Cronaca

Ambulanze sporche e non a norma scoperte dai Carabinieri del Nas nell’Aquilano

I Carabinieri del Nas di Pescara hanno segnalato alle competenti autorità amministrativa e sanitaria il legale responsabile di un'associazione di volontariato trasporto infermi, accreditata con la Asl dell'Aquila, per aver utilizzato cinque autoambulanze interessate da carenze igienico sanitarie, dotate di impianti di distribuzione ossigeno con revisione scaduta nonché prive delle dotazioni previste dalla normativa regionale in materia. La stessa associazione, inoltre, impiegava per il trasposto dei disabili due furgoni con data di igienizzazione illeggibile per mancanza di etichetta. A seguito di quanto emerso dagli accertamenti, è stato inibito l'utilizzo dei mezzi fino al ripristino dei requisiti mancanti. 

Leggi Tutto »

EcoMob: al porto di Pescara la fiera sulla mobilità alternativa ed ecosostenibile

Inaugurata oggi, venerdì 26 ottobre, al porto turistico Marina di Pescara, la fiera espositiva sulla mobilità ecosostenibile, per gli amici, “EcoMob”. Nel padiglione fieristico del porto potrete osservare cos’hanno da offrire gli oltre 40 stand di produttori provenienti da Abruzzo, Puglia, Trentino, Lombardia e Marche.
Una rassegna che va da bici ad uso sportivo, ricreativo e da lavoro, ai veicoli elettrici, dalle attrezzature specifiche, l’accessoristica alle novità principali del territorio in tema di escursionismo, trekking, running e offerta turistica.
Il polo fieristico sarà suddiviso in aree tematiche dai colori verde, blu ed arancione per identificare i 40 espositori, l’area meeting e l’area test driving. Ma sarà, soprattutto, la parte convegnistica, organizzata con il supporto della Regione Abruzzo, Legambiente e FIAB-onlus, a fare la differenza. Identificando Ecomob Expo come uno dei luoghi privilegiati in cui discutere di Green Mobility, Mobilità urbana, Bicitalia e Ciclovia Adriatica e cicloturismo in generale.  Con i suoi numerosi eventi convegnistici, offrirà alle amministrazioni locali l’opportunità di spiegare ai loro fruitori i progetti in materia di ecomobilità.
“Il mercato richiedeva questo tipo di informazione. Visto e considerato che ci sono tanti veicoli che rispecchiano questa natura, era logico esporli e fare informazione” dichiara Gianlorenzo Micino, presidente dell’associazione EcoLife, una fra le numerose promotrici dell’evento, che proseguendo afferma “l’obbiettivo di questa manifestazione è dare sempre innovazione ed informazione”.
A farci da Cicerone fra i padiglioni della fiera si è occupata  Sonia Mazzocchetti (architetto ed arredatrice, responsabile della logistica dell'evento), oltre a fornirci ulteriori delucidazioni sulla logistica della manifestazione riportate in calce a questo articolo.

Leggi Tutto »

Discarica di Bussi, Edison si oppone alla bonifica

E' stata fissata al 22 febbraio 2019, davanti al Tar di Pescara, l'udienza di merito sul ricorso della Edison relativo alla bonifica delle aree inquinate 2A e 2B a Bussi sul Tirino. Era stata l'amministrazione provinciale di Pescara - che si è opposta al ricorso tramite l'avvocato Matteo Di Tonno - a individuare in Edison il responsabile dell'inquinamento e a disporre, con un'apposita delibera, che il gruppo industriale provveda alla bonifica dell'area. Un'area di 9 ettari che, una volta risanata, dovrà essere oggetto di reinsediamento industriale. Per la bonifica, fin dal 2014, sono a disposizione 38 milioni di euro, con i lavori appaltati in via definitiva dal febbraio scorso, ma non ancora consegnati, a un'associazione temporanea di imprese capeggiata dalla belga Dec-Deme e composta da Safond Martini srl, Elios Ambiente srl, Sidra Società italiana dragaggi spa e Cooperativa San Martino. Edison ha presentato ricorso sia contro la delibera, non ritenendosi responsabile dell'inquinamento dell'area, sia contro il progetto di bonifica. Nei prossimi giorni è previsto un primo incontro tra le parti civili per mettere a punto le strategie. 

