Solo 22 province su 107 hanno lasciato alle spalle nel 2021 la crisi causata dal Covid-19 superando la ricchezza prodotta nel 2019 a valori correnti, piu’ della meta’ si trova in Campania e Sicilia. Crescite al top del valore aggiunto si registrano a Enna +2,9%, contro la media nazionale del …
Leggi Tutto »L’inflazione erode gli stipendi del 3 per cento secondo Ocse
Il mercato del lavoro italiano si dimostra piu’ robusto del previsto e i livelli di occupazione sono praticamente tornati a livelli pre-Covid. Ma a preoccupare sono le “nubi della guerra”, e la conseguente inflazione che erodera’ gli stipendi di un 3% quest’anno, un dato inferiore solo alla Spagna. Lo scrive …
Leggi Tutto »Coldiretti plaude agli interventi contro i rincari delle bollette
Bene gli aiuti contro il caro energia che sta mettendo in ginocchio dal campo alla tavola quasi 100 mila aziende della filiera agroalimentare italiana impegnata nel garantire le forniture di cibo e bevande agli italiani. Serve un intervento immediato che garantisca alle imprese che producono cibo di avere il massimo …
Leggi Tutto »Oltre 9 milioni di italiani sono in seria difficoltà con il lavoro
Oltre 9 milioni di italiani sono in seria difficoltà con il lavoro. E’ quanto rileva un rapporto di Cgil e fondazione Di Vittorio (Fdv) sul disagio occupazionale e la disoccupazione sostanziale nel 2021, basato sui dati dell’Istat. Il tasso di mancata partecipazione al lavoro, stima l’istituto di statistica, si attesta …
Leggi Tutto »Lavoro, le figure più ricercate sono ingegneri, informatici e operai specializzati
Ingegneri, informatici e operai specializzati, poi cuochi, camerieri e professionisti nei servizi turistici. Sono queste le figure piu’ ricercate tra le imprese, secondo il Bollettino del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Anpal. Per settembre sono pronti 524mila contratti di lavoro, dei quali 166mila destinati a giovani sotto i …
Leggi Tutto »Vale 1 miliardo di euro l’export made in Italy di piante fiori e fronde
Vale 1 miliardo di euro l’export made in Italy di piante fiori e fronde, mentre la produzione italiana costituisce il 15% della intera produzione comunitaria. Oggi il florovivaismo italiano esprime il 6% della intera produzione agricola nazionale, per un valore di 2,5 miliardi di euro, e vi operano 21.500 imprese, …
Leggi Tutto »Vendite al dettaglio in aumento dell’1,3 per cento a luglio
A luglio 2022 si stima una crescita congiunturale per le vendite al dettaglio (+1,3 per cento in valore e +1,0 per cento in volume). In aumento sia le vendite dei beni non alimentari (+1,3 per cento in valore e +1,4 per cento in volume) sia quelle dei beni alimentari (+1,2 …
Leggi Tutto »Scuola, per Save The Children la media nazionale del tempo pieno è del 37,3%
“In Italia, le classi a tempo pieno (40 ore) nella scuola primaria superano di poco il 50% solo nel Lazio (55,7%), Toscana (52,8%), Basilicata (52,4%) e Lombardia (52,3%), ma sono una rarità in Molise (7,5%), Sicilia (11,5%), Puglia (18,7%), Campania (18,8%) e Abruzzo (19,6%), mentre la media nazionale è del …
Leggi Tutto »Export in crescita del 22,4 per cento rispetto all’anno scorso
Presentata la nuova edizione del Rapporto sul commercio estero “L’Italia nell’economia internazionale”. Secondo il rapporto la pandemia ha impresso un’ulteriore accelerazione ad alcuni trend che erano gia’ in atto: i processi di digitalizzazione, lo spostamento della domanda mondiale verso l’Asia, salute e sostenibilita’ al centro dei valori di consumo delle …
Leggi Tutto »Entrate tributarie, nei primi sette mesi dell’anno gettito pari a 288 miliardi
Nel periodo gennaio-luglio 2022 le entrate tributarie erariali accertate in base al criterio della competenza giuridica ammontano a 288.423 milioni di euro, con un incremento di 30.321 milioni di euro rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (+11,7%). Il significativo incremento registrato nel periodo in esame è influenzato principalmente da tre …
Leggi Tutto »