Morto per un malore, stamani, un uomo di 63 anni, originario di una frazione di Gioia Dei Marsi, che lavorava per un'azienda del posto in quel momento impegnata nelle operazioni di messa in sicurezza di un albero nei pressi del lago di Ortucchio. Gli operatori del 118, chiamati dai presenti, una volta sul posto non hanno potuto fare altro che constatare il decesso dell'uomo. Sul posto e' intervenuto anche il magistrato di turno Roberto Savelli.
Leggi Tutto »Vedono i Carabinieri e gettano la droga dalla finestra a Pescara
Alla vista dei Carabinieri hanno lanciato la droga dal balcone, ma sono stati arrestati per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, e posti ai domiciliari, in attesa del processo per direttissima previsto per domani. In manette sono finiti D.G., 21enne, pescarese e V.F., 57enne, residente a Chieti. I militari, che stavano pattugliando via Tavo all'interno del complesso noto come "Ferro di Cavallo", si sono imbattuti nei due che, alla vista dei miliari hanno assunto un atteggiamento nervoso, ragion per cui sono stati controllati, e poi si e' proceduto alla perquisizione domiciliare, ma una volta entrati nell'appartamento i due hanno tentato di disfarsi di alcuni involucri lanciandoli dalla finestra sul balcone della vicina di casa.
Il movimento non e' passato inosservato ai Carabinieri che, recuperato quanto gettato, hanno sequestrato oltre 100 grammi di cocaina, altrettanti di marijuana, 2 flaconi di metadone, numerose compresse di "subuxone" (oppiaceo sintetico), un bilancino di precisione e quasi 500 euro in contanti ritenuti probabile provento dell'illecita attivita' di spaccio.
Leggi Tutto »Treno merci deraglia nella stazione di Fossacesia, nessun ferito
Un treno merci proveniente dalla Puglia e diretto a nord e' deragliato ieri sera alle 23, nella stazione ferroviaria di Fossacesia-Torino di Sangro. Il convoglio con motrice E 652 136 era composto da 16 vagone container. Al momento del deragliamento di due vagoni centrali il convoglio era ancora all'interno della galleria Sinello. Il treno ha raggiunto i marcipiedi del binario 3 della stazione. Non vi sono stati feriti ma rallentamenti alla circolazione. Sul posto sono impegnati tecnici delle ferrovie e la Polizia Ferroviaria
Leggi Tutto »Fondovalle Sangro, contratto firmato entro il 15 gennaio
Il contratto tra l'Anas e la De Sanctis Costruzioni per il completamento della Fondovalle Sangro verrà firmato entro il 15 gennaio. E' quanto stabilito stamattina insieme al presidente di Anas Gianni Armani dopo aver verificato che il contenzioso esistente tra il Comune di Quadri e l'azienda pubblica delle strade verrà composto bonariamente. Il sindaco di Quadri, Silvio Di Pietro, lo ha ufficializzato oggi.
Leggi Tutto »Villa Rosa di Martinsicuro, schianto fatale tra due auto
Decesso di una donna di 75 anni e ferimento di altre due persone nell'impatto tra due auto, che procedevano in direzioni opposte, lungo la statale Adriatica, a Villa Rosa di Martinsicuro, all'altezza dell'incrocio con il sottopasso di via Filzi. La vittima e' Rosanna Crescenzi, di Martinsicuro. Altre due persone, tra cui il marito della donna, sono rimaste ferite in maniera seria ma non critica. Lo scontro, per cause in corso di accertamento da parte della polizia municipale di Martinsicuro, e' avvenuto tra la Toyota Yaris a bordo della quale viaggiava la coppia di anziani e una Mercedes che procedeva in direzione sud-nord.
La donna e' stata soccorsa dal personale del 118 e dai Vigili del Fuoco intervenuti sul luogo dell'incidente e trasferita all'ospedale Mazzini di Teramo per la gravita' delle ferite riportate: le sue condizioni pero' sono peggiorate provocandone la morte poco dopo.
Leggi Tutto »Anziano si barrica in casa con 3 fucili minacciando la nipote nel Teramano
Un anziano di Bellante si e' barricato in casa minacciando di uccidere la nipote, puntandole un fucile da caccia alla testa, e di sparare a chiunque si fosse avvicinato; quindi ha minacciato di rivolgere l'arma contro se stesso. Dopo due ore di delicata trattativa e' stato convinto dai Carabinieri lo hanno accompagnato in ospedale, a Sant'Omero. L'uomo è stato denunciato per minaccia aggravata
Leggi Tutto »Roccaraso, parte la promozione ‘0-12 Gratis’
Incentivare la pratica dello sci con un occhio di riguardo per le famiglie e il loro portafoglio rendendo la vacanza piu' economica e piu' bella sulle piste dell'Alto Sangro. Parte la promozione "0-12 Gratis", pacchetto di agevolazioni (nate dalla sinergia operativa tra tra la Dmc Alto Sangro Turismo e il Consorzio Skipass Alto Sangro) che puntano a rendere appetibile per tutte le famiglie la tradizionale settimana bianca (da quella corta di 4 giorni) sui 110 chilometri di piste del comprensorio sciistico piu' grande dell'Appennino. Skipass, lezioni di sci, ingresso al palaghiaccio di Roccaraso, hotel convenzionati con offerte mirate. Fino al 28 gennaio le famiglie che alloggeranno negli hotel dei Comuni dell'Alto Sangro che hanno aderito all'iniziativa, potranno contare su un'offerta strutturata proprio per andare incontro alle famiglie dove sciano sia i genitori, sia i figli. Per ogni adulto pagante, sara' gratuito lo skipass del bambino. Dal lunedi' al venerdi', per i genitori che acquisteranno una lezione di sci in una delle sei scuole convenzionate, ci saranno due ore di lezione collettiva gratuita per i bambini. Il martedi' e il giovedi' pomeriggio, secondo le stesse modalita', ci sara' invece l'ingresso gratuito all'interno del palazzo del ghiaccio "Giuseppe Bolino" di Roccaraso.
Leggi Tutto »Libera circolazione a Montesilvano, dal 10 gennaio tessere gratuite per le persone con disabiltà
Anche quest’anno è possibile ritirare il tesserino di libera circolazione, il pass che conferisce alle persone con disabilità il diritto di utilizzare gratuitamente tutti gli autobus regionali ed i treni interregionali in seconda classe, sino al 31 dicembre 2018. Da mercoledì 10 gennaio, le persone in possesso dei requisiti possono rivolgersi all’Ufficio DisAbili del Comune di Montesilvano, per ottenere in tempo reale il tesserino.
Possono richiedere la tessera invalidi civili, inabili, del lavoro, con percentuale dal 74 al 100%; mutilati o invalidi per servizio; ciechi totali o parziali (con residuo visivo non superiore ad un decimo in entrambi gli occhi con eventuale correzione); grandi invalidi di guerra, di lavoro, di servizio, reduci, combattenti; mutilati, mutilati e invalidi civili per cause di guerra; cavalieri di Vittorio Veneto con relativo riconoscimento ufficiali; sordomuti in possesso del certificato di sordomutismo ai sensi dell'art. 1 della L. 381/1970; invalidi minori di 18 anni beneficiari dell'indennità di accompagnamento o dell'indennità di frequenza. Possono ottenere il tesserino anche gli invalidi civili con una invalidità inferiore al 100% (minimo 74%) purché il reddito personale relativo all'anno precedente non sia superiore ad 15.500 € (reddito imponibile ai fini IRPEF).
«Sono circa 1200 le persone - ricorda Claudio Ferrante dell’Ufficio DisAbili - che nello scorso anno hanno usufruito di questo importante servizio, che ricordiamo è assolutamente gratuito. Le tessere rilasciate l'anno scorso, e scadute il 31/12/2017 conservano la loro validità per tutto il mese di gennaio, dunque chi volesse rinnovarla avrà tempo sino al 31 gennaio».
«Con questo tesserino - specifica l’assessore alle Politiche per la Disabilità, Ottavio De Martinis - viene garantito un diritto essenziale: muoversi e spostarsi in modo autonomo e indipendente. Spostarsi con facilità e gratuitamente significa anche migliorare la qualità della vita, significa avere una migliore integrazione sociale. Questa tessera è il giusto lasciapassare per conservare questa libertà».
Per il rilascio del tesserino, basta presentare una domanda presso l'Ufficio DisAbili del Comune di Montesilvano, dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle 11.00, presentando la fotocopia del certificato comprovante l'invalidità posseduta convalidata dalla Commissione medica di verifica dell'INPS o copia della sentenza del tribunale, una fototessera, un documento di identità in corso di validità, la dichiarazione dei redditi dell'anno precedente (per invalidità inferiore al 100%). Per chi intende rinnovare il tesserino sarà necessaria la fotocopia del certificato d’invalidità valido o copia della sentenza del tribunale, il tesserino di libera circolazione del precedente anno e la dichiarazione dei redditi dell'anno precedente (per invalidità inferiore al 100%).
Per informazioni Tel. 085.4481364
Leggi Tutto »Tamponamento in galleria a Montesilvano sulla tangenziale
Tamponamento in mattinata all'interno della galleria San Giovanni lungo la Variante SS714 in direzione nord, nel territorio comunale di Montesilvano. Una persona e' rimasta leggermente ferita. Qualche rallentamento si e' creato per il traffico verso Montesilvano
Leggi Tutto »Omicidio Daita, la difesa deposita una consulenza
Rinviato al prossimo 12 febbraio il processo in Corte d'Assise a Chieti per la morte di Simone Daita, il 53enne di Chieti deceduto dopo essere stato in coma per un anno, e che secondo l'accusa, sostenuta dal pm Giuseppe Falasca, venne colpito al volto con due pugni la notte del 28 febbraio del 2015 in piazza Vico a Chieti, davanti a un bar: sul banco degli imputati Emanuele D'Onofrio, operaio di 24 anni di Chieti , accusato di omicidio preterintenzionale. Oggi il difensore di D'Onofrio, l'avvocato Roberto Di Loreto, ha prodotto la consulenza di parte affidata nei giorni scorsi al medico legale Giorgio Murmura, che verra' esaminato il 12 febbraio dalle parti. La consulenza, che nel frattempo dovra' essere esaminata dai giudici, e sul cui contenuto la difesa non si e' sbilanciata, confuterebbe le accuse analizzando gli spunti clinici che derivano dalla consulenza dalla Procura e dalla globalita' della documentazione clinica. Prima di disporre il rinvio la Corte ha sentito l'ultimo testimone, il 25enne teatino Luigi Rossi, che tuttavia la notte dei fatti non si trovava in piazza Vico e dunque non e' un testimone oculare. Sentito Murmura, ed eventualmente D'Onofrio, il 12 febbraio la Corte dovrebbe ritirarsi per la sentenza.
Leggi Tutto »