Il Ministero dell’economia e delle finanze comunica che nei mesi di gennaio-febbraio 2023 le entrate tributarie e contributive sono cresciute complessivamente del 2,5% (+ 3.228 milioni di euro) rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Il dato, contenuto nel Rapporto redatto mensilmente dal Dipartimento delle Finanze e dal Dipartimento della Ragioneria …
Leggi Tutto »Inflazione, 65% dei mercati all’ingrosso registra aumento nel I trimestre
Tende al pessimismo il quadro del settore agroalimentare delineato nell’ultima analisi dell’Osservatorio di Italmercati, la Rete nazionale dei mercati all’ingrosso, relativo all’andamento dei primi mesi del 2023. Il 65% dei mercati all’ingrosso italiani – si legge in un comunicato – ha registrato un aumento dei prezzi dei prodotti agroalimentari in …
Leggi Tutto »Pubblica Amministrazione, sentenza della Corte Europea: il Mef paghi i debiti degli enti locali
Una decisione che potrebbe aprire una voragine per le casse dello Stato quella pronunciata dalla Corte europea dei diritti dell’uomo che ha accolto i primi ricorsi presentati da imprese e cittadini che vantano crediti con gli enti locali e le società partecipate. Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha già …
Leggi Tutto »Design, il valore aggiunto del settore sfiora 3 miliardi
L’Italia e’ il Paese dell’Unione Europea con il maggior numero di imprese in ambito design, oltre 36 mila tra liberi professionisti, lavoratori autonomi e imprese. Nel 2021 il valore aggiunto si e’ attestato a 2,94 miliardi di euro, un valore vicino a quello pre-pandemico. Nel settore, anche l’occupazione e’ in …
Leggi Tutto »Bankitalia, a febbraio entrate tributarie a 34,9 miliardi
A febbraio le entrate tributarie contabilizzate nel bilancio dello Stato sono state pari a 34,9 miliardi, in diminuzione del 3,0 per cento (1,1 miliardi) rispetto allo stesso mese del 2022. Lo comunica la Banca d’Italia. Nel primo bimestre dell’anno le entrate tributarie sono state pari a 79,1 miliardi, in aumento …
Leggi Tutto »Inps, la spesa per l’assegno unico supera i 15 miliardi
La spesa complessiva per l’assegno unico per i figli a carico tra marzo 2022 e febbraio 2023 ha superato i 15,2 miliardi di euro. Lo si legge nell’Osservatorio sull’assegno unico dell’Inps secondo il quale ci sono stati pagamenti per più di 1,2 miliardi di euro al mese nel 2022 e …
Leggi Tutto »Enel, Eni, Leonardo e Poste: le nomine del governo Meloni
Claudio Descalzi, Flavio Cattaneo, Roberto Cingolani e Matteo Del Fante: sono questi i nomi indicati dal governo per ricoprire l’incarico di Amministratore delegato rispettivamente di Eni, Enel, Leonardo e Poste Italiane. Alla guida di Eni resta Descalzi, Ad della compagnia energetica da maggio 2014. A essere riconfermato anche l’Ad di …
Leggi Tutto »Noleggio a lungo termine di auto in crescita nel primo trimestre
I contratti di noleggio a lungo termine di auto e fuoristrada registrano una forte crescita nel primo trimestre 2023. Con un totale di 178.391 unità l’incremento è del 31,9% rispetto al primo trimestre 2022. Tutte le componenti sono in crescita in volume, con i privati titolari di 25.497 contratti stipulati …
Leggi Tutto »Tasse, tre miliardi per tagliare il cuneo fiscale dei lavoratori
Il calo del deficit ha creato un ‘tesoretto’ di 3 miliardi che il Governo si prepara ad usare subito per tagliare il cuneo fiscale ai redditi medio-bassi. E’ la rotta tracciata dal primo Documento di economia e finanza del governo Meloni, che imposta il percorso dei conti pubblici nel prossimo …
Leggi Tutto »Un italiano su quattro si è messo in viaggio nel weekend di Pasqua
Quasi un italiano su 1 quattro (24 per cento) ha scelto di mettersi in viaggio nel weekend di Pasqua per raggiungere parenti e amici, andare in vacanza o semplicemente fare una gita in giornata. E’ quanto emerge dal bilancio del lungo weekend di Pasqua tracciato dall’analisi Coldiretti/Ixe’ che evidenzia la …
Leggi Tutto »