidenti stradali, ciclista ferito in centro a Pescara

Una persona è rimasta ferita a Pescara in un incidente stradale accaduto nella centralissima corso Vittorio Emanuele. Mancavano pochi minuti alle 13 quando un uomo di circa sessant'anni che era sulla sua bicicletta e percorreva la strada in direzione nord-sud, secondo una prima ricostruzione dell'accaduto, sarebbe stato colpito dalla portiera di un camion frigo (fermo ai lati della carreggiata), aperta dal conducente che non si era avveduto della sua presenza, finendo pesantemente a terra, dopo aver perso il controllo della bicicletta. Soccorso dai sanitari del 118, l'uomo è stato trasportato in ambulanza all'ospedale civile

Leggi Tutto »

Sclocco presenta il nuovo bando Garanzia Lavoro

Presentato nella Sala Blu della Regione in viale Bovio a Pescara, dall'assessore regionale alle Politiche sociali, Marinella Sclocco e dallla responsabile dell'ufficio Politiche del lavoro, Maria Sambenedetto, il nuovo bando "Garanzia lavoro", con il quale la Regione Abruzzo mette a disposizione un plafond complessivo di oltre 11 milioni di euro, a valere sulle risorse del Fondo Sociale Europeo, per favorire le assunzioni a tempo indeterminato di disoccupati, attraverso l'erogazione alle aziende di incentivi economici. Nello specifico, per ogni singolo lavoratore/lavoratrice sono previsti i seguenti contributi: 8.000 euro per assunzioni disposte in favore di lavoratori uomini dai 18 ai 49 anni e 10.000 euro per assunzioni disposte in favore di tutte le lavoratrici donne e di lavoratori uomini over 50. Il provvedimento, che a differenza del precedente "Garanzia Over", presenta parametri meno rigidi, "è una delle tante possibilità offerte dal Fondo sociale europeo, con cui l'Unione Europea dimostra di essere vicina ai cittadini e ai loro problemi", spiega l'assessore Sclocco, che questa mattina ha preso parte, all'auditorium Petruzzi di Pescara, al workshop sull'istruzione e la formazione dei giovani. Sono stati inoltre premiati nel corso di un incontro al quale hanno partecipato, tra gli altri, Carlo Amoroso, dirigente regionale della Formazione professionale, Raffaella Croce dell'Anpal e Carlo Di Michele, dirigente tecnico del servizio ispettivo Usr, i ragazzi del Centro di formazione professionale Cnos-Fap di Ortona, il cui progetto di didattica digitale sull' "automobile con realtà aumentata" ha vinto il concorso nazionale organizzato dal Ministero della Pubblica Istruzione. 

Leggi Tutto »

Droga per la movida, un arresto dei carabinieri a Pescara

Droga per la movida pescarese è stata scoperta dai carabinieri della Stazione di Pescara Scalo che hanno tratto in arresto, nella flagranza del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, un 39enne pescarese. L'uomo, che infatti stazionava nei pressi di un noto locale di via Cesare Battisti probabilmente alla ricerca di possibili acquirenti, è stato sottoposto ad una prima perquisizione personale d'iniziativa che ha consentito ai carabinieri di scoprire sette grammi di marijuana, suddivisa in altrettanti dosi pronte per essere immesse sul mercato. I militari hanno poi esteso la perquisizione anche al domicilio del 39enne, scoprendo ulteriori 105 grammi della stessa sostanza, oltre a 110 grammi di hashish, confezionati in un unico panetto, un bilancino elettronico di precisione e materiale atto al confezionamento delle dosi. La droga è stata sottoposta a sequestro. L'arrestato è stato ristretto presso il proprio domicilio in regime di arresti domiciliari, in attesa del giudizio direttissimo. 

