Dal Veneto arrivano rassicurazioni all’insegna del “è tutto a posto” sul caso di Donald Trump junior avvistato in una battuta di caccia in Laguna a Venezia. Ma a Roma il caso non è ancora chiuso. Infatti, mentre in Veneto la Regione spiega che i suoi uffici si attengono alle procedure …
Leggi Tutto »Pil, l’Ufficio Parlamentare di Bilancio rivede al ribasso le stime di crescita
L’Ufficio Parlamentare di Bilancio ha rivisto al ribasso le stime di crescita del Pil italiano. “Per lo scorso anno, la minore crescita del prodotto interno lordo (per tre decimi di punto) riflette in massima parte il peggioramento dei dati storici sul 2023 nei nuovi dati trimestrali di contabilità nazionale, in …
Leggi Tutto »Auto, immatricolazioni in calo del 5,9% a gennaio
A gennaio sono state immatricolate in Italia 133.692 autovetture con un calo del 5,9% sul 2024 e del 19,1% sul gennaio 2019, cioè sulla situazione ante-crisi da coronavirus e le prospettive per i prossimi mesi non appaiono particolarmente felici. La possibilità di ritornare in tempi ragionevoli ai livelli ante-crisi è …
Leggi Tutto »Lotta all’evasione fiscale, recuperati 32,7 miliardi
Cresce nel 2024 il gettito dalla lotta all’evasione fiscale. Lo ha sottolineato il viceministro dell’Economia, Maurizio Leo, a margine di un convegno alla Camera sulla finanza islamica. “Siamo passati da 31 miliardi nel 2023 a 32,7 nel 2024. Si sta facendo la lotta all’evasione – ha spiegato – in stretto coordinamento tra …
Leggi Tutto »Digitalizzazione, 48 miliardi dal Pnrr per l’Italia
L’Italia ha ricevuto 48 miliardi di euro per la sua digitalizzazione, pari a un terzo di quanto previsto per la trasformazione digitale di tutti i Paesi europei nel Next Generation Eu. E sul fronte del digitale è tra i Paesi più avanti in Europa per attuazione, con 69 tra milestone …
Leggi Tutto »Turismo, 8 milioni di italiani sulla neve
Sono 8 milioni gli italiani, in questo primo trimestre dell’anno, che effettuano una vacanza sulla neve, dato leggermente in calo rispetto al 2024 a causa principalmente di una programmazione più tardiva, tendenza che si è consolidata in questi ultimi anni. Questo il focus sulle vacanze in montagna che emerge dall’Osservatorio Turismo Confcommercio …
Leggi Tutto »Nel 2024deserto il 74,9% dei posti nelle scuole di specializzazione in Medicina d’emergenza-urgenza
Nel 2022, 4.349 medici e 6.651 hanno lasciato il servizio sanitario nazionale. Si tratta di un numero più che triplo rispetto al 2016, quando erano stati rispettivamente 1.564 e 1.854. Quello delle “dimissioni volontarie” è uno dei principali segnali di sofferenza del personale del servizio sanitario. Le sue dimensioni sono …
Leggi Tutto »Bei, l’Italia rimane uno dei primi Paesi di investimento
Il 2024 e’ stato un anno di crescita per la Banca europea per gli investimenti (Bei) e l’Italia che e’ stata uno dei Paesi che ha ricevuto il maggior numero di finanziamenti grazie agli strumenti del Gruppo. Questo e’ quanto emerso dalla presentazione delle attivita’ della Bei nel nostro Paese, …
Leggi Tutto »Costruzioni, nel 2024 settore in calo del 5,3%
Nel 2024 rallenta il settore delle costruzioni, facendo segnare un -5,3% rispetto al 2023. Si e’ registrato un +21% relativo alle opere pubbliche ma anche un forte calo dell’edilizia abitativa (-5,2% sulla nuova e -22% sulla riqualificazione). E’ quanto emerge dall’Osservatorio congiunturale sull’Industria delle costruzioni 2025 dell’Ance, presentato questa mattina. …
Leggi Tutto »3,5 mln italiani con diabete, ecco nuovo pdta per gestire emergenza nei ps
Tra i 3,5 milioni di persone affette da diabete in Italia, una su sei viene ricoverata almeno una volta all’anno, spesso restando in osservazione in pronto soccorso per periodi fino a 36 ore. Questo dato, evidenziato da una recente indagine, mette in luce una criticità significativa: l’impatto delle complicanze legate a …
Leggi Tutto »