Cronaca

Mense a Pescara, la seconda ditta rinuncia

"La Camst ha rinunciato, abbiamo già interpellato la Serenissima con cui ci confronteremo in tempi strettissimi per avere una risposta e far ripartire il servizio di mensa scolastica": così, in una nota, il sindaco di Pescara, Marco Alessandrini, e l'assessore Giacomo Cuzzi. "In mattinata Camst ha formalizzato il suo no alla richiesta di interpello avanzata dal Comune perché prendesse in carico il servizio di ristorazione delle mense, quale seconda ditta classificata in sede di appalto. Contestualmente è partita la richiesta di interpello alla terza ditta partecipante, Serenissima Ristorazione". 

"Abbiamo lavorato duramente durante l'estate - proseguono sindaco e assessore - per trovare una soluzione seria, chiara e utile a riattivare un servizio di ristorazione che coinvolge 2.500 famiglie con migliaia di bambini e la cui ripresa condiziona abitudini e necessità di una fascia ampia e sensibile della popolazione. Nel frattempo, continuiamo a dialogare con le scuole e l'Ufficio Scolastico Regionale".

Leggi Tutto »

Controlli del Nas in panifici e pizzerie portano a chiusure e sanzioni

Un panificio di Pescara, con due veicoli non autorizzati, e una pizzeria al taglio di Chieti, sottoposti a sospensione di attività. E' il bilancio dei controlli che i Carabinieri del Nas di Pescara hanno effettuato in Abruzzo nel settore della produzione di alimenti a base di pane e pizza, intensificati con la riapertura dell'anno scolastico. In particolare, a Pescara i carabinieri sono intervenuti dopo un controllo alla circolazione stradale di un furgone che trasportava diversi chilogrammi di panini verso supermercati della città.

All'arrivo dei militari del Nas, il furgone è stato trovato in pessime condizioni igieniche, per sporcizia diffusa, e, tra l'altro, veniva utilizzato abusivamente per il trasporto di alimenti. L'ispezione è stata estesa al panificio: il furgone era parcheggiato sulla strada e per i trasporti veniva utilizzato anche un secondo mezzo abusivo. All'interno dell'attività sono state accertate gravi carenze nei locali e nei luoghi di produzione ed è stato disposto il provvedimento di sospensione da parte del Sian della Asl.

E' stata elevata una sanzione di 5.000 euro per violazioni in materia igienico sanitaria, autocontrollo e utilizzo mezzi non autorizzati al trasporto alimenti, con la distruzione di oltre un quintale di pane e pizza. A Chieti l'intervento ha riguardato una pizzeria al taglio. Pareti scostate e sporcizia nel bancone all'origine dell'intervento che effettivamente ha consentito di accertare una grave condizione igienica dei locali; era stata avviata anche un'attività di gastronomia, senza richiederne autorizzazione.

Il Sian, intervenuto su richiesta dei Nas, ha imposto la sospensione immediata. Ispezionato anche un bar cittadino dove si riscontravano carenze nell'autocontrollo e nelle condizioni igieniche. I Nas ricordano che vengono vagliate anche le segnalazioni anonime o telefoniche di genitori che si rivolgono al centralino del Nas di Pescara

Leggi Tutto »

La Tartaruga Lully è stata riportata in mare

Grande emozione per tutti i partecipanti al rilascio della Tartaruga Lully a quattro mesi mesi esatti dalla scomparsa della piccola Ludovica e della sua mamma Marina,   da parte del Centro Studi Cetacei – Centro Recupero Tartarughe  Marine "L. Cagnolaro" di Pescara, con il responsabile Dott. Vincenzo Olivieri ed i Volontari del centro,  in collaborazione con la Direzione Marittima di Pescara ed Capitano di Vascello Donato De Carolis, organizzato con l’ADRICESTA Onlus e la Presidente Carla Panzino, per ricordare la piccola Ludovica che aveva adottato la tartaruga chiamandola con il suo diminutivo Lully.

Il rilascio in mare è avvenuto senza problemi e la tartaruga della specie Caretta caretta femmina, di circa 41 kg di peso e 90 cm di lunghezza totale, ha preso il largo in gran velocità salutata dagli applausi di tutti i Volontari presenti, del Direttore Marittimo  C.V. Donato De Carolis, del Direttore del CSC Dott. Vincenzo Olivieri, dello zio di Ludovica Dott. Francesco Angrilli con le cugine Anna e Claudia, dei Volontari ADRICESTA con la Presidente Carla Panzino.

