Con lo stop alla clausola di salvaguardia sul riso gli arrivi di riso dal Myanmar sono aumentati in quantità di oltre 20 volte (+2400%) nel 2022, una vera e propria invasione che pesa sui produttori italiani già gravemente colpiti dalla siccità e dal rincaro dei costi di produzione. E’ quanto …
Leggi Tutto »Bce, le imprese segnalano un peggioramento dell’attività economica
Le imprese dell’area euro segnalano “un ulteriore peggioramento dell’attività economica, che implica una contrazione nel quarto trimestre” dopo un trimestre estivo caratterizzato da “un sensibile rallentamento dell’attività compatibile con una stagnazione”. E’ quello che emerge dai contatti dello staff della Bce, fra fine settembre e inizio ottobre, con 69 grandi …
Leggi Tutto »Assoambiente, dal riciclo del 65% dei rifiuti il 2-3% dei consumi energetici
Arrivare all’obiettivo europeo del 65% di riciclo dei rifiuti urbani al 2035 potrebbe valere tra il 2 e il 3% dei consumi energetici nazionali. Grazie al riciclo si possono risparmiare consumi energetici pari a quelli di 7 milioni di famiglie; grazie al trattamento dei rifiuti organici si può ottenere l’1,5% …
Leggi Tutto »Inps, nel 2021 crescono i lavoratori intermittenti dell’8.4 per cento
Nel 2021 il numero di lavoratori dipendenti intermittenti con almeno una giornata retribuita nell’anno è risultato pari a 588.752 (+8,4% rispetto al 2020). A livello territoriale quasi i due terzi dei lavoratori intermittenti (65,4%) lavorano nelle regioni del Nord, mentre gli intermittenti nel Mezzogiorno (Sud più Isole) costituiscono il 13,2% …
Leggi Tutto »L’inflazione continua a erodere il potere d’acquisto degli italiani
L’inflazione continua a erodere il potere d’acquisto degli italiani, e inizia a farsi sentire sui consumi alimentari. E’ la fotografia scattata dall’Istat nel suo resoconto sulle vendite al dettaglio a settembre. Su base mensile, le vendite crescono dello 0,5% in valore, scontando l’aumento dei prezzi, ma restano di fatto invariate in volume. …
Leggi Tutto »Il caro prezzi taglia del 3,3% le quantità di prodotti alimentari acquistate dagli italiani nel 2022
Il caro prezzi taglia del 3,3% le quantità di prodotti alimentari acquistate dagli italiani nel 2022, costretti a spendere il 4,3% in più a causa dei rincari determinati dalla crisi energetica. È quanto emerge dall’analisi Coldiretti nei primi nove mesi del 2022 su dati Istat relativi al commercio al dettaglio a settembre, …
Leggi Tutto »Entrate tributarie, nei primi nove mesi dell’anno il gettito aumenta di 37 miliardi
Nel periodo gennaio-settembre 2022 le entrate tributarie erariali accertate in base al criterio della competenza giuridica ammontano a 378.845 milioni di euro, con un incremento di 37.086 milioni di euro rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (+ 10,9 %). Il significativo incremento di gettito registrato nel periodo in esame è …
Leggi Tutto »Moda, previste 94mila assunzioni nel settore
Confindustria Moda, la federazione italiana che riunisce le 7 associazioni che rappresentano i settori del Tessile, Moda e Accessorio, lancia la seconda edizione del Fashion Talent Days, l’evento online che si terrà dall’8 al 10 novembre. Dal rapporto 2022 Excelsior-Unioncamere emerge che il settore del Tessile, Moda e Accessorio nel …
Leggi Tutto »Sondaggio, il 62 per cento degli italiani favorevole a un tetto sul contante
Il 62% degli italiani e’ favorevole al tetto al contante, con una prevalenza di intervistati (24,2%) che ha indicato in 2.000 euro il punto dove porre il limite. E’ quanto emerge da un’indagine commissionata da Facile.it. Scorrendo i dati dell’analisi si scopre che a essersi detti favorevoli al tetto sono …
Leggi Tutto »Castagne, cresce del 20 per cento il raccolto
Tornano le castagne italiane con un raccolto stimato in crescita del 20 per cento rispetto allo scorso anno anche se inferiore alle attese per effetto della siccita’ estiva. E’ quanto emerge dal monitoraggio effettuato sulla raccolta del frutto simbolo dell’autunno dalla Coldiretti che stima una produzione nazionale intorno ai 45 milioni di …
Leggi Tutto »