“Nelle attivita’ economiche, le dinamiche generali della popolazione e il posticipo dell’eta’ pensionabile hanno determinato, tra il 2011 e il 2022, un progressivo invecchiamento degli addetti e un prolungamento della carriera lavorativa per i piu’ anziani”. Lo ha detto il presidente dell’Istat Francesco Maria Chelli durante la presentazione del Rapporto …
Leggi Tutto »Ferrovie, nei prossimi 10 anni previsti 115 miliardi di investimenti
“Nei prossimi 10 anni Rfi ha in cantiere 115 miliardi di investimenti, il 40% sono focalizzati sulla qualita’ del servizio, sulla manutenzione e sulla sicurezza”. Lo ha detto Aldo Isi, amministratore delegato di Rfi, in audizione in Commissione Ambiente al Senato sullo stato e le criticita’ della rete e del …
Leggi Tutto »Immobiliare, cresce la richiesta di case di lusso
La domanda di immobili di lusso in Italia ha mostrato, anche nel 2024, un trend di crescita. Alla fine dello scorso anno, infatti, l’interesse ha fatto segnare un +4% rispetto al 2023 e un +6% nel confronto con il 2019. Tale incremento della richiesta incontra un’offerta anch’essa in espansione (+17% …
Leggi Tutto »In Italia ci sono circa 23mila apicoltrici
In Italia ci sono circa 23mila apicoltrici, pari a circa il 30% dei 77mila apicoltori censiti dalla banca dati dell’anagrafe apistica nazionale. “Una quota rosa sempre crescente, fatta di insospettabile tenacia e animata da un’inesauribile voglia di contatto con il mondo delle api”, commenta il presidente della Fai, Raffaele Cirone, …
Leggi Tutto »Il 46% degli italiani si sposta su rotaia per le tratte di media-lunga durata
Il 46% degli italiani si sposta su rotaia per le tratte di media-lunga durata. Secondo un’indagine di Hitachi Rail, nelle tratte a media-lunga percorrenza (almeno 2,5 ore), in Italia quasi la metà (46%) degli intervistati ha scelto il treno per il loro ultimo viaggio. Il treno è, quindi, la modalità …
Leggi Tutto »Un chicco di riso cambia il mondo: torna la campagna Focsiv per il diritto al cibo
Nelle piazze e nelle parrocchie italiane il 17-18 maggio e poi il 24-25: riso solidale per sostenere 27 progetti in 17 Paesi Torna nelle piazze e nelle parrocchie d’Italia la Campagna Focsiv “Abbiamo riso per una cosa seria”: l’appuntamento è per sabato 17 e domenica 18 maggio e poi …
Leggi Tutto »Export in lieve calo a marzo ma cresce su base annua
A marzo, la flessione congiunturale dell’export si deve principalmente alla riduzione delle vendite di beni strumentali e di beni di consumo durevoli. L’export cresce su base annua, sostenuto soprattutto dalle maggiori vendite di prodotti farmaceutici e mezzi di trasporto, autoveicoli esclusi (tra cui mezzi di navigazione marittima). Questi due settori …
Leggi Tutto »Nel 2024 per i quotidiani vendite in calo del 5,5%
Trend negativo anche nel 2024 per i quotidiani secondo i dati di Agcom nell’Osservatorio sulle Comunicazioni 1/2025 relativo a tutto il 2024. Prendendo in esame le copie complessivamente vendute di tutti i quotidiani sul territorio nazionale, pari a 572 milioni di unità (considerando solamente le testate rilevate da Ads circa …
Leggi Tutto »E-commerce, utenti in calo rispetto al 2023
L’analisi delle piattaforme online di e-commerce evidenzia, con 38 milioni e 774 mila utenti unici registrati a dicembre 2024, una contrazione di 215 mila visitatori rispetto allo stesso mese del 2023. Questi alcuni dati che emergono dall’Osservatorio sulle Comunicazioni relativo all’intero anno 2024 pubblicato dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni …
Leggi Tutto »Lavoro, 528mila assunzioni previste a maggio dalle imprese. In Abruzzo 11.730
Sono 528mila i lavoratori ricercati dalle imprese a maggio e quasi 1,7 milioni per il trimestre maggio-luglio, con un incremento della domanda di lavoro di circa 35mila unità rispetto a maggio 2024 (+7%) e di oltre 70mila unità sul corrispondente trimestre (+4,4%). A delineare questo scenario è il Bollettino del …
Leggi Tutto »