Leggi Tutto »

Centro senologico ‘Breast center’ riceve la conferma della certificazione Eusoma

Dal 2014 il Centro senologico "Breast center" della Asl Lanciano Vasto Chieti ha preso in carico 2.700 pazienti con diagnosi di tumore al seno. La struttura sanitaria multidisciplinare per la quinta volta ha ricevuto la conferma della Certificazione Eusoma, rilasciata dall'omonima società europea che riunisce gli esperti di senologia e definisce gli standard per diagnosi e terapia del tumore alla mammella. Nei giorni scorsi il Centro senologico, di cui è direttore clinico Ettore Cianchetti, ha ricevuto la visita di sorveglianza del team di auditor di Eusoma i quali hanno valutato alcune delle unità operative. Nel solo 2017 sono stati 595 i casi esaminati dal Gruppo interdisciplinare per le cure oncologiche (Gico) per il carcinoma mammario: chirurgo, radiologo, anatomopatologo, radioterapista oncologo e oncologo medico valutano collegialmente per stabilire strategie terapeutiche appropriate in base alle caratteristiche di neoplasia e paziente. Sono diversi gli aspetti positivi evidenziati dal team di esperti di Eusoma, coordinato da Luca Salini e composto dal chirurgo senologo e presidente di Eusoma, Robert Mansel, dall'anatomopatologo Simonetta Bianchi e dalla radiologa Ilse Vejborg. Innanzitutto sono assai contenuti i tempi per la refertazione dell'esame istologico da parte dell'Anatomia patologica, che non superano i tre o quattro giorni. Così come è alto il numero di pazienti arruolate nei diversi trial clinici attivi (circa 800 nel 2017). Efficiente è stata giudicata l'organizzazione del Centro senologico, con medici oncologi dedicati anche negli ospedali di Lanciano e Vasto, per facilitare l'accesso su tutto il territorio provinciale. 

Leggi Tutto »

Abusi sessuali su una ragazzina, arrestati il patrigno e la madre

Avrebbe subito abusi sessuali per due anni dal patrigno con la madre che pur sapendo, non solo non ha denunciato, ma si sarebbe resa autrice anche lei di violenze e maltrattamenti, una minorenne ha trovato la forza di confessare il suo incubo alla psicologa, dopo che era stata affidata ai servizi sociali: la squadra Mobile dell'Aquila ha eseguito la misura cautelare in carcere a carico di un 45enne, mentre la sua compagna, madre della ragazza, è stata posta ai domiciliari, con le accuse di violenza sessuale in concorso e continuato, maltrattamenti in famiglia in concorso, violenza privata continuata e mancata esecuzione dolosa di un provvedimento del giudice in concorso, in danno della minorenne. I provvedimenti sono stati emessi dal Gip del Tribunale dell'Aquila Mario Cervellino, su richiesta del sostituto procuratore Guido Cocco, al termine dell'attività di indagine avviata dalla Squadra Mobile che ha permesso di raccogliere gravi indizi di colpevolezza a carico dei due. 

Leggi Tutto »

Agenzia delle entrate, arriva la prenotazione on line dell’appuntamento

Prenotare online l'appuntamento allo sportello di Agenzia delle entrate-Riscossione e ricevere assistenza su cartelle, avvisi e procedure di riscossione senza fare la fila. Sono più di 13 mila i contribuenti che hanno già sperimentato il servizio "Prenota Ticket" nei primi quattro mesi di attivazione in alcuni sportelli ad alta affluenza, con una media di oltre 3 mila al mese. Grazie a questo nuovo applicativo, accessibile dal portale e dall'app Equiclick di Agenzia delle entrate-Riscossione, è possibile fissare un appuntamento direttamente dal proprio pc, smartphone o tablet, azzerando i tempi di attesa allo sportello. Si può scegliere giorno e ora in cui si desidera essere ricevuti, oltre alla possibilità di anticipare la motivazione dell'incontro. Dopo una fase pilota, partita a giugno scorso, il servizio "Prenota ticket", è ora disponibile in tutti gli sportelli dell'Agenzia delle entrate-Riscossione presenti nei capoluoghi di regione (Roma, Milano, Napoli, Torino, Ancona, Aosta, Bari (Marin), Bologna, Bolzano, Cagliari, Campobasso, Cosenza, Firenze, Genova, L'Aquila, Perugia, Potenza, Trento, Venezia) oltre che a Catanzaro, Lecce, Pescara, Trieste, Udine e Verona. "Prenota Ticket" per non perdere tempo. Il servizio consente di prenotare un appuntamento per il giorno stesso e per i quattro giorni lavorativi successivi ricevendo online il "numeretto" per essere serviti nello sportello prescelto. "Prenota Ticket" è disponibile nell'area pubblica del portale www.agenziaentrateriscossione.gov.it e dell'app Equiclick, senza necessità di pin e password. Ogni ticket abbinato ad un appuntamento è valido per una sola operazione

