“L’incidenza della spesa per Ricerca e Sviluppo intra-muros sul Pil italiano nel 2021 è stata pari all’1,45%, contro l’1,51% dell’anno precedente. La spesa complessiva, che comprende le istituzioni pubbliche, le imprese, le università e le istituzioni private non profit ammonta a circa 26 miliardi di euro ed ha registrato un …
Leggi Tutto »Digitale, il 43 per cento degli italiani disposto a pagare di più per connessioni 5G
Il 43% degli utenti italiani dichiara di essere disposto a pagare un extra sulla propria tariffa pur di disporre di una connessione 5G, nonostante il prezzo resti il fattore chiave nella scelta di un operatore mobile. È quanto emerge dalla ricerca ‘Telco: Mobile and Fixed broadband connectivity’ condotta da Oliver …
Leggi Tutto »Al via la stagione di raccolta del tartufo bianco
Al via la stagione di raccolta del tartufo bianco con le prime quotazioni che spingono gli italiani all’acquisto facendo registrare prezzi medi di 3.000 euro al chilo per pezzature oltre i 50 grammi (la più pregiata) alla borsa del tartufo di Acqualagna, la prima a rendere note le contrattazioni per …
Leggi Tutto »Dieci tesi per la sostenibilità, 19 Università aderiscono al progetto
Grande successo del progetto “Dieci tesi per la sostenibilità” promosso da Symbola, Luiss e Unioncamere con il sostegno di Deloitte, il patrocinio della Conferenza dei Rettori (Crui) e la collaborazione di AlmaLaurea, della Rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile (RUS) e del Consorzio Interuniversitario nazionale per la Scienza e …
Leggi Tutto »In Italia 907mila con problemi alla vista
Sono 968.000 in Italia le persone con difficoltà visive gravi e oltre 9 milioni quelle con difficoltà visive moderate. 907 mila persone in condizioni di difficoltà economica soffrono anche di difetti visivi non curati. Sono i dati del Report intitolato “Vedere meglio, vivere meglio, tutti. La povertà, le malattie della …
Leggi Tutto »Sisma 2016, 60 milioni per attività di ricerca
Assegnati altri 60 milioni di euro all’area del cratere sismico del Centro Italia per l’università e la ricerca. Nei giorni scorsi la Presidenza del Consiglio Dipartimento per le politiche di coesione, fa sapere la Struttura Commissariale post sisma, ha pubblicato il decreto che prevede, appunto, ulteriori fondi al sistema universitario …
Leggi Tutto »Indebitamento netto delle AP in rapporto al Pil al -5,4% nel secondo trimestre
Nel secondo trimestre 2023 l’indebitamento netto delle Amministrazioni Pubbliche in rapporto al Pil è stato pari al -5,4% (-5,7% nello stesso trimestre del 2022). Il saldo primario delle AP (indebitamento al netto degli interessi passivi) è risultato negativo, con un’incidenza sul Pil del -0,8% (-1,1% nel secondo trimestre del 2022). Il …
Leggi Tutto »Inail, 7,3 milioni di prestazioni per infortuni e malattie professionali
Nel 2022 l’Inail ha fornito circa 7,3 milioni di prestazioni sanitarie per infortuni e malattie professionali, mentre le prestazioni per “prime cure” effettuate nei 128 ambulatori dell’Istituto sono state più di 521mila. Quelle riabilitative erogate dal Centro Protesi di Vigorso di Budrio, con le filiali di Roma e Lamezia Terme, …
Leggi Tutto »Una famiglia su tre ha un animale da compagnia
Gli animali da compagnia sono presenti nelle case di una famiglia su 3 (37,7%). E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti su dati Eurispes in occasione della Giornata mondiale degli animali proprio nella data in cui si festeggia San Francesco di Assisi e il suo insegnamento all’uomo sugli altri fratelli del …
Leggi Tutto »Gioco, il fatturato è di 9 miliardi
L’industria del gioco, nel 2022, si caratterizza per un’occupazione diffusa su tutto il territorio nazionale e un fatturato complessivo di 9,1 miliardi di euro. Il dato emerge dal secondo rapporto di ricerca sul settore, nato dalla collaborazione tra la Luiss Business School e Ipsos. L’analisi fornisce la fotografia di un …
Leggi Tutto »