E' deceduto nella notte per improvvise complicazioni all'ospedale civile di Pescara l'agricoltore H. N., 52enne di origine albanese che sabato scorso nella tarda mattinata era rimasto gravemente ferito in un incidente agricolo verificatosi in contrada Solvigno di Popoli. L'uomo mentre stava svolgendo dei lavori su un terreno, era finito improvvisamente incastrato con gli arti inferiori nella motozappa. Subito soccorso dai sanitari del 118 era stato trasportato in eliambulanza all'ospedale di Pescara in codice rosso. In nottata il peggioramento delle condizioni e il decesso. Sulle cause dell'accaduto indagano i carabinieri
Leggi Tutto »Penne, furto di tremila euro al Cup
Furto, nella notte, al Centro unico di prenotazione (Cup) dell'ospedale di Penne. I ladri sono entrati nella struttura dopo aver forzato una grata ed una finestra. Una volta dentro, raggiunti gli uffici per i pagamenti delle visite, sono riusciti ad aprire la cassaforte e a prendere i soldi. Sono fuggiti con un bottino di circa 3.000 euro. A lanciare l'allarme, stamani, sono stati i dipendenti. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della Compagnia di Penne, che si occupano delle indagini.
Leggi Tutto »Non comunica il licenziamento per non perdere gli arresti domiciliari
Un albanese di 34 anni residente a Sant'Egidio e' stato arrestato per evasione dagli arresti domiciliari. Il cittadino extracomunitario usufruiva del provvedimento con cui la Corte d'Appello dell'Aquila gli permetteva di andare a lavorare con il braccialetto elettronico. Licenziato, non lo aveva comunicato all'autorita' di sorveglianza per continuare a usufruire del beneficio di liberta' temporanea. Nel corso dei controlli i carabinieri, dopo averlo pedinato ed aver accertato che non andava a lavorare, lo hanno bloccato ad Alba Adriatica. Il magistrato gli ha concesso di nuovo gli arresti domiciliari
Leggi Tutto »Rapina al tabaccaio di Magliano dei Marsi, 2 arresti
Avrebbero rapinato a mano armata e a volto coperto una tabaccheria di Magliano dei Marsi riuscendo a dileguarsi nel nulla, ma gli agenti del commissariato di polizia di Avezzano, dopo mesi di indagini, li hanno identificati ed arrestati. Si tratta di A.F. e F.F., rispettivamente di 64 e 45 anni, che, su disposizione del gip del Tribunale di Avezzano, sono stati rinchiusi nel carcere di San Nicola. In seguito alla rapina, avvenuta a novembre scorso, i poliziotti, coordinati dal sostituto commissario Gaetano Del Treste, avevano arrestato, dopo un lungo inseguimento, un bulgaro di 37 anni mentre gli altri componenti della banda erano riusciti a fuggire. L'arma usata per minacciare il proprietario del tabacchi era risultata essere una pistola usate normalmente per la macellazione degli animali. Sono in corso ulteriori accertamenti per individuare il quarto uomo appartenente alla banda di rapinatori
Leggi Tutto »Rifiuti speciali e gattini gettati in sacchi in una discarica abusiva
Gettano rifiuti speciali e sei gattini nello spazio retrostante il canile di via Raiale, aPescara. E' intervenuta la Polizia Municipale che, dopo una segnalazione, ha sequestrato l'area, colma di materiale proveniente dalla dismissione di un capannone industriale, stipato in sacchi. Resti di amianto, pneumatici e altri inquinanti, tutti materiali che e' vietato immettere nel ciclo urbano dei rifiuti. Dall'interno di uno dei sacchi dei miagolii: una volta aperto sono stati trovati cinque gattini appena nati e un sesto ormai morto. Con la collaborazione dei volontari della Lega del Cane che gestisce il vicino canile, i cuccioli vivi sono stati trasferiti in un centro veterinario attrezzato. Nel frattempo, attraverso la targa del mezzo che ha scaricato il materiale, notato da alcuni cittadini, e' iniziata un'attivita' di ricerca degli esecutori che ha consentito di risalire alla proprieta' del furgone. Ora sono in corso le indagini per risalire agli utilizzatori del mezzo e, dunque, a coloro i quali hanno abbandonato i rifiuti e gli animali nella zona.
Leggi Tutto »Sciopero Tua il 30 marzo, annunciati disagi
Possibili disagi, giovedi' 30 marzo, per gli utilizzatori dei servizi della Tua Spa, soprattutto a L'Aquila, a causa dello sciopero indetto dalle segreterie provinciali delle sigle Filt Cgil, Fit Cisl, Uilt Uil e Faisa Cisal. Lo rende noto l'ufficio stampa della Tua aggiungendo che lo sciopero potrebbe comportare la mancata effettuazione dei servizi nelle fasce dalle 8:30 alle 12:30 e dalle 16:15 alle 20:15. L'Ufficio stampa della Tua aggiunge che il territorio aquilano sara' "certamente coinvolto in modo piu' deciso dell'astensione lavorativa, ma potrebbero verificarsi delle ricadute anche sulle altre provincie come, ad esempio, per il servizio L'Aquila-Teramo che potrebbe risentirne". La ripresa del servizio immediatamente dopo lo sciopero stesso potrebbe non essere assicurata per alcune corse in partenza nelle fasce orarie da garantire.
Leggi Tutto »Teramo, superate le 1000 ordinanze di sgombero
Hanno superato quota mille le ordinanze di sgombero post sisma emanate dal Comune di Teramo dal 24 agosto ad oggi. E' quanto emerge dal report, costantemente aggiornato, realizzato dall'amministrazione comunale, con le 39 ordinanze emanate oggi che portano a 1.024 il numero totale dei provvedimenti adottati. Ad essere interessati dagli sgomberi odierni sono stati alcuni edifici di via Adamoli, Garrano e Via Paladini, con 15 famiglie obbligate a lasciare le proprie abitazioni di cui 4 residenti in appartamenti di proprieta' dell'Ater. Altrettanti nuclei residenti in Contrada De Contro e Via Rossi, possono invece rientrare nelle proprie abitazioni a seguito della presentazione della scheda Aedes. Dal 24 agosto ad oggi sono state 1.283 le famiglie sgomberate. Di queste solo 72 hanno potuto far rientro nelle proprie abitazioni.
Leggi Tutto »Crediti inesigili, il Tar respinge il ricorso della Team
E' stato dichiarato inammissibile dal Tar Abruzzo, il ricorso presentato dalla Teramo Ambiente Spa (societa' mista pubblico-privata che si occupa dell'igiene e del decoro urbano di Teramo citta' e numerosi comuni limitrofi), per nome e per conto dell'ex ad Luca Ranalli, in relazione ai crediti inesigibili. Lo rende noto il Comune di Teramo . Con il ricorso, come sottolinea la stessa amministrazione, era stato chiesto l'annullamento della delibera con cui il consiglio comunale aveva approvato il Pef esercizio 2016 non inserendovi i crediti inesigibili del periodo 2007 - 2009, periodo nel quale la Team esercitava anche la riscossione, pari a 1.334.197 euro. "Entrambe le motivazioni addotte a sostegno del ricorso sono state respinte dal Tar e dichiarate inammissibili 'per carenza di interesse a ricorrere' - spiega il Comune - a dimostrazione che quello dell'amministratore delegato Ranalli era solo un tentativo di far pagare due volte la tariffa a chi di fatto l'aveva gia' pagata". Il Comune sottolinea infatti come il Tar nel dispositivo chiarisca che "l'eventuale accoglimento del ricorso, ossia l'annullamento della delibera gravata nella parte in cui non e' inserito il recupero dei crediti inesigibili, non determinerebbe l'esito sperato dalla societa' ricorrente, ossia la corresponsione da parte del Comune che incassa il gettito tariffario per il servizio di igiene urbana delle somme relative ai crediti inesigibili dichiarati dalla concessionaria..", concludendo come "nessuna utilita' la societa' ricorrente puo' trarre dall'accoglimento del ricorso". "Sono soddisfatto della sentenza, che mette fine ad una querelle durata fin troppo con un dibattito sterile che ha portato via troppo tempo e distolto sia il Comune che la stessa Team", commenta il sindaco Brucchi.
Leggi Tutto »Trenitalia assume 18 macchinisti in Abruzzo
Da oggi cresce l'organico di Trenitalia Regionale Abruzzo: 18 giovani diplomati abruzzesi, infatti, si aggiungeranno al team dei macchinisti del trasporto regionale. I ragazzi tra i 19 ed i 26 anni, tutti diplomati con ottimi voti negli Istituti tecnici della Regione, iniziano il percorso formativo in aula e a bordo che li portera' tra alcuni mesi a "guidare" i treni regionali. Entreranno a far parte di una squadra di circa 96 macchinisti altamente professionalizzati che ogni giorno "guidano" gli oltre 180 treni regionali dell' Abruzzo. I 18 si aggiungono ad altri 31 ragazzi che sono stati assunti negli ultimi 24 mesi in diversi settori del trasporto regionale. Grazie al Contratto di Servizio tra Trenitalia e Regione Abruzzoe il conseguente rinnovo della flotta (che ha gia' visto l'arrivo di un nuovo treno Jazz nelle scorse settimane e che si arricchira' progressivamente di altri nuovi treni) crescera' di pari passo l'ingresso di altri giovani in tutti i settori chiave del mondo ferroviario regionale
Leggi Tutto »Trema ancora la terra nel centro Italia, nella notte scossa di terremoto di magnitudo 3.2
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.2 ha interessato nel centro Italia le zone già colpite dal sisma dello scorso agosto, in provincia di Rieti. Secondo i rilievi della Sala Sismica dell'INGV di Roma, il terremoto è avvenuto alle ore 4:08:16 ad una profondità di 9 km. Amatrice e Campotosto i comuni più vicini all'epicentro.
Leggi Tutto »