Cronaca

Coronavirus, riapre dopo una settimana di chiusura il Centro Caritas di Chieti

Riapre dopo una settimana di chiusura il Centro Caritas di Chieti per la consegna del pacco spesa con i viveri di prima necessita' e, novita', un buono per fare la spesa nei punti vendita Eurospin. Il servizio di consegna a domicilio del pacco spesa viene svolto per i casi piu' urgenti in tutta la diocesi: oltre Chieti, anche Bucchianico, Gurdiagrele ed il territorio diocesano, mentre le persone autosufficienti devono recarsi al Centro di distribuzione Caritas di Via Arniense.

"Per avere il pacco spesa ed il buono bisogna dimostrare di avere una reale situazione di difficolta' economica - spiega la coordinatrice dei servizi della Caritas diocesana di Chieti Stefania Menna - : la Caritas di Via Arniense sara' aperta da domani due volte a settimana, il martedi' ed il venerdi dalle 8.30 alle 11.30. Per chi invece non puo' uscire di casa, consegniamo a domicilio grazie alla rete creata con il COC del comune, con i Volontari della Capanna di Betlemme e agli alpini dell'ANA. Per prenotare la distribuzione a domicilio - riservata alle urgenze e alle persone non autosufficienti - la Caritas di Chieti e' contattabile al numero 393.6243636".

Il pacco e' composto da generi alimentari di prima necessita' tra cui latte, uova, farina, carne. Cio' di cui si ha bisogno e non e' presente nel pacco potra' essere acquistato utilizzando il buono che viene consegnato insieme al pacco. 

Leggi Tutto »

Montesilvano: sale a cinque il numero dei contagiati ricoverati. Aumentano le chiamate al Coc. Controlli dei vigili sulla strada parco.

Sale a 5 il numero dei residenti di Montesilvano ricoverati all’ospedale di Pescara per Coronavirus.

“Il numero dei contagi è aumentato - dichiara il sindaco De Martinis - e dopo i due concittadini ricoverati nei giorni scorsi, la Asl oggi ci ha comunicato che i pazienti ora sono cinque. Vi chiedo ancora una volta grande senso di responsabilità e sopratutto di uscire solo per motivi gravi. Il nostro futuro dipende da ciascuno di noi, gli sforzi di oggi sono necessari per superare questo momento difficilissimo, soprattutto per i nostri ospedali ormai al collasso. Restiamo a casa”.

Le attività del Centro operativo comunale sono aumentate rispetto ai giorni passati, oggi sono pervenute, ai numeri telefonici attivati dal Comune di Montesilvano, oltre 30 richieste tra consegna di generi alimentari, farmaci e informazioni di vario titolo. Una decina le domande per il sostegno psicologico, alcune persone hanno chiamato anche da altre città.  

Il vice sindaco e assessore alla Protezione civile, Paolo Cilli ha lanciato un invito a tutta la cittadinanza affinché venga moderato l’uso dell’acqua potabile. “In questo momento di grande difficoltà, a livello nazionale – spiega Cilli –, è stato registrato un incremento dell’utilizzo dell’acqua potabile e con un inverno in cui si sono verificati scarsi fenomeni piovosi cerchiamo di utilizzare l’acqua con parsimonia, limitatamente agli usi igienici e potabili, evitiamo così di lavare l’auto e di inaffiare giardini per non creeare altre criticità in un momento già difficile”.

La polizia locale oggi ha effettuato controlli a 50 automobilisti, tutti muniti di autocertificazione. Il comandante Nicolino Casale ha inoltre intensificato le attività sulla strada parco: “Se ci si muove all’interno della città, anche a piedi, occorre l’autocertificazione – ricorda Casale –, oggi abbiamo controllato numerosi mezzi ed erano tutti erano in regola. Dopo alcune segnalazioni arrivate dai cittadini abbiamo intensificato i controlli in molti tratti della strada parco e abbiamo consigliato di mantenere le distanze indicate e di uscire solo per motivi relativi a lavoro e salute”.

Leggi Tutto »

Cartoons on the Bay si farà a dicembre

L'edizione 2020 di Cartoons on the Bay, il Festival dell'Animazione Crossmediale e della Tv dei Ragazzi promosso dalla Rai e organizzato da Rai Com, si svolgera' la prima settimana di dicembre a Pescara. Evento in collaborazione con la Regione Abruzzo, il Comune di Pescara e il Comune de L'Aquila. Le date fissate ad oggi sono dal 3 al 5 dicembre. L'appuntamento era fissato in origine dal 3 al 5 aprile ma l'emergenza coronavirus ha determinato lo spostamento. In quella occasione verranno assegnati i Pulcinella Awards nel rispetto dei termini del regolamento in vigore. La giuria preliminare ha gia' indicato i finalisti per ciascuna categoria in concorso. La giuria internazionale sta continuando il suo lavoro da remoto. A dicembre saranno consegnati anche i 'Pitch Me!' per cui sono gia' stati selezionati i finalisti

Leggi Tutto »

Coronavirus, Livello (Aca): il consumo d’acqua e’ salito in percentuale fra il 20 e 30%

"Da quando e' scoppiata l'emergenza Coronavirus, il consumo d'acqua e' salito in percentuale fra il 20 e 30%. E' come se fosse ogni giorno sabato o domenica, quando normalmente si registrano maggiori consumi. Ormai da alcuni giorni, ovvero da quando la gente e' in casa, come richiesto nel DPCM, stiamo assistendo ad un sovraconsumo, considerando solo il fatto per esempio che si raccomanda di lavarsi spesso le mani, e che comunque stando sempre in casa, si utilizza ovviamente piu' acqua". Cosi' il direttore tecnico dell'Aca Lorenzo Livello che ha poi spiegato come dopo un inverno secco, la situazione in vista dell'estate sia tutt'altro che incoraggiante: "Le falde hanno poca acqua e se prima speravamo in un febbraio ed un mese di marzo piovosi, a questo punto e' difficile immaginare che la situazione possa rovesciarsi. Per questo nelle prossime settimane invieremo una comunicazione a Regione e Ato per segnalare quelle che sono le dotazioni attuali in vista della stagione estiva. Le proiezioni in vista dei prossimi mesi sono di carenza idrica, per cui - ha concluso Livello - bisognera' lavorare per mettere in atto politiche di razionalizzazione".

Leggi Tutto »

Coronavirus, dal Polo automotive donazione di mascherine

 L'intero sistema dell'Automotive dell'Abruzzo, con sede a Santa Maria Imbaro e 60 aziende aderenti, si mobilita contro il coronavirus e dona alle strutture sanitarie dell'Abruzzo, camici, tute e mascherine a sostegno della lotta al Coronavirus. I primi due player a farlo sono stati Sevel e Honda. Nel corso di una riunione via Skype il cda di IAM - Polo Automotive ha deliberato un'erogazione libera e volontaria da parte delle aziende. I soci del Consorzio potranno dare il loro contributo e il ricavato sara' interamente donato alla Regione Abruzzo. Rispetto alle strutture produttive, le aziende automotive si sono impegnate a rispettare tutti i protocolli di sicurezza, per garantire la sicurezza dei lavoratori in tutte le situazioni in cui non e' possibile fermare la produzione. Saranno rispettate tutte le misure restrittive, a cominciare dalla possibilita' di attivare lo smart working dove e' possibile.

Leggi Tutto »

Coronavirus, dieci ordinanze di quarantena fiduciaria a Scanno

Dieci ordinanze di quarantena fiduciaria sono state emesse dal sindaco di Scanno, Giovanni Mastrogiovanni. I provvedimenti si sono resi necessari dopo la segnalazione della Asl che ha tracciato e mappato le persone entrate in contatto, nelle scorse settimane, con un turista napoletano risultato positivo al Covid-19. L'uomo aveva trascorso un weekend a Scanno in una struttura ricettiva, per poi ripartire. Nei giorni successivi, accusando dei sintomi e sottoponendosi a tutti gli esami, e' risultato positivo al Coronavirus. Si e' attivato, quindi, il protocollo che prevede la ricostruzione di tutti i movimenti del contagiato. Per questo ora dieci persone a Scanno si trovano in quarantena domiciliare e in monitoraggio sanitario. 

