A giugno, i prezzi alla produzione dell’industria tornano a crescere su base mensile, dopo tre mesi consecutivi di variazioni congiunturali negative, e registrano un’accelerazione della crescita tendenziale. La spinta inflattiva deriva principalmente dai rialzi dei prezzi del comparto energetico sul mercato interno; al netto di tale comparto, i prezzi sono …
Leggi Tutto »Inflazione stabile all’1,7% ma crescono i prezzi nel settore alimentare
A luglio 2025, secondo le stime preliminari, l’inflazione è stabile all’1,7%, per effetto di dinamiche opposte dei prezzi dei diversi aggregati. Tra i beni, si accentua la flessione tendenziale dei prezzi degli Energetici (-4,0% da -2,1% di giugno) e accelerano i prezzi nel settore alimentare (+3,8% da +3,3%). Nel comparto …
Leggi Tutto »Estate e zanzare, cosa sapere e cosa (non). fare I 5 consigli degli esperti di insetti di SC Johnson
Non servono paludi lontane o foreste tropicali: per far nascere una zanzara può bastare un tappo di bottiglia con dell’acqua stagnante. E con l’estate in pieno svolgimento, la presenza delle zanzare è in aumento in tutta Italia, dalle città alle località turistiche. Ne esistono oltre 3.500 specie nel mondo ma …
Leggi Tutto »Cresce il numero di imprese in Italia
Crescono le imprese in Italia: il secondo trimestre 2025 segna il miglior saldo degli ultimi 5 anni nello stesso periodo, con quasi 33 mila nuove realtà nel Paese. Il Lazio è la locomotiva del Centro, in testa insieme alla Lombardia. Ed è boom di società di capitali, mentre i settori …
Leggi Tutto »Il 76% degli italiani vuol ridurre lo spreco di cibo
Tre quarti degli italiani (76%) si dichiara intenzionato a ridurre lo spreco di cibo e 7 su 10 comprerebbe in base alla stagionalità, ma solo 3 su 10 spenderebbe di più per un’alimentazione sostenibile. Quasi la metà (il 46%) non accetta che gli venga detto cosa deve o non deve …
Leggi Tutto »Indice di fiducia dei consumatori in aumento a luglio
A luglio 2025 si stima un aumento dell’indice del clima di fiducia dei consumatori (da 96,1 a 97,2), mentre l’indice composito del clima di fiducia delle imprese cala da 93,9 a 93,6. Tra i consumatori, si evidenzia un miglioramento delle opinioni sulla situazione personale, corrente e futura mentre peggiorano le …
Leggi Tutto »Nel 2023, più di 5,9 milioni di persone in Italia sono in una condizione di povertà alimentare secondo ActionAid
“Nel 2023, più di 5,9 milioni di persone in Italia sono in una condizione di deprivazione alimentare materiale o sociale, con un aumento di circa 680.000 individui rispetto all’anno precedente. A crescere è soprattutto la fascia “invisibile”: chi non rientra nelle soglie Istat di povertà, ma non riesce comunque a …
Leggi Tutto »Dazi al 30% possono far scendere il Pil dello 0.8%
Con tariffe al 30% su tutti i prodotti e cambio euro-dollaro sui livelli attuali, l’export italiano di beni negli Usa si ridurrebbe di circa 38 miliardi, pari al 58% delle vendite negli Usa, al 6% dell’export totale e, considerando anche le connessioni indirette, al 4% della produzione manifatturiera. Lo stima …
Leggi Tutto »Banche, utili record nel triennio 2022-2024
Un 2024 da record per le banche italiane, che hanno registrato 46,5 miliardi di euro di utile, 5,7 in più che nel 2023 (+14%). Con un totale degli utili nel triennio 2022-24 che sale a oltre 112 miliardi. Dato che per la Fabi evidenzia “un triennio eccezionale per la redditività bancaria, sostenuto …
Leggi Tutto »Assegno di inclusione, contributo straordinario per 506mila famiglie
I nuclei familiari interessati dal contributo straordinario sull’Assegno di inclusione sono calcolati in 533 mila e sono coloro che potrebbero raggiungere la diciottesima mensilità entro ottobre 2025. Tuttavia, sulla base delle evidenze sul reddito di cittadinanza si stima che circa il 5% non procederà alla domanda di rinnovo dell’Adi. Il numero …
Leggi Tutto »
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione