Un ragazzo di 33 anni è rimasto ferito questa mattina in un incidente stradale accaduto intorno alle 10.30 sulla SS 151, nel territorio comunale di Moscufo. Secondo una prima ricostruzione dell'accaduto il giovane, che era alla guida di un'auto, per cause in corso di accertamento ha perso improvvisamente il controllo del veicolo, andando a sbattere contro un albero. Soccorso dai sanitari del 118, è stato poi trasferito in ambulanza all'ospedale di Pescara dove i sanitari gli hanno riscontrato un trauma cranico.
Leggi Tutto »Alba Adriatica, presi due ladri sotto gli ombrelloni
Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale della Questura, in collaborazione con personale della Polizia Municipale di Alba Adriatica, su segnalazione di due bagnanti, hanno rintracciato due persone uno dei quali era stato poco prima segnalato quale autore del furto di un borsello, rubato dall'ombrellone di uno stabilimento balneare di Alba Adriatica. Dalla successiva perquisizione personale, nel trolley di uno dei due, è stato rinvenuto il borsello precedentemente rubato che veniva quindi restituito all'avente diritto. Pertanto, D.L.A., teramano di anni 29 è stato denunciato in stato di libertà per il reato di furto aggravato.
Leggi Tutto »Nuovi sequestri di commercianti abusivi sulle spiagge di Montesilvano
Nella giornata di ieri, 13 agosto, due pattuglie della Polizia Locale sono intervenute sull’arenile montesilvanese, accertando la vendita abusiva di materiale vario proprio all’altezza dello stabilimento n° 112 (7 Bello Beach). Al titolare dell’attività abusiva sono state sequestrate due strutture metallica con ruote, utilizzate per la vendita, insieme a n° 77 vestiti da donna e n° 224 costumi da bagno.
«Il territorio deve essere presidiato continuamente – afferma soddisfatto l’assessore Valter Cozzi – ed i nostri uomini della Polizia Locale dimostrano quotidianamente di saperlo fare molto bene. Tali fenomeni di abusivismo che persistono, nonostante i reiterati sequestri operati dalla Polizia Locale, convincono ancora di più l’Amministrazione ed il sottoscritto che il buon lavoro di controllo del territorio che si sta portando avanti, è la giusta soluzione per ristabilire l’indispensabile principio di libertà. Solo in questo modo il lavoro di chi guadagna onestamente non verrà offuscato da chi invece ha scelto di imboccare la strada del guadagno facile».
Leggi Tutto »
Disagi in Abruzzo a causa del maltempo
Disagi in Abruzzo a causa del maltempo che si è abbattuto su tutta la regione, in particolare sulla fascia costiera. Allagamenti, alberi e rami caduti, sottopassi invasi dall'acqua e strade come fiumi in moltissime località, da Chieti a Francavilla al Mare, da Montesilvano a Cepagatti, da Silvi a Tortoreto. Maltempo e fenomeni intensi sono previsti anche per domani, giorno di Ferragosto, e giovedì 16. Brusco calo delle temperature. Rinviati o annullati moltissimi eventi in programma per la serata. Situazione particolarmente critica a Chieti Scalo e a Francavilla al Mare: qui tutti i sottopassi si sono allagati, un'automobile è finita sott'acqua, fortunatamente senza conseguenze per gli occupanti. Sempre a Francavilla sono segnalati, in più zone, guasti alla linea elettrica. A Pescara i bagnini di due stabilimenti balneari del lungomare Nord hanno prestato soccorso a un'imbarcazione con il motore in avaria nel mare in tempesta, mettendo in salvo gli occupanti, tra cui un bambino. Il maltempo non darà tregua all'Abruzzo neanche domani: dalla serata odierna e per le successive 24-36 ore, fa sapere il Centro funzionale d'Abruzzo della Protezione civile, sono previste piogge a carattere di temporale, grandine, forti raffiche di vento e fulmini. Rinviati moltissimi eventi previsti per la serata, tra cui il concerto di Fiorella Mannoia a Vasto e quello di Goran Bregovic, nell'ambito della Notte bianca di Guardiagrele (rinviata a venerdì 17). A Montesilvano rinviati tutti gli eventi previsti in città
Leggi Tutto »Montesilvano, adeguamento sismico per tre scuole
«La sicurezza delle scuole di Montesilvano è sempre stata una grandissima priorità per la nostra Amministrazione. In questi anni abbiamo messo in atto infatti una serie di interventi per adeguare simicamente le nostre scuole e cercato di cogliere tutte le opportunità derivanti da fondi regionali e non solo. Ora abbiamo appreso un’altra bella notizia che ci consentirà di estendere ulteriormente questo percorso». E’ con queste parole che l’assessore alla edilizia scolastica Maria Rosaria Parlione annuncia l’inserimento di tre scuole di Montesilvano all’interno del piano triennale per l’edilizia scolastica 2018-2020 redatto dalla Regione Abruzzo. Si tratta della sede centrale della Troiano Delfico, per la quale è stata individuata una somma di circa 1 milione di euro; 940.000 euro è la somma per la succursale della Troiano Delfico e infine 970.000 euro per la scuola secondaria di primo grado I. Silone.
