Cronaca

Sanità, summit sulle malattie rare

Stringere i tempi per rendere finalmente operativo, con una data certa, il reparto di Terapia sub intensiva pediatrica dell'ospedale di Pescara. Questo l'obiettivo della riunione operativa convocata dal presidente della Regione Luciano D'Alfonso per domani alle 18.30, nella sede regionale di Viale Bovio a Pescara. Convocati l'assessore regionale alla Sanita' Silvio Paolucci, il capodipartimento Salute e Welfare Fabrizio Bernardini, il direttore generale della Asl di Pescara Armando Mancini, il direttore sanitario Valerio Fortunato, il primario di pediatria dell'ospedale di Pescara Giuliano Lombardi. All'incontro partecipera' anche Andrea Sciarretta, presidente della Onlus "Progetto Noemi", associazione in prima linea per ottenere cure migliori e assistenza per bimbi come la figlia Noemi, di 5 anni, affetta da Atrofia muscolare spinale (Sma1). L'associazione, che sara' rappresentata anche dal medico Nino Aiello, e' stata la promotrice della realizzazione del reparto, he avra' due posti letto e i cui lavori si sono conclusi nel giugno 2017, ed anche tutte le apparecchiature all'avanguardia sono state acquistate. Ma da allora si attende l'entrata in esercizio. Tra le apparecchiature che avra' in dotazione il reparto la macchina della tosse, il monitor multi-parametrici pediatrici, i giubbotti percussori, capnografi, aspiratori e ventilatori. Nuovi di zecca. Il personale medico ha gia' fatto formazione al Gaslini di Genova.

Leggi Tutto »

L’Acea Energia di Roma batte cassa con la Sasi per 6 milioni

L'Acea Energia di Roma ha inviato all'Ente acquedottistico Sasi spa di Lanciano un atto di precetto per il pagamento di 6 milioni di euro a seguito di sentenza definitiva da parte del Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche di Roma, del 1/o febbraio 2017. Il risarcimento danni e' per un illegittimo prelievo di acqua dal fiume Verde. Il contenzioso va avanti da decenni. "Confido in una conclusione positiva del contenzioso. La prima richiesta da parte dell'Acea per illegittimo prelievo di acqua dalla Maiella - afferma il presidente della Sasi, Gianfranco Basterebbe - ammontava a 15 milioni di euro, 13 milioni il primo risarcimento dovuto, fino ad arrivare agli attuali 6 milioni. I nostri avvocati - aggiunge Basterebbe - continuano ad essere in contatto con i legali dell'Acea e stanno lavorando per individuare altre soluzioni. Prima di tutto chiedere la sospensione di questo atto".

Leggi Tutto »

Bimbo morto sul campo di calcio, assolto il medico

Per la morte di Marco Calabretta, bambino di nove anni, di Pineto, che perse la vita sul campo di calcio il 25 settembre 2015 per una fibrillazione ventricolare il medico del 118 è stato assolto al termine del rito abbreviato davanti al gup Domenico Canosa, e' stato assolto con la formula "perche' il fatto non sussiste". 

Al momento della tragedia il piccolo Marco stava giocando sul campo di calcio di Pineto insieme ai suoi compagni di squadra, quando avverti' un malore accasciandosi a terra. A stroncarlo, secondo l'autopsia, una fibrillazione ventricolare provocata da una malformazione congenita. All'epoca la Procura aveva inizialmente iscritto nel registro degli indagati sia il professionista che aveva rilasciato il certificato di idoneita' sportiva che il medico del 118, chiedendo successivamente l' archiviazione per entrambi. Secondo la perizia disposta all' epoca dal pm, infatti, la patologia di cui soffriva il bambino poteva essere diagnosticata, solo con un ecocardiogramma, esame non previsto in caso di rilascio di certificato di idoneita' sportiva per attivita' non agonistica. Da qui la richiesta di archiviazione per il medico che gli aveva rilasciato il certificato, che aveva regolarmente eseguito l'elettrocardiogramma previsto dalla normativa. Per quanto riguarda invece il medico del 118, la Procura aveva inizialmente ipotizzato un'omissione per non aver utilizzato, al momento dei soccorsi, il defibrillatore presente sull'ambulanza. Successivamente per lo stesso medico era stata richiesta l'archiviazione, sempre sulla scorta della perizia rimessa dai consulenti della Procura. Nel corso del rito abbreviato erano stati ascoltati dal gup alcuni testimoni tra cui un autista infermiere che si trovava sulla prima ambulanza, e che aveva sostenuto l'utilizzo nell'immediatezza del defibrillatore.

