Un incendio si è sviluppato all'interno nel supermercato Conad dei Colli di Pescara. L'attività commerciale, all'interno della quale si trovavano una trentina di persone, è stata evacuata e sul posto sono arrivati i Vigili del Fuoco, che hanno subito domato il rogo e messo in sicurezza l'area. Non ci sono feriti. All'origine dell'incendio ci sarebbe il corto circuito del motore posizionato nella cella frigorifera.
Leggi Tutto »Spacciava droga nel Pescarese, arrestato ospite di un centro d’accoglienza
Un nigeriano ospite di un centro accoglienza è accusato di spaccio di droga a Torre de Passeri dove i finanzieri di Popoli, nel corso di una attività di prevenzione e contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti, hanno intercettato e arrestato l'uomo mentre consegnava tre dosi di marijuana ad un italiano residente in zona. Entrambi si erano dati appuntamento nei pressi della stazione per permettere al nigeriano il rientro immediato al centro di accoglienza della Val Pescara, a Turrivalignani. Oltre al quantitativo ceduto, a seguito di perquisizione personale, all'uomo sono state trovate addosso altre dosi di droga. La successiva perquisizione eseguita al centro di accoglienza unitamente alle unità cinofile di Pescara, ha permesso di trovare altre sei dosi di marijuana. Nel complesso sono state sequestrate 11 dosi di marijuana per complessivi 10 grammi, oltre a 30 euro in contanti probabile provento dell'attività di spaccio
Leggi Tutto »Svelati i segreti del Sole con ‘Borexino’
Per oltre 10 anni ha osservato 'in silenzio' il Sole, cercando di comprenderne i segreti. Oggi, nascosto sotto 1400 metri di roccia del Gran Sasso, in Abruzzo, l'esperimento 'Borexino', porta alla ribalta, non solo della comunita' scientifica internazionale, i suoi risultati, celebrati anche con la pubblicazione sulla prestigiosa rivista Nature. Ecco dunque che gli scienziati dell'Istituto nazionale di Fisica Nucleare, presentano i risultati sperimentali piu' importanti della ricerca. Dopo oltre dieci anni dall'inizio della sua attivita' scientifica, grazie alla quale siamo riusciti a guardare all'interno del Sole, arrivando a comprendere, con un dettaglio mai raggiunto prima, come funzionino i meccanismi di alimentazione della nostra stella, l'esperimento Borexino, ai Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell'INFN Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, pubblica oggi su Nature il compendio dei suoi risultati sui neutrini solari. Con questa pubblicazione, Borexino corona una lunga storia di misure e di indagini sperimentali, che lo hanno condotto da una parte a investigare nel dettaglio il meccanismo di produzione di energia nel Sole, e dall'altra a studiare nella regione di bassa energia (da pochi MeV fino a meno di 1 MeV) il cosiddetto fenomeno dell'oscillazione dei neutrini, cioe' la trasformazione dei neutrini da un tipo (sapore) in un altro. "I risultati pubblicati oggi - commenta Gianpaolo Bellini, della sezione INFN di Milano e professore emerito dell'Universita' Statale di Milano, tra i padri dell'esperimento - sono l'apice di una storia trentennale iniziata sul finire degli anni '80, quando l'esperimento fu concepito nel quadro del dibattito scientifico innescato dall'allora insoluto problema del neutrino solare". "I risultati ottenuti sono andati ben al di la' anche delle piu' ottimistiche previsioni iniziali", conclude Bellini.
Leggi Tutto »Occupazione abusiva in viale Europa, murati gli ingressi di un appartamento
L’appartamento di viale Europa 37, che era stato occupato abusivamente e sgomberato dai carabinieri lunedì scorso, è stato messo in sicurezza.
Questa mattina alla presenza del vicesindaco Ottavio De Martinis, gli operai di una ditta specializzata intervenuti su richiesta dell’Ater (Azienda territoriale per l’edilizia residenziale) hanno provveduto a murare gli ingressi. L’alloggio è stato abitato per anni dal legittimo assegnatario: un nucleo familiare composto da una signora di 96 anni e il figlio che, a causa di problemi di salute, si sono trasferiti a Ortona. Nel momento in cui le stanze sono state liberate da tutta la mobilia e gli assegnatari si apprestavano a consegnare le chiavi all’Ater, ci sono stati due tentativi di occupazione che sono stati sventati dai carabinieri di Montesilvano. Questa mattina è intervenuto l’Ater, con la supervisione dell’architetto Rosanna Di Nicolantonio, che ha provveduto a mettere in sicurezza e a murare gli ingressi dell’appartamento, che necessita, comunque, di alcuni lavori. Appena, l’Azienda territoriale per l’edilizia residenziale lo metterà di nuovo a disposizione il Comune provvederà a una nuova assegnazione.
«E’ stata scongiurata l’occupazione e, soprattutto, la possibilità di ulteriori ingressi irregolari», sottolinea De Martinis, «Ringraziamo, come sempre, il tempestivo intervento delle forze dell’ordine, e in particolare dei carabinieri di Montesilvano, continuiamo a vigilare affinché le graduatorie degli assegnatari vengano rigorosamente rispettate. Seguendo quella che è la linea della giunta Maragno, abbiamo sempre a cuore il rispetto della legalità e la difesa dei diritti dei cittadini. Per quanto riguarda l’appartamento di viale Europa, i militari dell’Arma continueranno a tenere sotto controllo la palazzina».