Leggi Tutto »

Trovato con una serra di marijuana in casa a Pescara

Aveva ricavato da uno sgabuzzino dell'abitazione una vera e propria serra, con illuminazione artificiale temporizzata, e dove c'erano venti piante di marijuana, già in infiorescenza, sistemate in altrettanti vasi, e aveva inoltre nascosto tra gli abiti dell'armadio e dentro la manica di una maglione, tre panetti di hashish del peso di 270 grammi. Protagonista un 27enne foggiano, in città per ragioni di studio, e che è stato arrestato dagli agenti della sezione Antidroga della Squadra Mobile. Le accuse sono quelle di coltivazione e detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.

Su disposizione del sostituto procuratore della Repubblica Salvatore Campochiaro, verrà giudicato con rito direttissimo. Alla vista degli agenti il giovane ha subito indicato alcuni contenitori in cui c'erano pochi grammi di marijuana e circa trenta grammi di hashish già suddiviso in barrette destinate alla vendita al dettaglio, oltre tre bilancini di precisione, prima della scoperta, nel corso della perquisizione domiciliare, della piccola serra e dei panetti di hashish. Sequestrato anche quaderno riportante cifre e nomi, su cui saranno avviati approfondimenti investigativi.

Leggi Tutto »

Vola con l’auto nella scarpata, illesa a Montesilvano

E' rimasta illesa dopo un volo di 10-15 metri con l'auto in una scarpata a Montesilvano Colle, in via De Gasperi, è una 56enne residente nella cittadina adriatica. La donna è stata trasportata in ospedale per accertamenti, ma le sue condizioni non destano preoccupazione. La 56enne stava percorrendo un tratto di strada senza guardrail, quando, per cause in corso di accertamento, l'automobile, una Fiat Panda, sarebbe finita nella scarpata che costeggia via Alcide De Gasperi. Lanciato l'allarme, sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco e il 118, che l'hanno recuperata. Arrivata in Pronto soccorso in codice giallo, è stata sottoposta a tutti gli accertamenti del caso, ma le sue condizioni non sarebbero gravi. Rilievi a cura della Polizia locale.

Leggi Tutto »

Pescara, arrestato con 150 grammi di eroina in auto e a casa

Aveva con sé, in macchina, 22 grammi di eroina, già suddivisi in dosi, a casa ne custodiva altri 130. Un 53enne di Foggia è stato arrestato dai Carabinieri che lo hanno fermato a Pescara per controlli nel corso di una delle numerose operazioni nelle aree vicine alla stazione ferroviaria. Nel corso della successiva perquisizione domiciliare, i militari hanno trovato i 130 grammi confezionati in un unico panetto, tre bilancini elettronici di precisione e materiale per il confezionamento delle dosi. L'uomo è stato posto ai domiciliari, in attesa del giudizio direttissimo oggi stesso.

Leggi Tutto »

Nuove proteste contro il mercatino etnico a Pescara

Nuova manifestazione, questa mattina, davanti al tunnel della stazione ferroviaria di Pescara dove sono iniziati i lavori per realizzare il mercatino etnico. Centrodestra e alcune associazioni di commercianti sono contrari all'opera.

"Il 99,9% dei pescaresi - ha detto il consigliere regionale di Forza Italia Lorenzo Sospiri - è contrario. Parliamo di un mercatino fintamente etnico - aggiunge Marcello Antonelli, capogruppo Fi in Consiglio comunale - e che sarà invece mercatino dell'illegalità, come tutti sanno e fanno finta di non sapere, iniziando dal sindaco Alessandrini e dalla sua Giunta. Un intervento sbagliato che non risolverà, anzi andrà ad aggravare il problema sicurezza nelle aree di risulta, come evidenziato dagli ultimi gravi fatti". 

