L’Osservatorio

Mobilità, scendono gli spostamenti a piedi e cresce l’uso dell’auto privata

Nell’era post pandemica gli italiani dicono addio ai “giretti” in quartiere e riconfermano, anche per il 2022, un ritorno all’auto privata. E sul trasporto pubblico locale, sostenibilita’ e infrastrutture, il Paese resta lontano dagli standard europei. Questo, in sintesi, lo scenario che viene fuori dal 19esimo Rapporto sulla mobilità “Audimob …

Leggi Tutto »

Vale 43 milioni il fatturato delle lobbying firms, in forte crescita rispetto ai 35,9 del 2021

Vale 43 milioni il fatturato delle lobbying firms, in forte crescita rispetto ai 35,9 del 2021. E’ quanto emerge da un report realizzato da Open Gate Italia sulla base di dati ufficiali. Molti portatori di interesse svolgono attività inhouse in tutto o in parte. Molte società sommano (nelle attività e …

Leggi Tutto »

Natale, i consumi energetici crescono del 30 per cento per addobbare l’albero

Addobbare l’albero di Natale e decorare la casa con luci e catene luminose produce in Italia, nell’intero periodo natalizio, fino a 20mila tonnellate di CO2 che vengono immesse in atmosfera. Lo afferma la Societa’ Italiana di Medicina Ambientale (Sima), calcolando l’impatto del Natale sull’ambiente. Nel periodo che va dall’8 dicembre …

Leggi Tutto »

Collaboratori stressati chiedono stabilità ai datori di lavoro

Si dicono stressati dalle inefficienze dei processi aziendali e preoccupati da un contesto economico ricco di incertezze. Infatti chiedono stabilità ai loro datori di lavoro. Sono i 29.000 collaboratori (mille in Italia) di diverse aziende, intervistati nel report sulle Tendenze dell’Employee Experience 2023 recentemente pubblicato da Qualtrics. Non solo “grandi …

Leggi Tutto »

In agricoltura calano valore aggiunto ed occupazione (-2,5 per cento) nel terzo trimestre

In agricoltura calano valore aggiunto ed occupazione (-2,5 per cento) nel terzo trimestre del 2022 per effetto del mix micidiale dell’aumento dei costi e del cambiamento climatico che ha decimato i raccolti. E’ quanto afferma la Coldiretti sulla base del report Istat sulle prospettive per l’economia italiana nel 2022-2023. Il …

Leggi Tutto »

Alla Luiss nasce una piattaforma per ricerca e formazione nell’area Mediterraneo

La necessita’ di rimettere il Mediterraneo allargato al centro della agenda internazionale “richiede un nuovo tipo di analisi e riflessione per cercare di comprendere quanto sta accadendo nella regione e avere le capacita’ di affrontarne sfide e cambiamenti”. Cosi’ Luigi Narbone ha spiegato la nascita di ‘Piattaforma Mediterraneo’ all’interno della …

Leggi Tutto »