"In questi giorni stiamo occupando la nuova caserma a Pescara e presto la inaugureremo". Lo ha annunciato il generale Flavio Aniello, comandante regionale abruzzese della Guardia di Finanza, a margine dell' incontro con la stampa per fare il punto sull'attivita' nel 2016. La nuova caserma si trova nell'area della ex Motorizzazione, sul lungomare Papa Giovanni XXIII, ed e' stata completata qualche mese fa dopo un iter di 5 anni e un investimento di 15 milioni di euro. E' un complesso di 3.500 metri quadrati su tre edifici, ospitera' il Roan, ossia il Reparto aeronavale, il Nucleo operativo di polizia tributaria e la stazione navale delle Fiamme Gialle. Grazie alla nuova caserma, la finanza potra' lasciare la sede del Nucleo operativo che si trova ora nel palazzo Monti. "Lasciamo una caserma in affitto ed entriamo in una demaniale, l'operazione in principio non fu vista con favore, ma quando saremo all'interno sono sicuro che in brevissimo tempo se ne percepira' l'importanza strategica", ha evidenziato il comandante. Quanto alle dotazioni attuali di uomini e mezzi nel suo comando, "in Abruzzo sono adeguate, in linea con le percentuali di altre regioni. Certo, avremmo bisogno di piu' uomini - ha aggiunto Aniello - se si investisse di piu' negli arruolamenti, alcuni cicli di finanza pubblica sarebbero piu' virtuosi ma il mio e' un discorso di parte, i colleghi di altre forze dell'ordine potrebbero dire lo stesso sui reati comuni"
Leggi Tutto »Picchia moglie e la minaccia di morte con spade, arrestato nel Pescarese
Tornando a casa ubriaco, avrebbe malmenato la moglie davanti alle figlie minorenni minacciando di ucciderla con le spade giapponesi, ma viene arrestato dai carabinieri: protagonista dell'episodio, avvenuto ieri sera a Citta' Sant'Angelo, e' un operaio di 41 anni, finito in carcere con l'accusa di maltrattamenti in famiglia. I militari della locale stazione e della Compagnia di Montesilvano, diretti dal capitano Vincenzo Falce, sono intervenuti nell'abitazione dopo aver ricevuto la segnalazione di una violenta lite. Una volta sul posto, i militari hanno trovato la donna e le figlie all'esterno. Entrati nell'appartamento, il marito ha continuato a prendersela con la moglie ed ha minacciato di ucciderla con le spade. Oltre all'arresto, i militari hanno sequestrato le sei catane che l'uomo custodiva in casa. La donna non ha voluto denunciare il marito ed ha rifiutato le cure mediche. Stando agli accertamenti, non sarebbe la prima volta che il 41enne picchia la moglie.
Leggi Tutto »Megalò 2, da Pescara parte da una delegazione per protestare a L’Aquila
"La Confcommercio di Pescara e la SIB/Balneari saranno presenti con le loro delegazioni a L'Aquila il prossimo 23 marzo per protestare, insieme alle altre Ascom abruzzesi, contro la realizzazione di Megalo' 2 ma anche contro l'ulteriore riduzione del bacino di esondazione naturale del Fiume Pescara".
"Si tratta - dicono - di scongiurare un duplice grave errore strategico da parte della politica". "Da un lato vogliamo evitare la realizzazione di un ulteriore centro commerciale che, in una regione che e' gia' al primo posto nel rapporto fra superfici destinate a centri commerciali e abitanti, darebbe un colpo mortale al commercio tradizionale gia' in grave crisi. Dall'altro vogliamo evitare che le ulteriori opere previste per arginare l'esondazione naturale a monte finiscano per convogliare maggiori flussi d'acqua fiumana a valle ingenerando un pericolo ricorrente e costante per l'intera citta' di Pescara". Ecco, perche' vogliamo svegliare la politica giovedi' prossimo a L'Aquila con una agguerrita delegazione per sostenere con forza le ragioni della salvaguardia del commercio e dell'ambiente non solo della nostra citta' ma di tutta l'area metropolitana".
