Per i dolci del Carnevale 2025 gli italiani spenderanno quasi 220 milioni di euro, tra frappe, chiacchiere, struffoli, arancini, tortelli e le tantissime specialità della tradizione regionale. A stimarlo è la Coldiretti in occasione della grande festa nei mercati contadini di Campagna Amica in tutta Italia, con centinaia di iniziative …
Leggi Tutto »Torna a salire la liquidita’ sui conti correnti degli italiani
Torna a salire la liquidita’ sui conti correnti degli italiani: quasi 20 miliardi di euro in piu’ in un anno. Dopo due anni consecutivi di contrazione, nel 2024 il saldo complessivo dei salvadanai di famiglie e imprese ha registrato un incremento, attestandosi a 1.363,6 miliardi, in aumento di 19,8 miliardi …
Leggi Tutto »Fatturato dell’industria in calo del 2,7%
Nel mese di dicembre si stima che il fatturato dell’industria, al netto dei fattori stagionali, diminuisca in termini congiunturali del 2,7% in valore e del 2,5% in volume, con dinamiche negative sul mercato interno (-3,0% in valore e -2,7% in volume) e su quello estero (-2,1% in valore e -2,3% …
Leggi Tutto »Consumatori, aumenta a febbraio il clima di fiducia secondo l’Istat
A febbraio 2025 si stima un aumento del clima di fiducia dei consumatori (da 98,2 a 98,8) mentre l’indicatore composito del clima di fiducia delle imprese scende da 95,7 a 94,8. L’aumento del clima di fiducia dei consumatori è trainato da valutazioni in miglioramento soprattutto sulla situazione economica personale; dinamica …
Leggi Tutto »Rottamazione quater, c’è tempo fino al 30 aprile
La rottamazione quater riapre le porte a chi è decaduto dal beneficio. Saranno riammessi alla definizione agevolata solo i contribuenti che al 31 dicembre 2024 non abbiano pagato o versato in ritardo almeno una rata: basterà inviare la domanda entro il 30 aprile e si potrà pagare in un’unica soluzione o in massimo …
Leggi Tutto »Assicurazioni sulle malattie per un italiano su cinque
Sono molto diffuse le polizze collettive del ramo malattia, sottoscritte da più di un italiano su cinque, con una netta prevalenza di quelle gestite da fondi sanitari. I premi raccolti dalle imprese di assicurazione nel comparto salute (rami infortuni e malattia) risultano pari nel 2023 a 7,4 miliardi di euro …
Leggi Tutto »Confesercenti, nel 2024 chiusi 61.634 negozi
Tra gennaio e dicembre nel 2024 hanno avviato l’attività appena 23.188 nuove imprese del commercio, mentre ben 61.634 hanno chiuso definitivamente i battenti. Un rapporto vicino ad 1 apertura per ogni 3 chiusure, il peggiore degli ultimi dieci anni. È quanto emerge da un’analisi condotta da Confesercenti sui dati camerali. …
Leggi Tutto »Casa, l’affitto chiede più sforzi dell’acquisto di un immobile
L’impegno economico per affittare una casa è passato nell’ultimo anno dal 26 al 30% del reddito familiare. Al contrario, lo sforzo richiesto per l’acquisto è diminuito, scendendo al 18%. La ricerca evidenzia che in ben 17 province italiane, il canone di affitto supera il 30% delle entrate familiari, un dato …
Leggi Tutto »Commercio con l’estero, sia l’export sia l’import crescono dello 0,8%
A dicembre 2024 si stima un aumento congiunturale delle esportazioni (+1,9%) e una riduzione delle importazioni (-0,8%). La crescita su base mensile dell’export è maggiore per l’area Ue (+3,5%) rispetto a quella extra-Ue (+0,3%). Nel quarto trimestre 2024, rispetto al precedente, sia l’export sia l’import crescono dello 0,8%. A dicembre …
Leggi Tutto »Evasione fiscale, nel 2024 recuperati 26,3 miliardi di euro
Ammontano a 26,3 miliardi le somme confluite nelle casse dello Stato nel 2024 grazie all’attività di recupero dell’Evasione fiscale svolta da Agenzia delle Entrate e Agenzia delle Entrate-Riscossione: 1,6 miliardi in più rispetto al 2023 (+6,5%). E’ il risultato più alto di sempre. Sono i dati presentati nel corso della …
Leggi Tutto »