E' stata avviata la procedura per il rifacimento del portale di diffusione dei dati provenienti dalla rete regionale di monitoraggio in merito alla qualita' dell'aria: a renderlo noto e' l'Agenzia regionale per la tutela dell'ambiente (Arta). Ci sara' tempo fino al 19 gennaio per manifestare l'interesse a partecipare alla procedura negoziata sotto soglia comunitaria, ai sensi del D.Lgs. 50/2016 (art. 36, c. 2, lett. b), con cui l'Arta affidera' il servizio di rifacimento del portale web dedicato alla diffusione dei dati di qualita' dell'aria rilevati dalla rete regionale. Tutte le informazioni sono pubblicate nella sezione Bandi di gara e contratti.
Leggi Tutto »Scossa di terremoto di magnitudo 3,6 nella notte ad Amatrice
Trema ancora la terra ad Amatrice, colpita dal devastante sisma del 24 agosto 2016: nella notte, alle 4 e 48, e' stata registrata una scossa di magnitudo 3,6. Lo ha reso noto l'Istituto nazionale di vulcanologia (Ingv). L'epicentro del terremoto e' stato localizzato 2 chilometri a nord-est di Amatrice, a 8 da Accumoli, a 11 da Campotosto (L'Aquila) e a 15 da Arquata del Tronto (Ascoli Piceno), con ipocentro a 10 km di profondita'. Non si ha notizia di danni a persone o cose.
Leggi Tutto »Cane caduto in pozzo recuperato da Vigili del Fuoco
Tecniche speleo alpinistiche sono state usate ieri sera dai Vigili del Fuoco che in localita' Contrada dei Fiori di Collecorvino sono intervenuti per recuperare un cane caduto in un pozzo, alla profondita' di circa venti metri. Il personale operativo del distaccamento di Penne ha operato con specialisti Saf del comando provinciale di Pescara. L'animale nella caduta non avrebbe riportato gravi conseguenze. Dopo il soccorso e' stato riaffidato ai suoi proprietari che avevano dato l'allarme
Leggi Tutto »Archiviata l’inchiesta sul Dog Village di Montesilvano
«Sono soddisfatto che sia stata archiviata la mia posizione, e soprattutto che sia stata evidenziata l’importanza e la funzionalità del Dog Village che rappresenta il fiore all’occhiello per la città di Montesilvano, ma anche per l’Abruzzo». Così il sindaco Francesco Maragno rende noto che l’inchiesta che lo ha coinvolto nell’ambito del rilascio dell'autorizzazione sanitaria per il canile di Montesilvano è stata archiviata. «Oggi il Dog Village è un modello di riferimento, caso studio universitario a livello nazionale ed internazionale, fondato sui criteri di rispetto e di garanzia del benessere animale. Numerose infatti sono state le delegazioni provenienti dalla Tunisia, dalla Serbia, dal Belgio e appena qualche settimana fa dal Sudafrica, giunte nella struttura per osservare da vicino le modalità di organizzazione del canile di Montesilvano. Il Dog Village è stato anche case history al Congresso Internazionale del Benessere Animale di Tunisi, dove sono state illustrate le caratteristiche di questa struttura, perfettamente rispondenti ai criteri di rispetto e di garanzia del benessere animale. Il Dog Village è ormai portatore di una concezione completamente nuova che vede il raggiungimento del benessere animale attraverso la realizzazione di un vero canile/parco. La Asl ha recentemente manifestato l’interesse di realizzare, all’interno della struttura di ricovero animali di proprietà del Comune, il canile sanitario per tutta la provincia di Pescara. Il Dog Village è peraltro stato iscritto ufficialmente nell’albo regionale delle strutture di ricovero per cani e gatti. Sono sempre stato certo di aver agito nella tutela del bene dell’Ente che Amministro e dell’interesse di tutta la collettività - chiosa il sindaco -. E la conclusione di tale procedimento ne è ulteriore dimostrazione».
Leggi Tutto »
Malore durante lavori per taglio albero, muore 63enne
Morto per un malore, stamani, un uomo di 63 anni, originario di una frazione di Gioia Dei Marsi, che lavorava per un'azienda del posto in quel momento impegnata nelle operazioni di messa in sicurezza di un albero nei pressi del lago di Ortucchio. Gli operatori del 118, chiamati dai presenti, una volta sul posto non hanno potuto fare altro che constatare il decesso dell'uomo. Sul posto e' intervenuto anche il magistrato di turno Roberto Savelli.
Leggi Tutto »Università d’Annunzio, finanziate 19 borse di studio
L'Universita' degli Studi "Gabriele d'Annunzio" di Chieti-Pescara ha ottenuto l'approvazione di 19 borse di studio relative al settore dei "Dottorati innovativi a caratterizzazione industriale", finanziate attraverso il Pon (Programma Operativo Nazionale Ricerca e Innovazione 2014/2020) gestito dal Miur per conto dell'Unione Europea. Con questo risultato l'ateneo sottolinea di "avere visti approvati e finanziati l'80% dei progetti presentanti, per un totale di oltre 1,5 milioni di euro". Sempre l'ateneo sottolinea di essersi cosi' collocato "tra le prime dieci Universita' del centro-sud, esattamente al nono posto, prima tra quelle abruzzesi".
