È un quadro negativo quello che emerge da un questionario sulla valutazione dell’esperienza lavorativa nelle scuole italiane dei Dsga (Direttori dei servizi generali e amministrativi) e Assistenti amministrativi facenti funzione, presentato in occasione della tavola rotonda organizzata da Anquap, l’Associazione nazionale quadri delle amministrazioni pubbliche dal titolo “Autonomia, Governance, Dimensionamento …
Leggi Tutto »Turismo, la Sicilia è la meta preferita per l’enogastronomia, Napoli tra citta’
Sicilia e Napoli in Italia, Spagna all’estero. Sono queste le destinazioni predilette dai turisti enogastronomici italiani, secondo i dati elaborati dal “Rapporto sul Turismo enogastronomico italiano 2023”, a cura di Roberta Garibaldi e realizzato sotto l’egida dell’Associazione Italiana Turismo Enogastronomico. Il viaggio alla scoperta di Palermo, Catania, Messina e le …
Leggi Tutto »Pasta fresca in una famiglia italiana su tre
In quasi una famiglia su tre (30%) si prepara pasta semplice o ripiena fatta in casa durante l’anno con un ritorno in cucina spinto dalla ricerca di qualità della vita ma anche dal caro prezzi, con la passione per il mattarello che ha contagiato anche i giovani tra i 18 …
Leggi Tutto »Studenti fuorisede, in media la singola costa 430 euro
Uno studente fuorisede per una stanza singola paga in media 430 euro al mese, 350 se si escludono bollette e spese condominiali. Un universitario su quattro sceglie quindi la camera doppia, che però gli fa risparmiare solo il 20% rispetto ad una singola. L’81% dei fuorisede, inoltre, dichiara di aver …
Leggi Tutto »Nel 2021 l’Italia ha accolto 241mila nuovi immigrati a lungo termine
Nel 2021 l’Italia ha accolto 241mila nuovi immigrati a lungo termine o permanenti (compresi i cambiamenti di status e la libera mobilità), il 91% in più rispetto al 2020, anno che è stato segnato dalla pandemia di Covid-19 e dal picco delle restrizioni alla libertà di movimento, specie per quella …
Leggi Tutto »Natale, 4 italiani su 10 si preparano con largo anticipo alle feste
La data in calendario recita 25 dicembre, ma gli italiani cominciano a pensare con largo anticipo al Natale. Per 4 italiani su 10 (38,5%) è il mese di novembre il momento in cui iniziano a prepararsi concretamente a questa festa. Ma 1 italiano su 3 (33,5%) è abituato a pensarci …
Leggi Tutto »Le start-up titolari di brevetti e marchi hanno oltre dieci volte più successo nel reperire finanziamenti
Le start-up titolari di brevetti e marchi hanno oltre dieci volte più successo nel reperire finanziamenti. Il dato emerge da uno studio congiunto dell’Ufficio europeo dei brevetti (Ueb) e l’Ufficio dell’Unione europea per la proprietà intellettuale (Euipo), secondo cui, in media, le start-up che possiedono questi due tipi di diritti …
Leggi Tutto »Turismo, per la stagione invernale +25% le tariffe in due anni
Una stagione turistica invernale lontana dai numeri dello scorso anno per arrivi, salvata solo, sul fronte dei conti, dagli aumenti in vista. È la fotografia che emerge dalle previsioni per l’avvio della stagione delle montagne italiane dell’Osservatorio Skipass Panorama Turismo nel dossier che sarà presentato in occasione di Skipass, lo …
Leggi Tutto »Auto, aumentano le immatricolazioni
Le vendite di auto in Europa aumentano anche a settembre per il quattordicesimo mese consecutivo. Le immatricolazioni sono state 1.166.728, l’11,1% in più dello stesso mese del 2022. Da inizio anno l’incremento è del 17%, con un rallentamento – spiega il Centro Studi Promotor – dovuto al venir meno di …
Leggi Tutto »Immobili, 443mila atti di ipoteca registrati nel 2022
L’anno scorso sono stati circa 443mila gli atti di ipoteca registrati, per quasi 1 milione di immobili a garanzia di quasi 102 miliardi di euro di capitale di debito. E’ online sul sito dell’Agenzia delle Entrate l’edizione 2023 del Rapporto mutui ipotecari, la pubblicazione statistica curata dall’Osservatorio del mercato immobiliare. …
Leggi Tutto »