Le Idee

In ricordo del prof. Paolo Innocenti

di Achille Lucio Gaspari* Paolo Innocenti, riminese di nascita e pescarese di adozione, ha svolto tutta la sua carriera presso l’Università di Chieti. Aiuto ospedaliero di Gozzetti, e quindi allievo della grande scuola felsinea di Leonardo Possati, divenne professore associato con Napolitano. Fu quindi allievo anche della prestigiosa scuola romana …

Leggi Tutto »

Abruzzo e Zes unica Sud: il dramma dei numeri, un declino certificato, le illusioni della politica

di Angelo Orlando* Nel 1994, dopo l’accordo Pagliarini – Van Miert, ( Governo Berlusconi I) con il decreto Mastella si certifica che l’Abruzzo non ha più bisogno dei fondi europei dell’Obiettivo 1, essendo una regione con grandi prospettive di crescita del suo prodotto interno lordo. Nel 2016, però, la Banca …

Leggi Tutto »

Ex Sevel e il soldato “furgone”, una provocazione-proposta: creare nella Zes unica Sud il “sistema furgone”!

di Angelo Orlando* Leggete attentamente i numeri dell’export dei mezzi di trasporto in tutte le regioni che fanno parte della Zes unica Sud. Capitolo primo: la realtà delle cifre. Aggiungete a questi dati negativi gli scontati incrementi negativi dell’ultimo trimestre 2024. Aggiungete, ancora, questo: “ Cassa integrazione in Stellantis, allo Stato è costata 700 milioni …

Leggi Tutto »

Ex Sevel (e dintorni): salvate il soldato “furgone” (da questa politica, tutta!)

di Angelo Orlando* Mentre il Parlamento- ormai a monocameralismo alternato -partorisce con velocità “sovranista” la legge di bilancio, naturalmente con problemi di copertura e con la necessità, per poter spendere, di 103 decreti attuativi, mentre la politica regionale si inerpica sulla difficile costruzione della sua “obbligata”manovra di bilancio, tra schermaglie …

Leggi Tutto »

Pietro del Morrone e l’Abruzzo

di Alessandro D’Ascanio* Riusciremo mai a preservare questa diade – apparentemente espressione dei migliori auspici identitari- dalla litania scontata e retorica, ricorrente e asfissiante, meccanica e compulsiva dei luoghi comuni più triti e molesti sulla nostra bella regione? La disputa sull’appartenenza di campanile di Pietro del Morrone che, di tanto …

Leggi Tutto »

Collegio unico regionale, rappresentanza e campanili

di Alessandro D’Ascanio* E dunque, stanti le dichiarazioni odierne di Luciano D’Amico, i gruppi di opposizione in Consiglio regionale pare si accingano a inseguire Marsilio sul terreno infido della riforma elettorale volta ad istituire un unico collegio, di ampiezza regionale, per l’elezione dei componenti dell’Assemblea legislativa abruzzese. É invalsa, del …

Leggi Tutto »