Il contratto tra l'Anas e la De Sanctis Costruzioni per il completamento della Fondovalle Sangro verrà firmato entro il 15 gennaio. E' quanto stabilito stamattina insieme al presidente di Anas Gianni Armani dopo aver verificato che il contenzioso esistente tra il Comune di Quadri e l'azienda pubblica delle strade verrà composto bonariamente. Il sindaco di Quadri, Silvio Di Pietro, lo ha ufficializzato oggi.
Leggi Tutto »Villa Rosa di Martinsicuro, schianto fatale tra due auto
Decesso di una donna di 75 anni e ferimento di altre due persone nell'impatto tra due auto, che procedevano in direzioni opposte, lungo la statale Adriatica, a Villa Rosa di Martinsicuro, all'altezza dell'incrocio con il sottopasso di via Filzi. La vittima e' Rosanna Crescenzi, di Martinsicuro. Altre due persone, tra cui il marito della donna, sono rimaste ferite in maniera seria ma non critica. Lo scontro, per cause in corso di accertamento da parte della polizia municipale di Martinsicuro, e' avvenuto tra la Toyota Yaris a bordo della quale viaggiava la coppia di anziani e una Mercedes che procedeva in direzione sud-nord.
La donna e' stata soccorsa dal personale del 118 e dai Vigili del Fuoco intervenuti sul luogo dell'incidente e trasferita all'ospedale Mazzini di Teramo per la gravita' delle ferite riportate: le sue condizioni pero' sono peggiorate provocandone la morte poco dopo.
Leggi Tutto »Anziano si barrica in casa con 3 fucili minacciando la nipote nel Teramano
Un anziano di Bellante si e' barricato in casa minacciando di uccidere la nipote, puntandole un fucile da caccia alla testa, e di sparare a chiunque si fosse avvicinato; quindi ha minacciato di rivolgere l'arma contro se stesso. Dopo due ore di delicata trattativa e' stato convinto dai Carabinieri lo hanno accompagnato in ospedale, a Sant'Omero. L'uomo è stato denunciato per minaccia aggravata
Leggi Tutto »Libera circolazione a Montesilvano, dal 10 gennaio tessere gratuite per le persone con disabiltà
Anche quest’anno è possibile ritirare il tesserino di libera circolazione, il pass che conferisce alle persone con disabilità il diritto di utilizzare gratuitamente tutti gli autobus regionali ed i treni interregionali in seconda classe, sino al 31 dicembre 2018. Da mercoledì 10 gennaio, le persone in possesso dei requisiti possono rivolgersi all’Ufficio DisAbili del Comune di Montesilvano, per ottenere in tempo reale il tesserino.
Possono richiedere la tessera invalidi civili, inabili, del lavoro, con percentuale dal 74 al 100%; mutilati o invalidi per servizio; ciechi totali o parziali (con residuo visivo non superiore ad un decimo in entrambi gli occhi con eventuale correzione); grandi invalidi di guerra, di lavoro, di servizio, reduci, combattenti; mutilati, mutilati e invalidi civili per cause di guerra; cavalieri di Vittorio Veneto con relativo riconoscimento ufficiali; sordomuti in possesso del certificato di sordomutismo ai sensi dell'art. 1 della L. 381/1970; invalidi minori di 18 anni beneficiari dell'indennità di accompagnamento o dell'indennità di frequenza. Possono ottenere il tesserino anche gli invalidi civili con una invalidità inferiore al 100% (minimo 74%) purché il reddito personale relativo all'anno precedente non sia superiore ad 15.500 € (reddito imponibile ai fini IRPEF).
«Sono circa 1200 le persone - ricorda Claudio Ferrante dell’Ufficio DisAbili - che nello scorso anno hanno usufruito di questo importante servizio, che ricordiamo è assolutamente gratuito. Le tessere rilasciate l'anno scorso, e scadute il 31/12/2017 conservano la loro validità per tutto il mese di gennaio, dunque chi volesse rinnovarla avrà tempo sino al 31 gennaio».
«Con questo tesserino - specifica l’assessore alle Politiche per la Disabilità, Ottavio De Martinis - viene garantito un diritto essenziale: muoversi e spostarsi in modo autonomo e indipendente. Spostarsi con facilità e gratuitamente significa anche migliorare la qualità della vita, significa avere una migliore integrazione sociale. Questa tessera è il giusto lasciapassare per conservare questa libertà».
Per il rilascio del tesserino, basta presentare una domanda presso l'Ufficio DisAbili del Comune di Montesilvano, dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle 11.00, presentando la fotocopia del certificato comprovante l'invalidità posseduta convalidata dalla Commissione medica di verifica dell'INPS o copia della sentenza del tribunale, una fototessera, un documento di identità in corso di validità, la dichiarazione dei redditi dell'anno precedente (per invalidità inferiore al 100%). Per chi intende rinnovare il tesserino sarà necessaria la fotocopia del certificato d’invalidità valido o copia della sentenza del tribunale, il tesserino di libera circolazione del precedente anno e la dichiarazione dei redditi dell'anno precedente (per invalidità inferiore al 100%).
