Il Ministero dell’economia e delle finanze comunica che la stima del fabbisogno del settore statale dell’anno 2022 è pari a 66,9 miliardi di euro, in miglioramento di circa 39,6 miliardi rispetto a quanto registrato nel 2021 (circa 106 miliardi) e inferiore rispetto a quando indicato nell’integrazione della Nota di Aggiornamento …
Leggi Tutto »Saldi, prevista una spesa in calo del 3 per cento
L’O.N.F. – Osservatorio Nazionale Federconsumatori – stima una stagione “magra” per i saldi invernali. Appena il 24% delle famiglie approfitterà delle vendite promozionali. Dal confronto con lo scorso anno emerge una diminuzione del -13% dei nuclei familiari che si apprestano ad approfittare delle vendite promozionali. La spesa media a famiglia …
Leggi Tutto »Ricerca, i social media alleviano la noia ma possono bloccare la creatività
I social media si rivelano molto utili per alleviare la noia ma, allo stesso tempo, possono bloccare la creatività e la possibilità di scoprire nuove passioni perché richiedono troppo tempo e moltissime energie. La fotografia è dello studio coordinato dal Trinity College di Dublino e pubblicato sulla rivista Marketing Theory. …
Leggi Tutto »Oltre 700 milioni le bottiglie di spumante italiano stappate all’estero nel 2022
Salgono a oltre 700 milioni le bottiglie di spumante italiano stappate all’estero nel 2022, oltre i due terzi della produzione nazionale. Si tratta del record storico dei brindisi Made in Italy. E’ quanto emerge da una stima della Coldiretti in occasione del Capodanno dalla quale si evidenzia che a fine …
Leggi Tutto »Cenone di Capodanno, si spendono 96 euro a famiglia
Per il cenone di fine anno saranno destinati alla tavola 96 euro in media a famiglia, sostanzialmente sui livelli dello scorso anno (-3%). E’ quanto emerge da una indagine Coldiretti/Ixe’ in vista del Capodanno per il quale si prevede che quasi nove italiani su dieci (88%) consumeranno il cenone di …
Leggi Tutto »Reputazione turistica, in vetta Trentino Alto Adige e Toscana
Restano salde in vetta Trentino-Alto Adige, Toscana ed Emilia-Romagna. Al quarto posto invece per le Marche. Questi i dati della classifica della reputazione turistica delle regioni italiane stilata per il sesto anno consecutivo da Demoskopika. Lo schema metodologico predisposto dall’istituto presieduto da Raffaele Rio si basa su oltre 144 milioni di …
Leggi Tutto »Le Sim attive in Italia sono 107,1 milioni
Nella rete mobile, a fine settembre 2022, le sim attive sono complessivamente (Human e M2M) 107,1 milioni (circa +1,4 milioni di unità su base annua). In dettaglio, le sim M2M (Machine to Machine) sono aumentate di circa 0,8 milioni, mentre, nello stesso periodo di tempo, l’incremento di quelle Human (cioè …
Leggi Tutto »EY Italian Macroeconomic Bulletin, per l’Italia attesa una crescita dello 0.6 per cento nel 2023
EY Italian Macroeconomic Bulletin ha analizzato le principali variabili macroeconomiche, le dinamiche internazionali, gli indicatori congiunturali, elaborando un quadro della situazione attuale dell’economia italiana e fornendo previsioni a medio termine, sulla base di un nuovo modello macroeconometrico proprietario, realizzato in collaborazione con il dipartimento di scienze economiche dell’università di Bologna. …
Leggi Tutto »Bollette, in arrivo il taglio del 25% per la luce e un rincaro del 20% per il gas
Buone notizie in arrivo per le tariffe della luce mentre per il gas non è ancora il momento di ribassi in bolletta per i clienti del mercato tutelato, quelli cioè che non hanno ancora scelto un venditore nel mercato libero. Secondo la previsione di Davide Tabarelli, presidente di Nomisma Energia, …
Leggi Tutto »Lavoro, restano distanti i tassi di occupazione di uomini e donne
Pur avendo toccato quota 60,5% lo scorso ottobre, il valore più alto dal 1977, i tassi di occupazione di uomini e donne continuano a restare distanti (rispettivamente 69,5% e 51,4%), con un gap di genere di quasi 18 punti percentuali. È quanto emerge dal Gender Policies Report 2022, la pubblicazione dell’Inapp (Istituto …
Leggi Tutto »