Cronaca

Bambina in ospedale dopo l’incidente nel parco del Pescarese

Una bambina di quattro anni è rimasta ferita in seguito ad un incidente avvenuto nel parco avventura di Caramanico Terme. La bimba, secondo una prima ricostruzione, stava utilizzando dei gommoni quando, per cause in corso di accertamento, è stata urtata da un altro gommone. Soccorsa dal 118, intervenuto con l'elicottero, è stata trasportata all'ospedale di Pescara. Al momento è tenuta in osservazione in Pronto soccorso, ma, secondo le prime informazioni, le sue condizioni non sarebbero gravi e non sarebbe in pericolo di vita. 

Leggi Tutto »

Celano in lutto per la scomparsa di Ermanno Piccone

L'imprenditore Ermanno Piccone è morto all'età di 78 anni. Aveva fondato la Kromoss, leader nel comparto dei trattamenti superficiali di profili in alluminio per architettura e nella produzione di laminati pre-verniciati in alluminio. Piccone ha anche guidato il Celano calcio, portando i biancazzurri dall'Eccellenza alla serie C. Il figlio Filippo Piccone è stato senatore e deputato. Ermanno Piccone lascia anche i figli Federico e Franco, e la moglie Ivenza. Qualche anno fa aveva perso in un incidente l'altro figlio Fabio.

"Celano e tutta la comunità celanese, marsicana e abruzzese perdono un grande uomo, dagli altissimi valori umani, imprenditoriali, sociali e sportivi", afferma il sindaco Settimio Santilli, "giungano a tutta la famiglia Piccone, alla moglie, ai figli, ai nipoti, all’amico Filippo, le più sentite condoglianze per questo momento di dolore e tristezza fortissimi. Ho proclamato un giorno di lutto cittadino per l’intera giornata di domani per quanto ha rappresentato Ermanno per Celano, per quello che ha fatto e che ci ha lasciato in eredità, che è incommensurabile ed inestimabile. Rimarrai per sempre nei cuori di chi ha avuto la fortuna di conoscerti e apprezzarti".

 

Leggi Tutto »

L’Aquila, due bandi per le famiglie svantaggiate

Saranno pubblicati due bandi relativi al progetto europeo "L'Aquila include" che si propone di ridurre il numero delle famiglie a rischio povertà ed esclusione sociale: 107 persone saranno avviate a tirocini formativi in aziende, professionisti, associazioni e così via, allo scopo di favorire un loro inserimento o reinserimento nel mondo del lavoro e, nel corso del tirocinio, percepiranno un emolumento. Il progetto è stato finanziato per 650mila euro. L'iniziativa è stata illustrata dagli assessori alle Politiche sociali e alle Politiche europee del Comune dell'Aquila, Francesco Cristiano Bignotti e Carla Mannetti, e dalla direttrice del Centro Servizi per il Volontariato, Concetta Trecco. Presente anche Andrea Oliva, della società Randstad, l'agenzia del lavoro partner del Comune in questo progetto insieme alla società Politecnica, che si occuperà della fase iniziale della formazione. 

I tirocini avranno la durata di 6 mesi per 80 ore mensili e prevedono un sostegno economico di 600 euro al mese. L'importanza della sinergia è stata sottolineata dall'assessore Mannetti: "La collaborazione tra assessorati - ha affermato - e l'inserimento dei due essenziali partner privati e del Centro Servizi per il Volontariato sono stati determinanti per il varo del progetto". Il Centro Servizi per il Volontariato ha attivato lo Sportello di contrasto alla povertà e all'esclusione sociale (Spes), operativo nella sede del Csv in via Saragat, fornirà ogni tipo di informazioni: sarà aperto lunedì e giovedì dalle 9 alle 12, martedì e mercoledì dalle 15 alle 17. 

Leggi Tutto »

Nuova guida del Parco nazionale d’Abruzzo

Una nuova guida realizzata in carta ecologica, con approfondimenti, consigli e curiosità per scoprire le meraviglie del Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise, 700 chilometri di sentieri, tra vette rocciose e foreste, regno di orsi, lupi e camosci, e 24 borghi dal fascino antico. E' quella che sarà presentata giovedì 16 agosto alle 18 nel Centro Visita del Parco a Pescasseroli. A quasi cento anni dalla sua fondazione e con le sue faggete riconosciute nel 2017 Patrimonio Mondiale dell'Umanità dall'Unesco, il Parco più antico d'Italia non è mai stato così moderno e affascinante. La stesura della guida è stata affidata a Bruno D'Amicis e Umberto Esposito, con le illustrazioni di Elisabetta Mitrovic. Una guida che si integra e rinvia agli altri strumenti di informazione affidati al web attraverso le tante informazioni disponibili sul sito del Parco.

Leggi Tutto »

Alcol a minorenni, stop di 10 giorni alle serate in uno stabilimento di Pescara

 Il Questore di Pescara, Francesco Misiti, ha disposto la sospensione delle licenze di somministrazione di alimenti e bevande e di intrattenimento musicale e danzante di uno stabilimento balneare del capoluogo adriatico in cui, nella notte, è stata accertata la somministrazione di alcolici a minori, tanto che alcuni ragazzi hanno avvertito malori e sono stati soccorsi dal 118. Il provvedimento, emesso ai sensi dell'articolo 100 del Tulps, resterà in vigore per dieci giorni, a partire da oggi, solo nella fascia oraria compresa tra le 21 e le 8. La Polizia amministrativa della Questura di Pescara ieri era impegnata con l'Arta per i rilievi fonometrici negli stabilimenti balneari durante le ore notturne, quando gli agenti hanno notato tre ragazzini che, in successione, sono svenuti e si sono accasciati a terra. Un altro ragazzo, riferisce la Questura, aveva una ferita alla testa. I poliziotti hanno accertato che ai minori erano state somministrate bevande alcoliche. Nel locale c'erano circa 200 persone, a fronte della capacità massima consentita dalla licenza di 100 utenti. Alla luce dei fatti, il Questore ha disposto, in via precauzionale, la sospensione delle licenze. Un provvedimento analogo era stato disposto ieri, per sette giorni, nei confronti di un altro stabilimento balneare di Pescara. 