Per informazioni Tel. 085.4481364
Leggi Tutto »Tamponamento in galleria a Montesilvano sulla tangenziale
Tamponamento in mattinata all'interno della galleria San Giovanni lungo la Variante SS714 in direzione nord, nel territorio comunale di Montesilvano. Una persona e' rimasta leggermente ferita. Qualche rallentamento si e' creato per il traffico verso Montesilvano
Leggi Tutto »Omicidio Daita, la difesa deposita una consulenza
Rinviato al prossimo 12 febbraio il processo in Corte d'Assise a Chieti per la morte di Simone Daita, il 53enne di Chieti deceduto dopo essere stato in coma per un anno, e che secondo l'accusa, sostenuta dal pm Giuseppe Falasca, venne colpito al volto con due pugni la notte del 28 febbraio del 2015 in piazza Vico a Chieti, davanti a un bar: sul banco degli imputati Emanuele D'Onofrio, operaio di 24 anni di Chieti , accusato di omicidio preterintenzionale. Oggi il difensore di D'Onofrio, l'avvocato Roberto Di Loreto, ha prodotto la consulenza di parte affidata nei giorni scorsi al medico legale Giorgio Murmura, che verra' esaminato il 12 febbraio dalle parti. La consulenza, che nel frattempo dovra' essere esaminata dai giudici, e sul cui contenuto la difesa non si e' sbilanciata, confuterebbe le accuse analizzando gli spunti clinici che derivano dalla consulenza dalla Procura e dalla globalita' della documentazione clinica. Prima di disporre il rinvio la Corte ha sentito l'ultimo testimone, il 25enne teatino Luigi Rossi, che tuttavia la notte dei fatti non si trovava in piazza Vico e dunque non e' un testimone oculare. Sentito Murmura, ed eventualmente D'Onofrio, il 12 febbraio la Corte dovrebbe ritirarsi per la sentenza.
Leggi Tutto »Scuolabus in fiamme nel Teramano, tutti salvi i bambini
La Procura di Teramo ha aperto un fascicolo sull'incendio dello scuolabus di Torricella Sicura, avvenuto questa mattina durante il trasferimento dei bambini delle scuole dell'infanzia ed elementare. Gli agenti della Polizia stradale di Teramo hanno acquisito in Comune la documentazione relativa all'appalto e alla manutenzione dello scuolabus. Secondo quanto si e' appreso dal sindaco, Daniele Palumbi, il veicolo era sottoposto ai normali controlli periodici. Il primo cittadino ha sottolineato che l'ente e' in attesa della definizione delle assegnazioni, da parte della Regione Abruzzo, di un nuovo scuolabus nell'ambito del Piano di sviluppo rurale. "Abbiamo partecipato al bando per averne uno - ha detto Palumbi - ma dallo scorso maggio la Regione non ci ha ancora informato se rientriamo nell'assegnazione". Sullo scuolabus viaggiavano una quindicina di bambini. Determinante, per metterli al sicuro, e' stata la prontezza delle due donne a bordo, la conducente e l'assistente comunale, che hanno fatto scendere ordinatamente i bambini facendoli poi allontanare dal veicolo, prima di trasferirli a scuola su mezzi privati
Quando l'autista dello scuolabus si e' accorto dell'incendio del motore, ha immediatamente fermato il mezzo e ha fatto scendere gli alunni in strada. Subito e' stato dato l'allarme. Quando sul posto sono arrivate delle squadre dei vigili del fuoco, anche dal comando provinciale di Teramo, il mezzo era completamente avvolto dalle fiamme. Danneggiate anche alcune auto parcheggiate nelle vicinanze dello scuolabus. I bambini sono stati poi accompagnati a scuola con mezzi privati e del Comune.
Leggi Tutto »Scontro auto-camion nel Pescarese, un morto
Un pensionato e' morto in un incidente stradale avvenuto intorno alle 17.30 sulla strada provinciale tra Popoli e Vittorito. L'uomo era alla guida di una Ford Ka che all'altezza del Ponte del Calvario, sul fiume Aterno, si e' scontrata frontalmente contro un camion. L'impatto e' stato fatale per il conducente dell'auto che e' morto sul colpo, imprigionato tra le lamiere. La vittima e' Roberto Fanone, 69 anni. Ferito anche il conducente del camion, un 37enne di origini romene residente all'Aquila, che e' stato trasportato all'ospedale di Popoli per gli accertamenti del caso. La salma della vittima e' stata riconsegnata ai familiari.
Leggi Tutto »Teramo, brucia capannone di un’azienda agricola
I vigili del fuoco del Comando di Teramo sono intervenuti in Contrada San Rocco, località Caprafico del comune di Teramo, a seguito di incendio di un capannone di un'azienda agricola. Giunti sul posto i vigili del fuoco hanno dovuto affrontare un violento incendio, che stava interessando un capannone di circa 200 metri quadrati, in cui erano depositate circa 120 rotoballe di fieno e 20 di paglia, oltre a diversi mezzi e attrezzature agricole. Nel rogo sono rimasti coinvolti un camion 'Iveco 190' provvisto di gru, quasi completamente bruciato e un trattore 'Fiat 555', danneggiato solo in parte. La squadra intervenuta ha operato per spegnere l'incendio con la massima rapidità, per evitare che le fiamme potessero danneggiare la copertura del capannone realizzata in fibro-amianto (eternit), che già in parte era crollata a causa dell'azione delle fiamme. Per completare lo spegnimento dell'incendio è stato necessario lo smassamento del materiale parzialmente bruciato, che è proseguito per tutta la notte.
Leggi Tutto »Intercettata la cocaina per la costa Teramana, un arresto a Grottammare
Arresto, la scorsa notte, in un'operazione congiunta della Squadra Mobile di Teramo e del Commissariato di San Benedetto del Tronto, di un 27enne ritenuto un punto di riferimento di numerosi assuntori di sostanze stupefacenti della costa teramana. Il giovane e' stato bloccato nel suo appartamento dove sono stati trovati, in camera da letto e in cucina, in un cassetto del comodino ed in una scatola contenente proteine per uso sportivo, involucri di cellophane con oltre 7 etti di cocaina. Nella perquisizione sono stati trovati anche due bilancini elettronici di precisione e 940 euro, con un foglietto con riferimenti a nomi di fantasia che dovranno essere "decifrati" per individuare gli acquirenti.
Leggi Tutto »
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione