E' riuscito ad evadere all'alba dall'ospedale di Chieti dove era piantonato dopo l'arresto avvenuto a seguito di un rocambolesco inseguimento avvenuto nella notte tra mercoledi' e giovedi' sull'asse attrezzato Chieti-Pescara. Davide De Gaetano, 23 anni, di origini albanesi ma residente a Roma, avrebbe aggredito gli agenti che lo piantonavano. Il giovane era stato ricoverato per le lesioni riportate nell'incidente della Audi a bordo della quale era in fuga insieme ad altri due complici dopo il tentativo di furto di una Bmw a Spoltore. I complici erano riusciti a darsi alla fuga a piedi facendo perdere le proprie tracce e sono ancora ricercati. De Gaetano era stato invece bloccato e arrestato. La Questura lo considera pericoloso: ha la barba ed e' ferito al volto, le forze dell'ordine chiedono a chi lo dovesse incontrare di segnalare la presenza ai numeri d'emergenza.
Leggi Tutto »Bollino rosso in 26 città d’Italia, nella lista c’è Pescara
Il caldo torrido tiene sempre sotto scacco la nostra penisola e almeno fino a domenica 6 il "bollino rosso", che corrisponde al livello 3 e indica "condizioni di emergenza con possibili effetti negativi sulla salute di persone sane e attive e non solo dei soggetti a rischio come gli anziani, i bambini molto piccoli e le persone affette da malattie croniche", continuera' a valere per 26 citta' su 27. L'ultimo aggiornamento e' del ministero della Salute secondo cui Genova resta l'unica citta' contrassegnata da un "bollino giallo" (livello di pre-allerta). Le criticita' climatiche, quindi, da oggi a domenica riguardano Ancona, Bari, Bologna, Bolzano, Brescia, Cagliari, Campobasso, Catania, Civitavecchia, Firenze, Frosinone, Latina, Messina, Milano, Napoli, Palermo, Perugia, Pescara, Reggio Calabria, Rieti, Roma, Torino, Trieste, Venezia, Verona e Viterbo.
Leggi Tutto »Ospedale di Ortona, lavori alla centrale di sterilizzazione
Mettere le sale operatorie dell'Ospedale di Ortona in condizione di esprimere maggiore efficienza e supportare adeguatamente un'attivita' chirurgica sempre piu' specialistica e in costante crescita: e' questa la finalita' dei lavori di adeguamento della Centrale di sterilizzazione del "Bernabeo" che la Asl Lanciano Vasto Chieti ha programmato dal 10 agosto al 3 settembre prossimi. La Centrale di sterilizzazione ha una funzione strategica nell'organizzazione dell'ospedale: attraverso le sue procedure si eliminano dagli strumenti chirurgici, i cosiddetti "ferri", e dalle attrezzature medicali i microrganismi che possono creare una condizione patologica a un paziente sottoposto a indagine diagnostica o intervento chirurgico e terapeutico.
Durante il periodo dei lavori non sara' possibile eseguire la sterilizzazione al "Bernabeo": di conseguenza sara' necessario contenere l'attivita' chirurgica programmata entro limiti piu' stretti, a cui la Asl fara' fronte senza interrompere gli interventi e provvedendo alla sterilizzazione degli strumenti chirurgici presso l'Ospedale di Chieti, per poi riconsegnarli a Ortona. Le unita' operative di Chirurgia a indirizzo oncologico e di Ortopedia sospenderanno le attivita' di ricovero dalla serata dell'11 agosto alle ore 7 del 4 settembre, ma continueranno a svolgere attivita' ambulatoriale e consulenze per pazienti ricoverati e di Pronto soccorso. Eventuali urgenze di competenza delle due discipline saranno trasportate negli ospedali di Chieti e Lanciano. La Senologia sospendera' i ricoveri dalle ore 20 dell'11 agosto alle ore 7 del 16 agosto, quando riprendera' regolarmente le sedute chirurgiche programmate di sala operatoria e le altre attivita'. La Ginecologia Oncologica sospendera' i ricoveri dalle ore 20 dell'11 agosto alle 7 del 22 agosto, quando riprendera' normalmente tutte le attivita'.
Leggi Tutto »Teramo, 70enne colto da infarto sul lungofiume
E' morto con molta probabilita' per un infarto, forse provocato dal caldo torrido che ancora oggi preme come una morsa su Teramo, un uomo di 70 anni, Giuseppe D'Abbondanza, visto barcollare e poi cadere mentre camminava nel tratto di parco che costeggia il torrente Vezzola, all'ingresso del lungofiume, nella zona degli impianti sportivi dell'Acquaviva. Mentre era a terra due passanti, tra cui un infermiere, hanno provato di rianimarlo senza riuscirvi. Senza esito anche il successivo intervento del personale del 118, giunto subito sul posto, che ha praticato il massaggio cardiaco e la defibrillazione per oltre 40 minuti. Sono intervenuti gli agenti della squadra volante della Questura di Teramo
Leggi Tutto »Cinghiali, oltre 3 milioni di danni in agricoltura
Una svolta all’emergenza cinghiali per difendere persone e aziende agricole. Lo ha chiesto Coldiretti Abruzzo in occasione della riunione che si è svolta ieri pomeriggio nella sede dell’Assessorato alla Agricoltura di via Catullo sulla questione dei cinghiali e dei danni da fauna selvatica che sta assumendo connotazioni critiche, diventando un pericolo sia per l’incolumità delle persone che per le imprese sempre più esasperate e a rischio chiusura.