Leggi Tutto »

Lanciano, noto avvocato ustionato nell’incendio di una mansarda

Un incendio sviluppatosi in una mansarda posta al quinto piano ha causato delle gravi ustioni a un avvocato di 60 anni di Lanciano. L'incendio e' avvenuto prima di mezzogiorno in via Petragnani. Nel rogo sono morti anche due cani. Illeso il figlio dell'avvocato che si trovava nell'appartamento sottostante. Secondo i primi riscontri il legale, terminata la colazione, l'uomo stava rialimentando il fuoco del camino e dopo aver messo carta avrebbe utilizzato dell'alcol e subito una fiammata di ritorno l'ha investito in pieno. L'intero palazzo e' stato momentaneamente evacuato. A dare l'allarme e' stata un'amica. Sul posto vigili del fuoco e il 118 che l'ha trasferito all'ospedale di Chieti per le immediate cure. In giornata previsto un trasferimento al Centro grandi ustioni S. Eugenio di Roma. Oltre che essere stato piu' volte membro del consiglio dell'ordine degli avvocati di Lanciano, l'avvocato molto noto, e' stato impegnato anche in politica.

Leggi Tutto »

Coronavirus, dimessa la famiglia di Brugherio giunta in vacanza nel Teramano

"La famiglia di Brugherio e' in buone condizioni, non ha sintomi e, nonostante i tamponi dell'uomo e di sua moglie non siano ancora negativi, si e' deciso di continuare le cure nella casa di Roseto degli Abruzzi per liberare posti preziosi vista la situazione di emergenza". Cosi' il direttore generale facente funzione della Asl di Teramo, Maurizio Di Giosia, sulle dimissioni del paziente uno in Abruzzo, un uomo della bassa provincia di Monza e della Brianza, e della sua famiglia. Il 50enne era arrivato in Abruzzo nella casa di vacanza di Roseto degli Abruzzi, per qualche giorno di risposo, e il 26 febbraio scorso per via della febbre e di problemi respiratori era stato ricoverato al reparto Malattie infettive dell'ospedale di Teramo, dove e' stato trovato positivo al test del coronavirus. La famiglia era stata messa in quarantena ma poi anche la moglie ed i due figli erano risultati positivi. "I due figli sono negativi ma l'intera famiglia sta bene e puo' raggiungere la guarigione completa a casa da dove, naturalmente, non puo' uscire. Sono seguiti dai medici che fanno controlli telefonici due volte al giorno - spiega ancora -. I sanitari mi hanno detto che marito e moglie hanno ringraziato la struttura per la qualita' delle cure e l'umanita' con sui sono stati trattati".

Leggi Tutto »

Coronavirus, morta una 91enne all’ospedale di Chieti

Una donna di 91 anni positiva al coronavirus e' morta questa sera nel reparto malattie infettive dell'ospedale di Chieti. La donna era stata trasferita a Chieti dal reparto di Ortopedia dell'ospedale di Lanciano dove era ricoverata per la frattura del femore. Prima di essere operata ne era stato disposto il trasferimento a Chieti una volta accertata la positivita' al virus. Il tampone era stato effettuato subito dopo la comparsa dei primi sintomi

Leggi Tutto »

Da Roma in Puglia via Pescara, controlli in stazione

Da Roma in Puglia, via Pescara, in treno. Proseguono i controlli nelle stazioni ferroviarie abruzzesi da parte degli agenti della Polfer e degli uomini della Protezione Civile, e alla Stazione di Pescara Centrale ieri sera, dal convoglio proveniente dalla Capitale, sono scesi una cinquantina di passeggeri - tanti rispetto alla norma del periodo - poi saliti su un treno diretto in Puglia. Nessuna problematica particolare si e' registrata per i treni provenienti dal Nord. Nella piu' grande stazione ferroviaria abruzzese la situazione nelle ultime ore non ha poi registrato grossi problemi, con i controlli a campione sui viaggiatori, obbligati a esibire la dichiarazione sui motivi dello spostamento dopo l'entrata in vigore del DPCM

Leggi Tutto »