“La Penne-Mare si farà, un asse viario strategico a scorrimento veloce che collegherà le aree interne alla costa, partendo dal primo lotto funzionale Penne-Passo Cordone, sul territorio di Loreto Aprutino, 6 chilometri in tutto con 4 svincoli già individuati e finanziamenti già disponibili per 64milioni 642mila euro stanziati dal Ministero …
Leggi Tutto »Siglato accordo tra la Garante dei detenuti, AIGA Abruzzo e ONAC per la tutela dei diritti delle persone private della libertà
È stato firmato un importante protocollo d’intesa, rinnovato e ampliato rispetto al precedente, tra la Garante delle persone private della libertà personale della Regione Abruzzo, Monia Scalera, la coordinatrice regionale dell’AIGA (Associazione Italiana Giovani Avvocati) Sara Frattura e la referente regionale dell’ONAC (Osservatorio Nazionale Permanente sull’Attività di Custodia), Elisa Di Giacomo. Alla sottoscrizione dell’accordo erano …
Leggi Tutto »Cammino grande di Celestino, fondi per 1,7 miloni
La Giunta regionale abruzzese ha preso atto dell’ammissione a finanziamento del progetto presentato dalla regione Abruzzo “Il cammino grande di Celestino, un cammino di tutti” per l’importo complessivo di 1.742.529,00 euro, ha approvato il relativo schema di concessione e, per la realizzazione del progetto, ha approvato lo schema di Protocollo …
Leggi Tutto »Direttore regionale della Regione, resta Sorgi fino al 31/12
La Giunta regionale, riunita all’Aquila, in seduta ordinaria, su proposta dell’assessore al Personale e al Bilancio Mario Quaglieri, ha disposto la prosecuzione dell’incarico di direttore generale della Giunta della Regione Abruzzo ad Antonio Sorgi, a titolo gratuito, a far data dal 1 giugno 2025 e sino al massimo al 31 …
Leggi Tutto »Vasto, immobile sottratto alla criminalità andrà al sociale
La Giunta comunale di Vasto ha deliberato l’utilizzo di un immobile sottratto alla criminalità organizzata, sito in via Colli, per finalità sociali. Al suo interno sarà realizzato un appartamento per persone con disabilità, con promozione di un’azione di co-housing, come previsto dalla Legge Dopo di noi. I beneficiari saranno individuati …
Leggi Tutto »Stati generali del Mezzogiorno, Forza Italia a convegno a Francavilla
Si terrà sabato 31 maggio, a partire dalle ore 10.00, all’Auditorium Sirena di Francavilla al Mare, l’incontro pubblico promosso da Forza Italia Abruzzo dal titolo “Abruzzo – Le radici del Sud, la forza dell’Italia”, nell’ambito degli Stati generali del Mezzogiorno. Ad aprire i lavori sarà il segretario regionale di Forza …
Leggi Tutto »Stop ai chioschi sulla Via Verde in Commissione territorio
La Commissione “Territorio, Ambiente e Infrastrutture” è tornata, con il presidente Emiliano Di Matteo, sulla proposta di legge, già approvata dai Commissari nella precedente seduta, recante “Disposizioni per favorire il recupero, la riconversione e la riqualificazione delle aree produttive”, su iniziativa del consigliere Nicola Campitelli (FdI). Il confronto di oggi si è concentrato …
Leggi Tutto »Treno elettrico con 20 posti bici presentato a Pescara
Un nuovo treno elettrico monopiano di ultima generazione della flotta del Regionale – brand di Trenitalia (Gruppo FS) è stato presentato, questo pomeriggio, alla stazione di Pescara Centrale. Alla consegna è intervenuto il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, insieme al sindaco di Pescara, Carlo Masci, e al direttore regionale …
Leggi Tutto »Inaugurata a Pescara Cartoons On the Bay
Il presidente della Regione, Marco Marsilio all’Aurum di Pescara, accolto dal presidente di Rai Com, Claudia Mazzola, dal direttore artistico, Roberto Genovesi, e dall’amministratore delegato di Rai Com, Giuseppe Sergio Santo, ha inaugurato Cartoons On the Bay – International Festival of Animation, Transmedia and Meta-Arts, che per il quarto anno …
Leggi Tutto »Sanità, Di Marco e Paolucci (PD): “Subito una risoluzione sulla carenza dei medici di base
“La fotografia drammatica scattata dalla FIMMG Abruzzo non può restare inascoltata: oltre 60.000 cittadini abruzzesi sono oggi senza medico di base e mancano all’appello almeno 240 professionisti, medici senza voce sulle criticità, perché la Regione non li convoca e destina la maggior parte delle risorse sull’assistenza ospedaliera più che sulla …
Leggi Tutto »