E' di sei feriti, tra i quali due bambini di 4 e 6 anni, il bilancio del maxi tamponamento verificatosi questa mattina, poco dopo le 11, in una galleria dell'autostrada A14 Bologna-Taranto, nel tratto tra i caselli di Pineto-Silvi e Pescara nord-Citta' Sant'Angelo. Le ambulanze del 118 di Atri e Pineto hanno trasferito nel nosocomio di Pescara i due fratellini e la loro mamma di 38 anni, con traumi toracici e cranici, in codice giallo. All'ospedale di Atri (Teramo) sono stati invece trasferiti i componenti di una famiglia, i genitori e una ragazzina di 14 anni, con ferite piu' leggere. Il traffico e' ora ripreso regolarmente, dopo una serie di rallentamenti che hanno provocato fino a tre chilometri di coda.
Leggi Tutto »Donna trovata morta a Pescara, indaga la polizia
Una donna di 39 anni, originaria di Foggia, e' stata trovata morta stamani nella sua abitazione di via Lago di Bolsena, a Pescara. La 39enne lavorava in una banca del centro di Pescara ed era originaria di Apricena. Nell'abitazione, in cucina, e' stato trovato un biglietto in cui la donna si scusa con i familiari per il suo gesto. Come cappio e' stata utilizzata una cintura. L'uomo che ha lanciato l'allarme e' l'ex fidanzato della 39enne; i due si erano lasciati da tempo. Proseguono indagini ed accertamenti della Polizia, che sta ascoltando, oltre all'uomo, i famigliari e i conoscenti della giovane. Chiarira' ogni dubbio l'autopsia, che dovrebbe essere eseguita domani.
Sul posto la polizia, con Scientifica, squadra Volante e Mobile. I sanitari del 118, giunti sul posto, hanno potuto solo constatare il decesso della 39enne. Presenti anche il medico legale Ildo Polidoro e il pm Gennaro Varone
Leggi Tutto »Università, annullata interdizione a Di Ilio e Del Vecchio
La Corte di Cassazione ha annullato il provvedimento di interdizione della durata di sei mesi, emesso dal gip del tribunale di Chieti nel marzo scorso, a carico dell'ex rettore dell'Universita' di Chieti-Pescara, Carmine Di Ilio e del direttore generale Filippo Del Vecchio. A giudizio della suprema corte non sussistono esigenze cautelari tali da giustificare il provvedimento. Di Ilio, all'indomani della sentenza che ne decreto' l'interdizione, scelse di dimettersi, aprendo la strada all'elezione del nuovo rettore, Sergio Caputi. Del Vecchio, al contrario, non si e' fatto da parte e adesso e' intenzionato a tornare al proprio posto, nonostante le resistenze di una parte del mondo accademico. Mentre Di Ilio si era dimesso da rettore, facendo decadere la misura interdittiva, Del Vecchio, che nel frattempo ha impugnato il provvedimento sia davanti al Tribunale del Riesame che alla Suprema Corte, questa mattina si e' presentato nella sede del rettorato a Chieti dove ha incontrato Caputi per una quarantina di minuti, convinto di poter riprendere le sue funzioni e rientrare in virtu' della decisione della Cassazione che pero' non risultava notificata all'ateneo. Caputi ha parlato di colloquio cordiale "anche perche' non ci sono rapporti tesi a livello personale, ma il problema sussiste esclusivamente a livello lavorativo" - ha commentato. Ma quanto al rientro in servizio del Dg, il rettore ha poi sottolineato: "a Del Vecchio ho consigliato di non prendere servizio perche' legalmente non ho ricevuto nulla riguardo alla sua paventata vittoria in Cassazione rispetto all'interdizione. Quanto al suo eventuale reintegro - ha aggiunto Caputi - sono in attesa di valutare la documentazione legale e quindi procedere in merito. Quello che sostiene lui per me non conta assolutamente niente, io devo vedere le carte e finche' non vedo il contrario, lui e' interdetto a tutti gli effetti. C'e' anche un altro procedimento messo in atto dal decano Michele Vacca che lo sospende fino alla fine del giudizio penale. Naturalmente il mio auspicio e' quello di risolvere la questione nella maniera piu' equilibrata per tutti". Nel frattempo si e' appreso che ieri pomeriggio si e' dimesso uno dei componenti del Consiglio di amministrazione dell'ateneo, Enrico Marramiero, e che si sta gia' lavorando per la sua sostituzione. Quanto invece al capitolo giudiziario che riguarda Di Ilio e Del Vecchio il pm Ciani ha chiuso l'inchiesta depositando l'avviso di conclusione delle indagini: ovvero l'atto da cui decorrono i termini che consentono agli indagati di presentare memorie difensive che di norma prelude alla richiesta di rinvio a giudizio.
