Vini, arte e cultura, percorsi naturalistici. Sono questi i tre principali fattori di offerta dei comuni enologici italiani: insieme valgono il 74% della proposta (vini 31%; arte e cultura 29%, percorsi naturalistici 14%). Sono le piccole cantine a gestione familiare, situate in contesti di rilevanza paesaggistica, a caratterizzare i territori …
Leggi Tutto »Lavoro, al centro-nord occupato il 48,8 per cento dei residenti
“Occupati e disoccupati nei sistemi locali del lavoro – anno 2021”, è il titolo di un’indagine prodotta dall’Istat con le serie storiche delle stime dei principali aggregati del mercato del lavoro. Sono 610 i Sistemi locali identificati sul territorio nazionale (SLL), esaminando gli ultimi due anni e l’impatto, a livello …
Leggi Tutto »Cultura, boom di turisti per la #domenicalmuseo
I primi dati sull’affluenza dei visitatori della ”Domenica al museo” del 2 aprile confermano l’apprezzamento dei turisti con un numero elevatissimo di presenze in ogni sito d’Italia aperto. Queste le cifre: Parco archeologico del Colosseo – Anfiteatro Flavio 21.690; Parco archeologico di Pompei – Area archeologica di Pompei 21.551; Castel …
Leggi Tutto »Enoturismo, mercato da 10 milioni di viaggiatori e 2,5 miliardi di euro di movimento economico
Secondo i calcoli di Cna Turismo e Commercio alla vigilia di Vinitaly nel 2023 saranno 10 milioni i viaggiatori che pernotteranno fuori casa “grazie al vino” di cui circa tre milioni stranieri, per un movimento economico quantificabile intorno ai 2,5 miliardi di euro. Gli stranieri arriveranno principalmente da Francia, Germania, …
Leggi Tutto »Turismo, attesi per Pasqua 6,7 milioni di viaggiatori
Il turismo continua a crescere. Per Pasqua, sulla base delle prenotazioni attuali, sono attese 6,7 milioni di presenze nel sistema ricettivo ufficiale italiano, il +7,3% sul 2022. È quanto emerge dall’indagine realizzata da Cst per Assoturismo Confesercenti, su un campione di 1.703 imprese italiane della ricettività. In base alle indicazioni …
Leggi Tutto »Record dell’export di vino Made in Italy (+10%)
Record per le esportazioni del vino Made in Italy, pari a 7,9 miliardi di euro. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti sulla base dei dati Istat, in occasione dell’apertura domenica 2 aprile del Vinitaly dove metterà in mostra per la prima volta la storia millenaria del vino, dall’Arca di Noè …
Leggi Tutto »Eurostat, Enna (-9,6%) Caltanissetta (-7,8%) e Isernia (-7,7%) le province che si sono spopolate di più
Enna (-9,6%) Caltanissetta (-7,8%) e Isernia (-7,7%) sono le tre province italiane che hanno registrato un calo maggiore della popolazione negli ultimi dieci anni. È quanto emerge dai dati diffusi da Eurostat riferiti al 2021. Complessivamente, Sud Italia, Centro e Isole sono i territori più interessati dallo spopolamento, mentre in Nord Italia …
Leggi Tutto »Da AISM nasce AINMO, l’associazione per la neuromielite ottica
Nasce la prima associazione italiana dedicata alla neuromielite ottica: Ainmo – Associazione italiana neuromielite ottica – e si occuperà di Nmosd (malattie dei disturbi dello spettro della neuromielite ottica) e di Mogad (malattia associata agli anticorpi anti-glicoproteina oligodendrocitica della mielina). Grazie ai progressi della scienza oggi sappiamo che malattie degenerative a base autoimmunitaria che …
Leggi Tutto »Casa, ricerca Idealista: mini appartamenti più richiesti per gli affitti
I mini appartamenti sono una delle tipologie più richieste da chi cerca una casa in affitto, come evidenzia un’analisi di idealista/data, eppure solo l’1,9% degli appartamenti in locazione, pubblicati negli ultimi tre mesi sul portale immobiliare leader per sviluppo tecnologico in Italia, ha una superficie inferiore ai 30 metri quadri. …
Leggi Tutto »Immobiliare, in Italia oltre 1 milione di edifici da innovare
In Italia ci sono quasi 1,1 milioni di edifici residenziali sui quali è necessario effettuare interventi di innovazione dal punto di vista edilizio, urbanistico e sociale. È quanto emerge dall’Osservatorio sull’innovazione “La S di ESG, una storia italiana di valore” presentato da Scenari Immobiliari e Dils nel corso dell’Innovation Forum …
Leggi Tutto »