Leggi Tutto »

Rapina in banca nel Teramano

 Un giovane con il volto parzialmente coperto da cappellino e occhiali da sole, armato di taglierino, ha rapinato, poco prima di mezzogiorno, la filiale della Tercas Banca Popolare di Bari, in via Cona a Teramo. Il rapinatore solitario ha scavalcato il bancone e, minacciando le tre impiegate presenti di tagliare loro la gola in caso avessero dato l'allarme, ha preso il denaro delle due casse, all'incirca 20mila euro, prima di fuggire a piedi. Gli agenti della squadra mobile di Teramo stanno visionando le immagini dell'impianto di videosorveglianza per riuscire a identificare l'autore del colpo

Leggi Tutto »

Alternanza scuola/lavoro a Montesilvano, i ragazzi del D’Ascanio al lavoro in biblioteca

Osservare da vicino il funzionamento di una biblioteca. Imparare il sistema di catalogazione del cartaceo e la gestione dei prestiti. Con questi obiettivi, circa 20 studenti del Liceo Scientifico D’Ascanio hanno iniziato questa mattina una settimana di stage all’interno della biblioteca comunale. L’istituto superiore guidato dalla dirigente Natalina Ciacio ha infatti attivato un progetto, in partnership con il Comune di Montesilvano, volto alla creazione di una biblioteca diffusa con angoli lettura e consultazione in tutta la scuola. Il progetto prevede di recuperare all’uso e al prestito interbibliotecario per alunni e cittadinanza i circa 3000 volumi, attualmente in disponibilità del Liceo, ma non opportunamente catalogati e creare quindi una biblioteca digitale per gli alunni, ma anche dare spazio alla cittadinanza per il prestito e la consultazione.

«A partire da questa mattina -  spiega l’assessore alla Cultura Ottavio De Martinis -  per una settimana, i 20 studenti del Liceo, suddivisi in turni mattutini e pomeridiani, saranno all’interno della nostra biblioteca per imparare le modalità di catalogazione e tutto ciò che c’è da sapere nella gestione di una biblioteca, così da applicare gli strumenti appresi nella loro scuola e portare a termine questo interessante progetto».

«Questa iniziativa – spiega la docente Sonia Di Prinzio, referente del progetto di Alternanza Scuola/Lavoro del Liceo Scientifico D’Ascanio -  è inserita nella progettualità di Alternanza Scuola/Lavoro, prevista dal Miur. Il nostro Liceo ha risposto a questa normativa organizzando una serie di attività in classe, inerenti la conoscenza del mondo del lavoro, delle tipologie di impresa e dei sindacati. A tali azioni si affiancano, a seconda dell’indirizzo di ciascuna classe, una serie di progettualità laboratoriali fuori dall’ambiente scolastico. Il Comune ha risposto positivamente alla proposta, dandoci così l’opportunità di inserire i nostri ragazzi, all’interno dell’Ente, impegnandoli in attività al servizio della collettività».   

Il progetto inerente la biblioteca, curato dalla docente Monica Mariani, prevede azioni che vedranno coinvolti alunni, docenti, esperti e genitori quali la catalogazione SBN del cartaceo, la pubblicazione del catalogo, l’attivazione di un servizio digital lending, raccolta, riorganizzazione dei materiali presenti nell’istituto e la loro distribuzione attraverso una piattaforma ad hoc.

Leggi Tutto »

Investita sulle strisce a Lanciano, 65enne grave in ospedale a Pescara

Una donna di 65 anni e' ricoverata in prognosi riservata all'ospedale di Pescara per le gravi ferite riportate dopo essere stata investita mentre attraversava sulle strisce pedonali a Lanciano, in via Ciriaci. L'incidente e' avvenuto intorno alle 8.45. Secondo una prima ricostruzione degli agenti di Polizia Municipale, intervenuti sul posto, l'automobilista alla guida e' stata abbagliata dal sole e non ha visto la donna, che stava attraversando la strada per raggiungere il marito, in attesa nella loro auto poco distante. Sbalzata per oltre 10 metri, la signora e' stata immediatamente soccorsa dal 118 e trasportata all'ospedale pescarese. 

