L’Osservatorio

Aziende sanitarie pubbliche, raddoppiate le spese di energia nel 2022

Sono quasi raddoppiate nel 2022 rispetto all’anno precedente le spese per l’energia elettrica delle aziende sanitarie pubbliche (+96,22%), ma incrementi rilevanti sono stati registrati anche per i costi del riscaldamento (+77,49%). Complessivamente le aziende hanno speso 3,2 miliardi per i vari tipi di energia, con un incremento del 79,02% rispetto …

Leggi Tutto »

Obesità, ‘farmaci poco usati, prescritti da 2 medici su 5’

Solo 2 specialisti su 5 prescrivono ai propri pazienti con obesità, anche di grado elevato, farmaci approvati per tale patologia in associazione a diete e stili di vita. E’ quanto emerge da una ricerca condotta dall’Associazione Medici Endocrinologi (Ame), pubblicata sulla rivista Frontiers in Endocrinology. In particolare, la metformina, farmaco …

Leggi Tutto »

Confcommercio, in 10 anni sono spariti 100 mila negozi nelle città

In dieci anni, dal 2012 al 2022, sono sparite complessivamente oltre 99mila attivita’ di commercio al dettaglio e 16mila imprese di commercio ambulante. In crescita alberghi, bar e ristoranti (+10.275). Nello stesso periodo, cresce la presenza straniera nel commercio, sia come numero di imprese (+44mila), sia come occupati (+107mila) e …

Leggi Tutto »

Metà dei ragazzi ritocca le foto da pubblicare sui social

Quasi metà dei ragazzi, il 49,2%, dichiara di editare le foto che vuole pubblicare sui social. E’ uno dei dati che emerge dall’indagine preliminare del progetto SatisFACE dell’Università Vita-Salute San Raffaele e del Cussb (Centro Universitario di Statistica per le Scienze Biomediche), che mira a esplorare il tema dell’immagine digitale …

Leggi Tutto »

Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, nel 2022 gettito di circa 78 miliardi di euro

Il 2022 si chiude con un gettito dell’erario di circa 78 miliardi di euro. Un dato che “seppure in fase di consolidamento, rappresenta il risultato più alto nella storia dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli”. E’ quanto emerge dal quarto bollettino statistico pubblicato oggi dall’Agenzia. Il resoconto fornisce un bilancio presuntivo dei …

Leggi Tutto »

Istat, prosegue la forte crescita del settore delle costruzioni con + 12,7%

Prosegue nel 2022 “la forte crescita del settore delle costruzioni, seppure su ritmi più contenuti rispetto a quelli dell’anno precedente”: nella media complessiva dell’anno, l’indice della produzione nelle costruzioni corretto per gli effetti di calendario aumenta del 12,7% rispetto al 2021, mentre l’indice grezzo cresce dell’11,6%. Lo rende noto l’Istat. …

Leggi Tutto »