Leggi Tutto »

Approvata la riqualificazione del complesso Le Naiadi

La Giunta regionale dell'Abruzzo, su proposta del presidente vicario Giovanni Lolli, ha deliberato di prendere atto della proposta di Project financing presentata, per la riqualificazione del centro sportivo "Le Naiadi" di Pescara, dall'Asd Pescara 1987 e dalla landBau (società di ingegneria srl di Chieti). La Giunta ha acquisito il parere favorevole del Gruppo di lavoro costituito il 2 febbraio scorso per valutare la fattibilità della proposta avanzata per la riqualificazione del centro sportivo pescarese che ospita una piscina olimpionica. Il gruppo di lavoro ha espresso parere favorevole alla proposta finanziaria avanzata dall'Asd Pescara1987 e dalla landBau e ora la Giunta regionale, con il provvedimento di oggi, ha dato il via libera al progetto. La delibera è stata trasmessa al Rup, ingegnere Maurizio Pagliaro, per gli atti successivi. "Si tratta di un passaggio fondamentale per il rilancio del centro sportivo pescarese che ha una storia importante - ha detto il presidente vicario Giovanni Lolli - l'obiettivo è addivenire in tempi celeri alla realizzazione del progetto". 

Leggi Tutto »

Luminarie natalizie non sicure sequestrate nel Vastese

Sono 145 mila le luci e luminarie natalizie sequestrate in un esercizio commerciale vastese gestito da un cittadino di nazionalità cinese dai finanzieri della Compagnia Guardia di Finanza di Vasto. La merce, per un valore di oltre ventimila euro, risultava priva di indicazioni sulla composizione dei materiali utilizzati per la realizzazione, con etichette non contenti le informazioni considerate obbligatorie dalla normativa vigente e sprovviste dei relativi certificati attestanti i test di sicurezza e del controllo sanitario, nonché le istruzioni e le avvertenze per l'uso.  I prodotti posti in vendita erano provenienti dal mercato asiatico; il responsabile dell'attività commerciale è stato segnalato alla Camera di Commercio di Chieti per l'applicazione delle sanzioni amministrative previste, oltre al provvedimento di confisca e distruzione dei prodotti sequestrati

Leggi Tutto »

Monossido di carbonio fatale per una donna di 87 anni

L'intossicazione da monossido di carbonio ha provocato la morte di una donna di 87 anni e della nuora di 50 anni, ricoverata in condizioni serie, ma non in pericolo di vita. La tragedia si è consumata nella tarda serata di ieri al piano superiore di una palazzina di Pagliare di Morro d'Oro. Secondo una prima ricostruzione le due donne stavano preparando i dolci nella cucina dell'abitazione della più giovane, in assenza del figlio della vittima. Probabilmente il gas si sia sprigionato da una fessurazione della canna fumaria interna della caldaia e abbia saturato in breve tempo gli ambienti, provocando il decesso della 87enne. Il corpo senza vita della madre e la moglie priva di sensi sul pavimento sono stati trovati dal figlio e marito quando è rincasato. E' stato possibile soccorrere la 50enne, che in queste ore viene trasferita in un ospedale delle Marche per essere sottoposta a terapia iperbarica. 

Leggi Tutto »

Montesilvano, conclusi i lavori alla foce del fiume Saline

A distanza di meno di un mese dall’avvio, sono stati completati i lavori di messa in sicurezza di emergenza (Mise) per la foce del fiume Saline. L’intervento si era reso necessario dopo la segnalazione del Nucleo operativo ecologico (Noe) dei Carabinieri. Nelle vicinanze della foce, infatti, c’è un sito inquinato da idrocarburi, rinvenuto negli anni scorsi e già oggetto di messa in sicurezza, che rischiava, in caso di esondazione, di essere toccato dal corso d’acqua.

L’apposizione di una lunga e ampia scogliera, ora, eviterà che l’acqua del Saline, in caso di esondazione o di eccessivo innalzamento del letto del fiume, possa arrivare all’interno del sito inquinato. Dopo il decespugliamento delle scarpate stradali e fluviali, invase da rovi e arbusti, sono stati posizionati sull’argine sud del fiume scogli, del peso singolo tra una e tre tonnellate, provenienti da cave idonee. L’importo dei lavori è di 60 mila euro.

