Record per la Dop economy italiana che chiude il 2021 con un valore alla produzione di 19,1 miliardi in crescita del 16,1% su base annua e un export da 10,7 miliardi con +12,8%. Un sistema di eccellenze composto da 845 prodotti, di cui 319 Dop/Igp/Stg nel settore cibo, e 526 …
Leggi Tutto »Studio Cerved, alle Pmi, servono 135 miliardi per la transizione ecologica
Le attuali crisi geopolitica ed energetica hanno peggiorato il quadro economico delle piccole e medie imprese italiane, ma questo non deve fermare gli investimenti nella transizione ecologica, altrimenti i rischi di default saranno ancora maggiori in futuro. A dirlo il rapporto Pmi 2022 Osservitalia di Cerved, che evidenzia come l’attuale crisi …
Leggi Tutto »Soldi, crescono i pagamenti digitali degli italiani
Nel primo semestre 2022 la crescita dei pagamenti digitali vista nel 2021 è proseguita mettendo a segno un +22% grazie al balzo di contactless (+49%) e smartphone o bracciali (+139%) sopra la media dell’area euro. Sembra quindi che stiano cambiando alcune delle abitudini consuete legate molto, come si legge in …
Leggi Tutto »Transizione digitale. Aidr: con Polis, Poste Italiane porta i servizi digitai della PA nei piccoli Comuni
Poste Italiane punta sui piccoli comuni e in linea con una strategia già consolidata negli ultimi anni è pronta ad inaugurare “Polis”. Quasi settemila gli uffici postali, in comuni con meno di 15 mila abitanti, coinvolti nel progetto che ha lo scopo – sottolinea in una nota Aidr – di …
Leggi Tutto »Ambiente, 6,6 milioni di nuove piante in arrivo grazie ai fondi del Pnrr
L’Italia festeggia la Giornata nazionale degli alberi con 6,6 milioni di nuove piante in arrivo grazie ai fondi del Pnrr per creare corridoi verdi fra citta’ e campagne, mitigare le isole di calore in estate, rafforzare il terreno contro le bombe d’acqua e ripulire l’aria inquinata dallo smog. E’ quanto …
Leggi Tutto »Sondaggio, il 42 per cento delle imprese aumenterà i fringe benefit
L’intervento sui i fringe benefit convince le Pmi. In seguito all’estensione della detassazione da 300 a 3000 euro, stabilita dal Dl Aiuti Quater, il 42% delle imprese quest’anno aumenterà il valore del benefit per i dipendenti. La misura potrebbe dunque avere un impatto positivo sui consumi, anche se la burocrazia …
Leggi Tutto »Natale, un italiano su dieci anticipa l’acquisto dei regali
Con il carovita più di un italiano su dieci (13%) tra coloro che fanno regali anticipa lo shopping di Natale scegliendo di acquistare i doni da mettere sotto l’albero più di un mese prima del tradizionale appuntamento, per approfittare di sconti e promozioni nella settimana del Black Friday. È quanto emerge …
Leggi Tutto »Multe stradali, in arrivo un aumento dell’11 per cento
Sulla base di quanto disposto dal Codice della strada, nelle prossime settimane rischia di scattare un aggiornamento al rialzo degli importi delle multe stradali, con un possibile aumento anche superiore all’11% a partire da gennaio 2023. La denuncia arriva da Simone Baldelli, già presidente della Commissione parlamentare di inchiesta sui …
Leggi Tutto »Volano gli acquisti di cibo low cost, i discount alimentari crescono del 9,7%
Volano gli acquisti di cibo low cost con i discount alimentari che fanno segnare un balzo del +9,7% nelle vendite in valore il più elevato nel dettaglio tradizionale. È quanto emerge dall’analisi Coldiretti su dati Istat nei primi nove mesi del 2022. Il risultato dei discount, sottolinea la Coldiretti, “evidenzia …
Leggi Tutto »Clima, crescono del 27 per cento gli eventi meteorologici estremi
Solo nei primi dieci mesi del 2022 in Italia ci sono stati 254 fenomeni meteorologici estremi, il 27% in più di quelli dell’intero 2021. Negli ultimi 13 anni, dal 2010, sono stati 1.503, colpendo 780 comuni e causando 279 vittime. Allagamenti da piogge intense, grandinate, esondazioni, trombe d’aria che in …
Leggi Tutto »