Leggi Tutto »

Scommesse abusive, una denuncia nel Pescarese

Un uomo che avrebbe gestito una sala scommesse nel pescarese è stato denunciato dai finanzieri della Compagnia di Pescara nell'ambito di un piano coordinato di controllo e contrasto del gioco illegale disposto dal Comando Provinciale. Nel corso delle ispezioni condotte nel territorio interno della provincia, a Collecorvino hanno scoperto una sala dedita alla raccolta di scommesse illegali, operante per conto di un bookmaker austriaco, tramite postazioni telematiche utilizzate per l'accettazione di scommesse e denaro nonché il rilascio di tagliandi di gioco. Nell'occasione è stato rilevato che il centro scommesse abusivo aveva raccolto, in soli due giorni, circa 300 scommesse per un valore di oltre 2.000 euro. L'esercizio commerciale operava in assenza sia della prescritta autorizzazione amministrativa dell'Agenzie delle Dogane e Monopoli che della obbligatoria licenza di Pubblica Sicurezza rilasciata dal Questore, e per questo il titolare è stato denunciato alla locale Procura della Repubblica per il reato di esercizio abusivo di attività di gioco o scommessa, che prevede la reclusione fino a tre anni per i responsabili. Nel corso del 2018 ci sono stati già 52 controlli, conclusisi con la denuncia di 10 persone per esercizio abusivo dei giochi e delle scommesse e la constatazione di circa 5000 giocate illecite, per un valore di oltre 60.000 euro

Leggi Tutto »

Guardia Costiera di Giulianova sequestra 1,5 quintali di pesce

Sequestro di oltre un quintale e mezzo di prodotto ittico e sanzioni per 4500 euro al titolare di un esercizio commerciale di Alba Adriatica: è l'esito di un'operazione del Nucleo controllo pesca della Guardia Costiera di Giulianova eseguita insieme a personale dell'Asl di Teramo, Servizio Veterinario d'igiene degli alimenti di origine animale. Sono emerse gravi irregolarità in merito alla garanzia dei requisiti di igiene di locali e attrezzature, nonché attinenti la necessaria presenza degli elementi identificativi attestanti la provenienza del prodotto. Nella cella frigo sono stati trovati prodotti della pesca e di origine animale e vegetale di cui non è stato possibile ricostruire provenienza e informazioni obbligatorie dell'etichettatura. Gli ispettori hanno rilevato gravi lacune circa le modalità di conservazione del prodotto, la provenienza e il rispetto delle disposizioni di legge. 

Leggi Tutto »

Pescara, incendio in un supermercato nella zona collinare

Un incendio si è sviluppato all'interno nel supermercato Conad dei Colli di Pescara. L'attività commerciale, all'interno della quale si trovavano una trentina di persone, è stata evacuata e sul posto sono arrivati i Vigili del Fuoco, che hanno subito domato il rogo e messo in sicurezza l'area. Non ci sono feriti. All'origine dell'incendio ci sarebbe il corto circuito del motore posizionato nella cella frigorifera. 

Leggi Tutto »

Pescara, 4 arresti a seguito di un maxi controllo nel quartiere Rancitelli

I carabinieri della Compagnia di Pescara nel quartiere Rancitelli hanno eseguito un maxi controllo che ha portato quattro arresti, con cinque persone denunciate e 4 veicoli sequestrati. Sono state controllate 40 persone, oltre a 30 i veicoli, quattro dei quali risultati privi di assicurazione. Due degli arrestati devono rispondere del reato di evasione dagli arresti domiciliari. Altri due arresti sono stati eseguiti dai militari dell'Arma, in ottemperanza all'ordine di esecuzione in regime di detenzione domiciliare. Le denunce riguardano persone che devono rispondere dei reati di ricettazione, furto, evasione dai domiciliari e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. In particolare, un uomo è stato denunciato per aver realizzato un allaccio abusivo alla rete elettrica dell'ascensore condominiale "Ater" a favore delle proprie utenze domestiche. Sequestrata anche droga, eroina, cocaina e marijuana. 

Leggi Tutto »