Leggi Tutto »Riconsegnate le opere trafugate dopo il sisma nell’aquilano
Tornano in Abruzzo le cinque pale d’altare del XVII-XVIII secolo, saccheggiate da due chiese della provincia dell'Aquila dopo il sisma del 2009. Fanno parte di un ritrovamento di quasi quaranta opere d’arte recuperate dai Carabinieri del Comando Tutela Patrimonio Artistico nei saloni di ville di lusso della Costiera amalfitana. Questa mattina le imponenti pitture sono state presentate nella Sala Ipogea di Palazzo dell’Emiciclo alla presenza del Presidente del Consiglio regionale Giuseppe Di Pangrazio e delle massime autorità civili, militari e religiose della città dell’Aquila. Le opere, tutte a tema religioso, torneranno nelle chiese di Scoppito e Capestrano
Leggi Tutto »Morto in ospedale a Pescara l’anziano investito ad Atessa
L'anziano di 86 anni investito ieri a Piazzano di Atessa è deceduto la notte scorsa all'ospedale civile di Pescara in seguito alle ferite riportate. L'ottantaseienne era stato preso in pieno, mentre attraversava la strada da un'auto condotta da una donna. Soccorso dai sanitari del 118 e poi trasferito in elicottero al "Santo Spirito" dove si trovava ricoverato in prognosi riservata. Nelle ultime ore il peggioramento delle sue condizioni, e il decesso. Le indagini sono condotte dai carabinieri.
Leggi Tutto »Controlli dei carabinieri nel pescarese contro lo spaccio di droga
I carabinieri di Penne, unitamente a personale del Nucleo Cinofili di Chieti, con l'impiego di cani altamente addestrati per la ricerca di droga, hanno condotto una serie di controlli ad istituti scolastici di Alanno in prossimità e all'interno dei plessi scolastici, controllando diversi ragazzi.
All'interno di una classe è stato trovato un involucro contenente hashish, di cui uno studente si era disfatto durante il controllo.
I carabinieri di Penne, così come già sperimentato con positivi risultati negli scorsi anni, in accordo con i dirigenti scolastici, proseguiranno nei controlli all'interno degli istituti scolastici, per contrastare uso e spaccio di sostanze stupefacenti.
Leggi Tutto »Pescara calcio, respinto il ricorso della Cimmav
Il Tribunale delle Imprese dell'Aquila ha rigettato il ricorso di Cimmav nei confronti della società Delfino Pescara 1936, su presunte irregolarità di bilancio. Si chiude così la battaglia legale tra il presidente della società biancazzurra Daniele Sebastiani e il socio di minoranza, facente capo al gruppo Cimmav che detiene il 27% delle quote azionarie, e che chiedeva la rimozione degli attuali amministratori della società con la conseguente nomina di un amministratore giudiziario. Il Tribunale delle Imprese ha ritenuto l'inidoneità delle irregolarità denunciate da Cimmav S.p.A. Per il collegio giudicante, la gran parte di esse risultano infatti sanate tramite l'approvazione del bilancio al 30 giugno del 2017. Le irregolarità riscontrate risultano invece essere prive del requisito della gravità in quanto, aventi solo carattere formale.
Leggi Tutto »Truffa delle assicurazioni, sub agente patteggia 1 anno e 4 mesi
Ha patteggiato una pena di un anno e 4 mesi di reclusione, pena sospesa, davanti al tribunale di Pescara, un sub agente assicurativo di 61 anni, accusato di avere compiuto una truffa, nella provincia di Pescara, ai danni degli ignari clienti. L'uomo - difeso dall'avvocato Carlo Corradi - "abusando in taluni casi del pregresso rapporto fiduciario che si era instaurato con alcuni clienti", tra il 2012 e il 2016 si fece consegnare, da due coppie di coniugi e da altre cinque persone, una cifra che complessivamente superava i 105 mila euro, al fine di stipulare polizze assicurative con varie compagnie. Il danaro veniva incassato, dietro il rilascio di false quietanze di pagamento, senza che la polizza venisse mai formalizzata. Il sessantunenne, che dovrà anche pagare una multa di 800 euro, ha ammesso le proprie responsabilità davanti al giudice, spiegando di avere messo in atto la truffa poiché era oberato dai debiti.
Leggi Tutto »La polizia municipale arresta un nigeriano per detenzione di sostanze stupefacenti e resistenza a pubblico ufficiale
Detenzione di sostanze stupefacenti e resistenza a pubblico ufficiale. Con queste accuse un nigeriano, classe 1995, già destinatario di un provvedimento di espulsione non ottemperato, è stato arrestato dai vigili urbani di Montesilvano.
Nel primo pomeriggio, una pattuglia ha notato l’uomo, nelle vicinanze della stazione ferroviaria di Montesilvano, attorniato da un gruppo di ragazzini. Alla vista degli operatori della polizia locale, i ragazzi si sono subito dileguati. L’uomo a quel punto ha cominciato ad aggredire una ragazza. Di fronte alla richiesta da parte dei vigili dei documenti di riconoscimento, il nigeriano ha cercato di allontanarsi, per poi essere bloccato dagli operatori.
Portato al comando, il 23enne è stato trovato in possesso di 8,02 grammi tra hashish e marijuana, oltre a circa 90 euro e una banconota straniera.
«Voglio rivolgere un plauso agli operatori della polizia locale intervenuti - sottolinea l’assessore alla polizia municipale Valter Cozzi – per questa operazione che ha portato all’arresto del cittadino nigeriano. Si tratta dell’ulteriore dimostrazione dell’attenzione posta in essere quotidianamente, dal comando della polizia locale a tutela della sicurezza del territorio». Il nigeriano verrà ora tradotto nel carcere di San Donato.
Leggi Tutto »