Tra le categorie di commercianti contrarie al mercatino le associazioni di ambulanti. Spiega Angelo Bonsignore dell'Associazione Agorà che raggruppa commercianti ambulanti che operano su aree pubbliche: "Abbiamo sempre chiesto che questi commercianti venissero inglobati, avendo la nostra stessa licenza. Questo è un mercatino che si vuole creare solo per i senegalesi". Al sit-in di questa mattina anche Marina Dolci dell'Associazione di commercianti "Viviamo Pescara"

Leggi Tutto »

Donna cade in mare al porto San Vito e viene salvata

Una donna di Lanciano è stata salvata in mare dopo essere caduta dal porto di San Vito Marina, presumibilmente scivolando dalle rocce. L'incidente è avvenuto a metà porto, vicino al primo trabocco dove l'acqua è alta alcuni metri. La donna, che annaspava ingoiando acqua, è stata salvata da un pescatore che si trovava sul molo e si è subito buttato in mare, recuperandola anche grazie all'aiuto di un passante. Ora la donna è ricoverata, in gravi condizioni, all'ospedale di Pescara. Sul posto sono intervenuti il 118, i Carabinieri di San Vito e gli uomini della capitaneria di Ortona.

Successivamente la donna, in condizioni critiche, è stata portata con l'elisoccorso all'ospedale di Pescara. Carabinieri e Guardia Costiera stanno approfondendo la dinamica dell'incidente, per appurare se si sia trattato di una caduta accidentale o di un tentativo di suicidio. La donna era giunta a San Vito da Lanciano e aveva parcheggiato l'auto prima di raggiungere il porto. Su un muretto sono state trovate le scarpe e le chiavi del veicolo

Leggi Tutto »

Armi, proiettili e 35 kg di marijuana scovati nel Vastese, un arresto

Armi, migliaia di proiettili, una piantagione di cannabis, 35 chili di marijuana e attrezzatura per il confezionamento e lo spaccio. E' il bilancio di un'operazione della Guardia di Finanza di Vasto che ha portato all'arresto di un 37enne: nel fondo agricolo adiacente la sua abitazione aveva avviato una coltivazione di marijuana, con piante nascoste tra la vegetazione alte oltre due metri. I finanzieri hanno sequestrato, oltre alla droga, una pistola semiautomatica, due fucili modificati completi di mirino, 900 cartucce di vario calibro, 300 piombini calibro 22, oltre 200 pezzi tra ogive e parti meccaniche di pistole, 400 grammi di polvere pirica e una pressa meccanica per il confezionamento dei proiettili. La sostanza stupefacente immessa sul mercato avrebbe fruttato oltre 35 mila euro. Il comandante della compagnia della Guardia di Finanza Marco Foladore ha annunciato che l'operazione 'Guns and Drugs' proseguirà per individuare le modalità del traffico illecito nel Vastese

Leggi Tutto »

Orsa Peppina coi suoi 3 cuccioli in centro in cerca di cibo

Un'orsa con tre cuccioli continua a visitare le strade della Valle Peligna e dell'Alto Sangro, nell'Aquilano in Abruzzo. Dopo aver fatto irruzione nei pollai alle porte di Sulmona e di Pettorano sul Gizio il plantigrado con tanto di prole al seguito e' stato filmato e avvistato a Rocca Pia. Con ogni probabilita', si tratta in tutti i casi di 'Peppina', l'orsa con tre cuccioli che e' uscita dal Parco nazionale in cerca di cibo e che si sta cercando di far rientrare nell'area protetta. Nel giro di pochi minuti - si legge sull'edizione online de 'Il Centro' - il video di Rocca Pia e' finito su Facebook, scatenando una valanga di commenti. Per l'autore del filmato, che ha avvistato l'orso, non e' stata una serata del tutto tranquilla, a giudicare dal suo respiro affannoso dell'audio di fondo del video. Ma per gli altri residenti, e' stata sicuramente una novita'. Non si ha la piena certezza che si tratti sempre di Peppina con i suoi tre cuccioli, ma la scena e' la stessa che si e' presentata davanti agli occhi degli automobilisti nelle scorse settimane. Nel territorio comunale di Rocca Pia non si sono registrati danni a pollai. La scorsa settimana, i quattro plantigradi sono stati avvistati ad Ateleta. Probabilmente, dopo aver sondato il territorio, l'orsa e' entrata in paese per trovare altro cibo. Si raccomanda di prestare la massima attenzione anche mentre si filma l'animale. Nel Comune di Pettorano, e' scattata un'ordinanza apposita. Per tutte le segnalazioni si puo' contattare il centralino del 1515.

Leggi Tutto »