Supera i 27 milioni di euro il totale dei premi delle diverse categorie della Lotteria Italia non riscossi dai vincitori dal 2002 a oggi. E in una circostanza si tratto' del primo premio assoluto. Nella sola edizione del 2016, con estrazione finale il 6 gennaio 2017, sono stati poco piu' di 1,2 i milioni di euro 'dimenticati'. Nell'edizione precedente, quella del 2015, il black out fu da 2 milioni di euro: era uno dei premi di prima categoria, biglietto venduto nell'area di servizio di San Nicola La Strada, in provincia di Caserta sull'A1 Milano-Napoli. Quattro anni fa il totale dei premi lasciati all'erario fu di 1,7 milioni di euro, tra cui il quarto premio da 1 milione abbinato a un biglietto venduto a L'Aquila, a cui si aggiunsero 6 premi da 60mila euro e 19 invece da 20mila euro. Eppure, ce n'e' di tempo a disposizione per mettere all'incasso il biglietto vincitore: sei mesi dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dell'elenco dei tagliandi vincenti della Lotteria Italia. Per riscuotere il premio, occorre presentare il tagliando vincente, integro e in originale, agli sportelli di Banca Intesa Sanpaolo oppure all'Ufficio Premi di Lotterie Nazionali. Il pagamento avviene entro 30 giorni dalla data di presentazione del biglietto. Il biglietto puo' anche essere spedito direttamente all'Ufficio Premi, con una raccomandata A/R, indicando le generalita', l'indirizzo del richiedente e la modalita' di pagamento (assegno circolare, bonifico bancario o postale).
Leggi Tutto »Famiglie bloccate in montagna salvate dai vigili del fuoco
Intervento di soccorso dei Vigili del Fuoco di Chieti, nel tardo pomeriggio di ieri, su una strada a circa 2000 metri di altitudine nel Comune di Pretoro, in localita' Maielletta, per due famiglie, rimaste bloccate in due auto, nei pressi del Rifugio "Pomilio", per un'improvvisa bufera di vento e neve che ha reso impraticabile in transito. Nonostante le condizioni meteo, due squadre di Vigili del Fuoco sono riuscite a raggiungere e recuperare le due famiglie - quattro adulti e due bambini - portate a valle in area sicura. Per tutti sono state riscontrate buone condizioni di salute.
Leggi Tutto »Teramo, autista Team colto da malore danneggia auto col furgone
Un furgone della Teramo Ambiente e' finito contro cinque autovetture in sosta dinanzi alla casa di riposo in viale Crispi a causa di un malore accusato dal conducente verso le 9. Il dipendente della TeAm, un teramano di 59 anni, non ricorda nulla di quanto accaduto: e' stato soccorso dal personale del 118 e trasferito al pronto soccorso dell'ospedale dove i sanitari lo tengono sotto osservazione. Il mezzo coinvolto nell'incidente e' quello adibito all'installazione della cartellonistica e alla pittura delle strisce: durante la marcia ha deviato contromano sulla sinistra, finendo sugli stalli del parcheggio, ribaltando un'auto e sfasciandone altre quattro, senza per fortuna scontrarsi con nessun'altra in direzione opposta. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco per la messa in sicurezza e i vigili urbani per i rilievi dell'incidente
Leggi Tutto »Dati demografici, nel 2017 la popolazione di Montesilvano sale a circa 54.200 residenti
Prosegue la costante crescita demografica della città di Montesilvano. Nel 2016 la città ha registrato un incremento di 102 unità, e di oltre 500 dal 2015. Se nel 2015 la popolazione era di 53.700 unità, nel 2016 di 54.100 e nel 2017 sale a 54.202. L'aumento registrato è dovuto soprattutto, come è accaduto anche lo scorso anno rispetto al 2014, ad un incremento della popolazione femminile. Nel 2014, infatti, il numero di donne residenti ammontava a 27.552 unità, nel 2015 il dato è salito a 27.663, nel 2016 lo stesso è stato pari a 27.863 e nel 2017 sale ulteriormente a 27.955. La popolazione maschile, invece, dalle 26.025 unità del 2014 è passata a 26.080 nel 2015, salendo ancora a 26.237 nel 2016 per giungere nel 2017 a 26.247 persone.
