Cronaca

Omicidio di Montesilvano, il Questore chiude per due mesi il pub

I carabinieri della Compagnia di Montesilvano hanno chiuso per la durata di 60 giorni il ristopub "BirraMi" e la sala slot "Serenagames" di via Verrotti in esecuzione del provvedimento ai sensi dell'art. 100 del Testo Unico delle leggi di pubblica sicurezza emesso dal Questore di Pescara, Francesco Misiti. Provvedimento scaturito dalla proposta di sospensione delle attivita' commerciali avanzata dai militari di Montesilvano anche a seguito dell'omicidio di Antonio Bevilacqua, il 21enne ucciso con un colpo di fucile nella notte tra venerdi' e sabato mentre era all'interno del ristopub. I due locali erano gia' stati oggetto di costanti e frequenti controlli da parte dei carabinieri, accertando e documentando la presenza di avventori con precedenti di polizia e vicende giudiziarie. Tale circostanza ha consentito di ritenere come i locali fossero divenuti luoghi di aggregazione di soggetti, la cui concomitante e frequente presenza e' in grado di determinare un allarme sociale. L'omicidio di sabato notte ha rappresentato il momento culminante di tali critiche situazioni che ha portato quindi al provvedimento del Questore. Intanto, proseguono le ricerche di Massimo Fantauzzi, il 46enne di Montesilvano ritenuto il presunto assassino del 21enne e del quale non ci sono tracce dalla notte del delitto.

Leggi Tutto »

Chieti, nuovi spazi all’ospedale SS Annunziata

Uno spazio per accogliere i bambini in ambienti piu' spaziosi e confortevoli, con pareti color pastello che rendono l'ospedale piu' 'amico'. E' la "piastra ambulatoriale pediatrica" del "SS. Annunziata" di Chieti inaugurata al VII livello del Corpo E. Il restyling e' stato curato dall'Associazione ragazzi con affezioni reumatiche d'Abruzzo (Arara Onlus) che ha fatto fronte ai circa 150 mila euro di investimento necessari con il sostegno economico delle imprese Gruppo Toto e Walter Tosto. L'area accoglie le attivita' di Reumatologia dell'eta' pediatrica, affidate a Luciana Breda, e Allergologia, di cui e' responsabile Sabrina Di Pillo, presenti all'inaugurazione accanto, tra gli altri, al manager della Asl Lanciano Chieti Vasto Flacco e al presidente della Regione Abruzzo D'Alfonso il quale ha sottolineato "il valore di tale sinergia perche' riferita ai bambini i cui diritti non sono quelli da protocollo. C'e' bisogno di mettere in campo qualcosa in piu' quando pensiamo a loro, fare il proprio dovere non basta". Per l'assessore regionale Silvio Paolucci la realizzazione della 'piastra ambulatoriale' si incastra dentro un programma di interventi sull'ospedale di Chieti che si e' sviluppato in questi anni e ancora prosegue: "La nostra e' stata una partenza in salita - ha ricordato l'assessore - segnata dagli sgomberi dei corpi di fabbrica a rischio di staticita' che hanno determinato un'inevitabile contrazione degli spazi disponibili. Abbiamo pero' messo in campo organizzazione e risorse per rendere operativo un importantissimo Polo del cuore, con tutte le attivita' a esso riconducibili, che rappresenta un grande punto di forza. Guardando al futuro, l'ospedale di Chieti puo' essere destinato solo a crescere, anche in considerazione della classificazione di Dea di II livello funzionale con Pescara che a esso e' stata attribuita dalla programmazione regionale".

Leggi Tutto »

Uomo inglese trovato ferito a terra sul lungofiume a Pescara

Indagini dei Carabinieri a Pescara, dopo il ritrovamento di un uomo ferito avvenuto stamani sul lungofiume dei Poeti della citta' adriatica. L'uomo, 37 anni, ingegnere di nazionalita' inglese, e' ora ricoverato in prognosi riservata nel reparto di Neurochirurgia dell'ospedale civile. Il ferito, era riverso a terra. Quando il '118' e' giunto sul posto lo hanno trovato in stato di semincoscienza. Per i medici ha un trauma cranico-facciale, ferite e lesioni al viso e all'addome. Al momento non viene scartata dagli investigatori nessuna ipotesi. L'allarme e' stato dato alle 7,30 da un passante che stava raggiungendo il posto di lavoro. 

Leggi Tutto »

Costringe il suo operaio a mentire sull’infortunio, imprenditore a processo

Avrebbe costretto un suo operaio, vittima di un incidente sul lavoro, a dichiarare di essere caduto in casa. E cosi' un imprenditore di 49 anni residente a Montesilvano e' finito a processo con l'accusa di violenza o minaccia per costringere a commettere un reato. A rinviarlo a giudizio, su richiesta del pm Davide Rosati, il gup Giovanni De Rensis. I fatti contestati all'imprenditore risalgono al 21 maggio del 2014 quando un suo dipendente si era infortunato in cantiere tanto da dover ricorrere alle cure del pronto soccorso dell'ospedale di Atri.

A quel punto, secondo l'accusa, l'imprenditore per non avere problemi con gli enti preposti, avrebbe costretto l'uomo a mentire e a dichiarare di essersi fatto male cadendo da una scala mentre si trovava a casa. E questo minacciandolo di licenziare sia lui che i fratelli se avesse raccontato la verita'. Verita' che pero', col tempo, era venuta a galla, tanto che l'uomo era stato indagato. Oggi il rinvio a giudizio, e per la stessa vicenda l'imprenditore, ed anche lo stesso operaio, sono indagati in un secondo procedimento per false dichiarazioni. 