Leggi Tutto »

Postazione 118 a Montesilvano, Comune e Asl individuano una nuova sede

Realizzare una postazione territoriale del 118 gestita dalla Asl di Pescara, in via Inghilterra, nel fabbricato retrostante la sede della Guardia Medica turistica. E’ questo l’obiettivo dell’Amministrazione Maragno che ha licenziato una delibera di Giunta con la quale viene approvato uno schema di protocollo di intesa con la Asl.

«Nei mesi scorsi  - ricorda l’assessore alla Sanità Maria Rosaria Parlione -  abbiamo avviato un’attività di indagine esplorativa per individuare una sede idonea alla nuova postazione del 118, attualmente attiva nei locali della stazione ferroviaria. L’attuale sede, tuttavia, presenta delle criticità logistiche che hanno reso necessario trovare una nuova collocazione. D’accordo con la Asl abbiamo scelto l’edificio di via Inghilterra che dovrà essere adeguato così da consentire l’erogazione di un servizio efficiente alla comunità montesilvanese e di tutto il territorio».

Il protocollo prevede che il Comune cederà l’area individuata e  la Asl eseguirà tutti i lavori necessari per la realizzazione di un fabbricato idoneo.

«La nuova sede -  spiega il presidente della Commissione Sanità Lorenzo Silli  - verrà realizzata in un’area strategica, vista la sua vicinanza alla Ferrovia, all’autostrada, nonché alla circonvallazione. Questo migliorerà sensibilmente l’efficienza di un servizio che riveste una grande importanza non solo per la città di Montesilvano, che oggi conta circa 54.000 abitanti, numero che arriva quasi a raddoppiare nel corso della stagione estiva, aumentando notevolmente quindi la richiesta. Solo nel 2017, la postazione del 118 della città, ha effettuato 2500 interventi su tutto il territorio. Si tratta di un numero costantemente in aumento anno dopo anno se pensiamo che nel 2016 gli interventi effettuati si attestavano sui 2200 circa. Dei circa 2500 del 2017 ben 400 sono stati codici rossi. Il servizio viene garantito 24 ore su 24 grazie a 3  turni delle unità composte da un medico, un infermiere e un autista, coprendo non solo la città di Montesilvano ma anche  i Comuni limitrofi. E’ chiara quindi la necessità e l’urgenza di allestire una postazione più efficace, agevolando così il già ottimo lavoro svolto dagli equipaggi».

Leggi Tutto »

Cinque tifosi del Pescara hanno ricevuto un provvedimento di Daspo

 Cinque tifosi del Pescara hanno ricevuto un provvedimento di Daspo deciso dalla questura di Foggia in relazione all'incontro del campionato di Serie B giovato in Puglia dalla squadra abruzzese. I sostenitori biancoazzurri, mentre stavano per entrare allo stadio con regolare biglietto nominativo, sono stati trovati in possesso di "torce a mano", materiale pirotecnico che e' stato sequestrato. I cinque hanno un'eta' compresa tra i 22 e i 36 anni. Un aggravamento del Daspo e' stato dato a un trentanovenne di Foggia, G.V., che nel 2016 aveva subito il provvedimento per cinque anni ed era stato arrestato proprio per la violazione del divieto di accedere alle manifestazioni sportive

Leggi Tutto »

Villamagna, incidente mortale in un campo

Un uomo è morto nel pomeriggio in un incidente agricolo accaduto nel territorio comunale di Villamagna, nella zona della Val di Foro. E' un 29enne di Ari,  D.P.M., la persona deceduta nel pomeriggio. Secondo una prima ricostruzione il giovane, per cause ancora da accertare, avrebbe perso il controllo del trattore che stava guidando sul ciglio della strada, finendo poi nella scarpata. 

Leggi Tutto »

Intervento dei carabinieri del Nas di Pescara, all’ospedale di Chieti

Intervento dei carabinieri del Nas di Pescara, all'ospedale di Chieti, dopo segnalazioni e lamentele giunte da cittadini, per il sovraffollamento dei reparti. I militari, nel corso dell'ispezione, hanno accertato presenza di una decina di pazienti lasciati in barelle nei corridoi, perche' i posti letti all'interno delle camere di degenza erano tutti occupati a causa dell'emergenza legata al picco influenzale. A seguito del controllo, la direzione sanitaria dell'ospedale si e' attivata per trovare i posti letto necessari.

Leggi Tutto »