Cronaca

Commercio abusivo, ancora un sequestro sulle spiagge di Montesilvano

Ancora un sequestro questa mattina sulle spiagge di Montesilvano. Due pattuglie della polizia locale hanno fermato, nella spiaggia antistante i grandi alberghi tre venditori impegnati a vendere abusivamente costumi, parei e bigiotteria.

«E' un’attività costante quella che stiamo ponendo in essere -  sottolinea l’assessore alla polizia locale, Valter Cozzi -  per debellare questo fenomeno. Non ci fermeremo finché i venditori abusivi non abbandoneranno definitivamente le nostre spiagge. Montesilvano non tollera più questa forma di commercio abusivo. Questa mattina sono stati sequestrati oltre 1000 prodotti, tra piccoli accessori e abbigliamento. Stesso quantitativo appena quattro giorni fa – ricorda Cozzi – quando i vigili insieme agli uomini della Guardia Costiera avevano eseguito un altro sequestro tra costumi, abiti e borse contraffatte. Voglio esprimere un plauso ancora una volta ai nostri vigili urbani per la professionalità che continuano a dimostrare nonostante le gravi carenze di organico, impegnandosi nel controllo del territorio e nella gestione dei numerosi fronti per tutelare al massimo la sicurezza dei cittadini».

Leggi Tutto »

Chieti, scoperta truffa all’Inps per 30mila euro

I carabinieri della compagnia di Lanciano hanno scovato uno studio professionale ubicato in Val di Sangro, guidato da un dottore commercialista operante nella zona di Atessa e Casoli il quale, approfittando della sfavorevole congiuntura economica dell’area frentana, ha causato un danno patrimoniale alle casse Erariali. Il sistema di frode ideato consisteva nella fittizia sussistenza di rapporti di lavoro subordinato che garantivano, al loro decadimento, l’ottenimento dell’indennità di disoccupazione.

Il volume della frode, con conseguente danno patrimoniale per le casse dello Stato, ammonta complessivamente a 5.405,17 euro di contributi ex Legge Fornero risparmiati e 22.589,70 euro di indebita fruizione dell’indennità di disoccupazione. Per assicurarsi un risparmio indebito, il professionista aveva fatto cessare preliminarmente il rapporto di lavoro dei propri dipendenti mediante dimissioni, in modo da omettere il pagamento all’Inps. A distanza di pochi giorni venivano poi stipulate assunzioni fittizie in altre società affidate professionalmente al predetto commercialista, a cui seguivano, a distanza di settimane, licenziamenti che garantivano il godimento della prevista indennità di disoccupazione erogata dall’Inps.

Le indagini eseguite hanno consentito di appurare che le persone, in pratica, non si erano mai spostate dal luogo di lavoro originario e che i titolari delle altre società coinvolte, estranee ai fatti, non sapevano di aver avuto alle dipendenze altra forza lavoro, in virtù della fiducia riposta nel professionista. A tutto provvedeva direttamente il commercialista, che si prodigava di effettuare telematicamente le trasmissioni delle false comunicazioni di assunzione al Centro per l’impiego e di tutte le altre pratiche connesse ai citati rapporti di lavoro.

Leggi Tutto »

Aizza pitbull contro carabinieri, arrestato nel Chietino

Pur essendo moroso da tempo si opponeva a un decreto di sequestro preventivo dell'abitazione, richiesto dal proprietario, e ha aizzato come minaccia un pitbull contro i carabinieri di Fossacesia che gli avevano notificato l'ordinanza emessa dal gip del Tribunale di Lanciano. Poi si frappone contro i militari impedendo loro di entrare in casa e ne ferisce lievemente due. Con l'accusa di resistenza, minaccia e lesioni a pubblico ufficiale, i carabinieri della compagnia di Ortona, coordinati dal maggiore Roberto Ragucci, hanno arrestato un 30enne. L'episodio è avvenuto a Mozzagrogna, nella frazione Villa Romagnoli.

Durante il sequestro l'uomo si è procurato volontariamente alcune escoriazioni al braccio contro la rete metallica di recinzione cercando poi di addossare la colpa ai carabinieri con l'intento calunniatorio.