La percentuale della popolazione è per il 37,66% di età compresa tra i 41 e i 65 anni; 26,46% è la fascia tra i 18 e i 40 anni; si attesta sui 18,04% la popolazione di persone con età superiore ai 65 anni; infine ammonta al 17,86 circa la percentuale dei montesilvanesi fino ai 18 anni.
«Nel corso di questo anno appena trascorso - spiega il sindaco Francesco Maragno – abbiamo approvato il piano distrettuale 2018, un documento licenziato dal Consiglio Comunale e redatto attraverso il lavoro sinergico con tutti i soggetti attivi sul territorio, quali associazioni, enti portatori di interesse e scuole, analizzando l’evoluzione demografica, la struttura familiare, la dimensione socio economica e gli indicatori di povertà del territorio. Il Piano prevede una serie di interventi e servizi che verranno potenziati proprio per dare risposte alle varie fasce di popolazione, ciascuna con le proprie esigenze, tenendo presente i bisogni sociali, individuando gli obiettivi primari e quindi predisponendo i servizi che dovranno essere implementati».
Lievemente in calo il numero dei residenti di origine straniera che si attesta a circa 4.764 persone e che nel 2016 era di 4.858. Di quest’ultimo dato, nel 2017, 2.096 sono uomini e 2.668 donne. In diminuzione anche il numero dei nuovi nati. Nell’anno 2014, il numero di nuovi piccoli montesilvanesi ammontava a 530 unità, nel 2015 le nascite sono state circa 490, mentre, nel 2016, il valore è sceso a 461 e nel 2017, secondo i dati registrati fino al mese di ottobre, diminuisce ulteriormente fino a 379 piccoli. Dei neonati, 185 sono femminucce, mentre i maschietti sono 194.
«Questo 2017 – aggiunge il primo cittadino - è anche un anno da ricordare perché ben due bimbi, una femminuccia nello scorso gennaio e un maschietto, nel mese di aprile, sono nati proprio a Montesilvano, per scelta dei genitori. Un fatto eccezionale che non accadeva da ben 36 anni».
Montesilvano vanta, inoltre, ben 9 cittadini che nel 2017 hanno compiuto e addirittura superato i 100 anni. I nuovi centenari sono 2; i montesilvanesi che, invece, sono nati nel 1916 sono 4; una montesilvanese ha compiuto i 100 anni nel 2015; una nel 2013, infine ad aprile di quest’anno un cittadino ha compiuto ben 105 anni. I pluricentenari sono per la maggior parte donne, mentre solo 2 sono uomini.
Leggi Tutto »Auto contro palo a Pescara, due feriti
Un incidente stradale si è verificato all'alba di oggi a Pescara nella zona del Tribunale e nel quale sono rimaste ferite due persone, una delle quali piuttosto seriamente. Secondo una prima ricostruzione, l'auto, una Fiat 500 condotta da un 21enne e con a bordo un uomo di 40, è finita contro un lampione di pubblica illuminazione. Nell'urto violento il conducente ha riportato una serie di ferite guaribili in una decina di giorni mentre l'altro occupante ha riportato lesioni alla testa e fratture alle costole e ora si trova ricoverato all'Ospedale Civile di Pescara con prognosi riservata.
Leggi Tutto »Teramo, incidente sulla Ss16 con auto in fiamme
Un grave incidente ha impegnato stanotte i vigili del fuoco del distaccamento di Roseto degli Abruzzi, in provincia di Teramo. Intorno alle 5 di stamattina i vigili del fuoco sono intervenuti sulla Ss16, nel Comune di Pineto, nel tratto a Sud del Mercatone Uno, dopo un incidente in cui è rimasta coinvolta una Fiat Punto guidata da un ragazzo di 21 anni. Per cause in corso di accertamento da parte dei carabinieri di Giulianova, l'auto è terminata fuori strada e ha centrato un elemento in cemento della cunetta per la raccolta delle acque piovane, prendendo fuoco quasi immediatamente. Il conducente è rimasto bloccato all'interno dell'auto, a causa della grave frattura riportata ad una gamba. Inoltre, gli automobilisti di passaggio erano impossibilitati ad estrarlo dalla macchina, alimentata a benzina, a causa delle portiere bloccate e delle fiamme che iniziavano ad avvolgere il mezzo. Fortunatamente, passava da lì un giovane vigile del fuoco del distaccamento di Roseto ha sfidato la situazione di pericolo e, dopo aver rotto il lunotto posteriore dell'auto, è entrato nell'abitacolo ed è riuscito ad estrarre il conducente.
Leggi Tutto »Primo fiocco rosa a Pescara nel 2018
Si chiama Patrizia la prima nata all'ospedale "Spirito Santo" di Pescara nel nuovo anno. La piccola, è venuta alla luce alle 5.25 di questa mattina presso il Blocco Sala Parto sito al quarto piano, ala ovest del nosocomio pescarese dove medici e infermieri hanno lavorato regolarmente anche nella notte dell'ultimo dell'anno. La piccola, figlia di genitori locali, pesa kg 3,130.
Leggi Tutto »Pescara, piazza gremita per il concerto di Vinicio Capossela
Migliaia di persone ieri sera a Pescara hanno festeggiato l'arrivo del nuovo anno con Vinicio Capossela che ha scaldato piazza della Rinascita con i suoi brani festosi e struggenti. L'evento gratuito è stato organizzato dall'amministrazione comunale della città adriatica e, anche grazie all'adozione di imponenti misure di sicurezza, la serata si è svolta senza alcun problema di ordine pubblico. Capossela ieri sera è salito sul palco intorno alle 23, prima di eseguire il brano di apertura, ovvero "L'accolita dei rancorosi", si è rivolto alla platea abruzzese augurando "buon anno a tutti voi, rancorosi pronipoti di John Fante".
Leggi Tutto »Chiuso dal Nas un ristorante del Teramano
Chiuso, dopo un controllo dei Carabinieri del Nas di Pescara, un ristorante brasserie della Val Vibrata, nel Teramano, che si preparava ad ospitare i clienti per il cenone di Capodanno: all'interno dell'attivita', che proponeva menu' a basso costo, i militari hanno accertato la presenza di oltre 150 chili di alimenti, tra prodotti congelati a base di origine animale e vegetale, privi delle informazioni obbligatorie per la loro rintracciabilita'. Il cibo e' stato sequestrato ed avviato alla distruzione. Per l'attivita' e' scattato l'immediato provvedimento sospensivo, assunto dal Dipartimento di Prevenzione della Asl, per le gravi carenze igienico sanitarie e gestionali, in tema di autocontrollo aziendale, riscontrate dai Carabinieri del Nas. L'attivita' potra' riaprire solo dopo che l'autorita' competente avra' positivamente verificato la soluzione delle carenze documentate nel corso dell'ispezione. Giovedi' un altro ristoratore etnico della costa teramana, specializzato in kebab, era stato controllato dal Nas e sottoposto a provvedimento di sospensione immediata in quanto l'attivita' era stata avviata senza autorizzazione ed era, tra l'altro, priva di registrazione sanitaria. All'esercente sono state contestate anche violazioni amministrative per inosservanza in tema di indicazioni obbligatorie di alimenti contenenti allergeni.
Leggi Tutto »Rapina in farmacia, un arresto a Pescara
Nuovo arresto per una rapina in farmacia a Pescara. In manette e' finito E.C., 62enne di Loreto Aprutino deve rispondere di rapina aggravata. Ieri sera gli agenti della Squadra Volante della Questura di Pescara intervenuti alla Farmacia Perbellini di via Nazionale Adriatica Nord dove poco prima c'era stata una rapina hanno ricevuto una dettagliata descrizione di un uomo che poco prima si era introdotto all'interno della farmacia e parzialmente travisato aveva minacciato le farmaciste con un taglierino e si era fatto consegnare l'incasso, di 525 euro, fuggendo poi con una bici. Le informazioni e le descrizioni acquisite dai poliziotti, e le immagini delle telecamere di sicurezza della farmacia, hanno permesso di risalire al 62enne, poi riconosciuto anche come l'autore della rapina commessa il 29 dicembre nella stessa Farmacia e per questo denunciato.
Leggi Tutto »