Sono 9.583 le asseverazioni dell’Enea in Abruzzo per l’utilizzo del Superbonus 110% in edilizia. Lo certifica l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile nel suo ultimo rilevamento pubblicato oggi sul sito internet. La mole imponente di interventi su condomini, edifici unifamiliari ed altre tipologie di …
Leggi Tutto »Sei milioni di euro per la ricerca in agricoltura in Abruzzo e il rilancio del CRUA
Sei milioni di euro per la ricerca in agricoltura in Abruzzo: con la riprogrammazione del “Piano sviluppo e coesione Abruzzo” nelle fasi che vanno dal 2000 al 2006 e dal 2013 al 2020, la Regione ha destinato la importante somma alla riqualificazione e al rilancio del CRUA, il Consorzio di …
Leggi Tutto »Casa, gli affitti calano del 2,3% a novembre
In Italia, a novembre i canoni di affitto calano del 2,3% a novembre, per attestarsi a 11,4 euro al metro quadro mensili. Intanto resta comunque positiva la variazione degli ultimi 12 mesi, che segna un incremento dell’1,8%. E’ quanto si evince dai dati dell’Ufficio Studi di idealista, portale immobiliare per …
Leggi Tutto »Il 26% delle dimore storiche si trova in comuni sotto i 5.000 abitanti
Il 26% delle dimore storiche si trova in comuni sotto i 5.000 abitanti e costituisce spesso per i piccoli borghi e i luoghi più periferici del Paese il principale volano di attrazione turistica, culturale e sociale, con una ricaduta positiva sulle economie locali. Il dato è contenuto nel III Rapporto …
Leggi Tutto »Forum vitivinicolo, Bomba (Cia): Abruzzo competitivo anche nel mondo delle bollicine
“L’Abruzzo è una regione che, sia dal punto di vista enologico-qualitativo, ma anche per l’enorme quantità di vino prodotto, comincia ad essere competitiva, iniziando ad affermarsi anche nel mondo delle bollicine con prodotti di alta qualità”. Lo ha dichiarato il presidente Confederazione italiana agricoltori Chieti-Pescara, Domenico Bomba, intervenendo al 2° …
Leggi Tutto »Lavoro, intesa per agevolare le assunzioni delle categorie protette
Aumentano le possibilità di assunzione per i lavoratori che sono iscritti negli elenchi di cui alla legge 68/99 dei Centri per l’impiego provinciali. La Regione Abruzzo, in base a quanto previsto dall’art. 14 D.Lgs. 276/2003, ha approvato una convenzione quadro che incrementa le percentuali di assunzione per quelle aziende che …
Leggi Tutto »Regali di Natale, il 30% degli italiani non gradisce i regali che riceve
Secondo una ricerca condotta da SWG per Deliveroo, che ha fatto luce su scelte, preferenze e comportamenti degli italiani alle prese con i doni natalizi, circa un italiano su tre (30%) si dice insoddisfatto di quanto solitamente riceve in dono. Una percentuale che sale al 43% tra i Millennials, la …
Leggi Tutto »Ruzzo reti, la Cgil chiede la stabilizzazione di 100 lavoratori precari
“Senza i lavoratori precari non c’è il servizio acqua per il territorio”. È quanto lamenta la Cgil riferendosi agli oltre 100 lavoratori precari della Ruzzo reti perché sarebbe incerto il futuro degli lavoratori precari dell’azienda, ha sostenuto il sindacato, rimarcando che si tratta di lavoratori che garantiscono, da quasi un …
Leggi Tutto »Turismo, la Regione punta al coinvolgimento delle associazioni di abruzzesi nel mondo
“Abbiamo voluto coinvolgere in un interessante dibattito, come attori primari, le associazioni di abruzzesi in Belgio, che hanno dato il proprio fondamentale apporto sulla tematica del ‘turismo delle radici’, dimostrando tra l’altro, di avere le idee ben chiare su cosa è necessario sviluppare e sul supporto istituzionale che necessitano”. Lo …
Leggi Tutto »Agricoltura, approvato il piano strategico della Pac per l’Italia
La Commissione europea ha approvato a Bruxelles il “Piano strategico” dell’Italia per la Pac, la Politica agricola comune, per il periodo 2023-2027, che prevede un finanziamento totale di 35 miliardi e 156,66 milioni di euro, di cui 26 miliardi e 610,45 milioni dal bilancio comunitario e 8 miliardi e 546,21 …
Leggi Tutto »