Leggi Tutto »A Pescara incontro su mobilità sostenibile e sull’Urban
Incontro formativo oggi pomeriggio a Pescara sulla mobilità sostenibile. Il Comune adriatico aderisce, infatti,al bando della Comunità europea e apre ai cittadini la discussione sull'Urban Innovative Action: a Pescara. L'incontro sulla progettazione di una mobilità sostenibile e condivisa è in programma alle 16 al Museo Vittoria Colonna, in via Gramsci. Durante l'incontro, aperto a tutta la cittadinanza, verranno illustrate le iniziative del Comune di Pescara sul bando della Comunità Europea"Urban Innovative Actions" (UIA). Si tratta di proposte progettuali sul tema della "mobilità urbana sostenibile" elaborate con il coinvolgimento degli stakeholders, dei beneficiari e dei residenti delle aree interessate.
Ha organizzato l'incontro l'assessorato alla mobilità del Comune di Pescara, dell'assessore Stefano Civitarese: "L'incontro sarà un'occasione di informazione sul tema individuato e sul progetto "Pescara sharing mobility", funzionale alla presentazione di un concept condiviso dalla cittadinanza e dai potenziali beneficiari. La cittadinanza, le organizzazioni di categoria, il mondo dell'associazionismo verranno coinvolti in un percorso partecipativo. Percorso che avrà la finalità di concentrare energie positive, esperienze e capacità in un progetto che svilupperà un nuovo schema di mobilità per la città di Pescara, attraverso la creazione di un ecosistema integrato che stimoli e favorisca l'adozione di comportamenti sostenibili e la crescita di nuovi servizi condivisi. Ognuno è chiamato a portare il proprio contributo di esperienze, saperi e visioni, maturati nel proprio vissuto quotidiano, che il Comune di Pescara avrà poi modo di raccogliere collegialmente in un documento di sintesi che accompagnerà la presentazione del progetto".
Leggi Tutto »Inseguimento in A14 con speronamento, feriti due agenti della Polstrada
Tamponamento con il ferimento di due agenti della Polizia Stradale, il bilancio di un inseguimento avvenuto nelle prime ore di stamani in A14, quando una pattuglia della sottosezione di Vasto Sud ha intercettato tra i caselli di Termoli e Poggio Imperiale una Opel Zafira, poi risultata rubata in provincia di Chieti, della quale erano state diramate le ricerche. Le tre persone a bordo avevano rubato merce in una tabaccheria di Casalanguida.
Nonostante l'alt, il conducente del veicolo in fuga ha aumentato la velocita' procedendo per chilometri sulla corsia di emergenza, con sorpassi a destra e tentando di speronare l'auto di servizio, cosa riuscita a Chieti, quando entrambi i veicoli sono finiti contro il guard rail. Due dei ladri sono fuggiti a piedi; il terzo e' stato arrestato per furto aggravato, resistenza e lesioni, violenza, attentato alla sicurezza dei trasporti e possesso di oggetti atti allo scasso. I due agenti sono stati medicati nell'ospedale San Timoteo di Termoli.
Leggi Tutto »Maltratta la moglie incinta, i figli della coppia avvisano i Carabinieri
Ad avvertire i Carabinieri di quanto stesse avvenendo sono stati i figli minorenni: il papa' stava picchiando la mamma, in stato interessante, durante una lite violenta. Cosi' l'uomo, un 39enne aquilano di origine e residente a Giulianova, e' stato arrestato, mentre la donna e' stata visitata in ospedale per lesioni che i medici hanno giudicato guaribili in otto giorni. Secondo quanto ricostruito dai militari, la lite e' stata l'ennesima di una serie, tutte per futili motivi, che hanno spinto il magistrato a decidere l'arresto dell'uomo. L'uomo e' stato tradotto presso l'abitazione dei genitori in regime di arresti domiciliari, in attesa dell'udienza di convalida.
