Cronaca

Usura e tentata estorsione, denunciati padre e figlio

Un uomo di 54 anni e il figlio di 35 anni sono stati denunciati dalla Squadra Mobile della Questura di Chieti per usura e tentata estorsione ai danni di un 50enne che, trovatosi in difficoltà economiche, aveva chiesto loro un prestito di 3000 euro. Somma che la vittima ha cercato di restituire, sentendosi dire però che la somma corrisposta era solo il versamento di interessi maturati. Padre e figlio si sono fatti consegnare dall'uomo anche la tessera Rei (reddito inclusione) con relativo pin, prelevando 180 euro al mese. L'uomo ha deciso di rivolgersi alla Polizia quando il 54enne gli ha intimato di abbandonare il proprio appartamento per lasciarlo al figlio. 

Leggi Tutto »

Entra in vigore il nuovo orario TUA/Sangritana

Da domenica 9 dicembre 2018 entra in vigore il nuovo orario dell'impresa ferroviaria TUA/Sangritana che svolge servizio di trasporto passeggeri su ferro nelle regioni Abruzzo, Marche e Molise. La società, si legge in una nota, ha cercato di interpretare al meglio le esigenze di mobilità della clientela conciliandole con i vincoli di natura normativa vigenti (come le limitazioni d'orario e di velocità sulla tratta Lanciano-San Vito) e con aspetti di altra natura (disponibilità di tracce su Rete Ferroviaria Italiana, coincidenze con i vettori gomma di Tua Spa). Il nuovo orario di servizio è disponibile sul sito di Tua, sui canali social della società e nelle biglietterie Tua Spa. Gli orari dei servizi Tua Spa sono in fase di caricamento anche sulla ricerca oraria di Trenitalia; all'entrata in vigore del 9 dicembre si suggerisce di prendere in considerazione esclusivamente i canali di comunicazione di Tua Spa per la consultazione dei servizi offerti, almeno nelle prime settimane del nuovo orario. Da lunedì 10 dicembre a sabato 15 dicembre 2018 alcune corse assumeranno un numero diverso da quello indicato nell'orario di servizio (il numero 76) di TUA Spa; tali corse saranno annunciate come "straordinarie". Per ottenere informazioni sugli orari dei servizi ferroviari è possibile contattare i numeri di telefono 0872.708444 oppure 0872.708393, dalle ore 06:30 alle ore 19:30 nei giorni feriali.

Leggi Tutto »

Violenza. Pezzopane (Pd): si è conclusa prima fase campagna #panchinarossa1522, un mese per la civiltà.

“Con l’impegnativa giornata di sabato 8 si è conclusa la prima fase della campagna delle Democratiche della provincia dell'Aquila #PanchinaRossa1522” - ha così dichiarato Stefania Pezzopane nell’incontro a Sassa frazione del Comune dell’Aquila, dove si è inaugurata una nuova panchina rossa ed insieme l’albero dai nastri rossi " Riprenderemo però presto l’iniziativa, dopo le festività natalizie, perché ci sono arrivate molte sollecitazioni dai Comuni e dai territori". Lo afferma l'On. Stefania Pezzopane del PD.

"A breve anche Onna avrà la sua panchina rossa. La nostra ambizione è che in ogni progetto case, in ogni quartiere, una donna vittima di violenze possa trovare in quella panchina rossa il 1522 - help line violenza e stalking -un'ancora di salvezza, il primo passo verso la rinascita. Un mese di campagna contro le violenze e i femminicidi che ha raggiunto tanti luoghi del territorio grazie all'impegno di donne e uomini di buona volontà. Persone e Associazioni - e nell'area di piazza Palazzo, tante attività commerciali. Sabato 8 panchina rossa a Piazza Palazzo nonostante la pioggia, grazie all'impegno di Maurizio Capri, Debora Serpetti, Riccardo Persio e alla collaborazione di Gianluca Capanna. Inoltre sul balcone del PD, che affaccia sulla piazza, abbiamo realizzato ed esposto l'albero dei nastri rossi; OGNI NASTRO IN MEMORIA DI UNA DONNA VITTIMA DI FEMMINICIDIO, ricordando tutte le donne cui è stato negato di vivere questo Natale, vittime di uomini violenti e vili che dicevano di amarle. " La giornata antiviolenza è proseguita a Sassa - ha dichiarato dice Gilda Panella, coordinatrice provinciale delle democratiche, - grazie all'impegno di Elisa Corsi, Valentina Di Paolo e Quirino Crosta. Abbiamo inaugurato la panchina rossa 1522 e l'albero dei nastri rossi; inoltre abbiamo presentato il libro di Giovanni Garufi Bozza , " L'Amore che viola " . Grazie ai tanti che ci hanno dato il loro sostegno e la loro presenza”.

 

 

Leggi Tutto »

Un uomo di 73 anni muore per un malore nell’ipermercato

Un uomo di 73 anni è morto in seguito a un malore che lo ha colpito mentre si trovava in un ipermercato di Cepagatti. Il 73enne era nei pressi delle casse, quando si è improvvisamente accasciato a terra. Lanciato l'allarme, sul posto è intervenuto il personale del 118, che ha praticato le manovre rianimatorie, ma per l'uomo non c'è stato niente da fare.

Leggi Tutto »

Malore in campo per un giocatore del Pineto

Paura nel pomeriggio nel corso del derby di calcio di serie D al 'Rubens Fadini' fra Giulianova e Pineto per un malore occorso al giocatore pinetese Riccardo Della Quercia alla mezz'ora della ripresa: il calciatore è uscito in barella per essere poi trasportato in ospedale per accertamenti. Dopo il ricovero l'allarme è rientrato e le condizioni del giocatore sono considerate buone. Rimane ricoverato all'ospedale civile di Giulianova dove è stato sottoposto a una tac che ha dato esito negativo. Il giocatore resterà comunque in osservazione fino a domani.

Leggi Tutto »

Cade dalla scala mentre addobba l’albero di Natale, è grave

Un uomo di 68 anni di Atessa è rimasto gravemente ferito dopo esser caduto dalla scala da circa cinque metri di altezza mentre stava addobbando per Natale un pino davanti casa. L'incidente è avvenuto attorno alle 10:30 in località Aia Santa Maria, alla periferia di Atessa. Nella caduta l'uomo ha battuto violentemente la testa a terra procurandosi un trauma cranico più altri traumi. Inizialmente soccorso dai familiari, successivamente soccorso dai sanitari di Atessa che hanno provveduto a stabilizzarlo. Successivamente è stato disposto l'immediato trasferimento all'ospedale di Pescara in elisoccorso dove è stato ricoverato in prognosi riservata. 

Leggi Tutto »

Incidenti stradali, ciclista ferito in centro a Pescara

Una persona è rimasta ferita a Pescara in un incidente stradale accaduto nella centralissima corso Vittorio Emanuele. Mancavano pochi minuti alle 13 quando un uomo di circa sessant'anni che era sulla sua bicicletta e percorreva la strada in direzione nord-sud, secondo una prima ricostruzione dell'accaduto, sarebbe stato colpito dalla portiera di un camion frigo (fermo ai lati della carreggiata), aperta dal conducente che non si era avveduto della sua presenza, finendo pesantemente a terra, dopo aver perso il controllo della bicicletta. Soccorso dai sanitari del 118, l'uomo è stato trasportato in ambulanza all'ospedale civile

Leggi Tutto »