«Nei mesi scorsi abbiamo presentato la candidatura delle tre scuole per ottenere contributi per il miglioramento sismico dei plessi. Tutte le 3 istanze sono state ammesse e le scuole sono state inserite nel piano triennale. Questo ci permetterà di migliorare la loro sicurezza sismica. Negli ultimi anni – ricorda la Parlione - abbiamo condotto lavori di miglioramento sismico anche nella scuola dell’infanzia De Zelis, in piazza Marconi e nella scuola don Bruno Cicconetti di via Tordino. Abbiamo ormai completato anche i lavori all’asilo di via Chiarini oggetto di interventi strutturali. Abbiamo completato e inaugurato ormai 2 anni fa, la scuola di via Adda, intitolata al Gen. Giuseppe Dezio, su cui ora sono in corso i lavori di ampliamento al primo piano. C’è poi la realizzazione, attualmente in corso, della nuova scuola di via Almirante, una traversa di via Sospiri. Ora, l’inserimento delle 3 scuole - conclude la Parlione - ci permetterà di proseguire il radicale percorso di riorganizzazione e riammodernamento del patrimonio scolastico della città, di cui sono ben visibili i frutti».
Leggi Tutto »Montesilvano, rimosso il divieto di balneazione
Le acque di Montesilvano sono perfettamente balneabili, anche nel tratto antistante via Leopardi dove nei giorni scorsi era stato rilevato un valore non conforme. Le analisi di verifica effettuate dall’ARTA venerdì 10 e sabato 11 Agosto, hanno rilevato parametri pienamente nei limiti legislativi.
Il valore dell’Escherichia coli è risultato rispettivamente pari a 20 e 86 MPN/100 ml rispetto al limite stabilito di 500 MPN/100 ml. Pertanto è stato REVOCATO il divieto temporaneo di balneazione disposto in via precauzionale nella zona di pertinenza del punto di monitoraggio denominato “Zona antistante Via Leopardi” riguardante il tratto di costa compresa tra Via Ungheria (confine nord) e Via Trentino (confine sud).
Le nuove analisi dell’ARTA confermano la qualità eccellente delle acque di balneazione di tutta la costa di Montesilvano.
Leggi Tutto »Rissa nella notte a Pescara, 33enne finisce in Rianimazione
Un 33enne nigeriano e' ricoverato nel reparto di Rianimazione dell'ospedale di Pescara per le lesioni riportate in una rissa avvenuta ieri sera davanti ad un ristorante, all'angolo tra via Lago di Capestrano e via Tiburtina. Alcune persone, probabilmente sotto l'effetto dell'alcol, hanno iniziato a discutere ad alta voce e il 33enne, che vive sopra al locale con la moglie e i tre figli piccoli, si e' lamentato. Ne e' nata prima una discussione, poi, quando l'uomo e' sceso in strada, e' scoppiata la rissa, a cui avrebbero partecipato almeno una dozzina di persone, con sedie, tavoli e spranghe. Il 33enne ha avuto la peggio, riportando una ferita alla testa. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 e la squadra Volante. All'arrivo dei poliziotti, le persone che avevano preso parte alla rissa erano gia' andate via; c'era solo il cittadino nigeriano ferito. L'uomo e' stato sottoposto ad intervento chirurgico ed ora e' ricoverato in Rianimazione, in prognosi riservata. Sulla vicenda indaga la squadra Mobile, che ha gia' raccolto diverse testimonianze.
Leggi Tutto »Pescara, Sebastiani: la società è tranquilla
"Si tratta di Iva e non di Irpef, per una cifra che non è di 4,5 milioni ma di 3,5. Se fosse Irpef, avremmo subito anche una penalizzazione". Così il presidente del Pescara, Daniele Sebastiani, intervistato dall'agenzia di stampa ANSA sulla notizia riportata dal quotidiano Il Messaggero riguardante il procedimento che avrebbe potuto determinare un sequestro per equivalente sui conti bancari di circa 4,5 milioni di euro, da parte della Guardia di Finanza, per un presunto mancato versamento dell'Irpef in compravendita di giocatori.
"Voglio però aggiungere - ha detto il massimo dirigente adriatico - che non c'è nulla di nuovo perché stiamo parlando di versamenti Iva dell'anno della serie A e che sono già previsti nei conti della società e che procederemo a continuare a pagare anche con gli introiti del budget che avremo al termine del mercato. La società è tranquilla sotto questo aspetto, e continuiamo a lavorare come abbiamo sempre fatto, secondo le regole che abbiamo sempre rispettato".
Leggi Tutto »Chieti, svaligiata stazione di servizio
Una stazione di servizio è stata assaltata intorno alle 3 di notte lungo la via Tiburtina a Chieti, in località Brecciarola; i ladri, dopo aver abbattuto con una ruspa la colonnina self service dell'impianto di carburanti, si sono impadroniti dell'incasso del fine settimana, non ancora quantificato. La ruspa e un furgone erano stati rubati poco prima da un vivaio poco distante e da una ditta che sta eseguendo lavori edili in zona. Il furgone è stato sistemato sulla sede stradale per bloccare il traffico, insieme ad alcuni bidoni dell'immondizia e sedie di plastica dati alle fiamme per ostacolare il passaggio sulla carreggiata. A dare l'allarme è stato il titolare di un negozio da cui erano stati rubati le sedie e i bidoni. E' stato lui stesso con un tubo a cominciare a spegnere le fiamme e ad avvertire i vigili del fuoco. Elementi utili alle indagini potrebbero arrivare dalle telecamere di videosorveglianza del distributore.
Leggi Tutto »Bambina in ospedale dopo l’incidente nel parco del Pescarese
Una bambina di quattro anni è rimasta ferita in seguito ad un incidente avvenuto nel parco avventura di Caramanico Terme. La bimba, secondo una prima ricostruzione, stava utilizzando dei gommoni quando, per cause in corso di accertamento, è stata urtata da un altro gommone. Soccorsa dal 118, intervenuto con l'elicottero, è stata trasportata all'ospedale di Pescara. Al momento è tenuta in osservazione in Pronto soccorso, ma, secondo le prime informazioni, le sue condizioni non sarebbero gravi e non sarebbe in pericolo di vita.
Leggi Tutto »
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione