Cronaca

Scippa dello smartphone una donna, arrestato dai carabinieri a Pescara

E' stato arrestato dai carabinieri dopo uno scippo un 20enne domiciliato a Pescara che ieri sera nella zona di Portanuova aveva strappato di mano lo smartphone ad una signora prima di fuggire a piedi. La donna, aiutata da un passante a bordo di un' auto, si è messa all'inseguimento dell'uomo perdendone però subito le tracce. Dopo alcuni minuti, la stessa, proprio mentre si trovava presso gli uffici della Stazione Carabinieri di Pescara Principale per sporgere formale denuncia, ha notato sbucare dalla strada adiacente il malvivente, lanciando l'allarme al militare a cui stava spiegando l'accaduto, che si è subito precipitato sulla strada e, al termine di un breve inseguimento a piedi, con l'aiuto di un cittadino nella fase finale, ha raggiunto e bloccato lo scippatore che, al termine del rito direttissimo conclusosi nella mattinata odierna, è stato posto agli arresti domiciliari.

Leggi Tutto »

Incidente mortale nel Pescarese, 85enne perde la vita

 Una donna di 85 anni Liviana Collalto, nata a Chieti, e residente ad Abbateggio, è morta la scorsa notte in un incidente stradale accaduto intorno all'una in contrada Colli di Scafa, dove, secondo una prima ricostruzione, l'auto su cui si trovava la donna, con la figlia 59enne, che era alla guida, è uscita improvvisamente fuori strada. L'anziana è morta praticamente sul colpo, a causa delle lesioni riportate, mentre la figlia è rimasta ferita in modo serio, ed è stata ricoverata per un politrauma e in stato di shock all'ospedale di Pescara. I medici si sono riservati la prognosi. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 di Scafa, i vigili del fuoco e i carabinieri per i rilievi e per l'accertamento della dinamica dell'incidente. Migliorate in poche ore fortunatamente le condizioni della figlia di 59 anni che, dopo aver trascorso alcune ore in ospedale a Pescara, è stata dimessa. 

Leggi Tutto »

Incidente mortale sulla Statale 650 Fondo Valle Trigno

Un uomo è morto e due persone sono rimaste ferite in un incidente stradale avvenuto all'alba sulla Statale 650 Fondo Valle Trigno al km 66, tra i comuni di Fresagrandinaria e Lentella. Nell'incidente, in un tratto in curva, sono rimasti coinvolti un camion, carico di derrate alimentari e diretto verso la costa, e due auto, un'Alfa Romeo Giulietta e una Fiat Punto che viaggiavano in senso opposto. Nello scontro è morto il conducente della Punto, un quarantenne di Vasto che si stava recando al lavoro a Fresagrandinaria. Il corpo di Luca Cormani, 40enne originario di Palmoli, ma residente a Vasto, sarà sottoposto ad autopsia. Lo ha stabilito il magistrato di turno della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vasto, dott. Michele Pecoraro, che ha aperto un fascicolo per omicidio stradale; un atto dovuto per verificare se ci sono precise responsabilità nell'incidente nel quale di sono stati anche due feriti, il conducente del camion e quello dell'Alfa Romeo Giulietta. L'ingegnere alla guida di una Fiat Punto si stava recando al lavoro nello stabilimento di Fresagrandinaria della Granito Forte: mancavano pochi chilometri all'arrivo; lascia una compagna e una bimba di 3 anni.

Leggi Tutto »

Pescara, lavori in corso alla Pineta Dannunziana

Lavori di riqualificazione in corso nella Riserva naturale della 'Pineta Dannunziana' di Pescara, nell'ambito di "Greenways dannunziane", progetto con cui a febbraio il Comune ha partecipato all'Avviso Pubblico Regionale POR FESR Abruzzo 2014-2020, Asse VI, Tutela e valorizzazione delle risorse naturali e culturali, per rendere la riserva più accessibile, in particolare ai disabili. Un progetto approvato il 3 maggio 2017 e appaltato a Ipomagi Srl di Roma, con interventi per 315.000 euro da completare in 120 giorni.

"Il nostro polmone verde non è un parco, ma come Riserva - spiega l'assessore comunale alla Riserva Paola Marchegiani - ha zone sempre vietate al pubblico, per far sì che le specie che ospita possano conservarsi e continuare a crescere. Abbiamo visto ricrescere di recente il giglio bianco. La riqualificazione sarà condivisa con studiosi e ambientalisti per interventi di manutenzione non distruttiva dell'ecosistema ambientale che è nostro dovere tutelare".

I lavori in corso, aggiunge Marchegiani, "serviranno a rendere maggiormente fruibili le aree aperte. I lavori sono già partiti dal comparto 2 per proseguire al 4 e agli altri comparti, dove si provvederà anche a manutenzione e ripristino delle panchine e delle fontanelle e dei servizi igienici, che proprio in vista di questi lavori abbiamo temporaneamente sostituito con bagni chimici". 

