Cronaca

Torna il gelo in Abruzzo

Dopo tre giorni di tregua torna il gelo in Abruzzo, con il picco di 19,9 gradi sotto lo zero sull'Altopiano delle Cinquemiglia, in provincia dell'Aquila, a 1.250 metri di quota. E' quanto emerge dalle rilevazioni della rete meteo dell'Associazione Meteorologica Caput Frigoris. Rispetto a ieri, escludendo le zone di montagna, le temperature sono precipitate ovunque con quasi tutte le minime registrate vicino allo zero: nell'aquilano, dove oscillavano tra i -8,3 di Navelli e i -3 di Tagliacozzo, nel pescarese, tra i -1,8 di Pianella e i 5,8 di Popoli, nel chietino, tra il -0,3 di Vasto e Chieti e i 5,5 di Atessa, e nel teramano, tra il -2,3 di Castelli e 1,8 di Tortoreto. Oltre i mille metri di quota sono da segnalare i -17,7 di Campo Felice, -12,9 gradi al Rifugio Franchetti e a Rocca di Mezzo, -12 a Santo Stefano di Sessanio e Passo Godi, - 11,3 a Pescasseroli, -10,5 a Monte Genzana.

Leggi Tutto »

Rrecuperato scialpinista sul Gran Sasso con un infortunio alla spalla

I tecnici del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico e l’elisoccorso del 118 hanno recuperato uno scialpinista aquilano, infortunatosi in prossimità della cima di monte Scindarella, sul versante aquilano del Gran Sasso.L’uomo stava sciando, quando un movimento sbagliato gli ha causato un brutto infortunio. Dopo aver allertato i soccorsi e nonostante l’insopportabile dolore provocato dalla lussazione di una spalla, lo sciatore ha però deciso di procedere a piedi lungo Vallefredda.

Raggiunto da una squadra di tecnici che gli ha garantito una prima assistenza, un momentaneo miglioramento delle condizioni meteo ha però permesso il recupero da parte dell’elicottero del 118. A bordo anche il medico e il tecnico di elisoccorso, entrambi del Cnsas, che hanno provveduto a immobilizzare il malcapitato e a elitrasportarlo all’ospedale San Salvatore dell’Aquila.Alle operazioni di recupero ha partecipato anche il personale alpino della Guardia di Finanza, implementato di recente con i tecnici dell’ex Corpo Forestale dello Stato.

Leggi Tutto »

Bussi, nuovo allarme sui livelli di contaminazione

I livelli di contaminazione dei composti organici clorurati, tutte sostanze cancerogene e genotossiche, quindi fortemente lesive della salute, nell'area esterna alla mega discarica di Bussi sul Tirino della Montedison sarebbero addirittura raddoppiati rispetto al 2014, anno al quale risale il piano di caratterizzazione fatto elaborare dall'ex commissionario governativo, Adriano Goio. Il nuovo allarme sulla mega discarica dei veleni sulla quale ancora non ci sono stati interventi di bonifica, emerge da analisi inedite, risalenti al 2015. Sui gravi fatti di inquinamento domani all'Aquila in Corte d'Assise di Appello riprende il processo che prevede, al culmine di un fitto calendario, la sentenza entro fine gennaio. Secondo quanto si e' appreso, le analisi sono state commissionate dall'Arta da privati cittadini che abitano a valle del sito conosciuto a livello internazionale: si tratta di analisi integrative a quelle che la stessa Arta aveva svolto insieme ad uno studio privato, nell'ambito del piano di caratterizzazione, dall'esito allarmante e mai inserito nelle carte processuali, commissionato da Goio. Nell'udienza di domani sono in programma gli interventi delle parti civili costituite, tra queste in apertura, l'unica parte che ha impugnato la sentenza di primo grado, l'avvocatura dello Stato, che rappresenta il Ministero dell'Ambiente e la Regione Abruzzo: parleranno gli avvocati Cristina Gerardis, direttore generale della Regione Abruzzo, e Generoso Di Leo

Leggi Tutto »

