L’Osservatorio

Città del Vino in allarme: Per combattere l’alcolismo l’Organizzazione mondiale della sanita vuole colpire la cultura del vino

Il presidente Angelo Radica: “I circa 15 milioni di enoturisti che ogni anno percorrono le strade del vino italiane non possono essere trattato come degli alcolizzati cornici; e non dimentichiamo i valori dell’export del vino italiano e dell’enoturismo. L’Associazione nazionale Città del Vino esprime forte preoccupazione per la decisione presa …

Leggi Tutto »

Rapporto Cerved, 932mila società (2 milioni di addetti) a rischio di transizione alto

In Italia operano 932mila società (2 milioni di addetti) con un rischio di transizione alto e molto alto, che dovranno sopportare notevoli costi per adeguarsi a un’economia a emissioni zero. E’ l’analisi contenuta nella Seconda edizione del Rapporto Italia Sostenibile, presentato oggi da Cerved Group. Basandosi sulla Tassonomia Ue e …

Leggi Tutto »

Peste suina, Coldiretti chiede l’allargamento della caccia ai cinghiali

In Italia bisogna allargare la caccia ai cinghiali che rappresentano il principale veicolo di diffusione della Peste suina africana (Psa) con oltre 2,3 milioni di animali che stringono d’assedio citta’ e campagne da nord e sud dell’Italia. E’ l’allarme lanciato dal presidente della Coldiretti Ettore Prandini nella lettera al Commissario …

Leggi Tutto »

Istat, possibile rallentamento dell’inflazione

Le attese sull’andamento dei prezzi nei prossimi mesi formulate da famiglie e imprese indicano un possibile rallentamento dell’inflazione. E’ quanto si legge nella nota mensile di agosto sull’andamento dell’economia italiana pubblicata dall’Istat. Ad agosto, l’inflazione ha continuato ad accelerare. In base alla stima preliminare, la variazione tendenziale dell’indice per l’intera …

Leggi Tutto »