Per Coldiretti, che ha partecipato all’incontro convocato dall’assessore alle politiche agricole Dino Pepe, è necessario “andare oltre la gestione ordinaria di una problematica diventata straordinaria” che provoca, al solo settore agricolo, oltre tre milioni di danni ogni anno. E a questa stima si aggiungono i danni alle persone, spesso vittime di incidenti stradali o delle incursioni pericolose degli esemplari selvatici nelle case di periferia.
“Una situazione insostenibile che sta provocando peraltro l’abbandono delle aree interne da parte della popolazione, con problemi sociali, economici e ambientali – dice Giulio Federici, direttore di Coldiretti Abruzzo sottolineando che la situazione in estate si aggrava – se fino a qualche anno fa era difficile trovare perfino una foto di cinghiale, oggi, a dimostrazione della gravità del fenomeno, circolano da ogni parte foto e filmati di branchi composti da decine di esemplari anche di oltre 150 chili di peso. Le persone, le aree rurali, i raccolti sono a rischio. Non si può più pensare di risolvere questa emergenza con palliativi o provvedimenti tampone. Perfino la filiera della carne, che fino a qualche tempo fa poteva considerarsi pregiata, ora sarebbe equiparabile ad una produzione in batteria”. Per Coldiretti Abruzzo “non è una questione di risarcimenti ma un fatto di sicurezza delle persone e della vita nelle campagne”. “Chiediamo la costituzione di un tavolo di emergenza gestito dalle Prefetture che potranno fare da cabina di regia coinvolgendo tutte le autorità preposte alla gestione e al controllo del territorio. E’ necessario il coinvolgimento di tutti affinchè nessuno si senta escluso dalla gestione di un problema di natura sociale, non solo agricola”.
Nuovo sequestro di borse contraffatte a Montesilvano
Prosegue l’attività di contrasto al commercio abusivo sul territorio di Montesilvano. Ieri sera nel corso dell’attività di controllo ad opera della Polizia Locale, è stato eseguito il sequestro di borse contraffatte. Gli operatori hanno inoltre denunciato l’uomo che stava esponendo la merce contraffatta sul lungomare.
«Nelle scorse settimane - dichiara l’assessore alla Polizia Locale Valter Cozzi - i nostri vigili urbani hanno posto sotto sequestro ingenti quantitativi di borse, abiti, cinture ma anche di giocattoli privi del marchio Ce. Quest’attività di controllo prosegue a ritmi serrati per cercare di frenare un fenomeno che danneggia significativamente il commercio legale, nonché il decoro della città e che mette a rischio anche la salute di chi acquista tali materiali. Questi interventi rappresentano anche un mezzo per scoraggiare altri comportamenti di questo genere, ma il primo reale deterrente deve arrivare da tutti, non acquistando, abbagliati da prezzi che sembrano vantaggiosi, oggetti che provengono dall’illegalità e danneggiano chi invece rispetta le regole. Il sequestro di ieri è scaturito dalla segnalazione di un operatore economico che vogliamo ringraziare per la collaborazione. Invitiamo altri cittadini - conclude Cozzi - a prendere esempio e a contattare direttamente la Polizia Locale per fornire segnalazioni che possano essere utili per contrastare insieme a noi il commercio abusivo nella nostra città».
Leggi Tutto »A fuoco il furgone di una ditta di fuochi pirotecnici, nessun ferito
Il furgone di una ditta di fuochi d'artificio e' andato a fuoco nel primo pomeriggio a Ripa Teatina durante gli spari per una festa rionale in contrada S. Stefano. Le fiamme si sono sviluppate a terra a causa della ricaduta dei resti di uno degli artifici pirotecnici, e complice la vegetazione secca, hanno raggiunto in pochi minuti il furgone che prima si e' incendiato poi a causa della presenza a bordo di alcuni fuochi pirotecnici che non erano stati ancora piazzati, e' esploso. Le fiamme sono state domate dai vigili del fuoco, illesi due operatori della ditta, impegnati nello sparo. Sul posto sono interventi i carabinieri forestali. Il terreno e' stato bonificato.