"Registriamo un altro successo frutto della qualita' del lavoro che viene svolto nel nostro Ateneo - commenta il prof. Angelo Cichelli, Direttore della Scuola Superiore "G. d'Annunzio" -. I criteri stabiliti per l'assegnazione delle borse e dei relativi finanziamenti sono attuati con grande rigore dall'Anvur (Agenzia nazionale per la Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca), questo testimonia la validita' dei progetti presentati e approvati. Sono notizie che confortano la "d'Annunzio" per i grandi sforzi che sta facendo in direzione della sua crescita a livello nazionale e internazionale"
Leggi Tutto »Tar conferma la revoca delle licenze Ncc di Francavilla
Il Tribunale Amministrativo "da' ragione al Comune di Francavilla, e conferma la revoca delle licenze Ncc rilasciate a partire dal 2007. Si conclude cosi' un importante intervento dell'Amministrazione Luciani sul tema delle licenze di Noleggio Con Conducente, questione ereditata dalle precedenti amministrazioni e datata dieci anni circa". Lo rende noto lo stesso comune di Francavilla al Mare in un comunicato. "Termina cosi' un altro annoso problema che abbiamo trovato al nostro arrivo, e per la risoluzione del quale ringrazio tra gli altri l'assessore al Contenzioso Davide Campli e l'avvocato del Comune Patrizia Silvestri", commenta il sindaco Antonio Luciani che aggiunge: "E' chiaro che il tema delle licenze Ncc va regolamentato per bene, affinche' possa essere un servizio realmente utile alla comunita' ma allo stesso tempo che segua delle regole precise. Per questo motivo, l'ufficio, dopo la recente approvazione del relativo Regolamento nella seduta del 27 giugno 2017 di Consiglio Comunale, e' al lavoro per dare esecuzione al regolamento e predisporre il bando di gara per l'assegnazione delle licenze". La vicenda ha origine a partire dal dicembre 2007, si ricorda nella nota, quando il Comune di Francavilla rilascio' circa 350 autorizzazioni per noleggio con conducente, ai sensi della Delibera di Consiglio 99 del 12.12.2007.
L'attivita' delle revoche e' stata sospesa a seguito di mobilita' interna del personale, e poi ripresa a partire dal 2015. Le licenze attualmente valide sono due. Di tutte le revoche effettuate, 12 sono state impugnate dinanzi al Tribunale Amministrativo Regionale (Tar), il quale in tutti i ricorsi si e' espresso favorevolmente rispetto alle revoche, "respingendo quindi il ricorso dei titolari", precisa il Comune di Francavilla.
Leggi Tutto »Treno merci deraglia nella stazione di Fossacesia, nessun ferito
Un treno merci proveniente dalla Puglia e diretto a nord e' deragliato ieri sera alle 23, nella stazione ferroviaria di Fossacesia-Torino di Sangro. Il convoglio con motrice E 652 136 era composto da 16 vagone container. Al momento del deragliamento di due vagoni centrali il convoglio era ancora all'interno della galleria Sinello. Il treno ha raggiunto i marcipiedi del binario 3 della stazione. Non vi sono stati feriti ma rallentamenti alla circolazione. Sul posto sono impegnati tecnici delle ferrovie e la Polizia Ferroviaria
Leggi Tutto »Fondovalle Sangro, contratto firmato entro il 15 gennaio
Il contratto tra l'Anas e la De Sanctis Costruzioni per il completamento della Fondovalle Sangro verrà firmato entro il 15 gennaio. E' quanto stabilito stamattina insieme al presidente di Anas Gianni Armani dopo aver verificato che il contenzioso esistente tra il Comune di Quadri e l'azienda pubblica delle strade verrà composto bonariamente. Il sindaco di Quadri, Silvio Di Pietro, lo ha ufficializzato oggi.
Leggi Tutto »Villa Rosa di Martinsicuro, schianto fatale tra due auto
Decesso di una donna di 75 anni e ferimento di altre due persone nell'impatto tra due auto, che procedevano in direzioni opposte, lungo la statale Adriatica, a Villa Rosa di Martinsicuro, all'altezza dell'incrocio con il sottopasso di via Filzi. La vittima e' Rosanna Crescenzi, di Martinsicuro. Altre due persone, tra cui il marito della donna, sono rimaste ferite in maniera seria ma non critica. Lo scontro, per cause in corso di accertamento da parte della polizia municipale di Martinsicuro, e' avvenuto tra la Toyota Yaris a bordo della quale viaggiava la coppia di anziani e una Mercedes che procedeva in direzione sud-nord.
La donna e' stata soccorsa dal personale del 118 e dai Vigili del Fuoco intervenuti sul luogo dell'incidente e trasferita all'ospedale Mazzini di Teramo per la gravita' delle ferite riportate: le sue condizioni pero' sono peggiorate provocandone la morte poco dopo.
Leggi Tutto »
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione