Cronaca

Ripopolamento dei fiumi abruzzesi con 40 quintali di trote

"Nelle prime due settimane di aprile verranno effettuate le immissioni, circa 40 quintali, di trote nei fiumi abruzzesi". Lo comunicano l'assessore alla pesca, Dino Pepe, e il presidente della Terza commissione consiliare, Lorenzo Berardinetti. "Verranno liberati capi 'pronta pesca' di alta qualita', di ceppo autoctono mediterraneo e di ceppo atlantico - precisa Pepe - allevati nel centro ittiogenico sperimentale e di idrobiologia (Cisi) del Vetoio, all'Aquila".

Il Cisi e' centro di eccellenza per la produzione di trote 'fario' per il ripopolamento dei fiumi regionali; nella struttura e' mantenuto uno stock di riproduttori geneticamente certificati che garantiscono l'approvvigionamento del materiale ittico necessario da immettere. "Dopo il primo ripopolamento - osserva Pepe - faranno seguito altri interventi con trote pronta pesca e trotelle". La tecnica di immettere materiale di piccola e grande pezzatura, spiegano i tecnici, e' una precisa scelta dovuta alle diverse necessita' dell'ecologia fluviale: trotelle piu' adattabili nei tratti montani con elevate potenzialita' di accrescimento e riproduzione e trote pronto pesca di grossa pezzatura per i tratti fluviali di fondovalle e piu' comodi da raggiungere dai pescatori. La Regione ha pubblicato l'avviso per raccogliere manifestazioni di interesse per l'affidamento del servizio di gestione operativa del Centro ittiogenico sperimentale idrobiologico. Il servizio richiesto dall'avviso regionale comprende numerose attivita' come la gestione dei riproduttori, la produzione di novellame, l'allevamento ed alimentazione delle forme giovanili e delle trote adulte fino alla semina o al possibile rimpinguo del parco riproduttori.

"Con la nuova norma regionale che disciplina la pesca delle acque interne, licenziata nei giorni scorsi dalla commissione competente e ora all'esame dell'aula dell'Emiciclo - aggiunge Pepe - i due provvedimenti rappresentano un'ulteriore conferma della concretezza e dell'attenzione stiamo dando al mondo della pesca sportiva, attivita' questa, che ricomprende molteplici aspetti che generano utilita' in termini di ricadute economiche, turistiche e di tutela e presidio del territorio, riferito - conclude l'assessore - alla corretta gestione della fauna ittica e dei corsi d'acqua". 

Leggi Tutto »

L’Abruzzo aderisce anche quest’anno all’Ora della Terra

L'Abruzzo aderisce anche quest'anno all'Ora della Terra (Earth Hour), la piu' grande mobilitazione globale di cittadini e comunita' per la lotta al cambiamento climatico, promossa dal Wwf Internazionale da undici anni. Le luci, domani, si spegneranno per un'ora in tanti centri della regione come in migliaia di citta' nel mondo. Oltre 40 le realta' abruzzesi in cui verra' celebrata l'iniziativa. In Abruzzo, alla campagna nazionale si aggiunge uno slogan specifico: "Spegnere le luci per un'ora per salvare il Pianeta, spegnere le luci per un'ora per riaccendere l'Abruzzo". La partecipazione all'evento, ricorda il Wwf, si fonda sulla semplicita' e sulla significativita' di un gesto: spegnere la luce di una casa, un edificio, un monumento, l'illuminazione di una strada o di un luogo, partecipando a un'iniziativa di forte valenza simbolica per rendere esplicita la volonta' di sentirsi uniti in una sfida globale. "L'Ora della Terra simbolicamente dura 60 minuti - afferma Dante Caserta, vicepresidente del Wwf Italia - ma in realta' deve protrarsi durante tutto l'anno. Cittadini, istituzioni e aziende possono fare veramente tanto per contribuire alla lotta ai cambiamenti climatici. Gli amministratori comunali, ad esempio, possono adottare pratiche di buon governo delle citta' per la mitigazione e per l'adattamento ai cambiamenti climatici ormai in atto. Si deve passare dalle parole ai fatti". "Non a caso, in occasione di questa edizione dell'Ora della Terra, abbiamo voluto rafforzare a livello regionale l'accordo che il Wwf ha a livello nazionale con l'Anci - aggiunge Luciano Di Tizio, delegato Wwf Abruzzo - Le realta' locali possono svolgere un ruolo importantissimo per la tutela dell'ambiente e del territorio e quest'anno l'Ora della Terra nella nostra regione ha assunto un valore particolare. Dopo i tanti problemi vissuti negli ultimi mesi abbiamo voluto puntare fortemente sull'adesione delle Comunita' locali".

Leggi Tutto »

Rottamazione cartelle, ultimo giorno all’Urban Box Pescara

Ultimo sabato di consulenze per la rottamazione delle cartelle esattoriali quello di domani nell'Info-point istituito dall'Amministrazione comunale in piazza della Rinascita a Pescara, negli spazi dell'Urban Box. Comune e Agenzia delle Entrate saranno presenti dalle 10 alle 18, Soget ed Equitalia dalle 10 alle 14. "Un'iniziativa che ha visto crescere curiosita' e attenzione e risolvere diverse delle pratiche avviate a questi sportelli eccezionali - commenta l'assessore alle Finanze Giuliano Diodati - E' stato proficuo questo contatto, perche' ci ha consentito sia di dare informazione sia di aiutare a risolvere casi che in altre circostanze avrebbero richiesto file e attese superiori". Grazie al collegamento con l'anagrafe tributaria potranno essere vagliate le singole posizioni. All'Info Point si potra' avere modulistica e notizie utili per chiarire le modalita' di accesso. In citta' ci sono 56.000 atti potenzialmente rottamabili, 31.000 dei quali quelli effettivamente tali a fronte di 32.000 contribuenti.

Leggi Tutto »

Abusi su minori, l’allenatore non risponde ai magistrati

Si e' avvalso della facolta' di non rispondere l'allenatore di una squadra di baseball della provincia di Chieti , che lo scorso 22 marzo e' stato arrestato dalla Squadra Mobile della Questura teatina in esecuzione di un'ordinanza di custodia cautelare in carcere con l'accusa di violenza sessuale aggravata. In carcere, a Chieti , stamani e' comparso davanti al gip del Tribunale Antonella Redaelli per l'interrogatorio di garanzia. E come ha riferito il suo legale di fiducia, l'avvocato Luigi Antonangeli, era sconvolto e molto provato. L'avvocato ha presentato un'istanza di concessione degli arresti domiciliari sulla quale il gip, dopo aver acquisito il parere del pubblico ministero, dovra' pronunciarsi. Le vittime secondo quando accertato nelle indagini sono tre e minori dei 14 anni, militavano nella squadra, e una di questa aveva fatto ricorso alle cure dell'ospedale di Chieti . L'inchiesta, partita dalla denuncia di una madre e coordinata dal sostituto procuratore della Repubblica di Chieti Giuseppe Falasca, va avanti per accertare se ci siano stati anche altri episodi di violenza nei confronti di altri ragazzi.

Leggi Tutto »

Due furgoni si ribaltano sull’autostrada A14, 3 km di coda

Tre chilometri di coda sull'autostrada A14, in direzione Sud, tra i caselli di Val Vibrata e Giulianova, in seguito ad un incidente tra due furgoni che, dopo lo scontro, si sono ribaltati, invadendo la carreggiata. Nell'incidente, avvenuto al chilometro 326+500, sul viadotto 'Salinello', nel territorio comunale di Mosciano Sant'Angelo, e' rimasta ferita una persona, soccorsa dal 118. Sul posto sono presenti tutti i mezzi di soccorso. Si attende la rimozione dei veicoli. Gli interventi sono coordinati dal Centro operativo autostradale di Citta' Sant'Angelo

Leggi Tutto »

Pescara, in arrivo kit di sopravvivenza di primo soccorso

Affrontare le calamita' con le attrezzature necessarie alla sopravvivenza e affrontare la vita di strada con qualche aiuto in piu'. Cosi' a Pescara sono in arrivo i kit con coperte termiche, tute e altro materiale utile nelle ore immediatamente successive alle emergenze ma anche kit destinati a senza tetto, anziani in poverta', rifugiati e famiglie in difficolta'. La consegna agli operatori del soccorso e dell'assistenza alle popolazioni colpite da calamita' naturali e' stata fissata per sabato 25 marzo dalle 16,00 in poi nei locali della Chiesa di Gesu' Cristo Dei Santi Degli Ultimi Giorni in Piazza Salvo D'Acquisto a Pescara. Si tratta di un evento in collaborazione con la Presidenza del Consiglio Comunale, la Croce Rossa, la Protezione Civile Val Pescara, gli Psicologi per i popoli d'Abruzzo e la Comunita' di Sant'Egidio e prevede due distinti progetti di consegna di kit di sopravvivenza. A presentare l'iniziativa, inedita per la citta', il Presidente del Consiglio Comunale di Pescara, Antonio Blasioli, Mauro Favilli, motore dell'evento per la Chiesa di Gesu' Cristo Dei Santi Degli Ultimi Giorni, Fabio Nieddu per la Croce Rossa, Roberta Casalini per la Comunita' di Sant'Egidio, Antonio Romano per la Protezione Civile Valpescara, e Marco Maria Conte Psicologi per i popoli d'Abruzzo. "Si lavorera' a due distinti progetti - spiega Mauro Favilli - con il primo la Protezione civile insieme all'associazione degli Psicologi che operano per il benessere delle popolazioni colpite da calamita', riceveranno 1.500 kit di prima emergenza composti da coperte termiche, lenzuola usa e getta, tute, biancheria intima, articoli di pronto soccorso, materiale per l'igiene personale, poncho per la pioggia e altro". 