Leggi Tutto »Trenitalia, in Abruzzo la puntualità delle corse regionali è al 93,7 per cento
Il bilancio del primo semestre 2017 si chiude per Trenitalia Abruzzo con una puntualita' reale (arrivo entro i 5 minuti dall'orario previsto) del 93,7% e un indice di regolarita' (corse effettuate rispetto alle programmate) del 1,1%. Indici che, considerando le sole cancellazioni (0,1%) e ritardi (1,2%) imputabili direttamente a Trenitalia salgono al 99,9% come regolarita' e 98,8 % di puntualita'. Migliora anche il giudizio dei clienti: a maggio l'92,8% si e' dichiarato soddisfatto del viaggio nel suo complesso. La puntualita' reale aumenta dello 0,7% e la regolarita' del servizio, nonostante gli eventi climatici di inizio anno, registra un sostanziale mantenimento degli standard del 2016. Risulta superiore alla media generale l'arrivo in orario dei treni in circolazione nelle ore di punta del mattino: nella fascia 6-10 e' il 96% dei convogli ad arrivare puntuale, percentuale in leggera flessione rispetto allo scorso anno (-0,9%) ma per cause non imputabili a Trenitalia, che vede invece ridurre dello 0,5% i ritardi di sua diretta responsabilita'. L'ultima indagine demoscopica, condotta a maggio da una societa' esterna al Gruppo FS, ha evidenziato un miglioramento nel giudizio che i clienti danno del servizio e dei vari momenti che lo compongono: (+2,8% vs maggio 2016 e +0,3% vs periodo gennaio-maggio 2016).
Leggi Tutto »Abruzzo, a Sgarbi e Ainis il premio Benedetto Croce
Vittorio Sgarbi e Michele Ainis con il volume "La Costituzione e la bellezza" (edizione La Nave di Teseo) per la saggistica; Roberto Alajmo con il romanzo "Carne mia" (Sellerio) per la narrativa; Paolo De Bernardis con "Solo un miliardo di anni: viaggio al termine dell'Universo" (Il Mulino) per la letteratura giornalistica.
Sono i vincitori della 12esima edizione del Premio nazionale di cultura "Benedetto Croce", annunciati questa mattina a Pescara in conferenza stampa alla presenza di Attilio Pistilli, assessore alla cultura di Pescasseroli, in rapresentanza dell'amministrazione comunale. La cerimonia di consegna dei riconoscimenti, affidata alla scrittrice Daria Maraini, è in programma il 4 e il 5 agosto prossimi a Pescasseroli (L'Aquila). Per l'edizione 2017, il premio alla memoria è stato conferito a Marco Pannella. La giuria che ha scelto i vincitori era presieduta da Natalino Irti e composta da Costantino Felice, Dacia Maraini, Nicola Mattoscio, Gianluigi Simonetti, Alessandra Tarquini e Luca Serianni.
Il loro lavoro è stato affiancato da quello di 18 giurie popolari, di cui hanno fatto parte 750 studenti delle scuole superiori abruzzesi.
