Cronaca

Auto contro muro, 5 giovani feriti nel Pescarese

Cinque ragazzi sono finiti in ospedale in seguito alle lesioni riportate in un incidente stradale avvenuto, poco dopo la mezzanotte, in prossimita' di una curva, in via Valle, a Lettomanoppello. L'Audi A5 sulla quale viaggiavano i cinque giovani, tutti sotto i 30 anni, e' finita contro un muro di cemento che delimita una proprieta' privata. Secondo ad una prima ricostruzione, il conducente del mezzo, un 26enne residente in provincia di Reggio Emilia, a causa dell'elevata velocita', ha perso il controllo del mezzo e si e' schiantato contro il muro.

L'impatto e' stato violentissimo e per liberare dalle lamiere i passeggeri dei sedili posteriori sono dovuti intervenire i vigili del fuoco di Pescara. I cinque non sono in pericolo di vita, ma si trovano in ospedale perche', tranne in un caso, dovranno essere sottoposti ad intervento chirurgico per fratture diffuse e politraumi. La prognosi e' di 30 giorni.

Leggi Tutto »

‘Arcolaio d’argento’, l’elenco dei premiati 2018

Tredicesima edizione del Premio "Arcolaio d'argento - Donna d'Abruzzo" che, organizzato a Pescara da Geremia Mancini, presidente onorario di "Ambasciatori della fame", negli anni ha affrontato varie tematiche legate al mondo femminile. Quest'anno la manifestazione è stata dedicata a Marina Angrilli e alla figlia Ludovica, vittime della follia omicida. In una cerimonia nella sala "Figlia di Iorio" della Provincia di Pescara hanno ricevuto il riconoscimento Benedetta Rinaldi, giornalista e presentatrice di 'Uno Mattina' su RaiUno, Enrica Sabatini, esponente M5S e docente universitaria, Loredana Ranni, giornalista e scrittrice, Ester Vitacolonna, docente di Medicina e Scienze della Salute all'Università "G. d'Annunzio", Marianna Di Vincenzo, caporal maggiore capo dell'Esercito che ha partecipato a missioni in Afghanistan. "Sono felice e onorata - ha commentato Sabatini, consigliera comunale e socio dell'associazione Rousseau - Un'emozione che sarà ulteriore spinta per operare sempre con passione e dedizione". 

Leggi Tutto »

Bus Tua si scontra con camion 

Tre persone sono rimaste ferite questa mattina in un incidente stradale accaduto a Montesilvano. L'incidente è avvenuto alla rotatoria tra corso Umberto e via Vestina. Il mezzo della nettezza urbana viaggiava in direzione Sud. L'autobus, che procedeva in direzione Nord, si stava immettendo in via Vestina, quando, per cause in corso di accertamento, ha urtato lo spigolo del cassone del furgoncino, mandando in frantumi cinque vetri laterali.

Due, secondo le prime informazioni della Polizia locale, i feriti più seri, ma comunque non gravi. Lesioni meno importanti per una terza persona. Sul posto sono intervenute tre ambulanze del 118. Traffico e viabilità in tilt in seguito all'incidente. Poco dopo un altro incidente è avvenuto sulla strada statale 16, alla rotatoria nei pressi del ponte sul fiume Saline. Un'auto e una moto si sono scontrate. Le due persone che viaggiavano a bordo dello scooter, un uomo di 48 anni e la compagna, sono rimaste ferite in modo non grave. 

Leggi Tutto »

Esercitazione di protezione civile a Montesilvano

Momtex 2018 questa mattina a Montesilvano, dove decine di uomini di tutte le forze dell'ordine hanno partecipato a quattro esercitazioni di protezione civile, organizzate dal Comune in collaborazione con la Croce Rossa. A partire dalle 10 e fino all'ora di pranzo sono stati proposti e affrontati quattro scenari di rischio: due auto rimaste intrappolate nel sottopasso allagato di via Aldo Moro, con il salvataggio dei due occupanti; l'evacuazione della sede di via D'Agnese dell'Istituto Alessandrini per il crollo di un controsoffitto della scuola; la frana di una strada lungo Colle Portone con il coinvolgimento di un veicolo e il soccorso di una macchina coinvolta nell'esondazione del Fiume Saline.

Le varie esercitazioni sono state seguite passo dopo passo dal sindaco di Montesilvano, Francesco Maragno.

"Questa - ha spiegato - è una esercitazione che abbiamo fortemente voluto perché la gestione delle criticità connesse alle emergenze è una questione estremamente complicata. Oggi tutti i soggetti che intervengono nella gestione delle emergenze stanno collaborando al fine di efficientare la macchina dei soccorsi e dare delle risposte immediate in situazioni di pericolo. Oggi parliamo di diverse simulazioni in vari casi di pericolo, ma vogliamo tracciare quello spirito di collaborazione e quella fluidità nei soccorsi per gestire queste situazioni emergenziali anche perché Montesilvano, per la sua morfologia, è uno dei territori più pericolosi di tutto l'Abruzzo e che subisce situazioni di forte drammaticità commessa agli eventi meteo, soprattutto della pioggia, con problemi di allagamento in alcune zone della città". 

Leggi Tutto »

Arrestato a Chieti studente universitario per spaccio

Uno studente universitario di 23 anni, di Castel Frentano, è stato arrestato a Chieti dai carabinieri per spaccio di stupefacenti. L'arresto è stato eseguito ieri sera e questa mattina il giudice del Tribunale Chieti Andrea Di Berardino lo ha convalidato, disponendo gli arresti domiciliari, ed ha fissato il processo per il prossimo 28 maggio.

Seguito dai carabinieri, il giovane è stato notato mentre si intratteneva nel campus universitario di Chieti a fumare con alcune persone: il giovane a quel punto è stato perquisito insieme ad un suo amico, che poi è stato denunciato, ed entrambi avevano addosso alcune dosi di hashish e marijuana. La perquisizione domiciliare a casa del 23enne ha portato al ritrovamento di un vero e proprio kit da spacciatore con bilancino di precisione, taglierino, ed alcune dosi di hashish preconfezionate.

A quel punto il giovane ha ammesso di aver consegnato al suo amico un cofanetto contenente la maggior parte dello stupefacente affinché lo conservasse, ma senza rivelargli il suo contenuto: nel cofanetto, trovato a casa dell'amico, c'erano 21 dosi di hashish per un totale di 125 grammi. Nel frattempo anche un terzo ragazzo ha riferito ai militari di aver acquistato quasi due grammi di hashish: nei confronti di quest'ultimo è scattata la segnalazione alla Prefettura. 

Leggi Tutto »

Cade in casa di amico e muore, disposta autopsia su un 37enne

Aveva chiesto ieri sera ospitalità per riposare in un letto in casa di un amico a San Salvo, dopo qualche ora il rumore di una caduta sul pavimento. Inutile l'arrivo dei soccorsi per un 37enne originario di Castiglione Messer Marino: il cuore si era già fermato.

I sanitari del 118 hanno segnalato l'episodio, ora sarà l'autopsia, predisposta dal sostituto procuratore della Repubblica, Michele Pecoraro, a chiarire le cause della morte. Indagini sono in corso dei Carabinieri della locale stazione.

Il comandante della Compagnia di Vasto, maggiore Amedeo Consales, esclude che si tratti di una morte violenta.

Leggi Tutto »

Moto contro auto, grave centauro di Ortona

Un uomo di 27 anni di Ortona è ricoverato in gravi condizioni all'ospedale di Teramo per le lesioni, trauma cranico e del bacino, riportate in un incidente stradale avvenuto nel primo pomeriggio a Ortona. L'incidente è accaduto lungo la strada che conduce al porto: secondo una prima ricostruzione il giovane era alla guida di una moto di grossa cilindrata che, in fase di sorpasso, è finita contro un'auto che in quel momento stava svoltando. Il motociclista è stato portato in elicottero all'ospedale di Teramo. Illesa la donna che era alla guida dell'auto.

Leggi Tutto »

Ruzzo Reti, nuove tariffe dell’acqua con aumento 12%

Sono state approvate dall'Ato Teramano e troveranno applicazione già dalla fatturazione in corso le nuove tariffe di Ruzzo Reti Spa per i servizi idrici e per quelli relativi a fognatura e depurazione. L'aumento è di circa il 12% sulle tariffe del 2015, dato che negli ultimi tre anni non ci sono stati aumenti. A renderlo noto è la stessa Ruzzo Reti in un comunicato stampa. "Si tratta dell'effetto di un aggiornamento che le società acquedottistiche sono chiamate periodicamente ad effettuare - si legge nella nota - in relazione ai costi sostenuti e agli investimenti programmati per migliorare la qualità del servizio".

I maggiori introiti derivanti dagli aumenti sono destinati a incrementare le risorse a disposizione per la manutenzione e il potenziamento della rete. Nonostante l'aggiornamento, le tariffe di Ruzzo Reti restano le più basse d'Abruzzo e tra le più basse d'Italia. 

Leggi Tutto »

I bambini delle scuole dell’infanzia Dezio e De Zelis a lezione i raccolta differenziata

Prosegue il percorso di educazione ambientale promosso dal Comune di Montesilvano in collaborazione con Formula Ambiente. Dopo l’arrivo di Scombussolo, il ludo bus pieno di giochi e attività per il riuso e il riutilizzo che lunedì e martedì ha stazionato in piazza Diaz, questa mattina sono stati promossi alcuni incontri ludico  - didattici con gli alunni delle scuole dell’infanzia De Zelis della Troiano Delfico e Gen. Giuseppe Dezio dell’istituto comprensivo Villa Verrocchio in via Adda.

Con l’aiuto di due simpatici clown i bambini hanno imparato come differenziare i rifiuti.

«E’ un’azione costante – specifica l’assessore all’Igiene Urbana Paolo Cilli  -  che stiamo conducendo in sinergia con Formula Ambiente per formare oggi i cittadini del domani. Quasi quotidianamente, purtroppo, facciamo i conti con una grande inciviltà da parte di persone che non differenziano correttamente o gettano i loro rifiuti per le strade. Questo è un problema di natura culturale. Sensibilizzare i bambini in tenera età ad un giusto comportamento, significa dare loro gli strumenti per osservare buone prassi e rispettare le regole. Come spesso accade, da queste giornate arrivano, per noi adulti, enormi lezioni proprio dai bambini che ci sorprendono per la consapevolezza che hanno in materia di rifiuti. Andremo avanti -  conclude Cilli -  con queste attività convinti del prezioso apporto che una giusta educazione ambientale dà a tutta la gestione dei rifiuti di un territorio».

 

Leggi Tutto »

Autista della Tua aggredito con calci e pugni

Un autista di un bus della Tua è stato aggredito ieri sera a Lanciano, nel piazzale della vecchia stazione, in pieno centro, da un extracomunitario di 28 anni. L'autista, 38enne, è stato preso alle spalle e colpito con pugni al viso e calci; medicato al pronto soccorso dell'ospedale di Lanciano, dopo ulteriori controlli clinici nel pomeriggio di oggi, ha ora un collare e un braccio immobilizzato, con prognosi di 15 giorni, per cui sarà necessaria una querela di parte contro l'aggressore. L'episodio è scaturito dalla ripetuta richiesta del 28enne di essere condotto alla nuova stazione di via Bergamo per poter rientrare a Pescara.

L'autista, dopo aver fatto notare che la corsa era conclusa e il bus era fuori servizio fino alle 22, è stato aggredito mentre si recava in bagno. A soccorrerlo e allertare i carabinieri sono stati i passeggeri appena scesi dalla corsa proveniente da Pescara. 

Leggi Tutto »