«Sono particolarmente soddisfatto dell’intervento e della celerità con la quale i nostri uffici sono intervenuti, dopo la segnalazione del Noe dei Carabinieri», dice l’assessore ai Lavori pubblici,  Valter Cozzi, «L’attenzione che abbiamo sempre avuto e che, ovviamente, continueremo ad avere nei confronti del Saline, ancora una volta, ha prodotto un risultato eccellente. Sul fiume i controlli sono continui perché, purtroppo, persone senza scrupoli troppe volte hanno lasciato rifiuti in prossimità degli argini. Questo fatto, unito al sito inquinato, costantemente sotto controllo, porta sempre al massimo il nostro livello di allerta. Vogliamo che l’ambiente, nella nostra città, sia rispettato e tutelato potendo, così, aggiungersi alla già ricca offerta turistica di Montesilvano».  

 

immagine di repertorio

Leggi Tutto »

Evasione milionaria scoperta dalla Guardia di Finanza

Una evasione milionaria ìè stata scoperta dalla Guardia di Finanza di Pescara. I militari, nel corso di un intervento di polizia economico finanziaria nei confronti di un'impresa del settore alimentare, hanno individuato redditi sottratti alla tassazione pari ad oltre 6 milioni di euro ed un' IVA evasa per oltre 2,5 milioni di euro. Nel corso di una verifica fiscale, l'importante azienda locale, violando i sigilli apposti, ha infatti sottratto la documentazione acquisita e nascosta all'interno di un armadio dell'azienda, al quale erano stati smontati i pannelli posteriori.

Nonostante il tentativo di occultare la documentazione, che ha fatto scattare l'immediata denuncia per il reato di previsto dall'art. 51 del Codice Penale per la violazione della pubblica custodia di cose, i finanzieri sono comunque riusciti a ricostruire la rilevante evasione fiscale perpetrata dall'Impresa. Infatti, scoprendo, grazie alle sofisticate tecniche investigative, vari ed articolati sistemi di frode attuati, fra cui la presentazione di dichiarazioni fraudolente mediante uso di fatture per operazioni inesistenti e l'emissione di fatture false. Al termine della complessa attività di indagine sono stati individuati i cinque responsabili (due amministratori ufficiali, due amministratori di fatto ed un commercialista, risultato specificamente coinvolto in articolati "artifici contabili"), responsabili dei reati fiscali previsti agli art. 2, 3, 4, e 8 del D.Lgs. 74/2000 sui reati tributari

Leggi Tutto »

Teramo, scontro frontale tra auto sulla statale 80

Nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 15.30, una squadra dei vigili del fuoco di Teramo è intervenuta sulla SS80 Variante di Teramo (Lotto zero), nel tratto compreso tra l'uscita della Gammarana e l'uscita di Teramo Centro attraverso la Galleria Costantini, a seguito di un grave incidente stradale. Sono rimaste coinvolte una Lancia Delta HF Turbo con a bordo una coppia di Teramo, marito e moglie rispettivamente di 74 e 72 anni, che si è scontrata con una Lancia Phedra condotta da un noto avvocato di Teramo di 58 anni. Per cause attualmente in corso di accertamento da parte dei carabinieri del radiomobile di Teramo, intervenuti sul posto per effettuare i rilievi dell'incidente, le due auto si sono scontrate frontalmente e a causa della violenza dell'impatto gli occupanti della Delta, che viaggiava in direzione mare, sono stati sbalzati fuori dall'abitacolo e sono deceduti. L'avvocato ha riportato contusioni e traumi che ne hanno reso necessario il trasporto presso l'Ospedale di Teramo, effettuato con un'ambulanza del 118 con medico a bordo. Per la rimozione dei corpi si è in attesa dell'autorizzazione dell'autorità giudiziaria. 

Leggi Tutto »

Nonno molestava nipotina, la Cassazione conferma 6 anni di carcere

Un 76enne aquilano, accusato di aver abusato della nipotina di 7 anni, in un periodo compreso tra il 2011 ed il 2013 è finito in carcere dopo la sentenza della Cassazione che ha confermato la sentenza di sei anni di reclusione. L'anziano e' stato prelevato dalla sua abitazione dai carabinieri e trasferito al carcere delle Costarelle di Preturo. Un ruolo determinante, nel corso del processo, lo ha svolto anche il fatto che l'uomo e' nonno putativo della bimba, senza dunque rapporti di sangue con la piccola: un aspetto che, insieme ad altri, ha convinto i giudici della veridicita' della testimonianza della vittima

Leggi Tutto »