Una tonnellata di marijuana trovata in un furgone a S.Vito
Una tonnellata di marijuana e' stata trovata dai carabinieri di San Vito Chietino stipata nel vano carico di un furgone con la gomma a terra, forse per una foratura, lasciato in un parcheggio a servizio della spiaggia a S.Vito Marina. Nel corso di controlli territoriali, attorno alle 7.30, i militari hanno notato la gomma sgonfia del mezzo e si sono avvicinati, allorquando hanno sentito un forte odore speziato. All'arrivo delle unita' cinofile e' stato poi scoperto il clamoroso carico consistente in balle di droga avvolte in cellophane. Immediatamente e' scattato il sequestro del furgone e della droga. Le indagini proseguono per risalire a coloro che trasportavano l'enorme carico di marijuana. Il primo sospetto e' che il furgone stesse transitando per San Vito Marina quando improvvisamente i corrieri hanno avuto l'avaria. L'indagine, diretta dal Nor della compagnia di Ortona, e' coordinata dal procuratore di Lanciano Mirvana Di Serio.
Leggi Tutto »Crac Banca Marche, si va verso la chiusura dell’inchiesta
Conclusi gli interrogatori di garanzia chiesti da sei indagati nel procedimento per la bancarotta della vecchia Banca Marche, la Procura di Ancona e' pronta a tirare le somme con le richieste di rinvio a giudizio. Potrebbero arrivare entro luglio le conclusioni dei pm Andrea Laurino, Serena Bizzarri e Marco Pucilli, coordinati dal procuratore Elisabetta Melotti, in particolare per le 18 persone - ex dirigenti di BM e Medioleasing, componenti del vecchio cda fino al 2012, del collegio sindacale e altri funzionari - che nel gennaio scorso avevano ricevuto l'avviso di chiusura indagini nell'indagine sul default miliardario della vecchia BM.
Anziano ferito da un pallino di carabina a Scanno
Un anziano residente a Scanno, ma originario di Cerchio e' stato ferito l'altro ieri a un polpaccio da un pallino esploso da un'arma ad aria compressa. L'uomo stava passeggiando nei pressi della vecchia centrale elettrica quando ha sentito un colpo secco e poi un gran bruciore al polpaccio con fuoriuscita di sangue. Soccorso da un passante l'anziano e' stato accompagnato nell'ambulatorio del distretto sanitario di Scanno, e subito dopo nell'ospedale di Sulmona dove e' stato sottoposto a un piccolo intervento chirurgico per estrarre il pallino dal polpaccio. La prognosi stilata dai medici e' di 30 giorni. Sul caso, i carabinieri della compagnia di Castel di Sangro hanno avviato un'indagine tesa ad individuare la persona che ha esploso il colpo si presume da una carabina ad aria compressa, del tipo di quelle che vengono utilizzate nel tiro a segno delle giostre.
Leggi Tutto »Sventato colpo a compro oro a San Giovanni Teatino
La segnalazione tempestiva fatta da un cittadino ai carabinieri ha permesso di sventare la scorsa notte intorno alle e un furto con spaccata ai danni di un compro oro a San Giovanni Teatino. L'uomo ha notato tre persone armeggiare su una Fiat Panda al cui interno c'era ancora il cacciavite utilizzato per forzarla ma nel frattempo il terzetto con il coperchio di un tombino aveva mandato in frantumi la vetrina del compro oro, portando via alcuni oggetti e fuggendo. Senza esito le ricerche dei tre malviventi condotte dai carabinieri mentre la refurtiva e' stata recuperata dai militari e restituita ai legittimi proprietari. Il colpo, se portato a termine, avrebbe fruttato circa 30.000 euro.
Leggi Tutto »Muore a 38 anni in ospedale ad Avezzano, disposta l’autopsia
Il sostituto procuratore della Repubblica di Avezzano, Maurizio Maria Cerato, ha disposto per domani pomeriggio l'autopsia sul corpo di Piergiuseppe Leonio, trentottenne di Avezzano, morto ieri dopo essere stato dimesso dall'ospedale. L'ipotesi di reato e' quella di omicidio colposo e le accuse sono state mosse contro ignoti. I familiari dell'uomo, stamane, avevano presentato un esposto chiedendo di accertare le cause della morte dell'uomo, dimesso il giorno prima dai medici in seguito ad un forte dolore al capo. L'uomo - secondo la denuncia - si era ripresentato in Pronto soccorso dopo le dimissioni accusando lo stesso dolore ma e' deceduto prima dell'intervento medico.
Leggi Tutto »