La ricchezza finanziaria delle famiglie italiane ha continuato a crescere nel 2024, superando per la prima volta la soglia dei 6mila miliardi di euro. Il totale dei risparmi detenuti in strumenti finanziari – tra conti correnti, titoli, azioni, fondi comuni e assicurazioni – ha raggiunto, nel dettaglio, quota 6.030 miliardi, …
Leggi Tutto »Pil, Bankitalia stima una crescita dello 0,6% nel 2025. Migliora l’occupazione
Secondo le proiezioni della Banca d’Italia, contenute nel documento sulle Proiezioni macroeconomiche per l’Italia – giugno 2025, il PIL dell’Italia è previsto crescere dello 0,6% nel 2025, dello 0,8% nel 2026 e dello 0,7% nel 2027. La ripresa è trainata soprattutto dai consumi interni, mentre dazi più elevati e incertezza …
Leggi Tutto »Export, calo congiunturale del 2,8% ad aprile
Ad aprile 2025 si stima una flessione congiunturale delle esportazioni (-2,8%) e un aumento modesto delle importazioni (+0,3%). La diminuzione su base mensile dell’export si deve all’ampia riduzione delle vendite verso l’area extra UE (-7,0%), mentre le esportazioni verso l’area UE crescono dell’1,5%. Nel trimestre febbraio-aprile 2025, rispetto al precedente, …
Leggi Tutto »Imu, sono Roma, Milano e Venezia le città più care per le seconde case
Entro lunedì 16 giugno, oltre 25 milioni di proprietari (il 41% risultano essere lavoratori dipendenti e pensionati) di immobili diversi dall’abitazione principale, come seconde case, immobili commerciali, aree edificabili e terreni agricoli, dovranno mettere mano al proprio portafoglio e pagare circa 9,7 miliardi (la meta dei 19,4 dovuti annualmente) di …
Leggi Tutto »Lavoro, cresce il numero di occupati (+432mila)
Nel primo trimestre 2025 prosegue la crescita tendenziale del numero di occupati (+432 mila, +1,8% in un anno), la cui stima si attesta a 24 milioni 76 mila unità; il tasso di occupazione delle persone tra i 15 e i 64 anni raggiunge il 62,5% (+0,9 punti rispetto al primo …
Leggi Tutto »Startup, nel 2025 raccolti 353,4 milioni di euro attraverso 99 operazioni di finanziamento
Nel primo semestre 2025 si registra una crescita degli investimenti per l’ecosistema delle startup italiane, che hanno raccolto complessivamente 353,4 milioni di euro attraverso 99 operazioni di finanziamento, registrando un incremento del 38,88% rispetto allo stesso periodo del 2024, quando erano stati raccolti 254,5 milioni in 87 round. Anche il numero delle operazioni …
Leggi Tutto »Lavoro, previste quasi 600mila assunzioni a giugno
Sono 595mila le opportunità lavorative offerte dalle imprese a giugno e salgono a quasi 1,5 milioni nel trimestre giugno-agosto, con un incremento di circa 29mila unità rispetto a giugno 2024. E’ quanto emerge dal Bollettino del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. A giugno …
Leggi Tutto »Top Ten Regioni sui social, analisi osservatorio digitale. Abruzzo al terzo posto.
Il Friuli-Venezia Giulia è la Regione più social d’Italia per quanto riguarda la promozione del turismo, seguita dalla Provincia autonoma di Trento e dall’Abruzzo. È il podio del ‘Social Index Turismo’ svelato dall’Osservatorio Digitale Srl, centro di ricerca sulle dinamiche digitali in ambito pubblico e territoriale, che oggi ha pubblicato …
Leggi Tutto »Report notariato, donazioni di beni immobili cresciute del 6,8% in 2024
In ripresa nel 2024 il numero delle donazioni. Secondo l’ultimo rapporto dati statistici notarili il numero di donazioni di beni mobili è stato di 47.085, superiore dell’1,7% su anno, quando si erano fermate a 46.289 e quasi pari al 2022. Le donazioni immobiliari presentano un andamento migliore: sono state 217.749 …
Leggi Tutto »Consumi, spesi 85 miliardi di euro nel 2024 per mangiare fuori casa
Nel 2024 i consumi alimentari fuori casa in Italia hanno raggiunto gli 85 miliardi di euro, rimanendo ancora sotto i livelli del 2018 (87) e 2019 (88), un risultato anche effetto dell’inflazione che ha posto pressione sulla capacità di spesa dei cittadini. E’ quanto emerge dai dati elaborati da TEHA in occasione …
Leggi Tutto »