Leggi Tutto »

Ambulanza di Pescara investe due ragazze in centro a Roma

Due ragazze sono state investite da un'ambulanza in viale Manzoni, nel centro di Roma. Secondo quanto si e' appreso, si tratta di due quattordicenni trasportate dal 118 in ospedale ma non in gravi condizioni. Una in codice giallo per traumi alle gambe e l'altra in codice verde per lo shock. Dalle prime informazioni sembrerebbe che l'ambulanza che le ha investite sia di Pescarae che stava trasportando una bambina all'ospedale Bambino Gesu' della Capitale. 

L'ambulanza in questione, riferisce il 118 di Pescara, stava effettuando un trasferimento urgente di un paziente pediatrico con gravi patologie dall' ospedale del capoluogo adriatico al Bambino Gesu' di Roma. A bordo c'erano due pediatri, un infermiere e un autista. Il mezzo procedeva con sirene e lampeggianti regolarmente accesi, quando, in viale Manzoni, e' avvenuto l'incidente. Uno dei due pediatri e l'infermiere hanno subito prestato soccorso e trattato la ragazza caduta a terra, anche con il supporto di un rianimatore che si trovava in zona. Contestualmente e' stato lanciato l'allarme al 118 di Roma. Per l'altra ragazza solo un grande spavento. Il personale sanitario abruzzese ha ripreso il trasporto del paziente di Pescara solo dopo l'arrivo dei soccorritori della capitale, che hanno trasferito le due giovani in ospedale.

Leggi Tutto »

Pescara in Testa, contesta la realizzazione della pista ciclabile in via Aldo Moro

La pista ciclabile, in fase di realizzazione in via Aldo Moro a Pescara "e' inutile e pericolosa". Lo affermano in una nota i consiglieri comunali Guerino Testa, Alfredo Cremonese e Massimo Pastore secondo i quali "un' opera pubblica ha un senso solo e esclusivamente se porta dei benefici ad una comunita' che la accetta e la rispetta. Nel caso di specie i residenti, che dovevano essere preventivamente consultati - dicono i tre consiglieri - sono assolutamente contrari. Non solo non riconoscono l'utilita' dell'opera, ma addirittura la stessa causa gravi problemi alla viabilita', alla sosta dei veicoli (meno 140 posti auto) ed anche alla sicurezza, infatti nel caso di passaggio di mezzi di soccorso la strada verrebbe completamente bloccata". "Nella progettazione poi - aggiungono Testa, Cremonese e Pastore - e' mancata l' individuazione di stalli per i diversamente abili".

"Pescara in Testa - concludono - rinnova l'invito al sindaco e alla sua Giunta di tornare indietro su questa opera inutile invitando gli stessi a non spendere piu' denaro pubblico su quell'intervento perche' qualsiasi ulteriore spesa risulterebbe un palliativo". 

Leggi Tutto »

Rapina anziani in Geriatria, 47enne arrestata a Pescara

Ruba il portafoglio ad un anziano ricoverato nel reparto di Geriatria dell'ospedale di Pescara e, scoperta dalla moglie dell'uomo, la aggredisce, ma viene bloccata dagli infermieri ed arrestata dalla Polizia. In manette, con l'accusa di rapina ed evasione, ieri mattina, e' finita una 47enne. La donna, gia' sottoposta agli arresti domiciliari, dopo essere stata al Sert su autorizzazione del tribunale, invece di tornare a casa ha raggiunto il reparto per compiere il furto. E' stata scoperta dalla moglie dell'anziano mentre rovistava nell'armadietto. Per cercare di fuggire ha spintonato e strattonato la donna, che nel frattempo ha urlato e chiesto aiuto agli infermieri. Il personale del reparto e' riuscito a bloccarla, fino all'arrivo degli agenti della squadra Volante

Leggi Tutto »

Città Sant’Angelo, rapina in banca con bottino di 18 mila euro

Rapina alla filiale della Banca Popolare di Bari, in viale Petruzzi, a Citta' Sant'Angelo. In azione, poco dopo le 12, un uomo con una tuta arancione da addetto alla manutenzione stradale, con il volto coperto da cappello e occhiali. Il malvivente, armato di pistola, ha minacciato i dipendenti e si e' fatto consegnare gli incassi, per poi fuggire a piedi con il bottino, di 18.200 euro. Al momento del colpo nella banca c'erano la direttrice, una cassiera e una dipendente. L'arma era con tutta probabilita' una pistola giocattolo perche' il metal detector all'ingresso non ha segnalato la presenza di oggetti metallici. Secondo le testimonianze dei presenti l'uomo si sarebbe espresso con accento dell'Est Europa. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della Compagnia di Montesilvano.

Leggi Tutto »