Cronaca

Scossa di 4.2 di terremoto di magnitudo in provincia dell’Aquila

Un terremoto di magnitudo 4.2 e' stato avvertito poco minuti prima delle venti dalla popolazione di Collelongo e di altri comuni della Marsica. Numerose le telefonate giunte al centralino dei vigili del fuoco. L'evento sismico registrato alle 19.37 dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, ha avuto come epicentro tra i comuni di Collelongo, San Vincenzo Valle roveto e Villavallelonga, della provincia dell'Aquila. 

"E' stata una scossa molto forte, per fortuna non si rilevano danni a persone o cose. Ma c'è molta paura e, non potendo escludere nuove scosse, abbiamo aperto il Coc e messo a disposizione delle persone che vogliano dormire fuori casa, il plesso scolastico e il bocciodromo che sono in sicurezza". Così il sindaco di Collelongo, Rossana Salucci, sulla situazione che si è creata nel paese epicentro della scossa sismica di magnitudo 4.2 avvenuta in serata nel comune marsicano che conta circa 1.200 abitanti.

Tanta gente si è riversata in strada nel paese marsicano, nonostante le temperature basse. Il sindaco di Collelongo Rossana Salucci rende noto che è in atto una ricognizione visiva per la verifica dei danni da parte della polizia municipale e che a tale proposito sarà chiesto l'intervento dei vigili del fuoco. "Non ci sono segnalazioni da parte delle famiglie - spiega ancora il primo cittadino -, ma dobbiamo fare sopralluoghi". Secondo la Salucci, la Croce Rossa della provincia dell'Aquila, che si è resa disponibile subito, sta inviando brandine e coperte per attrezzare l'edificio scolastico e il bocciodromo dove si potranno offrire circa 300 posti letto. 

Leggi Tutto »

Pescarese di 86 anni ferito in un incidente stradale

Un uomo di 86 anni residente nel pescarese è ricoverato in prognosi riservata all'ospedale civile "Spirito Samto" di Pescara in seguito alle ferite riportate nel pomeriggio di ieri dopo essere rimasto ferito in un incidente stradale avvenuto a Villanova di Cepagatti. L'anziano soccorso dai sanitari del 118, è stato trasportato in ambulanza in ospedale e dopo le prime cure in pronto soccorso, trasferito nel reparto di Ortopedia per lesioni al femore, e varie fratture. 

Leggi Tutto »

Cade dal balcone, grave un giovane nel Pescarese

Mentre stava festeggiando il Capodanno è caduto dal balcone al secondo piano di una palazzina di Citta' Sant'Angelo. Sono gravi le condizioni di un ragazzo pescarese di 22 anni ora ricoverato in prognosi riservata all'ospedale del capoluogo adriatico. L'episodio e' accaduto intorno all'una di notte, mentre il giovane stava festeggiando con i suoi due fratelli e le rispettive fidanzate. Il giovane e' precipitato nel piazzale antistante la palazzina. Lanciato l'allarme, sono subito interventi i sanitari del 118 che, dopo aver soccorso e stabilizzato il 22enne, hanno provveduto a trasportalo in ospedale. Il ragazzo, che ha riportato un grave trauma cranico, e' stato sottoposto a un delicatissimo intervento chirurgico. E' ora ricoverato in prognosi riservata. 

Leggi Tutto »

Pescara, denunciato perché esplode petardi durante il concerto

Un ragazzo pachistano di 23 anni e' stato denunciato dalla polizia perche' sorpreso a esplodere botti illegali, poco dopo la mezzanotte, nei pressi dell'area di risulta di Pescara dove si stava svolgendo il concerto di J-Ax organizzato dal Comune per festeggiare l'arrivo del nuovo anno. Il 23enne e' stato fermato dopo aver esploso una batteria pirotecnica multicolpo vicino ad alcune persone. Non ci sono stati feriti

Leggi Tutto »

Recuperato un escursionista disperso sulla Majella

I finanzieri del soccorso alpino e i vigili del fuoco hanno recuperato con l'elicottero l'escursionista di 46 anni rimasto bloccato da ieri sul versante Chietino della Majella, a 2.455 metri d'altezza, all'interno del bivacco Fusco, a causa di una bufera di neve. Le condizioni dell'escursionista sono buone, a parte un principio di assideramento a un piedeLa macchina dei soccorsi si era attivata gia' nel pomeriggio di ieri, ma non era stato possibile raggiungere l'uomo. Stamattina, con il miglioramento delle condizioni meteo, si e' deciso di intervenire. 

Leggi Tutto »

Frontale tra due auto, muore 63enne a Selva d’Altino

 Un uomo di 63 anni, Vincenzo Trotta, è morto all'ospedale di Chieti a seguito dei postumi di un gravissimo politrauma riportato in un incidente stradale avvenuto ieri sera alle 23, a Selva di Altino. La vittima, originaria di Archi, era alla guida di una Volkswagen Polo che si è scontrata frontalmente, sulla strada principale del paese, con una Citroen C3 condotta da un trentenne di Archi. L'impatto è stato violento.  Per le pesanti ferite riportate Trotta è stato ricoverato in prognosi riservata all'ospedale di Chieti dove oggi, poco prima di mezzogiorno, è spirato. L'altro giovane ferito lieve è stato sottoposto ad osservazione all'ospedale di Lanciano.