Leggi Tutto »

Hashish per 1,6 kg in auto e a casa, arrestato allenatore nel Chietino

 Sotto il sedile dell'auto aveva nascosto cinque tavolette di hashish per quasi un chilo, in casa altri 600 grammi, tra cui 9 ovuli, per un valore commerciale complessivo di circa quindicimila euro. Li aveva un 54enne fermato all'uscita dell'A14 e poi arrestato per detenzione a fini di spaccio di sostanza stupefacente. A eseguire la perquisizione sono stati gli uomini del Commissariato di Vasto e i colleghi della Squadra Mobile della Questura di Chieti. "L'uomo - ha dichiarato il dirigente del Commissariato di Vasto Fabio Capaldo - risulta essere anche allenatore di una squadra di calcio ortonese, il che non giustifica il suo tenore di vita". Le indagini proseguiranno per individuare a chi avrebbe dovuto consegnare la droga.

Leggi Tutto »

Maltrattamenti in famiglia, arrestato 40enne nella Marsica 

Maltrattamenti in famiglia, lesioni e violenza sessuale: è finito agli arresti domiciliari con queste accuse un quarantenne della Marsica che, secondo quanto ricostruito, da oltre dieci anni, contestualmente all'abituale uso di sostanze alcoliche, sottoponeva a vessazioni morali e fisiche la moglie e la figlia minorenne, relegandole in casa. 

Nel corso delle investigazioni, che hanno visto il ricorso anche ad attività d'iniziativa della polizia giudiziaria, l'uomo è stato trovato in possesso di un'arma modificata. Per la donna e la figlia è stato deciso l'allontanamento protetto.

Leggi Tutto »

Balneatore di Francavilla prende il sole completamente nudo, denunciato 

Il gestore di uno stabilimento balneare di Francavilla al Mare è stato denunciato dai carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Chieti per atti contrari alla pubblica decenza perché prendeva il sole in spiaggia completamente nudo. L'uomo disteso su una sdraio posizionata sulla riva, e pur in presenza di numerosi bagnanti, bambini compresi, si era completante denudato.

Sono stati alcuni genitori dei bambini presenti ad allertare i Carabinieri e a quel punto l'uomo, un 60enne non nuovo ad episodi del genere, forse avvisato da qualcuno, si è alzato ed ha indossato una maglietta per poi dirigersi verso una cabina e indossare il costume da bagno che aveva in mano.

Tuttavia da lontano la maglietta lasciava intravedere distintamente le natiche e così, sorpreso in flagranza dai carabinieri. Il 60enne si è giustificato dicendo che lui non stava facendo nulla di male, che si trovava nel proprio stabilimento balneare e che se fosse arrivato qualcuno si sarebbe immediatamente rivestito. Numerosi bagnanti però hanno raccontato ai carabinieri che l'uomo era disteso in costume adamitico già da diverso tempo e che ad intervalli regolari si alzava senza rivestirsi. 

Leggi Tutto »

Processo sulle rottamazioni delle moto, tutti assolti

Secondo l'accusa avevano messo su un giro di false rottamazioni di moto, per consentire agli acquirenti di ottenere i relativi benefici di legge ma le accuse sono cadute in primo grado e per 19 persone accusate di falso e truffa - due titolari di una concessionaria di moto, il titolare di una ditta di autodemolizione e sedici clienti - con quest'ultimo reato poi riqualificato in tentata truffa, è arrivata l'assoluzione del giudice Franco Tetto  al termine del processo di primo grado, con la formula £perché il fatto non sussiste£. Alcuni imputati, ma solo per un capo, sono stati assolti perché il reato contestato è stato ritenuto non punibile per la particolare tenuità del fatto. Gli imputati erano assistiti dagli avvocati Gennaro Lettieri, Guglielmo Marconi, Tommaso Navarra, Sergio Menna, Fabrizio Antenucci. I fatti contestati ai 19 imputati erano relativi ad un periodo compreso tra il 2009 e il 2010 quando, secondo l'accusa, avevano presentato falsi certificati di rottamazione per poter usufruire dei relativi incentivi nell'acquisto di nuovi veicoli. 

