L’Osservatorio

Sono 5450 i tesori del Made in Italy alimentare

Sono 5450 i tesori del Made in Italy alimentare censiti, messi a rischio dall’esplosione dei costi di produzione legata alla crisi energetica. E’ quanto emerge dal censimento 2022 delle specialità ottenute secondo regole tradizionali da almeno 25 anni, presentato al XX Forum Internazionale dell’Agricoltura e dell’Alimentazione, organizzato dalla Coldiretti. Una …

Leggi Tutto »

Osservatorio immobiliare Nomisma, nel secondo semestre del 2022 prezzi in salito dello 0,5% per le abitazioni

Sul mercato immobiliare italiano “peggiorano le prospettive, ma il ridimensionamento è rimandato al 2023”. E’ quanto emerge dall’edizione di novembre dell’Osservatorio sul Mercato Immobiliare di Nomisma, giunto al 35/o anno di attività e secondo cui “le evidenze numeriche non restituiscono ancora ciò che sembra prospettarsi” per il settore “nel breve …

Leggi Tutto »

Sanità, gli anziani non sono soddisfatti del medico di famiglia secondo un sondaggio

La pandemia ha dato forte impulso all’implementazione di iniziative di telemedicina su tutto il territorio nazionale. Eppure molti pensionati dichiarano, infatti, di non esserne a conoscenza anche se il 76,4% possiede uno smartphone e il 60% lo utilizza ogni giorno. E’ quanto si evince a una ricerca presentata oggi nel …

Leggi Tutto »

Studio Cerved, alle Pmi, servono 135 miliardi per la transizione ecologica

Le attuali crisi geopolitica ed energetica hanno peggiorato il quadro economico delle piccole e medie imprese italiane, ma questo non deve fermare gli investimenti nella transizione ecologica, altrimenti i rischi di default saranno ancora maggiori in futuro. A dirlo il rapporto Pmi 2022 Osservitalia di Cerved, che evidenzia come l’attuale crisi …

Leggi Tutto »