Dieci comuni e 183 mila cittadini coinvolti: sono i numeri del progetto sperimentale di mobilita' sostenibile MoveTe, realizzato dall'Adsu e presentato ufficialmente questa mattina dal direttore dell'azienda per il diritto agli studi Sorgi. L'iniziative, che prendera' il via nel primo semestre del 2018 interessando i comuni di Teramo, Martinsicuro, Alba Adriatica, Giulianova, Roseto degli Abruzzi, Pineto, Atri, Mosciano Sant'Angelo, Bellante e Castellalto, prevede un incentivo di 0,25 centesimi a chilometro per chi preferira' la bicicletta all'auto per i propri spostamenti. Per controllare gli spostamenti e quantificare i chilometri da rimborsare ogni bicicletta sara' dotata di un "tag", e saranno realizzate delle Bike station di interscambio nei pressi delle stazioni ferroviarie e delle fermate dei bus. L'obiettivo e' quello di coprire un milione 640 mila chilometri nell'arco dei due anni di sperimentazione, con una riduzione giornaliera stimata di 1.822 auto in circolo. Alla sperimentazione MoveTe, infine, si aggiungera' anche quella di Bicibus e Pedibus per i bambini che andranno a scuola.
Leggi Tutto »Svaligiata la tabaccheria a Farindola
Ladri in azione la notte scorsa nell'unica tabaccheria di Farindola dove ignoti dopo aver forzato la porta d'ingresso principale, sono riusciti ad entrare all'interno, impossessandosi di stecche di sigarette e gratta e vinci per un valore di circa 12mila euro. La scoperta del furto e' stata fatta questa mattina dai titolari che hanno denunciato quanto avvenuto ai carabinieri della Compagnia di Penne che conducono le indagini.
Leggi Tutto »Barriere architettoniche, a Pescara creata una mappa con l’aiuto degli studenti
Partira' dal primo ottobre la seconda parte del progetto "Solidarieta' fa Sport", ideato dall'Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Pescara con l'intento di sensibilizzare i giovani e l'intera cittadinanza alle tematiche della disabilita' di tipo fisico, psichico, sensoriale, intellettivo e relazionale. Con avvio nella Giornata nazionale per l'abbattimento delle barriere architettoniche e conclusione il 3 dicembre, Giornata internazionale delle persone con disabilita', questa parte di progetto sara' incentrata sulle barriere architettoniche e vedra' il coinvolgimento degli studenti delle scuole secondarie di primo grado della citta'. "A loro - ha spiegato in un incontro con i giornalisti l'assessore alle Politiche Sociali, Antonella Allegrino - chiederemo di partecipare a un'uscita nell'area circostante la scuola frequentata, in modo da analizzare sulle strade la presenza di barriere architettoniche e ostacoli prodotti da comportamenti inadeguati. Dopo le uscite i ragazzi faranno la loro mappatura, che ci dara' la possibilita' di individuare criticita' delle varie zone da sottoporre anche agli assessorati di competenza perche' vengano risolte. I lavori prodotti dagli studenti e le cartoline che saranno realizzate dagli stessi con uno slogan e una grafica che solleciti al rispetto dei diritti delle persone con disabilita', verranno esposti il 1 dicembre nel corso di un evento al quale saranno invitate tutte le scuole".
L'iniziativa si concludera' il 3 dicembre con una mostra di sculture in pietra della Maiella dell'artista Michele Meomartino, rivolta ai non vedenti, che si terra' all'Aurum. Ringrazio tutte le associazioni che si occupano di disabilita' e che continueranno ad accompagnarci in questo percorso, e le scuole che hanno aderito al progetto".
Leggi Tutto »Era ai domiciliari e aggredisce la ex compagna con un coltello
Era gia' ai domiciliari ma avrebbe aggredito la ex compagna rompendogli le ossa nasali. E' accaduto ieri a Pescara dove gli agenti della Squadra Volante hanno tratto in arresto un 37enne che era gia' ai domiciliari. L'uomo, deve rispondere di lesioni personali e minacce, in flagranza di reato. A dare l'allarme ieri pomeriggio alla sala operativa del 113 sono stati alcuni testimoni che riferivano di una lite in un balcone di una abitazione fra un giovane armato di coltello e una donna con il volto sanguinante. Al loro arrivo gli agenti hanno poi verificato come poco prima il 37enne aveva litigato con la donna aggredendola con un coltello da cucina, poi sequestrato. Per la giovane si richiedeva invece l'intervento dei sanitari del 118 la frattura scomposta delle ossa del setto nasale, con una prognosi di 30 giorni.
Leggi Tutto »Esplosivo contro un bancomat a Ripa Teatina
Furto con esplosivo, nelle prime ore di stamani, nella filiale Ubi Banca di Ripa Teatina. I ladri hanno infranto un vetro accanto al bancomat posizionando l'esplosivo. Non ancora quantificato il bottino. Sul posto sono giunti subito il personale della societa' di Vigilanza, i Vigili del Fuoco ed i Carabinieri di Chieti, oltre al sindaco Ignazio Rucci.
Leggi Tutto »Processo Caligola, assolto l’ex vice presidente Alfredo Castiglione
La Corte di Appello dell'Aquila ha dichiarato nulla per insussistenza dei fatti la sentenza con cui il Gup del tribunale dell'Aquila, Giuseppe Romano Gargarella, il 14 aprile del 2014 aveva condannato l'ex consigliere e assessore regionale del Pdl e di Forza Italia Alfredo Castiglione, all'epoca vice presidente della giunta regionale guidata da Gianni Chiodi, a sei mesi di reclusione con l'accusa di tentato abuso d'ufficio nell'ambito del processo denominato 'Caligola'. L'inchiesta della procura della Repubblica dell'Aquila relativa ad una presunta associazione a delinquere finalizzata a casi di corruzione nell'ambito del programma comunitario Adriatic Ipa, che vedeva la Regione capofila, aveva scosso l'Abruzzo con diversi arresti eccellenti. Secondo la difesa di Castiglione, esercitata dall'avvocato Dante Angiolelli, "l'ipotesi di reato di tentato abuso non e' stata mai contestata al dottor Castiglione, quindi a mio avviso si tratta di un errore giudiziario". "Lo dice la Corte d'Appello con la sentenza di nullita' che si adotta per gravi violazioni del processo. Ci riserviamo, una volta esaminate le motivazioni, di chiedere il risarcimento dei danni contro lo stato perche' la condanna ha causato una conseguenza perniciosa avendo condizionato la partecipazione di Castiglione alle elezioni regionali" dice ancora il legale. Nell'ambito del rito abbreviato, scelto dall'indagato e celebrato a poco piu' di un mese dalle elezioni regionali, Castiglione era stato assolto dall'accusa piu' grave di associazione a delinquere: l'ex amministratore regionale, da tempo fuori dalla politica dopo una breve esperienza nella Lega, ha perso poi le elezioni regionali del maggio del 2014.
Anche l'attuale governatore, coinvolto nell'inchiesta, e' stato giudicato, come Castiglione, con il rito abbreviato nel processo Caligola, ma e' stato assolto da un altro Gup, Italo Radoccia. Il pronunciamento della corte d'appello, in seguito al ricorso di Castiglione, c'e' stato il 28 settembre scorso. I giudici di secondo grado hanno disposto la trasmissione degli atti alla procura della Repubblica dell'Aquila, riservando il deposito della motivazione entro la fine di ottobre. La procura che non ha piu' in organico la titolare dell'inchiesta Antonietta Picardi, trasferita in Cassazione, dovra' decidere se archiviare o riformulare altre accuse. "Il Dott. Castiglione, pur attendendo di conoscere tale motivazione, riserva fin d'ora ogni opportuna iniziativa legale e giudiziaria in relazione ai gravissimi danni, patrimoniali ed extrapatrimoniali, subiti l'effetto di detta ingiusta ed illegittima condanna, che ha tra l'altro determinato e contribuito a determinare la mancata rielezione dello stesso Castiglione quale Consigliere Regionale, con tutte le connesse conseguenze di ordine personale, professionale, morale ed economico - sottolinea il legale in una nota l'avvocato Angiolelli -: il Procuratore Generale, aderendo ai motivi di gravame ed alla tesi difensive dell'appellante, aveva concluso la sua requisitoria chiedendo l'assoluzione dell'imputato per insussistenza del fatto. La Corte, ritenendo assorbenti i gravi vizi inficianti la sentenza gravata, ha invece dichiarato la nullita' della sentenza stessa e con essa della condanna inflitta al Dott. Castiglione in primo grado".
Leggi Tutto »Una App e un sito internet contro i 15 mila dentisti abusivi
Una App e un sito internet istituzionali interamente dedicati al mondo odontoiatrico, ai professionisti e ai cittadini con l'obiettivo di combattere i 15mila dentisti abusivi presenti in Italia, trasmettere una 'sana' informazione in termini di prevenzione, formazione, aggiornamento, profili giuridici, banche dati di letteratura scientifica, assistenza. Sono alcune iniziative presentate stamane all'Hilton di Giardini Naxos, che ha ospitato l'assemblea nazionale della Commissione Albo Odontoiatri (Cao): 106 presidenti provinciali provenienti dagli Ordini delle varie città, pronti a confrontarsi sulle numerose questioni riguardanti la categoria. "Www.caoce.it o www.caoce.eu è un grande contenitore di dati preziosi, in continuo aggiornamento - ha sottolineato il presidente nazionale Giuseppe Renzo - un archivio di tutti i dentisti italiani, accessibile a chiunque voglia verificare se un dentista è regolarmente iscritto all'Ordine, ma anche per informarsi su tutte le attività, notizie, corsi, sentenze, normative europee, nazionali e regionali, appuntamenti relativi alla professione; un circuito virtuoso capace di collegare costantemente tra loro le Cao provinciali". Un'idea, ma già realtà 'online', apprezzata all'unanimità dai rappresentanti degli odontoiatri delle varie province, convinti dei principi ispiratori che hanno come comune denominatore una buona, corretta e moderna comunicazione.
Leggi Tutto »Venticinquenne trovata senza vita in casa a Pescara
Una venticinquenne e' stata trovata senza vita ieri sera nella sua abitazione a Pescara. I famigliari hanno chiamato il 118, ma i sanitari, una volta sul posto, hanno potuto solo constatare la morte della giovane per sospetto edema polmonare. Si valuta anche la possibilita' che a uccidere la ragazza sia stata un'overdose. Le indagini sono condotte dai carabinieri della Compagnia di Pescara, coordinati dal maggiore Claudio Scarponi.
Leggi Tutto »Rapina a un dipendente di azienda videopoker, un arresto a Vasto
Un rapinatore arrestato mentre un altro viene attivamente ricercato dai carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Vasto, a seguito di una rapina avvenuta ieri pomeriggio in via Valloncello ai danni di un dipendente di una ditta di videopoker di Vasto che stava rientrando in sede con circa 6.000 euro in contanti contenuti in due sacchi. I due malviventi erano giunti a bordo di un motociclo privo di targa, indossando caschi: dopo aver malmenato il dipendente e avergli sottratto i sacchi con il denaro si davano alla fuga a piedi lasciando il motociclo a terra. Sul posto giungevano due pattuglie dei carabinieri che in base alle informazioni raccolte riuscivano a identificare e fermare in flagranza di reato uno dei responsabili, F. C., anni 26 di Vasto . Parte della refurtiva e' stata abbandonata dai malviventi e recuperata.
Leggi Tutto »Mons. Michele Seccia nuovo arcivescovo Lecce
Mons. Michele Seccia, fino ad oggi vescovo di Teramo-Atri, e' il nuovo arcivescovo metropolita di Lecce. Lo ha annunciato l'arcivescovo uscente, mons. Domenico D'Ambrosio, che e' stato nominato amministratore apostolico della stessa diocesi fino al possesso canonico del successore eletto. "Si chiude - ha detto commosso D'Ambrosio che nelle scorse ore ha sentito il vescovo eletto al quale e' legato da una lunga amicizia - una bella pagina della storia di questa Chiesa. Si apre un nuovo capitolo di un cammino con una guida nuova che vi accompagnera' nei prossimi anni". Mons. D'Ambrosio - precisa una nota - aveva rassegnato le sue dimissioni, come prevede il Diritto Canonico, al compimento del 75 anno di eta', il 25 settembre dello scorso anno ma il Santo Padre, nei mesi scorsi, gli aveva rinnovato la sua fiducia, comunicandogli che sarebbe rimasto a Lecce ancora per altri mesi. "Ora mons. D'Ambrosio si fermera' a Lecce presumibilmente fino alla fine di novembre per poi trasferirsi definitivamente a San Giovanni Rotondo, nella sua diocesi di origine". Il suono delle campane in tutte le parrocchie della diocesi stasera alle 18,30 annuncera' l'elezione del nuovo arcivescovo di Lecce. La cerimonia di presa di possesso canonico di mons. Seccia con ogni probabilita' il prossimo 3 dicembre, prima domenica di Avvento, inizio del nuovo anno liturgico
Leggi Tutto »