Nelle campagne è previsto un calo della popolazione in quasi 9 comuni rurali su 10 (86%) con il rischio abbandono che mette in pericolo il futuro dei piccoli borghi e comuni rurali diffusi lungo tutto il Paese, i quali rappresentano un patrimonio storico e culturale unico. E’ quanto emerge dall’analisi …
Leggi Tutto »Pizza, la classifica del Gambero Rosso
Renato Bosco Pizzeria (San Martino Buon Albergo) e I Tigli San Bonifacio, entrambe attivita’ della provincia di Verona insieme a I Masanielli (Caserta ) e Pepe in Grani (Caiazzo-Caserta), a condividere e conquistare il podio piu’ alto della guida Pizzerie d’Italia 2023 del Gambero Rosso con i Tre Spicchi, massimo …
Leggi Tutto »Viaggi, l’Italia è l’unica destinazione dell’estate per l’80 per cento degli europei
La ripresa del turismo è un dato di fatto quest’estate, con milioni di visitatori tornati in Italia dopo gli ultimi anni di pandemia in cui le restrizioni e la paura del coronavirus avevano fatto diminuire drasticamente i flussi turistici. Secondo un recente sondaggio del motore di ricerca di voli e …
Leggi Tutto »Lavoro, il mercato cresce con l’occupazione a tempo determinato
Il mercato del lavoro cresce, in linea con l’andamento del Pil, ma a trainarlo e’ soprattutto l’occupazione a tempo determinato. Nel secondo trimestre dell’anno la soglia si abbassa e soltanto un nuovo contratto a termine su 200 arriva a superare i 12 mesi. Sulla base delle Comunicazioni obbligatorie del ministero …
Leggi Tutto »Agenas, occupazione nei reparti di terapia intensiva al 5% e crescita in 6 regioni
E’ ferma al 5%, nelle ultime 24 ore in Italia, la percentuale dei posti letto occupati da pazienti Covid-19 nei reparti ospedalieri (un anno fa era al 7%), ma cresce in 6 regioni e province autonome: Lombardia (5%), Marche (6%), Pa Bolzano (9%), Piemonte (4%), Sardegna (5%), Umbria (17%). A …
Leggi Tutto »Spesa per i servizi sociali, dato italiano inferiore alla media dell’Unione Europea
Nel 2019 la spesa per i servizi sociali in Italia è stata pari allo 0,42% del PIL arrivando a 0,7% con le compartecipazioni degli utenti e del servizio sanitario nazionale (SSN). Il dato è soltanto un terzo di quanto impegnano i bilanci di altri Paesi europei (2,1-2,2% di media). Grandi …
Leggi Tutto »Il calo del prezzo dei carburanti raffredda i rincari
Il calo del prezzo dei carburanti ha un influsso benefico a valanga nel cominciare a frenare la corsa dei prezzi di alimentari e bevande sugli scaffali gia’ cresciuti in media del +10,5 per cento ad agosto rispetto allo stesso mese dell’anno precedente sotto la spinta dei costi dell’energia, secondo Istat. …
Leggi Tutto »Maltempo, 61 eventi estremi in 3 giorni in Italia
Sull’Italia si sono abbattuti ben 61 eventi estremi negli ultimi tre giorni tra nubifragi, tempeste di vento, violente grandinate e trombe d’aria. E’ quanto emerge dal bilancio della Coldiretti sugli effetti dell’ultima ondata di maltempo che ha provocato danni e vittime nelle Marche sulla base dei dati dell’European Severe Weather …
Leggi Tutto »Casa, per 2,5 milioni di famiglie pesa per il 40 per cento sul reddito disponibile
In Italia per quasi 2 milioni e 500 mila famiglie, il 9,9% del totale, la spesa per la Casa pesa sul reddito disponibile per almeno il 40%: e’ quanto emerge da un Report dell’Istat, dedicato alle emergenze abitative secondo il quale questo “sovraccarico” dei costi per l’abitazione rispetto al reddito …
Leggi Tutto »Caro bollette, secondo Confindustria a rischio fino a 582mila posti di lavoro
Confindustria vede nero sulle prospettive per l’economia italiana fra prezzi insostenibili e carenza di gas, inflazione alle stelle e tassi d’interesse al rialzo. E lo scenario – che Fitch ha definito una “tempesta perfetta” per l’economia europea – rischia di scompaginare i conti della Nadef, togliendo margini di bilancio proprio …
Leggi Tutto »