Telefonavano a casa di anziani e, spacciandosi per parenti, chiedevano di consegnare soldi per ritirare pacchi nei quali c'erano, in realtà, oggetti di poco valore: i carabinieri della stazione di Castel del Monte hanno arrestato un 51enne e un 24enne di Napoli per truffa aggravata. Ai due, rinchiusi ieri nel carcere dell'Aquila, nell'udienza di convalida sono stati concessi i domiciliari. Il bottino è stato recuperato e riconsegnato alle persone truffate. L'operazione è scaturita da una prima segnalazione al 112 di un'anziana che ha riferito di aver ricevuto la telefonata di un uomo il quale, spacciandosi per il nipote, la invitava a pagare 1.600 euro per un pacco che sarebbe stato recapitato di lì a poco da un corriere. Poco dopo, alla Centrale Operativa dell'Aquila è giunta la segnalazione di un'altra anziana che denunciava un identico episodio. Ai Carabinieri di Castel del Monte, nel frattempo, un'altra anziana signora ha chiesto aiuto dopo aver ricevuto identica telefonata e consegnato a un giovane sconosciuto quattro anelli, una catenina, un paio di orecchini e la tessera bancomat, quale corrispettivo per la consegna di un pacco annunciato del valore di mille euro.
Leggi Tutto »Abbattute 12 palme malate attaccate dal punteruolo rosso a Montesilvano
Dodici palme della specie Washingtonian canariensis, attaccate dal punteruolo rosso (rhynchophorus ferrugineus), sono state abbattute nei pressi del Pala congressi Dean Martin e in via Aldo Moro. Le piante, irrimediabilmente compromesse e vegetativamente morte, sono state imbustate e smaltite secondo le disposizioni di legge. La lotta contro l’insetto, infatti, regolamentata da un decreto del 2011, prevede l’obbligatorietà dell’intervento al fine di «contrastarne l’insediamento e la diffusione».
«Le palme, sono state tagliate fino alla base del tronco, come previsto dalla legge, e quindi sono praticamente scomparse alla vista», spiega l’assessore al Verde pubblico, Ernesto De Vincentiis, «Purtroppo, sono molto scenografiche ma altrettanto fragili all’attacco di questo parassita che, in poco tempo, è in grado di distruggere piante anche molto grandi, come erano quelle posizionate vicino al Pala Dean Martin. Contestualmente stiamo predisponendo l'avvio dei trattamenti sulle piante sane, proprio per evitare che possano a loro volta essere attaccate. La nostra attenzione su parchi e giardini è costante e, nel caso specifico, sicuramente cercheremo di provvedere a una qualche sostituzione, ma non è semplice intervenire in quanto inserire altre palme ci espone sempre al rischio del punteruolo e di certo non possiamo piantare altri esemplari. Con i tecnici studieremo la soluzione migliore per mantenere il patrimonio arboreo cittadino inalterato e, anzi, per incrementarlo».
Leggi Tutto »Pescara, sequestrati 3milioni di luminarie non conformi
I finanzieri di Pescara hanno sequestrato questo mese circa 3milioni di luci a led, prive di requisiti di sicurezza, utilizzate come decorazioni e addobbi. Durante l'operazione, denominata 'Lanterne cinesi', è emerso che nel territorio pescarese, in alcuni negozi, gestiti da cittadini cinesi, erano in vendita illuminazioni natalizie con false informazioni sulle certificazioni di qualità e di utilizzo. Nello specifico, le luci venivano vendute per uso esterno, mentre, in base alle caratteristiche tecniche, potevano essere adoperate solo all'interno. Lo sviluppo delle indagini ha permesso di ricostruire una filiera commerciale. Sono stati individuati, tra Roma e Ciampino, il fornitore, un italiano, e l’importatore, di nazionalità cinese. Sul mercato le luci sequestrate avrebbero fruttato oltre 100mila euro. Sono state denunciate 9 persone, un italiano e otto di nazionalità cinese, per frode in commercio.
Leggi Tutto »Minaccia il barista per avere da bere gratis, arrestato a Pescara
Pretendeva che il gestore di un locale del centro di Pescara gli somministrasse gratis alimenti e bevande, e per questo lo ha minacciato con una catena di ferro con annesso lucchetto di acciaio di grosse dimensioni. Protagonista del movimentato episodio accaduto ieri sera in corso Vittorio Emanuele un senegalese trentenne, fermato prima che potesse scagliarsi verso il barista, dagli agenti della Squadra Volante che lo hanno arrestato in flagranza per i reati di tentata estorsione e resistenza a pubblico ufficiale, ponendolo a disposizione dell'autorità giudiziaria che questa mattina ha convalidato l'arresto, adottando la misura cautelare della custodia in carcere.