Leggi Tutto »

Investe turisti a Vasto e fugge, rintracciato un pirata della strada

E' stato identificato e denunciato all'autorità giudiziaria per omissione di soccorso dai Carabinieri della Compagnia di Vasto l'automobilista che la scorsa notte ha investito una coppia di turisti francesi sulla Statale 16 Adriatica, nei pressi dello svincolo per la stazione ferroviaria di Vasto-San Salvo. Medicati dai sanitari del Pronto soccorso dell'ospedale di Vasto i due hanno avuto prognosi di 10 e 30 giorni. I carabinieri hanno individuato il conducente di una Mercedes Slk attraverso i filmati del sistema di videosorveglianza comunale e alle dichiarazioni raccolte dai due feriti. 

Leggi Tutto »

Acqua Santa Croce, ritiro cautelativo di un lotto sospetto

E' stato ritirato dal commercio, in via cautelativa, un lotto di bottiglie d'acqua di vetro Santa Croce da un litro confezionata nel proprio stabilimento di Canistro, dove da febbraio s'imbottiglia dalla sorgente 'Fiuggino'. "Siamo in attesa di conoscere i riscontri del ministero della Salute e le analisi della Asl provinciale di Frosinone, investita del caso", spiega la societa' in una nota, in riferimento al lotto ritirato, il numero BL060A10 con data di scadenza marzo 2020. "Le nostre analisi interne dicono che non ci sono sostanze nocive per la salute". "Secondo quanto ci risulta, la problematica si sarebbe verificata nella provincia di Frosinone e sarebbe riferita a piccoli frammenti visibili nella bottiglia da un litro", sostiene la Santa Croce. "Una situazione che puo' capitare perche' l'acqua puo' mutare per svariati motivi, tra cui la non perfetta conservazione, una volta uscita dallo stabilimento e consegnata ai distributori. In tal senso, si sottolinea che il vetro non viene venduto ai supermercati ma ai soli ristoranti".

immagine di repertorio

Leggi Tutto »

Montesilvano, sequestri in spiaggia

Continua senza sosta, l’attività di controllo della polizia locale contro l’illegalità. Nelle prime ore del pomeriggio del nove agosto scorso, due pattuglie della Polizia Locale hanno effettuato un ennesimo intervento sull’arenile montesilvanese, all’altezza di Via Lucania.

In seguito ad uno dei momenti di pattugliamento, la polizia ha proceduto al sequestro oltre che di 466 costumi da bagno, anche della struttura metallica su ruote con la quale avveniva la vendita. Il venditore abusivo, alla vista degli agenti, si è dato alla fuga.

«Un plauso agli agenti della polizia locale – dichiara l’assessore Valter Cozzi -. Sono sinceramente soddisfatto di come presidino il territorio di Montesilvano. Nonostante l’endemico problema della carenza del personale che purtroppo affligge gli enti locali da qualche anno, gli uomini della polizia locale stanno svolgendo il loro lavoro con grande professionalità e determinazione, ridando dignità alla comunità montesilvanese, dimostrando con i fatti che è possibile vivere in una città in cui si ha a cuore sicurezza e legalità»

Leggi Tutto »

Stalking, arrestato un uomo a Francavilla al Mare

Vittima di comportamenti violenti da parte dell'uomo con cui aveva avuto una relazione, una giovane di Francavilla al Mare ha denunciato l'uomo, un 44enne pescarese, che le aveva reso la vita un inferno e che è stato arrestato con l'accusa di atti persecutori, e posto ai domiciliari presso la propria residenza, in attesa dell'udienza di convalida. La "vittima" è una straniera residente in Italia da circa 15 anni, aveva confidato i tormenti patiti a causa della gelosia e dell'ossessività del suo ex compagno ad un amico che, le aveva consigliato di rivolgersi alle forze dell'ordine e così lo scorso 3 agosto, la donna si recata presso gli uffici della Squadra Mobile della Questura di Pescara, per inoltrare una denuncia-querela, riferendo di aver intrattenuto una relazione con l'uomo durata 3 anni e da lei interrotta nel 2016, suscitando la reazione dell' ex compagno che aveva iniziato a perseguitarla, seguendola nei suoi spostamenti ad arrivando, in più occasioni, a danneggiarle anche la macchina.

Esasperata per l'atteggiamento aggressivo e violento dell'uomo, e poter vivere un'esistenza "normale", all'inizio di quest'anno aveva riallacciato nuovamente la relazione sentimentale, per interromperla tuttavia dopo quattro mesi, con l'uomo che aveva così iniziato dallo scorso giugno a perseguitarla in vari modi, andando anche ad alloggiare nei pressi dell'abitazione della giovane che il 1 agosto era stata addirittura tamponata con la sua auto dall'ex.

Una escalation di soprusi, confermata anche da diverse testimonianze, e arrivata al culmine pochi giorni fa quando lo stalker ha raggiunto la donna, impedendole di salire sulla sua auto, e aggredendola verbalmente prima di essere bloccato e arrestato dagli agenti che si erano appostati nei pressi

Leggi Tutto »