Leggi Tutto »Inseguimento sull’asse attrezzato, preso un ladro
Rocambolesco inseguimento, nella notte, sull'asse attrezzato Chieti-Pescara che si e' concluso con un incidente. A bordo dell'automobile inseguita dai Carabinieri c'erano tre ladri che sono riusciti a fuggire a piedi, ma uno di loro - un 23enne albanese - e' stato catturato e arrestato poco dopo dalla Polizia di Chieti. Durante la corsa folle, sarebbero stati esplosi colpi di arma da fuoco. L'allarme e' scattato attorno alle 2, quando un cittadino di Spoltore ha allertato il 112 dopo aver visto dei malviventi che cercavano di rubargli l'automobile. I Carabinieri della Compagnia di Pescara sono subito intervenuti e nella zona sono arrivati gli equipaggi di Montesilvano, Loreto Aprutino e Penne, che hanno individuato un'Audi A6 risultata rubata a Porto d'Ascoli lo scorso 21 luglio. Il mezzo, a forte velocita', ha imboccato la circonvallazione prima e l'asse attrezzato poi, tallonato dai Carabinieri. All'inseguimento hanno preso parte anche mezzi delle Questure di Pescara e Chieti. La corsa si e' conclusa all'altezza dell'uscita per Dragonara, dove il conducente, a causa della velocita' elevatissima, ha perso il controllo del mezzo ed e' finito contro il guard rail. I tre malviventi sono riusciti a fuggire a piedi, ma uno di loro e' stato catturato dalla squadra Volante di Chieti. A bordo dell'auto i militari dell'Arma hanno trovato un vero e proprio campionario di arnesi da scasso, oltre ad una ricetrasmittente, due calcioli per fucili e 20 colpi a pallettoni. Il veicolo e' stato sottoposto a sequestro, cosi' come il materiale presente all'interno del mezzo, su cui verranno eseguiti accertamenti tecnici da parte del Ris di Roma. Proseguono le indagini.
Leggi Tutto »Ruba in lavanderie automatiche, 3 anni e 4 mesi a un romeno
Tre anni e 4 mesi di reclusione per furto e tentativo di furto ad un romeno giudicato con il rito 'abbreviato' dal giudice di Chieti Isabella Allieri. Il giovane, 21enne, che rimane in carcere, e' stato inoltre condannato a pagare una multa di 400 euro. L'accusa aveva chiesto tre anni. Lo scorso 26 luglio il giovane, aveva cercato di impossessarsi dei soldi contenuti nella gettoniera di una lavanderia automatica di Chieti. Il ladro era stato individuato e arrestato grazie alle immagini dell'impianto di videosorveglianza di una delle due lavanderie prese di mira. Dopo avere imbracato la gettoniera con una catena che ha legato ad una Lancia Y, aveva cercato di scardinarla ma la catena si e' spazzata e il furto non era stato portato a termine. Lo stesso giorno, inoltre, da un'altra lavanderia con self service aveva rubato monete contenute nel dispensatore dei detersivi e alcuni documenti contenuti nell'ufficio dello stesso esercizio.
Leggi Tutto »Università UniNettuno arriva a Lanciano
La piu' importante universita' telematica italiana, la UniNettuno di Roma, aprira' una sede a Lanciano, l'unica in Abruzzo e una delle tre della fascia Adriatica insieme con le sedi di Fasano (Puglia) e Fermo (Marche). L'annuncio e' stato fatto oggi dal sindaco di Lanciano Mario Pupillo che dice: "Gran parte del merito di questo straordinario risultato per la citta' e l'intera Regione Abruzzo va all'encomiabile lavoro del Consorzio Universitario e della Fondazione Its, che ringraziamo rispettivamente nelle persone del Presidente Gianni Orecchioni e Gilberto Candeloro. L'unita' di intenti con l'Amministrazione comunale ha permesso il conseguimento di questo obiettivo strategico, fondamentale, per Lanciano e il comprensorio Frentano, con la firma della convenzione avvenuta a giugno". Martedi' primo agosto una delegazione dell'Universita' telematica internazionale UniNettuno ha visitato i locali di Palazzo degli Studi in Corso Trento e Trieste che verranno destinati a partire da settembre 2017 ad essere sede d'esame dell'universita', punto di riferimento di un'area estesa tra il sud delle Marche e il nord della Puglia. I delegati hanno espresso grande soddisfazione per la centralita' e il prestigio della sede, oltre che per l'idoneita' dei locali ad ospitare l'universita', che gia' da settembre sara' in grado di offrire agli studenti abruzzesi un Polo Tecnologico con sei facolta' e oltre 20 corsi di studio. "L'universita' a Lanciano, aggiunge Pupillo, e' dunque una possibilita' concreta per tutti coloro che vorranno frequentare i corsi dell'Ateneo on line piu' grande d'Italia, che conta oltre 15 mila studenti, dando gli esami nella sede di Lanciano. I primi a poter godere di questa straordinaria opportunita' saranno gli studenti diplomati ITS che gia' si sono iscritti al corso di Ingegneria Gestionale". La convenzione firmata per l'apertura di un Polo Tecnologico sara' presentata a settembre dal Rettore dell'UniNettuno, la Professoressa Maria Amata Garito, il sindaco Mario Pupillo e l'assessore alla Pubblica Istruzione Giacinto Verna.
Leggi Tutto »
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione