Sono 5450 i tesori del Made in Italy alimentare censiti, messi a rischio dall’esplosione dei costi di produzione legata alla crisi energetica. E’ quanto emerge dal censimento 2022 delle specialità ottenute secondo regole tradizionali da almeno 25 anni, presentato al XX Forum Internazionale dell’Agricoltura e dell’Alimentazione, organizzato dalla Coldiretti. Una …
Leggi Tutto »Osservatorio immobiliare Nomisma, nel secondo semestre del 2022 prezzi in salito dello 0,5% per le abitazioni
Sul mercato immobiliare italiano “peggiorano le prospettive, ma il ridimensionamento è rimandato al 2023”. E’ quanto emerge dall’edizione di novembre dell’Osservatorio sul Mercato Immobiliare di Nomisma, giunto al 35/o anno di attività e secondo cui “le evidenze numeriche non restituiscono ancora ciò che sembra prospettarsi” per il settore “nel breve …
Leggi Tutto »Sanità, gli anziani non sono soddisfatti del medico di famiglia secondo un sondaggio
La pandemia ha dato forte impulso all’implementazione di iniziative di telemedicina su tutto il territorio nazionale. Eppure molti pensionati dichiarano, infatti, di non esserne a conoscenza anche se il 76,4% possiede uno smartphone e il 60% lo utilizza ogni giorno. E’ quanto si evince a una ricerca presentata oggi nel …
Leggi Tutto »Clima, sale il conto dei danni del maltempo con 29 eventi estremi in un giorno
Il maltempo ha colpito a macchia di leopardo in Italia nei centri urbani, nelle campagne e sulle coste con pesanti danni all’agricoltura e alla pesca con ben 29 eventi estremi che si sono abbattuti in un solo giorno tra bufere di vento, trombe d’aria e violenti nubifragi. E’ quanto emerge …
Leggi Tutto »Prodotti Dop, il valore alla produzione cresce a 19.1 miliardi
Record per la Dop economy italiana che chiude il 2021 con un valore alla produzione di 19,1 miliardi in crescita del 16,1% su base annua e un export da 10,7 miliardi con +12,8%. Un sistema di eccellenze composto da 845 prodotti, di cui 319 Dop/Igp/Stg nel settore cibo, e 526 …
Leggi Tutto »Studio Cerved, alle Pmi, servono 135 miliardi per la transizione ecologica
Le attuali crisi geopolitica ed energetica hanno peggiorato il quadro economico delle piccole e medie imprese italiane, ma questo non deve fermare gli investimenti nella transizione ecologica, altrimenti i rischi di default saranno ancora maggiori in futuro. A dirlo il rapporto Pmi 2022 Osservitalia di Cerved, che evidenzia come l’attuale crisi …
Leggi Tutto »Soldi, crescono i pagamenti digitali degli italiani
Nel primo semestre 2022 la crescita dei pagamenti digitali vista nel 2021 è proseguita mettendo a segno un +22% grazie al balzo di contactless (+49%) e smartphone o bracciali (+139%) sopra la media dell’area euro. Sembra quindi che stiano cambiando alcune delle abitudini consuete legate molto, come si legge in …
Leggi Tutto »Transizione digitale. Aidr: con Polis, Poste Italiane porta i servizi digitai della PA nei piccoli Comuni
Poste Italiane punta sui piccoli comuni e in linea con una strategia già consolidata negli ultimi anni è pronta ad inaugurare “Polis”. Quasi settemila gli uffici postali, in comuni con meno di 15 mila abitanti, coinvolti nel progetto che ha lo scopo – sottolinea in una nota Aidr – di …
Leggi Tutto »Ambiente, 6,6 milioni di nuove piante in arrivo grazie ai fondi del Pnrr
L’Italia festeggia la Giornata nazionale degli alberi con 6,6 milioni di nuove piante in arrivo grazie ai fondi del Pnrr per creare corridoi verdi fra citta’ e campagne, mitigare le isole di calore in estate, rafforzare il terreno contro le bombe d’acqua e ripulire l’aria inquinata dallo smog. E’ quanto …
Leggi Tutto »Sondaggio, il 42 per cento delle imprese aumenterà i fringe benefit
L’intervento sui i fringe benefit convince le Pmi. In seguito all’estensione della detassazione da 300 a 3000 euro, stabilita dal Dl Aiuti Quater, il 42% delle imprese quest’anno aumenterà il valore del benefit per i dipendenti. La misura potrebbe dunque avere un impatto positivo sui consumi, anche se la burocrazia …
Leggi Tutto »