Sclocco presenta il nuovo bando Garanzia Lavoro

Presentato nella Sala Blu della Regione in viale Bovio a Pescara, dall'assessore regionale alle Politiche sociali, Marinella Sclocco e dallla responsabile dell'ufficio Politiche del lavoro, Maria Sambenedetto, il nuovo bando "Garanzia lavoro", con il quale la Regione Abruzzo mette a disposizione un plafond complessivo di oltre 11 milioni di euro, a valere sulle risorse del Fondo Sociale Europeo, per favorire le assunzioni a tempo indeterminato di disoccupati, attraverso l'erogazione alle aziende di incentivi economici. Nello specifico, per ogni singolo lavoratore/lavoratrice sono previsti i seguenti contributi: 8.000 euro per assunzioni disposte in favore di lavoratori uomini dai 18 ai 49 anni e 10.000 euro per assunzioni disposte in favore di tutte le lavoratrici donne e di lavoratori uomini over 50. Il provvedimento, che a differenza del precedente "Garanzia Over", presenta parametri meno rigidi, "è una delle tante possibilità offerte dal Fondo sociale europeo, con cui l'Unione Europea dimostra di essere vicina ai cittadini e ai loro problemi", spiega l'assessore Sclocco, che questa mattina ha preso parte, all'auditorium Petruzzi di Pescara, al workshop sull'istruzione e la formazione dei giovani. Sono stati inoltre premiati nel corso di un incontro al quale hanno partecipato, tra gli altri, Carlo Amoroso, dirigente regionale della Formazione professionale, Raffaella Croce dell'Anpal e Carlo Di Michele, dirigente tecnico del servizio ispettivo Usr, i ragazzi del Centro di formazione professionale Cnos-Fap di Ortona, il cui progetto di didattica digitale sull' "automobile con realtà aumentata" ha vinto il concorso nazionale organizzato dal Ministero della Pubblica Istruzione. 

Leggi Tutto »

Droga per la movida, un arresto dei carabinieri a Pescara

Droga per la movida pescarese è stata scoperta dai carabinieri della Stazione di Pescara Scalo che hanno tratto in arresto, nella flagranza del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, un 39enne pescarese. L'uomo, che infatti stazionava nei pressi di un noto locale di via Cesare Battisti probabilmente alla ricerca di possibili acquirenti, è stato sottoposto ad una prima perquisizione personale d'iniziativa che ha consentito ai carabinieri di scoprire sette grammi di marijuana, suddivisa in altrettanti dosi pronte per essere immesse sul mercato. I militari hanno poi esteso la perquisizione anche al domicilio del 39enne, scoprendo ulteriori 105 grammi della stessa sostanza, oltre a 110 grammi di hashish, confezionati in un unico panetto, un bilancino elettronico di precisione e materiale atto al confezionamento delle dosi. La droga è stata sottoposta a sequestro. L'arrestato è stato ristretto presso il proprio domicilio in regime di arresti domiciliari, in attesa del giudizio direttissimo. 

Leggi Tutto »

Approvata la riqualificazione del complesso Le Naiadi

La Giunta regionale dell'Abruzzo, su proposta del presidente vicario Giovanni Lolli, ha deliberato di prendere atto della proposta di Project financing presentata, per la riqualificazione del centro sportivo "Le Naiadi" di Pescara, dall'Asd Pescara 1987 e dalla landBau (società di ingegneria srl di Chieti). La Giunta ha acquisito il parere favorevole del Gruppo di lavoro costituito il 2 febbraio scorso per valutare la fattibilità della proposta avanzata per la riqualificazione del centro sportivo pescarese che ospita una piscina olimpionica. Il gruppo di lavoro ha espresso parere favorevole alla proposta finanziaria avanzata dall'Asd Pescara1987 e dalla landBau e ora la Giunta regionale, con il provvedimento di oggi, ha dato il via libera al progetto. La delibera è stata trasmessa al Rup, ingegnere Maurizio Pagliaro, per gli atti successivi. "Si tratta di un passaggio fondamentale per il rilancio del centro sportivo pescarese che ha una storia importante - ha detto il presidente vicario Giovanni Lolli - l'obiettivo è addivenire in tempi celeri alla realizzazione del progetto". 

Leggi Tutto »