Omicidio di Francavilla, parla il legale dell’uomo arrestato

E' durata circa un'ora l'udienza di convalida dell'arresto di Giovanni Iacone, il 48enne accusato dell'omicidio della psicologa pescarese Monia Di Domenico. Iacone ha confermato al Gip del Tribunale di Chieti Antonella Redaelli quanto gia' riferito al Pm Giuseppe Falasca e ai carabinieri di Francavilla al Mare, nell'interrogatorio di mercoledi' scorso, subito dopo il delitto. All'uscita della casa circondariale "Madonna del Freddo" di Chieti, dove Iacone e' rinchiuso, il suo avvocato, Emanuela De Amicis, ha parlato con i giornalisti.

"Il mio assistito nell'udienza di convalida ha confermato quanto riferito precedentemente, adesso dobbiamo solo attendere l'esito degli accertamenti tecnici. Io non posso che esprimere tutta la mia vicinanza e solidarieta' alla famiglia della dottoressa Di Domenico per questo dramma. Il mio assistito ha manifestato pentimento e si e' dichiarato pronto ad assumersi la responsabilita' e tutte le conseguenze che deriveranno dalla sua condotta, quando verra' accertata. L'autopsia dovra' chiarire come si sono svolti i fatti e su questo non posso aggiungere nulla".

Leggi Tutto »

Scontro tra auto, un morto a Roseto degli Abruzzi

Incidente stradale nella notte, poco prima dell'una, a Roseto degli Abruzzi, lungo la via Nazionale. Nello scontro fra due auto e' morto un 43enne Stefano Bernardi,  che era alla guida della sua Golf. Stava tornando a casa, insieme alla moglie, dopo una serata trascorsa in pizzeria quando, per cause ancora da chiarire, la Golf si e' scontrata con un'altra vettura, con quattro persone a bordo, che procedeva in direzione Giulianova. Il 43enne e' morto a causa delle ferite riportate; solo lievi contusioni per la moglie e per gli occupanti dell'altra automobile. Sul posto sono immediatamente intervenuti personale del 118, Vigili del Fuoco e Polizia Stradale.

L'uomo  era direttore di un supermercato a Roseto degli Abruzzi. Secondo quanto ricostruito dagli agenti della Polizia stradale di Pineto, coordinati dal sostituto commissario Antonio Bernardi, la sua Volkwagern Golf si stava immettendo sulla Nazionale quando e' avvenuto l'impatto con un'altra Golf, a bordo della quale viaggiava una famiglia con due bambini. Il 43enne non ha avuto scampo, colpito in pieno nell'urto avvenuto proprio all'altezza dello sportello di guida. A nulla e' servito l'immediato intervento di un medico che si trovava nelle vicinanze e degli operatori del 118. La moglie 28enne, con ferite lievi, e' stata medicata al pronto soccorso dell'ospedale di Giulianova. Conseguenze lievi anche per i due bambini che viaggiavano sull'altra auto, accompagnati in ospedale insieme al padre, illesa la madre. Bernardi e la moglie erano appena usciti da una festa di compleanno e stavano rincasando. Sul posto sono intervenuti i Vigili del fuoco di Roseto. La salma e' stata composta all'obitorio dell'ospedale di Giulianova.

Leggi Tutto »

Sorpreso in un bar con pistola, fucile e coltello

Sorpreso in un bar con pistola, fucile e coltello, e' stato arrestato dalla Polizia a Montesilvano. In manette e' finito un albanese di 28 anni, residente a Citta' Sant'Angelo, con l'accusa di porto abusivo di armi da fuoco. Sottoposto a controllo all'interno di un bar da parte degli agenti della squadra Mobile della Questura di Pescara, il giovane aveva addosso una pistola semiautomatica calibro 7,65 con caricatore contenente sei cartucce, pronta a sparare, e un coltello a serramanico.

Perquisita anche l'automobile, nel veicolo c'erano un'altra cartuccia calibro 7,65 e un fucile calibro 12, con la canna ed il calcio mozzati, e sette cartucce calibro 12, sia a pallettoni che a palla unica. Entrambe le armi sono oggetto di furto. Verranno eseguiti accertamenti da parte della polizia Scientifica.

Leggi Tutto »

Aca al lavoro per risolvere le criticità nell’erogazione nell’acqua

Ancora numerose le utenze senza acqua corrente a causa del maltempo dei giorni scorsi. Criticita' si registrano, a macchia di leopardo, su tutto il territorio di competenza dell'Azienda comprensoriale acquedottistica (Aca) e, in particolare, a Cepagatti, Pianella, Serramonacesca e Roccamontepiano. Il problema principale sono le dispersioni dovute alla rottura, in seguito all'ondata di gelo, dei contatori delle seconde case, difficili da individuare; di conseguenza i serbatoi non riescono a ricaricarsi e gli utenti riscontrano cali di pressione o assenza totale di acqua.

I tecnici sono costantemente al lavoro per risolvere i problemi, ma, fa sapere l'Aca, molto dipende anche dall'evolversi delle condizioni meteorologiche. Quasi tremila i contatori sostituiti negli ultimi giorni.

Leggi Tutto »

Smottamento in Strada Casone a Pescara, disposta la chiusura

Intervento in Strada Casone, zona San Silvestro, dove e' stato scoperto uno smottamento del terreno a causa della rottura di un contatore nell'ultima ondata di gelo: la perdita d'acqua e' stata segnalata da un cittadino, una volta sul posto si e' richiesto intervento Vigili del Fuoco, della Polizia Municipale e delle squadre comunali per mettere in sicurezza la strada che verra' chiusa. "Sono stati avvisati anche il Consorzio di Bonifica e l'ACA per verificare le rispettive competenze e attivare subito la riparazione della perdita - dice il vice sindaco Enzo Del Vecchio - Strada Casone nel dicembre del 2013 e' gia' stata interessata dagli smottamenti, una situazione per cui questa Amministrazione ha provveduto a redigere un progetto che andra' in gara fra qualche giorno. In sede di cantierizzazione di quegli interventi, troveremo il modo di ricomprendere anche la situazione odierna, una volta stabilita la portata dello smottamento"

Leggi Tutto »

Guardiagrele, trovato morto il barista scomparso

Il 5 gennaio era uscito di casa, durante una fitta nevicata, dicendo alla moglie che avrebbe raggiunto la rimessa agricola di proprieta' per accudire gli animali. Di Nicola Naccarella, poi, nessuno aveva saputo piu' nulla. Oggi e' stato trovato morto. Si tratta di un 55enne di Guardiagrele, titolare di un bar della cittadina in provincia di Chieti. Il corpo era sepolto sotto a un cumulo di neve che, sciogliendosi con il rialzo delle temperature, lo ha fatto riemergere. Inizialmente non e' stato dato alcun allarme perche' l'uomo aveva annunciato che forse avrebbe trascorso la notte sul posto. L'area in questione, a oltre 600 metri, e' stata interessata dalla recente ondata di maltempo e in quelle zone la neve ha raggiunto il metro e mezzo di altezza. Il corpo e' stato trovato, durante le ricerche, lungo il percorso tra l'abitazione dell'uomo e la rimessa, distante neanche un chilometro. Sul posto i Carabinieri della Compagnia di Chieti e della locale Stazione, che si sono occupati delle ricerche, e il medico legale.

Leggi Tutto »

Fossacesia, arrestata una donna per rapina

Il Gip di Lanciano Massimo Canosa ha disposto l'arresto in carcere di una donna di 37 anni di Fossacesia, accusata di rapina ai danni di un negozio. L'indagata e' accusata di aver prelevato dal negozio a Fossacesia merce varia, in concorso con un'altra donna ancora ignota. Uscendo dal negozio ha picchiato con pugni e schiaffi al viso una commessa che si era accorta del furto. Il provvedimento restrittivo e' stato chiesto dal Pm Rosaria Vecchi. I fatti risalgono al 22 novembre scorso. L'indagine prosegue per identificare la complice.

Leggi Tutto »