Maggio e’ un mese fitto di scadenze fiscali: dall’invio della dichiarazione Iva 2023 prevista per domani, al termine per presentare il modello Iva Tr. Da domani inoltre al via la Precompilata 2023: dal pomeriggio le dichiarazioni gia’ compilate dall’Agenzia delle Entrate potranno essere consultate, mentre da giovedi’ 11 maggio sara’ …
Leggi Tutto »Piu’ di un italiano su tre sogna per il proprio figlio un futuro da agricoltore
Piu’ di un italiano su tre sogna per il proprio figlio un futuro da agricoltore con un incremento del 22% rispetto a dieci anni spinto dalla nuova convinzione comune che le campagne siano oggi capaci di offrire qualita’ della vita ma anche creare opportunita’ occupazionali e di crescita professionale, peraltro …
Leggi Tutto »Immobili, in calo le compravendite secondo Bankitalia
Alla fine del 2022 i prezzi degli immobili residenziali hanno registrato a livello europeo il primo calo trimestrale dal 2015. In Italia le compravendite sono diminuite e le quotazioni delle case sono salite con minore intensità nel confronto con la fine del 2021, e ben al di sotto dell’inflazione. Considerando …
Leggi Tutto »Siccità, Osservatorio Anbi: -18% pioggia caduta rispetto alla soglia del 1970
L’Osservatorio ANBI (Associazione Nazionale dei Consorzi per la Gestione e la Tutela del Territorio e delle Acque Irrigue sulle Risorse Idriche) rifà i conti sull’andamento pluviometrico nazionale ad oltre 50 anni dall’ultima Conferenza Nazionale sulle Acque, risalente al 1970, dove si indicò in 300 miliardi di metri cubi la pioggia …
Leggi Tutto »Imprese, Unioncamere: nel I trimestre aperture stabili ma più chiusure
Il primo trimestre dell’anno ha evidenziato una sostanziale stabilita’ delle iscrizioni al Registro delle Imprese delle Camere di commercio (101.788 unita’, in linea rispetto allo stesso periodo del 2022) e un sensibile incremento delle chiusure rispetto allo stesso periodo del biennio precedente (109.231 unita’) che, tuttavia, restano tar i valori …
Leggi Tutto »Caro energia, per le aziende dell’Agroalimentare salgono i default fino al 4%
Le aziende operanti nel settore alimentare mostrano un significativo incremento del tasso di default, che a fine 2022 si attesta attorno al 4%, regge meglio il comparto agricolo sebbene con tassi superiori al 2%. In generale, l’esame degli andamenti delle aziende nel 2021 e 2022 mette in evidenza come il …
Leggi Tutto »Competenze digitali, Fondazione Aidr: proposte Commissione Ue per superare divario Stati
Nicastri: l’Anno europeo delle competenze è una grande opportunità, invitiamo la Commissaria Mariya Gabriel alla Festa dell’Europa a Roma La Commissione europea spinge sulle competenze digitali per lo sviluppo socioeconomico degli Stati membri. L’obiettivo è dotare entro il 2030 l’80% dei cittadini europei delle competenze digitali di base. Per questo, …
Leggi Tutto »Rc auto, a marzo +18% rispetto a 12 mesi fa
Secondo l’Osservatorio di Facile.it, in appena 12 mesi, il premio medio pagato in Italia per assicurare un veicolo a quattro ruote è cresciuto del 18% arrivando a 525,98 euro. Il dato, spiega il comparatore online, emerge dall’analisi di un campione di oltre 13.300.000 preventivi e relative quotazioni raccolti da Facile.it …
Leggi Tutto »Sei italiani su dieci (58%) trascorreranno la festa del 25 aprile fuori casa
Quasi sei italiani su dieci (58%) trascorreranno la festa del 25 aprile fuori casa, tra chi approfittera’ per andare al mare, chi cerchera’ il relax in campagna, chi visitera’ musei e mostre, chi incontrera’ parenti e amici ma ci sono anche circa 9 milioni di persone che approfitteranno del lungo …
Leggi Tutto »Cassa integrazione, a gennaio utilizzato il 15,9% delle ore disponibili
Crolla il tiraggio della cassa integrazione, ovvero l’effettivo uso da parte delle aziende delle ore autorizzate dall’Inps. E’ quanto emerge dall’Osservatorio sulla cassa integrazione secondo il quale a gennaio 2023 su 42 milioni di ore autorizzate ne sono state effettivamente utilizzate dalle imprese meno di 6,7 milioni, con un tiraggio …
Leggi Tutto »