Per evitare che i poliziotti lo disarmassero, il giovane, di rilevante stazza fisica, ieri sera aveva iniziato a spintonarli e strattonarli con violenza, costringendoli all'utilizzo dello spray urticante per farsi immobilizzare. In base ai successivi accertamenti di polizia giudiziaria, è poi emerso che l'extracomunitario avrebbe già da tempo costretto il gestore di quel locale con minacce, a somministrargli gratuitamente alimenti e bevande.
Leggi Tutto »Spaccata al centro commerciale Universo
Dei ladri sono riusciti a penetrare all'interno del Centro Commerciale Universo di Silvi, entrando dentro la profumeria "Estasi", dopo aver sfondato il vetro e la saracinesca con un'auto, sono riusciti in pochissimi minuti ad impossessarsi di profumi pregiati, prima di fuggire una volta scattato l'allarme. Sull'accaduto sono in corso le indagini dei carabinieri. Un aiuto agli investigatori potrebbe arrivare dalla visione delle immagini delle telecamere. Il bottino è da quantificare.
Leggi Tutto »Solidarietà, quasi 300mila euro dal mercatino Fater per le Onlus
Quasi trecentomila euro, 296mila per la precisione, raccolti: è questo il risultato della gara di solidarietà, promossa da Fater, Fameccanica e Procter & Gamble, scattata sabato 15 dicembre e domenica 16 al Pala Dean Martin di Montesilvano (Pescara), e nel week-end del 1 dicembre presso Campochiaro (Cambobasso), altra città in cui ha sede uno stabilimento Fater. Ogni anno Fater, Fameccanica e Procter & Gamble stringono alleanze con Fondazioni e Onlus per sostenerne i progetti mettendo a disposizione prodotti che vengono venduti nei mercatini di Natale, organizzati dalle Fondazioni e Onlus stesse, nelle città ove sono le sedi di Fater e Fameccanica: Pescara e Campochiaro. Per il mercatino 2018 Fater e Fameccanica collaborano con: Fondazione Umberto Veronesi, che ha organizzato il mercatino a Pescara, nota per il progetto "Pink is Good" di prevenzione e cura dei tumori femminili, sostiene la ricerca scientifica d'eccellenza attraverso l'erogazione di borse di ricerca a medici e ricercatori, finanzia progetti di altissimo profilo che possano elaborare nuove cure per queste patologie; Fondazione, inoltre, realizza campagne di prevenzione e corretta informazione sui tumori femminili. Save the Children, che ha organizzato il mercatino a Campochiaro, opera in Italia e nel Mondo per salvare i bambini e garantirne la crescita attraverso progetti di nutrizione, prevenzione e assistenza materno-infantile; progetti per garantire il diritto all'educazione; progetti per difendere i minori da qualsiasi forma di abuso e sfruttamento e per combattere ogni forma di povertà. Quest'anno, per il mercatino di Pescara, Fondazione Umberto Veronesi ha unito, alla raccolta fondi per la solidarietà, l'attività di prevenzione per il tumore al seno attraverso visite di medici specialisti ospitati nella clinica mobile attrezzata: 110 le visite effettuate nei due giorni fra le persone che sono intervenute per contribuire ai progetti di Fondazione. A margine del mercatino, per ragazze e ragazzi fino a 13 anni, il laboratorio di robotica e programmazione.
