I vaccini anti Covid non hanno causato un aumento del rischio di eventi avversi come infarti, ictus, arresti cardiaci, miocarditi, pericarditi e trombosi venose profonde. Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Vaccines, coordinato da Lamberto Manzoli dell’Università di Bologna. La ricerca ha seguito per diciotto mesi l’intera popolazione della …
Leggi Tutto »Vino, report Uiv-Ismea vede spumanti low cost unica categoria in crescita nella GDO
Nel 2022, l’unica voce chiaramente positiva per le vendite dei vini in grande distribuzione (e retail) in Italia – rileva l’Osservatorio Uiv-ismea su base Osservatorio ismea-Nielsen IQ – è relativa alla categoria “Altri spumanti Charmat” (diversi dal Prosecco), che ha archiviato il 2022 con una crescita tendenziale in volume del …
Leggi Tutto »Inflazione, spesi 2,6 miliardi di euro in più per pane e pasta
L’impennata dell’inflazione pesa sul carrello degli italiani che nel 2022 hanno speso 2,6 miliardi in più tra pane e pasta, 2,3 miliardi per la verdura, mentre per la carne si è avuto un esborso aggiuntivo di 2,2 miliardi rispetto allo scorso anno. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti che ha …
Leggi Tutto »Ispra, in media abbattuti 300 mila cinghiali all’anno con danni per oltre 17 milioni di euro
Nel periodo 2015-21 il prelievo di cinghiale è aumentato del 45% e in media sono stati abbattuti circa 300.000 cinghiali all’anno (di cui 257.000 in caccia ordinaria e 42.000 in interventi di controllo faunistico). Nello stesso periodo, gli importi annuali dei danni all’agricoltura sono oscillati tra 14,6 e 18,7 milioni …
Leggi Tutto »Due milioni di colf e badanti, il 52% è irregolare
“Nonostante l’emersione avviata nel 2020, il settore domestico e’ nettamente al comando della triste classifica dei settori per tasso di irregolarita’ (52,3%), contro una media nazionale del 12,0%. I lavoratori domestici totali sono circa 2 milioni, di cui meno della meta’ in regola. Considerando anche i datori di lavoro, il …
Leggi Tutto »Superbonus, oltre 62,4 miliardi di investimenti ammessi alle detrazioni
Oltre 62,4 miliardi di investimenti ammessi alle detrazioni, dei quali 46,6 per lavori conclusi. Questo il bilancio tracciato da Federcepicostruzioni. Ma ci sarebbero svariati miliardi di crediti bloccati per le difficoltà legate alla cessione, e sono tantissimi i cantieri fermi, che non riescono a riprendere le attività. “Sono tantissime le …
Leggi Tutto »La dieta mediterranea si e’ classificata come migliore dieta al mondo del 2023
La dieta mediterranea si e’ classificata come migliore dieta al mondo del 2023 davanti alla dash e alla flexariana ma e’ sotto attacco degli effetti del cambiamento climatico, dell’esplosione dei costi di produzione e delle scelte dell’Unione europea che boccia il vino con etichette allarmistiche e promuove i grilli a …
Leggi Tutto »Crolla in Italia la produzione alimentare, calo del 3,9 per cento
In Italia la produzione alimentare fa segnare una riduzione del 3,9% con il taglio dei consumi anche per effetto di un Natale più magro a tavola. È quanto emerge da un’analisi della Coldiretti sulla base dei dati Istat sulla produzione industriale a novembre, rispetto all’anno precedente, in cui si preparano …
Leggi Tutto »In Italia 8.416 startup dell’Ict, +8,6% in un anno
Sono 8.416 le startup italiane con codice Ateco associato al settore ICT che sono state registrate nell’ottobre 2022, con una crescita dell’8,6% rispetto alle 7.749 rilevate al termine del terzo trimestre 2021. E’ quanto emerge dal monitoraggio ‘Startup e PMI innovative ICT: performance economica’, condotto da Anitec-Assinform e InfoCamere. Marco …
Leggi Tutto »Ey Venture Capital Barometer, 2 miliardi di investimenti
Gli investimenti in Venture Capital in Italia nel 2022 hanno raggiunto e superato il traguardo dei 2 miliardi di euro. Le startup e scaleup italiane – evidenzia l’ultimo Ey Venture Capital Barometer – segnano un +67,3% rispetto ai 1.243 milioni raccolti nel 2021, in controtendenza rispetto a ecosistemi più maturi in Europa, …
Leggi Tutto »