Il 24% degli italiani dichiara di desiderare una nuova soluzione abitativa. Di questi, il 17% prevede di traslocare entro i prossimi 12 mesi, mentre il 28% valuta il trasferimento in un Paese straniero, con l’obiettivo di trovare una vita economicamente più sostenibile. Questo quanto emerge dal RE/MAX European Housing Trend …
Leggi Tutto »Cresce la retribuzione dei giovani al primo lavoro
Mercer, business di Marsh McLennan, ha annunciato i risultati italiani dello studio Total Remuneration Survey 2024: secondo l’indagine, la retribuzione d’ingresso dei giovani al loro primo impiego in Italia è di circa 30.500 euro, con un aumento del 5,4% rispetto al 2021. La Total Remuneration Survey 2024 di Mercer analizza …
Leggi Tutto »Immobiliare, crescono del 16% le case in affitto
L’offerta di case destinate alla locazione (che include gli affitti classici e quelli temporanei), nel quarto trimestre dello scorso anno, ha mostrato un trend di crescita, con un incremento del 16%. Secondo l’ultimo report dell’ufficio studi di idealista la quota degli affitti transitori ha raggiunto il 26% del totale, segnando …
Leggi Tutto »Torna la voglia di posto fisso per gli italiani
Sette italiani su 10 considerano la Pubblica Amministrazione attrattiva come datore di lavoro, questo accade perché la vedono anche come un’esperienza professionale importante (il 28%), oltre che come un impiego stabile (che resta comunque la risposta predominante, con il 44% dei rispondenti). Il settore pubblico è percepito come più moderno, …
Leggi Tutto »Piste ciclabili aumentate del 53,7% dal 2015 a oggi
Dal 2015 ad oggi la disponibilità media di piste ciclabili è cresciuta del 53,7%, arrivando a 11 metri ogni 100 abitanti. A certificarlo è il rapporto dell’Osservatorio Focus2R che ha fotografato quanto le due ruote – bici come moto – siano sempre più sinonimo di mobilità urbana. La ricerca – …
Leggi Tutto »Mutui, riparte il mercato col calo dei tassi
Il taglio dei tassi d’interesse deciso dalla Bce fa ripartire i mutui: negli ultimi sei mesi i prestiti per la casa sono aumentati di 4,4 miliardi di euro, in crescita dell’1% dai 420,8 miliardi di maggio ai 425,1 miliardi di novembre. E’ quanto emerge da un rapporto Fabi in cui si aggiunge …
Leggi Tutto »Pizza Day, il settore al mondo vale quasi 160 miliardi di euro
La passione degli italiani per la Pizza è così radicata che in quattro famiglie su dieci (40%) si prepara in casa, magari ricorrendo all’uso di farine speciali o di ingredienti gourmet. E’ quanto emerge da un’indagine Coldiretti-Ixe’ diffusa in occasione della Giornata internazionale della Pizza che si celebra domani il 17 gennaio. Un simbolo …
Leggi Tutto »Protocollo Napoli lancia campagna Anti pas: “e’ il vero ostacolo al contrasto della violenza di genere”
“Per il 2025 abbiamo deciso di avviare una campagna di sensibilizzazione contro l’uso della Pas in Italia quale strumento di occultamento della violenza su donne e minori, per difendere le donne dalla vittimizzazione secondaria operante nei tribunali civili. Nei prossimi mesi lanceremo una serie di eventi coinvolgendo sia le istituzioni …
Leggi Tutto »Istat, a novembre produzione industriale +0,3 per cento
A novembre 2024 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale aumenti dello 0,3% rispetto a ottobre. Nella media del trimestre settembre-novembre il livello della produzione diminuisce dello 0,4% rispetto ai tre mesi precedenti. L’indice destagionalizzato mensile mostra aumenti congiunturali per l’energia (+1,6%), i beni di consumo (+0,9%) e i …
Leggi Tutto »Bankitalia, tasso sui mutui in calo al 3,71% a novembre
A novembre i tassi di interesse sui prestiti erogati nel mese alle famiglie per l’acquisto di abitazioni comprensivi delle spese accessorie (Tasso annuale effettivo globale, Taeg) si sono collocati al 3,71 per cento (3,74 in ottobre). E’ quanto emerge dalla pubblicazione “Banche e moneta: serie nazionali – novembre 2024” della Banca d’Italia. …
Leggi Tutto »