Leggi Tutto »Anziano investito a Pescara, ricoverato in neurochirurgia
Un uomo di 75 anni residente a Pescara è ricoverato in prognosi riservata nel reparto di Neurochirurgia dell'ospedale "Santo Spirito" in seguito alle ferite riportate, dopo essere stato investito questa mattina in via Nazionale Adriatica Nord, nei pressi del Distretto Sanitario di Pescara Nord. L'anziano stava attraversando la strada in direzione monti-mare, quando è stato travolto da un'automobile. Alla guida del mezzo, una Peugeot 206, c'era un un pescarese di 70 anni che procedeva in direzione Sud-Nord. Subito soccorso, l'uomo è stato trasportato in ospedale: ha riportato un politrauma, con trauma cranico e fratture varie
Leggi Tutto »Nasce a Pescara ‘Taxi Clown’, per accompagnare bimbi a cure
Regalare sorrisi e allegria ai piccoli pazienti dell'ospedale e ai loro genitori e condurli alle cure di cui hanno bisogno a bordo di un taxi colorato e divertente. Arriva a Pescara il servizio 'Taxi Clown', promosso nell'ambito del progetto "Un Ospedale a Colori", realizzato in coprogettazione nel Piano Sociale d'ambito distrettuale Ecad 15 - CComune di Pescara, dall'associazione WillClown Pescara, che ne è capofila, dall'associazione Genitori Pescara e dal partner privato Cerri Giocattoli. Il progetto, in partenza a gennaio, prevede che due clown dottori si rechino a casa dei bambini per accompagnarli in ospedale, insieme ai familiari, a bordo del Taxi Clown. Il viaggio verso l'ospedale verrà rasserenato dalla compagnia dei volontari e dall'uso di giochi e pupazzi. Lanciata, tra l'altro, una raccolta fondi per sostenere il progetto.I primi a contribuire sono stati l'agenzia di comunicazione Invicto e il doppiatore pescarese Roberto Pedicini, voce di Jim Carrey, Javier Bardem e dei più celebri cartoon Disney e Warner Bros: insieme hanno realizzato un video, diffuso sul web per promuovere il servizio e la raccolta benefica. Il progetto 'Un ospedale a colori' consiste in laboratori ludico espressivi, feste, un sportello di sostegno psicologico ai genitori e molte altre attività finalizzate a rendere l' atmosfera dell'ospedale meno pesante. In Comune, la presentazione dell'iniziativa e il resoconto delle attività svolte fino ad oggi nell'ambito del progetto, alla presenza dell'assessore alle Politiche sociali, Antonella Allegrino, la coordinatore e la vicepresidente di WillClown, Valeria Pellicciaro e Antonella Consilvio, la coordinatrice del progetto Monica Ventura, la presidente dell'Age, Manuela Francini, e Maria Rita Di Giambattista, assistente sociale area minori del Comune, oltre a numerosi volontari. "Attraverso i giochi dei clown dottori, vivono meglio il rapporto con i medici e il personale infermieristico e affrontano le cure con più fiducia", dice Allegrino.
Leggi Tutto »Gettano 99 dosi cocaina in water, arrestati a Trasacco
Sono stati arrestati con l'accusa di detenzione a fini di spaccio dai carabinieri della stazione di Trasacco, dopo essere stati sorpresi con 99 dosi di cocaina. Si tratta di due uomini di origine marocchina, O.T, 31 anni e I.T., 29 anni, che alla vista dei militari hanno tentato di gettare nel water le 99 dosi per un totale di 125 grammi di stupefacente, poi recuperate nell'impianto fognario. L'operazione, coordinata dal capitano Pietro Fiano, è stata condotta in collaborazione con le unità K9 del Nucleo Cinofili di Chieti. Le indagini hanno permesso di raccogliere elementi probatori a carico dei due. Nel corso della perquisizione domiciliare, infatti, sono stati trovati bilancini di precisione e altro materiale idoneo al confezionamento.
Leggi Tutto »Lanciano, agente della polizia municipale aggredito dinanzi a una scuola
Un vigile urbano di Lanciano di 45 anni, è stato aggredito a calci mentre svolgeva il servizio di vigilanza stradale e di sicurezza per l'ingresso dei bambini in una scuola media. Alle 8:15 un automobilista che ha superato una fila di auto ferme al semaforo rosso, ha cercato di superare l'incrocio nonostante la presenza di pedoni. Il vigile ha redarguito l'automobilista il quale si è fermato pochi metri dopo ed è sceso aggredendolo a colpi di calci alle gambe e alle braccia, e poi fuggendo. Il vigile è stato soccorso dai colleghi e accompagnato al pronto soccorso di Lanciano dove è stato sottoposto ad accertamenti diagnostici. Il vigile è stato dimesso poco dopo le 12:30 con una prognosi per lezione agli arti inferiori e superiori. L'episodio è stato immediatamente stigmatizzato dal maggiore Guglielmo Levante, comandante della Polizia Municipale. Il sindaco, Mario Pupillo, ha già anticipato che si costituirà parte civile.
"Condanniamo con fermezza l'incresciosa aggressione fisica di cui è stato vittima un agente della Polizia Municipale di Lanciano, durante l'abituale servizio a garanzia della sicurezza degli alunni davanti le nostre scuole". Lo dichiara il sindaco Mario Pupillo appresa la notizia mentre era a Pescara per impegni istituzionali. "Al corpo di Polizia Municipale e all'agente, incredibilmente aggredito per aver fatto rispettare il codice della strada a chi voleva mettere a repentaglio la sicurezza di persone e veicoli - aggiunge Pupillo - va tutta la nostra massima solidarietà e vicinanza. Il comune di Lanciano si costituirà parte civile nel procedimento giudiziario a carico del responsabile di questo atto incivile, commesso ai danni di un lavoratore e nei confronti di una divisa che 365 giorni l'anno è al servizio della comunità"
Leggi Tutto »
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione