Con un intervento straordinario, ritenuto necessario per le condizioni di eccezionale gravita’ della situazione, l’Arera limita l’aumento dei prezzi dell’energia elettrica per le famiglie ancora in tutela e, pur rimanendo su livelli molto alti, evita il raddoppio. L’intervento eccezionale dell’Autorita’ per il quarto trimestre del 2022, che si somma agli …
Leggi Tutto »Monitoraggio Gimbe, aumentano del 34% i casi di contagio di Covid-19 in Italia nell’ultima settimana
Aumentano del 34% i casi di contagio di Covid-19 in Italia nell’ultima settimana. È quanto emerge dal monitoraggio indipendente della Fondazione Gimbe, relativo alla settimana 21-27 settembre. In termini numerici, l’aumento di nuovi casi è 160.829 contagiati, a fronte dei 120.057.”Dopo il modesto incremento registrato la scorsa settimana – dice …
Leggi Tutto »Sindrome da rientro per il 52 per cento degli italiani
La sindrome da rientro, è un disturbo con cui la maggior parte degli italiani hanno a che fare al ritorno dalle ferie. A metterlo in evidenza è Vamonos-Vacanze.it, il tour operator italiano specializzato in vacanze di gruppo. In base ad un sondaggio realizzato questo mese dal tour operator romano su …
Leggi Tutto »Ocse rivede al rialzo le previsioni di crescita del Pil per l’Italia
L`Ocse ha rivisto al rialzo le previsioni di crescita dell`Italia di quest’anno, ma ridotto di portata quasi analoga quelle sul 2023 per cui ora stima una espansione molto contenuta. In un aggiornamento di interim del suo Economic Outlook, ora l`organizzazione parigina indica un più 3,4% del Pil su 2022 e …
Leggi Tutto »Il 73% degli utenti online usa Google Maps per trovare attività commerciali locali
Il 73% degli utenti online usa Google Maps per trovare attività commerciali locali. I dati sono emersi da un sondaggio realizzato dalla società Local strategy attraverso Google Surveys. Il rapporto ha analizzato le abitudini degli utenti online nell’uso di Google Maps. Il 29% degli intervistati ha dichiarato di impiegare più …
Leggi Tutto »Coldiretti, 7 italiani su 10 a caccia di sagre d’autunno
Sette italiani su dieci (70%) scelgono di partecipare a sagre, fiere e feste di Paese che si concentrano tradizionalmente all’inizio dell’autunno con l’arrivo dei prodotti tipici di stagione, dalle castagne ai tartufi fino ai funghi favoriti dal ritorno della pioggia dopo la siccità estiva. L’analisi è di Coldiretti/Ixe’ ed evidenzia …
Leggi Tutto »Smart working, aumenta lo stress ma si ha più tempo libero
Smart working, il rapporto sul benessere nel lavoro da casa 2022 di NFON, che ha intervistato gli smart worker di sei Paesi europei, per provare a comprendere le evoluzioni di questa situazione. Lavorando da casa si lavora di piu’ rispetto a prima, con piu’ stress, ma al tempo stesso si …
Leggi Tutto »Agricoltura, negli ultimi 10 anni calano del 20 per cento le aziende guidate da under 35
Negli ultimi dieci anni si è registrato un calo di circa del 20% delle aziende in agricoltura guidate da under 35: nel 2020 sono 104.886, erano 186.491 nel 2010. Anche i giovani imprenditori (fino a 40 anni) non riescono ancora a decollare nel proprio ruolo. Rispetto al 2010, nel 2020 …
Leggi Tutto »Pil, l’Istat alza la stima al 6,7 per cento e cala l’indebitamento delle Amministrazioni Pubbliche
Nel 2021 il tasso di variazione del Pil in volume è pari a +6,7%, con una revisione al rialzo di 0,1 punti percentuali rispetto alla stima di aprile. Sulla base dei nuovi dati, nel 2020 il Pil in volume è sceso del 9%, invariato rispetto alla stima di aprile. Lo …
Leggi Tutto »Crolla il ricorso alla cassa integrazione ad agosto, l’84,3% in meno ad un anno fa
Crolla il ricorso alla cassa integrazione ad agosto, con l’autorizzazione complessiva da parte dell’Inps per 32,6 milioni di ore, il 18,5% in meno rispetto a luglio (40,1 milioni) e l’84,3% in meno rispetto ad agosto di un anno fa. A luglio, però, crescono dell’8,4% le richieste di disoccupazione, per un totale …
Leggi Tutto »