Leggi Tutto »

Incidente stradale mortale, perde la vita un 55enne

Un uomo di Gioia dei Marsi, A.P. di 55 anni, è morto dopo un incidente stradale avvenuto nel pomeriggio di oggi. L'uomo a bordo della sua vettura stava facendo ritorno a casa dopo la giornata di lavoro quando improvvisamente ha perso il controllo del mezzo. L'auto è uscita fuori strada e si è ribaltata, schiacciandolo. Inutili i soccorsi che altri automobilisti di passaggio hanno cercato di prestare perché quando sono arrivati i sanitari del 118 l'uomo aveva già cessato di vivere. 

Leggi Tutto »

Montesilvano, 17 persone sanzionate con le fototrappole per l’abbandono dei rifiuti

Prosegue l’azione di contrasto dell’Amministrazione Maragno contro gli incivili che abbandonano i rifiuti. Sono 14 le persone immortalate, nel mese di giugno, dalle foto trappole mentre lasciavano i loro rifiuti a cielo aperto. Altre 3 persone sono state invece colte in flagranza dagli operatori della polizia locale nel corso dell’attività di controllo su tutto il territorio. Le sanzioni ammontano a quasi 5000 euro.

«Purtroppo i dati di giugno – sottolinea l’assessore all’Igiene Urbana, Paolo Cilli - si mostrano in linea con quelli di maggio, dove erano state sanzionate altre 17 persone. Ciò significa che ancora troppi incivili con questi assurdi comportamenti dimostrano di non avere il minimo rispetto per se stessi, né tanto meno senso del vivere civile. E’ veramente intollerabile che molte zone della città siano trasformate in discariche a cielo aperto, solo per pigrizia di queste persone che, nonostante abbiano tutti gli strumenti a disposizione, si disfano dei loro rifiuti, senza rispettare le norme. La nostra Amministrazione si sta spendendo al massimo per ridare a Montesilvano una immagine completamente diversa nell’ambito dei rifiuti. Abbiamo introdotto il sistema di raccolta porta a porta in tre grandi zone della città, a Montesilvano Colle, al confine con Pescara e poi nel PP1, rimuovendo tutti i cassonetti in questi quartieri oltre che sul lungomare. Abbiamo attivato l’isola ecologica go - go stazionario, su via Aldo Moro, di fronte Porto Allegro dove è possibile conferire i rifiuti H24 e mercoledì inaugureremo anche il primo centro di raccolta cittadino della città in via Inn dove sarà possibile portare ingombranti e altri rifiuti direttamente sul posto. Stiamo progettando in via Nilo anche il primo centro del riuso della città, un luogo dove portare oggetti o ingombranti, che non vengono più usati, ai quali altri cittadini potrebbero restituire una seconda vita. D’altra parte, da sempre, per conferire gli ingombranti è sufficiente prendere un semplice appuntamento telefonico per il ritiro, gratuito, contattando il numero verde 800195315. Ciò significa - conclude Cilli - che i montesilvanesi non avranno più nessuna scusa e potranno contribuire insieme a noi a rendere la città sempre più bella e sostenibile».

Leggi Tutto »

Madre e figlia di tre anni ferite in un incidente stradale sulla Tiburtina

Una donna di 40 anni di Scafa e la figlia di tre anni sono state ricoverate all'ospedale civile di Pescara in seguito alle ferite riportate la notte scorsa, poco prima delle due, a seguito di un incidente stradale. La donna era alla guida di una Ford Fiesta sulla via Tiburtina Valeria fra Manoppello e Scafa quando per cause in corso di accertamento ha perso il controllo del mezzo ed è finita contro un albero a grosso fusto presente al margine della carreggiata, nei pressi di un distributore di benzina.  La piccola, considerando anche l'età, è ricoverata in prognosi riservata mentre la madre è anche lei ricoverata al "Santo Spirito" per politrauma. 

Leggi Tutto »