Leggi Tutto »

Pescara, 4 arresti per le aggressioni in centro storico

 La Polizia ha arrestato a Pescara quattro giovani con le accuse di tentata estorsione, lesioni e furto con strappo. Le accuse si riferiscono all'aggressione di alcuni coetanei della notte corsa nella zona di Pescara vecchia in due distinti episodi. Nel primo caso avevano preso il telefonino ad un giovane chiedendo del denaro in cambio, prima di aggredire la "vittima". Poco,dopo altra aggressione di uno dei quattro nei confronti di un giovane derubato dell'accendino e aggredito. Arrivati sul posto gli agenti della Volante hanno ricostruito i fatti, raccogliendo il racconto delle vittime, refertate in pronto soccorso. 

Leggi Tutto »

Premiato a Palazzo di Città Jonathan Tabacchiera miglior make up artist italiano per l’Oscar europeo della moda

“Poliedrico ed eclettico artista, per la sua creatività, il suo talento innato e le sue molteplici capacità come performer, ballerino e coreografo, che gli sono valse una laurea honoris causa, in età giovanissima. Come make up artist ha ottenuto numerosissimi riconoscimenti, in ultimo il premio ST Oscar europeo della moda, portando lustro a tutta la città di Montesilvano”. E’ questa la motivazione apposta sulla targa consegnata questa mattina dal sindaco Francesco Maragno a Jonathan Tabacchiera. Montesilvanese di trentadue anni, Tabacchiera, lo scorso 9 dicembre ha partecipato a Milano, alla cerimonia internazionale di consegna del premio St Oscar europeo della moda, dove ha ottenuto la statuetta speciale argento Italia 2018.

«Quello ritirato a Milano -  spiega il sindaco Maragno -  è solo l’ultimo dei prestigiosi riconoscimenti che Tabacchiera ha ottenuto nella sua vita da artista. Questo giovane montesilvanese infatti, ad appena 29 anni ha persino ottenuto una laurea ad honorem in Scienze dello Spettacolo conferitagli dall’Università Ruggero II della Florida. Dimostrazione questa del suo enorme talento e della sua spiccata creatività che gli permettono di primeggiare in qualità di performer a 360 gradi. Con la nostra targa abbiamo voluto dimostrare l’apprezzamento di tutta la comunità montesilvanese, con l’augurio di proseguire in questa scia di successo».

«Ricevere questa targa  dalla città nella quale sono cresciuto – afferma Tabacchiera – non può che farmi piacere. E’ il riconoscimento del lavoro fatto in questi anni e che mi sta dando numerosissime soddisfazioni, a cominciare proprio dalla  partecipazione alla Fashion Week di Milano e all’ottenimento dell’Oscar, per cui devo ringraziare il direttore Artistico Steven G. Torrisi. Ora sono impegnato con il console di Boston per la realizzazione di una serie di spettacoli creativi».

Leggi Tutto »

Asl Pescara, Radiologia potenzia le attività 

Due nuove Tac multistrato, attivata la Coronaro-tc, acquisita una Risonanza Magnetica Nucleare (RMN) 3 Tesla; entro febbraio 2019 attivazione della Cardio Risonanza Magnetica. Sono le novità per la Radiologia della Asl di Pescara, illustrate dal direttore generale Armando Mancini insieme al direttore della Uoc Radiologia Vincenzo Di Egidio. Grazie alle Tac multistrato, la Radiologia ha attivato la Coronaro-TC, metodica di studio non invasiva, alternativa nello studio angiografico delle arterie coronarie, i vasi che irrorano il cuore e la cui occlusione causa l'infarto. Può essere eseguita ambulatorialmente e dura circa 30 minuti. La Asl ha ottenuto poi l'autorizzazione regionale per l'acquisizione della RMN-3Tesla: la riduzione dei tempi di esecuzione dell'esame, che costituisce attuale criticità, è fondamentale nella gestione di patologie tempo dipendenti e nei traumi maggiori, come nella gestione di pazienti pediatrici e negli esami da eseguire in narcosi o sedazione. Entro febbraio 2019 verrà attivata la Cardio Risonanza Magnetica (RM), metodica diagnostica non invasiva che permette lo studio del cuore grazie all'impiego di campi magnetici dimostratisi innocui per i tessuti biologici. Con questo esame è possibile ottenere informazioni differenti circa morfologia, contrattilità, composizione e funzione delle differenti strutture del cuore. La Cardio-RM rappresenta un esame di approfondimento dopo l'Ecocardiografia, rispetto al quale presenta una maggiore risoluzione di dettaglio anatomico ed è particolarmente utile nella definizione della prognosi e nella scelta della miglior terapia. Questo esame si utilizza, previa valutazione del radiologo, nelle patologie quali infarto, miocarditi, pericarditi, cardiomiopatie, cardiopatie congenite, valvulopatie, masse cardiache. Infine, è stato siglato un accordo con l'Università d'Annunzio di Chieti-Pescara che individua l'UOC di Radiologia dell'ospedale di Pescara quale centro formativo per l'apprendimento delle metodiche neuroradiologiche degli specializzandi della Scuola di Specializzazione di Radiologia diretta da Antonio Cotroneo

Leggi Tutto »