Leggi Tutto »Scossa di terremoto di magnitudo 3.6 nell’Aquilano
Una scossa di magnitudo 3.6 è stata registrata dall'Ingv questa mattina alle 6.02 in provincia dell'Aquila, a una profondità di 10 km. I comuni più vicini all'epicentro sono Campotosto, Capitignano, Montereale (Aq) e Amatrice (Ri). Altre tre scosse di magnitudo inferiore sono state registrate dalla mezzanotte: una di magnitudo 2.6 alle 6.37 in provincia dell'Aquila, e 2.0 alle 6.13 nella stessa zona. Alle 2.49 un terremoto di magnitudo 2.4 è stato registrato tra Norcia e Arquata del Tronto
Leggi Tutto »Arrestato nel Teramano con oltre cento grammi di cocaina
Arrestato un quarantenne per droga e sequestrati circa 110 grammi di cocaina, sostanze da taglio e un bilancino di precisione. E' il bilancio dell'operazione guardia di finanza comando provinciale Teramo avvenuto nel fine settimana a Martinsicuro. L'uomo, fermato alla guida di un'autovettura ha tentato di disfarsi di 5 involucri termosaldati contenenti 3,9 grammi di cocaina.
Una successiva perquisizione presso l'abitazione del 40enne ha consentiro di scoprire un involucro di plastica contenente circa 106 grammi di cocaina, circa 36 grammi di 'sostanza da taglio', 1 bilancino di precisione nonche' altro materiale utile al confezionamento delle dosi (pellicola e carta stagnola). Il materiale rinvenuto e' stato sequestrato mentre l'uomo e' stato arrestato.
Leggi Tutto »Crolla un muro durante i lavori, 2 operai feriti nel Pescarese
Due operai sono rimasti feriti in un incidente sul lavoro avvenuto in mattinata a Cepagatti, in localita' Vallemare. Erano impegnati nei lavori di ristrutturazione di una vecchia abitazione di via Vittorio Veneto, quando un muro dell'edificio e' crollato, travolgendoli. Secondo le prime informazioni, uno degli operai stava lavorando su un escavatore, mentre l'altro era a terra. I residenti della zona hanno udito un boato e hanno subito iniziato a rimuovere le macerie. Poi l'arrivo dei Vigili del Fuoco, che hanno liberato i due operai. Uno e' stato trasportato in elisoccorso all'ospedale di Pescara, l'altro a quello di Chieti. Sul posto il 118, i Vigili del Fuoco, i Carabinieri e la Polizia municipale. Intervenuto anche il sindaco di Cepagatti, Sirena Rapattoni.
Il piu' grave e' un 21enne originario di Penne che ha riportato varie fratture ed e' ricoverato in Ortopedia, a Pescara con una prognosi di 90 giorni. L'altro, un 52enne di Penne, trasportato all'ospedale di Chieti, ha riportato solo lievi lesioni. I due operai sono dipendenti di una ditta edile di Montesilvano. Sull'accaduto sono in corso accertamenti da parte dei Carabinieri della Stazione di Cepagatti e della Compagnia di Pescara, del Nucleo ispettorato del lavoro e del personale della Asl.
Leggi Tutto »Pugilatrice in coma, la procura di Chieti apre un fascicolo
Il sostituto procuratore della Repubblica di Chieti Lucia Campo ha aperto un fascicolo sul caso della pugilatrice veneta Francesca Moro, di 26 anni, che sabato pomeriggio e' andata in coma al termine di una delle semifinali che si sono disputate a Chieti nell'ambito del Torneo nazionale di boxe femminile. L'indagine in questa fase e' nei confronti di ignoti, l'ipotesi di reato e' quella di lesioni aggravate. Il magistrato ha anche disposto il sequestro delle immagini relative al combattimento oltre che dei combattimenti disputati dalla pugile in precedenza per poter ricostruire l'intera vicenda che poi ha portato al drammatico epilogo. Il pm potrebbe anche nominare un esperto per l'esame delle immagini. Sono stati i carabinieri della Compagnia di Chieti a rimettere una segnalazione alla Procura teatina
Leggi Tutto »
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione