Cronaca

Operato alla testa il bambino colpito da una porta di calcio

E' stato operato alla testa un bambino di 8 anni, di Celano,colpito dalla traversa di una porta di calcio caduta a terra, nel tardo pomeriggio di ieri e' stato trasportato prima all'ospedale di Avezzano e poi trasferito, a Roma, dove e' poi stato sottoposto a intervento chirurgico. Secondo le prime notizie l'operazione sarebbe riuscita. La prognosi, comunque, rimane riservata. Ancora da stabilire con certezza la causa dell'incidente che ha provocato il ribaltamento dei pali sul piccolo calciatore, ribaltamento che sarebbe avvenuto durante l'allenamento della squadra giovanile di calcio.

"L'operazione e' andata bene, il bambino sta meglio e respira da solo e ha anche parlato con i genitori". Lo ha detto il coordinatore della squadra delle giovanili del Celano, Loreto Ciaccia, nella quale gioca il bambino di 8 anni colpito ieri dalla traversa della porta di calcio a fine allenamento. Intanto si sono appresi ulteriori particolari sulla dinamica dell'incidente. A quanto sembra il rovesciamento della piccola porta in alluminio, di quelle usate in allenamento, sarebbe stato provocato dallo scuotimento della rete da parte dello stesso bambino ed il ferimento sarebbe stato provocato da un piccolo gancio usato per tenere legata la rete al palo. "Io ero di spalle - ha specificato l'allenatore - e non ho visto quello che e' successo; mi auguro - ha concluso - di rivederlo presto in campo". Sull'episodio i carabinieri hanno ascoltato alcuni dirigenti della squadra che ieri erano presenti sul rettangolo di gioco. Nello stadio Fabio Piccone di Celano erano presenti anche altri 50 bambini appartenenti alle varie categorie delle giovanili.

Leggi Tutto »

“Riviera in Festa” con il primo Ciokofest di Montesilvano

Laboratori per bambini, percorsi culturali e educativi, momenti ludici e ricreativi. E poi tanta tanta cioccolata. Saranno questi gli ingredienti del primo Ciokofest di Montesilvano che si terrà sul lungomare da venerdì 5 a domenica 7 maggio. L’iniziativa è organizzata dal Comune di Montesilvano, insieme a Confartigianato, l’associazione MondoVivo e Ciokofabbrica, la prima fabbrica itinerante di cioccolato in Europa.

«Sarà un weekend di dolcezze -  annuncia l’assessore agli eventi Ottavio De Martinis – quello che inizierà già dal pomeriggio di domani. Oltre a gustare dell’ottima cioccolata, sarà possibile fare un vero viaggio in questa bellissima arte con maestri cioccolatieri che mostreranno i segreti e daranno consigli per lavorare il cioccolato in tutte le sue fasi. Questa iniziativa rientra nell’ambito di “Riviera in festa”, quel grande contenitore che la nostra Amministrazione ha creato per restituire alle famiglie uno spazio da vivere in libertà.

A partire dal pomeriggio di venerdì, gli stand allestiti nel tratto di lungomare tra viale Europa e via Petrarca apriranno ufficialmente al pubblico. Molti gli appuntamenti previsti nelle tre giornate, dedicati a grandi e piccini.

«Saremo a disposizione -  aggiunge il maestro cioccolatiere, Fausto Ercolani  - dei bambini con laboratori ad hoc per le scuole, illustrando tutte le fasi di lavorazione e di produzione, ma anche degli adulti. Spiegheremo, infatti, a chi vorrà, come realizzare cioccolatini di ottima qualità anche a casa, senza utilizzare attrezzature professionali, ma con i comuni utensili o elettrodomestici che si sono in tutte le cucine».

Per l’occasione il lungomare resterà chiuso dalla mattina di venerdì 5 maggio alle 8, fino alla mezzanotte di domenica 7 maggio. Per i primi due giorni il tratto interessato sarà quello tra viale Europa e via Petrarca. Nella giornata di domenica il tratto sarà esteso fino a via Ungheria.

 

PROGRAMMA UFFICIALE

 

VENERDì 5 Maggio 2017

-          ore 16:00 Apertura Stand del Cioccolato;

-           ore 17:30 Inaugurazione Ufficiale della Manifestazione e della Ciokofabbrica (R) alla presenza delle Autorità Istituzionali;

-           ore 17:45/19:00 1° Percorso Educativo all’interno della CIOKOFABBRICA: “dalla tostatura della Fava di Cacao alla creazione della pasta di Cacao” a cura del Presidente Mondo Vivo Dr. Ettore Ciabattoni

-           ore 22:00 Chiusura Stand.

 

SABATO 6 Maggio 2017

-          ore 10:00 Apertura Stand del Cioccolato;

-          ore 10:30/13:00 Laboratorio per i Bambini “Le Mani in Pasta...al Cioccolato!”

-           16:00/19:00 2° Percorso Educativo all’interno della Ciokofabbrica (R) : “dalla Pasta di Cacao alla Creazione della Cioccolata” a cura del Presidente Mondo Vivo Dr. Ettore Ciabattoni;

-           ore 18:00 “La Cioccolata fa bene?” percorso culturale e nutrizionale del Cioccolato a cura del Presidente Mondo Vivo Dr. Ettore Ciabattoni;

-          ore 22:00 Chiusura Stand.

 

DOMENICA 7 Maggio 2017

-           ore 10:00 Apertura Stand del Cioccolato;

-           ore 11:00 /12:00 - 3° Percorso Educativo Aperto a tutti all’interno della CIOKOFABBRICA : “ dalla Fava di Cacao alla Cioccolata ” a cura del Presidente Mondo Vivo Dr. Ettore Ciabattoni;

-           ore 16:30/17:30 “La Cioccolata fatta in casa - piccoli segreti per fare una buona cioccolata in casa” a cura del Maestro Cioccolatiere Fausto Ercolani da Deruta (PG)

-           ore 17:00/18:00 Laboratorio per i Bambini “Le Mani in Pasta...al Cioccolato!”;

-          ore 22:00 Chiusura Manifestazione.

 

Durante l’iniziativa si avranno dei momenti ludico - ricreativi (animazione, trucca bimbi, etc) a cura delle Associazioni del Terzo Settore di Montesilvano

Leggi Tutto »

Investito da fiammata, operaio ustionato in provincia di Udine

Un operaio di 30 anni, della provincia di Pescara, e' rimasto ustionato intorno alle 15.00 in un infortunio sul lavoro in un distributore di benzina di Tarcento. L'uomo, dipendente di una ditta esterna, stava eseguendo dei lavori di manutenzione nell'impianto quando, per cause in corso di accertamento, e' stato investito da una fiammata. Soccorso prima dai colleghi e poi dagli operatori sanitari della Croce rossa di Tarcento, e' stato accompagnato in ospedale a Udine. Sul posto i Carabinieri della Compagnia di Cividale e gli ispettori del lavoro per le indagini del caso e i Vigili del fuoco del comando di Udine, che hanno controllato che l'area fosse in sicurezza.

Leggi Tutto »

Balneabilità a Pescara, criticità in via Balilla

Sotto il limite di norma la concentrazione di enterococchi, pari a 180 UFC/100mL, a fronte di un limite di 200; superiore il valore dell'escherichia coli 652 Mpl/100mL (limite 500). Questi i risultati dei prelievi eseguiti dall'Arta lo scorso 2 maggio sul campione di acqua di balneazione relativo alla zona antistante via Balilla, a Pescara, comunicati dall'Agenzia regionale per la tutela ambientale al Comune e divulgati da Palazzo di Citta'. "Siamo in attesa della campionatura completa, che si preannuncia positiva sugli altri punti di prelievo - afferma l'assessore al Demanio, Loredana Scotolati - La comunicazione urgente, infatti, viene infatti effettuata dall'Arta solo per i dati negativi ai fini della tutela della salute dei cittadini. Domani forniremo gli altri dati e le informazioni relative alle procedure da attivare ai fini della revoca delle ordinanze di divieto".

Leggi Tutto »

Pescara, nasce sportello Soccorso Web

Scoprire e sfruttare tutte le opportunita' del web e verificare se e in che modo la vendita online possa aiutare a crescere: arriva a Pescara lo sportello 'Soccorso Web', servizio gratuito finalizzato a far comprendere ad imprese ed attivita' commerciali le potenzialita' della rete e i margini di crescita. A lanciarlo e' Confesercenti Pescara, grazie ad una convenzione con la societa' Comiteg, che si occupa di consulenza strategica digitale. Il nuovo servizio e' stato presentato nel corso di una conferenza stampa a Pescara, presenti Gianni Taucci e Raffaele Fava, di Confesercenti, Giuseppe Marisi e Emanuele Zocaro di Comiteg. Lo sportello e' gia' attivo: le imprese interessate possono contattare Confesercenti Pescara e fissare un appuntamento con gli esperti della societa' che effettueranno una prima valutazione. "Le potenzialita' inespresse sono tante - dice Taucci - e con questo strumento da un lato vogliamo far capire quali sono le opportunita', dall'altro togliere la paura che c'e' rispetto alla vendita online. Vogliamo salvaguardare le aziende affinche' la rete non rappresenti un problema. Spesso la difficolta' principale e' proprio capire cosa vendere sul web, come venderlo e quali possano essere i margini di successo. L'online, d'altronde, puo' essere una grande opportunita' per chi lo sfrutta bene, ma puo' rappresentare un grande rischio per chi cavalca male l'onda". "Mentre aumentano le vendite online e i consumatori sono sempre piu' multicanali - dicono gli esperto di Comiteg - calano le vendite al dettaglio. Obiettivo del nostro servizio e' spiegare come aprirsi al web, studiando una ricetta vincente che consenta all'impresa non solo di entrare nel mercato online, ma anche di crescere". 

Leggi Tutto »

Finta rapina all’Eurospin di Nereto, cinque patteggiamenti

Con l'aiuto di un dipendente infedele lo scorso 14 dicembre avevano simulato una rapina al supermercato Eurospin di Nereto, portando via circa 4mila euro. Una vicenda per la quale i cinque hanno patteggiato una pena a 2 anni e 10 mesi davanti al giudice Roberto Veneziano. I cinque dovevano rispondere in concorso di furto aggravato, simulazione di reato e porto abusivo d'arma. Secondo la contestazione della Procura quel giorno la banda, dopo essersi introdotta nell'esercizio commerciale grazie al basista, si sarebbe impossessata di circa 4mila euro dalla cassaforte per poi inscenare la rapina legando il dipendente e fuggendo a bordo dell'auto dell'uomo. Ai cinque veniva inoltre contestato il furto di altre due auto, commesso sempre a Nereto, e la detenzione abusiva di una semiautomatica con caricatore con matricola abrasa. La banda era stata arrestata subito dopo la rapina. I Carabinieri di Teramo la tenevano infatti sotto osservazione da alcuni mesi, nell'ambito di un indagine su numeri furti e rapine commesse da soggetti foggiani e potentini sul territorio nazionale. E cosi' quando il dipendente del supermercato aveva denunciato di aver subito la rapina i militari erano riusciti immediatamente a rintracciare i finti rapinatori.

Leggi Tutto »

Prostituzione, in 3 nei guai per le case del sesso a L’Aquila

Due donne e un uomo denunciati della Squadra Mobile della Questura di L'Aquila per sfruttamento e favoreggiamento della prostituzione. Dalle indagini, durate 8 mesi e coordinate dal sostituto Procuratore David Mancini, e' emerso che avevano organizzato una fiorente attivita' dalla quale trarre consistenti profitti economici aprendo, in breve tempo, tre case di appuntamento a L'Aquila e 2 ad Avezzano in cui avrebbero fatto alternare, periodicamente, giovani ragazze tutte provenienti del Sud America. Dietro l'apparente regolarita' di contratti di locazione si nascondeva un'organizzazione gestita e controllata dall'uomo che provvedeva al reperimento delle ragazze con la complicita' delle due donne.

L'una, italiana aveva il compito di reperire gli appartamenti da adibire a case di appuntamento; l'altra, extracomunitaria, oltre a presentarsi come coniuge del principale indagato per rassicurare i vari proprietari e facilitare la locazione dei loro appartamenti, provvedeva ad eseguire materialmente i pagamenti dei canoni attraverso bonifici bancari a suo nome. Le indagini hanno evidenziato come gli indagati, dopo aver avviato la prima "casa" a L'Aquila, al Torrione, nell' ottobre del 2015, visto il successo riscosso hanno deciso di aprirne altre 2 sempre nel capoluogo, nei pressi della Villa Comunale e nella zona ovest della citta', estendendo successivamente i loro interessi con l'apertura di altre 2 ad Avezzano.

Il sistema di pubblicizzazione era semplice ed efficace: siti internet specializzati nel settore, annunci su quotidiani abbinati a numeri di telefono da contattare, che cambiavano con l'avvicendamento delle ragazze per mantenere sempre alto l'interesse degli occasionali clienti. Le giovani donne concordavano gli appuntamenti con i clienti, fornendo in maniera molto sensuale dettagli sulle prestazione fornite e sul "regalino" per ognuna di esse, che variava da 50 a 100 euro.

Leggi Tutto »

Parte bene la stagione balneare 2017 di Montesilvano

Parte bene la stagione balneare 2017 di Montesilvano. L’Arta ha pubblicato i primi dati delle analisi eseguite il 26 aprile e che verranno ripetute ogni mese, sino a settembre, per verificare la qualità delle acque di balneazione. Così come in tutto il 2016, e negli ultimi 7 anni, anche i primi campionamenti hanno messo in evidenza risultati ottimali, che promuovono a pieni voti il mare di Montesilvano.

«I risultati delle prime analisi di questa stagione balneare -  dichiara l’assessore al Turismo Ernesto De Vincentiis – sono l’ulteriore conferma della eccellente tendenza che ha caratterizzato tutto il 2016. Dalle analisi eseguite nei 4 punti di campionamento del nostro territorio sono risultati valori di escherichia coli e enterococchi ben al di sotto dei limiti di legge».

Nello specifico, per quanto riguarda i valori di Enterococchi, che non devono superare 200 UFC/100 ml, nella zona della Foce di Fosso Mazzocco il risultato è <4 UFC/100 ml, in via Bradano <4, in via Leopardi <4, e nella zona a 100 metri a sud della foce del Fiume Saline di 47 UFC; in merito al valore di escherichia coli, che non deve superare 500 MPN/100 ml, nella zona a 100 metri a sud la foce del Fiume Saline è di 63 MPN, 52 MPN nella zona antistante via Leopardi, <10 in via Bradano e 10 nella zona di Fosso Mazzocco.

«I risultati di questi campionamenti -  dichiara ancora l’assessore – confermano l’ottima qualità del nostro mare. Un dato significativo per una città turistica a misura di bambino, insignita dal 2011 della Bandiera Verde, che deve rassicurare cittadini e turisti e allontanare allarmismi infondati. Come già accaduto nella scorsa stagione estiva, renderemo i dati e le comunicazioni ufficiali dell’Arta consultabili sul sito istituzionale, nella sezione Acque di Balneazione sulla home page, proprio per tenere costantemente informata la cittadinanza e fornire anche un servizio utile a quei turisti che vorranno scegliere la nostra città per le loro villeggiature». I prossimi prelievi verranno eseguiti il 17 maggio, come da calendario stabilito dall’Arta.  

Leggi Tutto »

Spoltore. A lezione di turismo accessibile


Spoltore a lezione di turismo accessibile: in cattedra Dino Angelaccio, direttore del laboratorio di accessibilità universale dell'Università di Siena che, assieme al disability manager Camillo Gelsumini, incontrerà amministratori pubblici e operatori del settore ricettivo nella sala consiliare del comune. L'appuntamento, nel programma Spoltour, è per venerdì 5 maggio 2017 dalle 16. Angelaccio è attualmente impegnato per rendere Matera una città universale in vista dell'appuntamento del 2019, quando il comune della Basilicata sarà capitale europea della cultura. "E' un vero privilegio" evidenzia il sindaco Luciano Di Lorito "potersi affidare alle competenze di chi si è dedicato per anni alla risoluzione di questo tipo di problematiche e rappresenta la massima autorità in materia. E' necessario avviare un cammino operativo che conduca a risultati concreti da trasformare in un modello di riferimento per tutta la provincia di Pescara". Introduce l'incontro, moderato da Pierluigi D'Angelo, l'assessore al turismo Chiara Trulli.

Partecipano, assieme al sindaco, l'assessore regionale Marinella Sclocco e il presidente giovani Federalberghi della provincia di Pescara Daniela Renisi. "L'obiettivo", spiega l'assessore Trulli "è ragionare insieme su una città più accogliente, targettizzare l'offerta turistica in modo da creare anche per Spoltore una nicchia turistica nuova che possa rappresentare un investimento economico per la città, oltre a un dovere etico al quale è chiaramente impossibile restare indifferenti".

Leggi Tutto »

Pescara. Al Teatro Massimo cerimonia di ingresso di Cittadinanza attiva

 

Circa mille 18enni parteciperanno  giovedì 4 maggio, alla cerimonia “Ingresso di Cittadinanza attiva", che si terrà, a partire dalle ore 9, al teatro Massimo,  su iniziativa dell’Assessorato alle Politiche sociali e alle Pari Opportunità.

Alla manifestazione prenderanno parte il sindaco Marco Alessandrini, l’assessore alle Politiche sociali e alle Pari Opportunità, Antonella Allegrino, il Prefetto Francesco Provolo, dirigenti scolastici, docenti e l’Orchestra giovanile del “Mi.Be”, diretta dal M° Leontino Iezzi.

 “Con la cerimonia vogliamo celebrare i ragazzi che hanno raggiunto la maggiore età del 2016 e che stanno affrontando un nuovo capitolo della vita - spiega l’assessore Antonella Allegrino - Il nostro intento è quello di testimoniare  la vicinanza delle istituzioni  viste le nuove responsabilità che dovranno affrontare con l’acquisizione del diritto di voto. Lo faremo donando agli studenti una copia della Costituzione italiana, un testo che racchiude i valori di una cittadinanza attiva e solidale”.

Leggi Tutto »