 

 

Leggi Tutto »

L’Aquila, arrestato componente di una baby gang pescarese

Un 16enne e' accusato di essere responsabile, con un suo coetaneo, di piu' rapine tentate o consumate a Pescara. Il ragazzo, da quanto emerso dalle indagini, avrebbe adocchiato le probabili vittime e con violenza e minacce si faceva consegnare soldi e oggetti vari. Ora e' stato individuato e fermato dal personale della Squadra Mobile di l'Aquila ed e' ora a disposizione dell'Autorita' giudiziaria, nell'Istituto Penale Maschile e Femminile per Minorenni di Casal del Marmo, in regime di detenzione. La misura e' stata adottata sulla base di un provvedimento emesso dal Giudice del Tribunale per i Minorenni di L'Aquila Aquila, Petra Giunti, su richiesta del Pubblico Ministero Antonio Altobelli.

Leggi Tutto »

Nuovi sopralluoghi a Castelnuovo di Campli

Nuovi sopralluoghi a Castelnuovo di Campli, di tecnici di Protezione Civile regionale e nazionale, accompagnati dai docenti universitari delle facolta' di Chieti e Firenze, per i lavori di messa in sicurezza della scarpata franata dopo l'ondata di maltempo di gennaio scorso. La verifica degli interventi ha anche focalizzato la programmazione dei lavori che a breve verranno avviati per la zona piu' antica di Castelnuovo di Campli, sulla base della relazione che proprio la Protezione Civile ha rimesso nei giorni scorsi. I lavori cominceranno con gli interventi nella Chiesa di San Giovanni Battista per la messa in sicurezza dell'edificio e la successiva regimentazione delle acque. Il passaggio successivo sara', invece, quello del consolidamento. "Sono soddisfatto che i lavori procedano secondo la programmazione che era stata stabilita - ha commentato il sindaco di Campli, Pietro Quaresimale - sono interventi importanti a difesa di una porzione del territorio che e' stata violentemente colpita prima dal terremoto e successivamente dall'ondata di maltempo. Come amministrazione continueremo a vigilare con la massima attenzione affinche' si faccia ogni intervento a tutela dell'intero abitato. Oltre agli interventi e' cura della nostra amministrazione continuare a monitorare l'intera zona per capire i movimenti della terra e prevenire ulteriori danni".

Leggi Tutto »

San Salvo, telecamere contro l’abbandono dei rifiuti

 Controllo dei rifiuti abbandonati attraverso l'apertura dei sacchi e riprese televisive con telecamere che si attivano automaticamente. E' l'attivita' di controllo e repressione che il Comune di San Salvo ha predisposto per individuare e multare coloro che abbandonano i rifiuti nel territorio comunale. "In questo ultimo periodo - rende noto il Comune - sono stati elevati 32 verbali con sanzioni pecuniarie che vanno da 160 a 480 euro. In alcuni casi l'uso delle telecamere ha permesso di individuare i responsabili attraverso il numero della targa. "L'abbandono dei rifiuti e' il risultato di uno scarso senso civico di alcuni cittadini a danno di tutta la comunita'. Produce danni d'immagine per la citta' - evidenzia il sindaco Tiziana Magnacca - e provoca maggiori costi per le casse comunali, sia per le spese da sostenere per la raccolta e sia per il conferimento in discarica".

Leggi Tutto »

Incidente mortale a Lanciano, perde il controllo dell’auto e finisce contro un albero

Grave incidente stradale stamani a Lanciano lungo Viale Martiri VI Ottobre. Vi ha perso la vita un uomo di 55 anni, M.N., infermiere. Secondo le prime ricostruzioni sembra che l'uomo abbia perso il controllo della vettura, probabilmente a causa di un malore, urtando prima una macchina parcheggiata lungo il viale e poi finendo la sua corsa contro un albero. E' scattato subito l'allarme e la macchina dei soccorsi. Quando sono arrivati i sanitari del 118 hanno cercato a lungo di rianimarlo ma ogni sforo è stato inutile perché l'uomo cessava di vivere di li' a poco.

Leggi Tutto »

Schiavi di Abruzzo, i botti per festeggiare il Patrono innescano un incendio

Ancora fuoco a Schiavi di Abruzzo. Questa volta tra le cause del rogo non ci sono le alte temperature bensi' i fuochi pirotecnici per festeggiare il patrono San Maurizio martire. I residui di materiale pirico hanno innescato un incendio che ha interessato il costone a valle della strada provinciale che collega il centro abitato a Castelguidone. Per domare le fiamme sono intervenuti con un modulo antincendio numerosi volontari e alcuni dipendenti comunali; tutti impegnati per oltre un'ora anche per bonificare l'area interessata dalle fiamme.

Leggi Tutto »

Nascondeva la droga sotto il sellino della moto, arrestato nel Teramano

Nella sua auto, durante un controllo, gli agenti della Guardia di Finanza hanno trovato 10 grammi di eroina, 5 telefoni cellulari, presumibilmente usati per la "rete" di contatti con i fornitori ed i consumatori finali, e 1.600 euro, ma la quantita' maggiore di stupefacente era nascosta sotto il sellino della motocicletta. Qui, i finanzieri hanno sequestrato tre involucri contenenti circa 30 grammi di eroina, 40 grammi circa di cocaina, una dose di hashish ed un bilancino. Per il proprietario dei due mezzi,  e' scattato l'arresto. 

Leggi Tutto »