Leggi Tutto »

Pescara, stop alla musica nella zona di piazza Muzii

Stop alla musica all'interno e all'esterno dei locali dopo mezzanotte per tutta la settimana: lo prevede l'ordinanza del sindaco di PESCARA Marco Alessandrini per "tutela, decoro e viabilità urbana nell'area di piazza Muzii e vie limitrofe", da alcuni anni cuore della 'movida' pescarese. L'ordinanza, in vigore da lunedì 30 luglio fino al 30 settembre prossimo, prevede anche il divieto di somministrare alcolici dall'una alle 6.30 da domenica a mercoledì e dalle 2 alle 6.30 da giovedì a sabato. Divieto, poi, di vendere e somministrare bevande in contenitori di vetro, anche da distributori automatici, dalle 22 alla chiusura degli esercizi, esclusi servizio al tavolo, consumo al bancone e vendita per asporto insieme ad alimenti. Contro i bivacchi divieto, inoltre, di consumare alcolici su strada fuori dagli spazi dei locali dalle 22 alla chiusura. Prescrizioni anche per gli esercenti che dovranno rimuovere i rifiuti nelle aree esterne di pertinenza e pulire il suolo entro l'ora di chiusura. Previste sanzioni e multe per i trasgressori e l'inosservanza dell'Ordinanza.

Leggi Tutto »

Pescara, 30 nuovi vigili stagionali per la polizia municipale

La Polizia Municipale di Pescara può contare su 30 nuovi vigili stagionali che hanno firmato un contratto di quattro mesi. Lo ha annunciato l'assessore Gianni Teodoro che ha presentato anche quattro nuovi mezzi assegnati al Corpo. "Nel pieno dell'estate abbiamo deciso di rinforzare il numero di agenti e abbiamo per la prima volta avviato un concorso come Comune, con una graduatoria per 30 nuovi vigili, ma con 200 idonei, dando la possibilità ad altri Comuni di attingere alla graduatoria. Credo sia una risposta concreta ai bisogni della cittadinanza in un periodo in cui a Pescara ci sono anche tanti turisti. L'anno scorso avevamo messo in organico 15 unità, quest'anno abbiamo raddoppiato. I nuovi vigili lavoreranno nei mesi di agosto, settembre, ottobre e poi dicembre. Daremo eventualmente la possibilità di allungare il periodo lavorativo a cinque mesi, includendo anche novembre". Quattro le nuove auto a disposizione: una Giulietta, due Punto e una Panda

Leggi Tutto »

Rapinatore preso grazie al gruppo whatsapp in uso alla Polizia

Avrebbe rapinato una donna che sta prelevando allo sportello bancomat e la fa cadere, per poi darsi alla fuga, ma, a distanza di alcune ore, sarebbe stato individuato, grazie alla diffusione delle immagini della videosorveglianza su un gruppo WhatsApp in uso al personale di Polizia. Un 42enne pescareseè stato denunciato per il reato di rapina aggravata. Il fatto è avvenuto ieri pomeriggio, nei pressi dell'ospedale civile.

L'uomo si è avvicinato alla donna, una 35enne, l'ha minacciata con un oggetto contundente e le ha intimato di consegnare i soldi. La vittima, però, ha stretto la borsa tra le mani. L'arrivo di un dipendente della struttura sanitaria ha messo in fuga il malvivente, che è riuscito comunque a prendere un badge ed un mazzo di chiavi. Medicata in pronto soccorso, la 35enne è stata giudicata guaribile in dieci giorni. Dell'accaduto sono stati informati gli agenti del Posto fisso di Polizia dell'ospedale, che hanno subito avviato le indagini. Acquisiti i filmati della videosorveglianza della banca, le immagini sono state diffuse su WhatsApp: il personale della squadra Volante ha riconosciuto l'uomo, già noto alle forze dell'ordine, e nella notte è riuscito a rintracciarlo.

Leggi Tutto »

Visitata a Chieti la paziente respinta perché ‘troppo grassa’

E' stata accolta nel Consultorio di Chieti e sottoposta a visita e agli esami strumentali necessari la ragazza che, nei giorni scorsi, aveva chiamato i Carabinieri riferendo che una ginecologa, medico specialista ambulatoriale convenzionato con la Asl, si sarebbe rifiutata di visitarla perché la riteneva "troppo grassa". Lo fa sapere, con una nota, la Asl Lanciano Vasto Chieti, ricordando che l'episodio è stato riportato con grande evidenza dagli organi di informazione, come anticipato dal quotidiano Il Messaggero con un articolo poi ampiamente ripreso. Il personale del Consultorio, si legge, "era comunque subito intervenuto per gestire la situazione, dandole sostegno psicologico e fissandole un nuovo appuntamento con un altro specialista". Questa mattina la paziente è stata visitata da una ginecologa strutturata del Consultorio, dipendente Asl, che l'ha sottoposta agli accertamenti necessari e, informa la nota, "le ha dato appuntamento per un nuovo incontro a fine agosto".

La paziente, riferiscono dall'unità operativa di Assistenza consultoriale della Asl, "è stata presa in carico con la professionalità, la delicatezza e la riservatezza che il nostro servizio garantisce sempre con il proprio personale. Vorremmo rassicurare tutte le donne sulla qualità del servizio offerto e che continueremo a garantire in futuro. Un singolo episodio, del quale ci rammarichiamo e su cui faremo le opportune verifiche e valutazioni, non deve in alcun modo far venire meno la tranquillità e fiducia delle nostre pazienti". La Direzione sanitaria della Asl Lanciano Vasto Chieti, conclude la nota, ha sollecitato subito una relazione alla responsabile del servizio per accertare come si sono svolti i fatti e, qualora fosse confermata la versione emersa in questi giorni, avviare le procedure sanzionatorie previste dalle leggi. 

Leggi Tutto »