Politica

Montesilvano, il Comune si tinge di blu per la Giornata Mondiale di consapevolezza sull’autismo

Verrà illuminata di blu la facciata del Comune di Montesilvano, domani, martedì 2 aprile, in occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’autismo.

«Abbiamo risposto con grande favore -  dice l’assessore alle politiche per la disabilità – all’invito che ci è stato lanciato da due associazioni del territorio, Associazione genitori soggetti autistici Abruzzo (Angsa) e da Alba Onlus, Associazione Abruzzese di genitori di bambini e ragazzi Autistici di accendere di blu, colore simbolo dell’iniziativa, il nostro palazzo comunale. Tingere di blu la facciata comunale significa simbolicamente accendere i riflettori su una patologia difficile, sui cui purtroppo oggi si conosce ancora poco e che deve essere affrontato con strutture e un’assistenza adeguate».

Nel solo 2018, in Italia, sono state 500mila le famiglie colpite da questa sindrome: 1 bambino ogni 100.

«Grazie a Obiettivo Suono -  conclude il vicesindaco   - che ha messo a disposizione della città, gratuitamente, un sistema di illuminazione per la collaborazione». 

Leggi Tutto »

Sottoscritta la convenzione per le opere di difesa del litorale

La Giunta regionale ha approvato questa mattina lo schema di convenzione per la realizzazione, da parte degli operatori turistico-balneari, di interventi di manutenzione ordinaria di opere di difesa del litorale, nonché di interventi di ripascimento e di ripristino degli arenili sui tratti di costa interessati da fenomeni erosivi.

Ne ha dato notizia il sottosegretario alla Presidenza della Regione, Umberto D'Annuntis.

Con questo provvedimento la Regione intende sostenere e valorizzare l'economia turistico balneare che opera sul territorio regionale e che rappresenta un elemento importante dell'intero comparto turistico regionale.

"Una iniziativa", ha commentato D'Annuntiis, "volta a soddisfare le esigenze di tutela di 103 km di costa ed una più confacente gestione  delle concessioni demaniali balneari, con una svolta programmatoria che vede i circa 780 balneatori artefici diretti di interventi di manutenzione ordinari su dispositivi di difesa del litorale, su tratti di costa interessati da fenomeni erosivi e, quindi, capaci di garantire risorse ordinarie non sempre nella disponibilità dell'ente regionale".

Il provvedimento, secondo quando reso noto dallo stesso sottosegretario, è perfettamente coerente con gli indirizzi dettati con il Piano Regionale del Demanio Marittimo

Leggi Tutto »

Sanità, vertice tra l’assessore Verì e il manager della Asl di Pescara

L'assessore alla Sanità, Nicoletta Verì ha incontrato il direttore generale della Asl di Pescara, Armando Mancini, con il quale si è confrontata sulle criticità delle rete ospedaliera. "Nello specifico - ha riferito l'assessore Verì - ci si è soffermati sul problema dell'elisoccorso del 118 dell'ospedale Santo Spirito di Pescara poiché il sito che ospita l'eliporto ha necessità di essere adeguato sia livello statico che antisismico. A tal proposito, - spiega l’assessore Verì – ci siamo attivati da subito e come primo passaggio stiamo predisponendo una apposita convenzione con il Comune di Pescara che stipuleremo al più presto. In più, - ha proseguito - abbiamo discusso della strategicità dell'ospedale dell'Area disagiata di Penne che, servendo l’utenza di una zona estesa ed abitata, in buona parte, da una popolazione dall’età media elevata, merita un’attenzione particolare. Inoltre, - ha aggiunto Nicoletta Verì – riguardo all’ospedale di Popoli, ci siamo confrontati sulla tematica del  polo riabilitativo di eccellenza in un nosocomio in cui viene garantita la presa in carico di individui di tutte le età, affetti da menomazioni o disabilità curabili, in fase post-acuta, che necessitano di tutela medica, specialistica riabilitativa ed interventi di assistenza infiermieristica ad elevata specificità, in regime di ricovero".

Inoltre, sono stati affrontati il tema dei Distretti sanitari (in primis quello di Portanuova dove nei prossimi mesi partiranno dei lavori di adeguamento) e quella dell'assistenza domiciliare. Infine, è stata riaffermata la volontà portare avanti la convenzione con l'Ospedale Bambin Gesù di Roma riguardo alla formazione permanente di personale impegnato nel reparto di terapia sub intensiva pediatrica dell'ospedale di Pescara legata al progetto Noemi. 

Leggi Tutto »

Elezioni provinciali a Chieti, parità tra centrodestra e centrosinistra

 Si sono concluse in parita' con 6 consiglieri eletti nella lista di centro sinistra ed altrettanti eletti in quella del centro destra, le elezioni per il rinnovo del Consiglio provinciale di Chieti dove il presidente Mario Pupillo, sindaco di Lanciano del Pd, il cui ruolo diventa decisivo, era stato confermato a ottobre del 2018. Per il centro sinistra entrano in Consiglio Vincenzo Sputore, Nicola Tiberio, Luca Paolucci, Gabriele Paolucci, Massimo Tiberini e Arturo Scopino. Il centro destra ha eletto Gabriele Di Bucchianico, Elisa Marinelli, Fabrizio Leonzio, Efrem Martelli, Emiliano Vitale e Graziano Marino

'Il risultato per il rinnovo del Consiglio provinciale di Chieti certifica una sonora bocciatura all'operato del presidente Pupillo e dimostra inoltre come sia cambiato il vento a favore di una classe dirigente politica di centrodestra'', dicono l'assessore regionale di Forza Italia Mauro Febbo e il consigliere regionale Daniele D'Amario in nota congiunta. ''L'elezione di ben sei consiglieri di centro destra su dodici all'interno del Consiglio Provinciale dimostra quanto e' cambiato lo scenario politico all'interno delle amministrazioni e nel nostro territorio nonostante il centrosinistra con il voto ponderato sia ancora ampiamente maggioranza. Questo significa che gli amministratori hanno deciso di voltare pagina attraverso gli uomini e le donne di centrodestra. Nella precedente elezione con le nostre liste siamo riusciti ad eleggere solo tre consiglieri provinciali dichiaratamente e marcatamente di centrodestra. Quindi - aggiungono Febbo e D'Amario - raggiungendo l'ottimo risultato con oltre il 49% dei voti abbiamo centrato un vero e proprio pareggio stravolgendo l'assetto in Consiglio provinciale dove da domani i neo consiglieri porteranno idee, proposte ed iniziative da realizzare. Pertanto il presidente Pupillo, che esce fortemente ridimensionato, sulle scelte amministrative e decisioni politiche da attuare in Provincia di Chieti deve necessariamente confrontarsi con i sei consiglieri di centrodestra che sono e rappresentano esattamente la meta' dell'intero Consiglio''

Leggi Tutto »

Elezioni Pescara, veto della Lega agli ex del centrosinistra

Il commissario provinciale della Lega, Gianfranco Giuliante, pone lo stop a chi ha abbandonato la maggioranza di centrosinistra per entrare nell'Udc e sostenere cosi' il candidato di Forza Italia a sindaco di Pescara, Carlo Masci.

Giuliante chiede "l'esclusione dalla coalizione di esponenti che hanno governato con il centrosinistra-amministrazione Alessandrini. In tal senso ci attendiamo dal candidato sindaco una presa di posizione chiara, inequivocabile e che non possa dare adito ne' a interpretazioni ne' a posizioni equivoche al fine di dare alla citta' un segnale autentico di cambiamento".

Il riferimento e' a Massimiliano Pignoli, Giuseppe Bruno e Riccardo Padovano, che in questi giorni hanno lasciato la maggioranza. Lo stesso caso e' avvenuto alla Regione Abruzzo, con il caso di Marianna Scoccia, eletta nell'Udc dopo un passato nel centrosinistra. "Fingere di cambiare tutto per non cambiare nulla - prosegue Giuliante - non e' nelle nostre corde. In tal senso la Lega chiede al candidato sindaco della coalizione di centrodestra una dichiarazione esplicita, chiara e immediata". Giuliante chiede anche di inserire tra le priorita' dle programma "sicurezza, cura delle periferie, rilancio del commercio, una politica della mobilita' che escluda prese di posizioni cervellotiche e ripristino dell'ordine nelle cosiddette aree della movida, in modo da tutelare si' le attivita' economiche, ma anche di garantire il diritto sacrosanto dei residenti di riposare a casa propria".

Leggi Tutto »

Sibilia: Pa Digitale già nel 2019 una realtà

"Ho chiesto al Prefetto Giacomo Barbato di incontrare i 35 sindaci teatini che ancora non hanno aderito all'Anpr nazionale. Lo spirito è di assoluta collaborazione con le realtà locali in totale affanno a causa dei pochi dipendenti. Proprio per superare queste mancanze che rischiano di ridurre velocità e qualità dei servizi al cittadino abbiamo bisogno urgente di digitalizzare i dati degli enti locali. Nel 2019 digitalizzazione fa rima con sopravvivenza. Aderire all'Anpr insieme al sistema della carta di identità elettronica e spid permetterà di avere servizi più rapidi per comune e cittadino. Richieste fondi più veloci, certificati pubblici a portata di smartphone per tutte le generazioni. La ricchezza del domani sono i dati che devono rimanere in mano pubblica e non di qualche multinazionale. I fondi per aderire ad ANPR sono già disponibili vanno solo chiuse le procedure. Questo primo incontro serve per unirsi su questo obiettivo comune". Lo dichiara il Sottosegretario Carlo Sibilia a margine dell'incontro in Prefettura a Chieti con il Prefetto Giacomo Barbato

Leggi Tutto »

Provinciali di Teramo, pari tra centrodestra e centrosinistra

Ecco i risultati dell'elezione di secondo livello per il rinnovo del Consiglio Provinciale: 12 i seggi disponibili, 6 sono stati attribuiti alla lista "La casa dei Comuni" di ispirazione di centrosinistra; due al "Territorio e la gente per Di Bonaventura Presidente; quattro alla lista "La forza del territorio per Diego Presidente". Questi i consiglieri eletti: Lista n. 1 La casa dei comuni 1.Scarpantonio Mauro Giovanni 7086, 2.Maranella Martina, 6180, 3.Ciapanna Graziano 5867, 4.Di Marco Vincenzo 5105, 5.Cordone Graziella 4600, 6.Angelini Marco 4019; Lista n.2 Il territorio e la gente - Di Bonaventura Presidente, 1.Cardinale Lanfranco 6986, 2.Pavone Domenico 3687; Lista n.3 La forza del territorio - per Diego Presidente, 1.Di Lorenzo Gennarino 5917, 2.Frangioni Luca 4216, 3.Recchiuti Alessandro 4012, 4.Costantini Beta 3509

Leggi Tutto »

Pettinari visita l’ospedale di Penne

Una visita ispettiva del M5S all'ospedale 'San Massimo' di Penne ha evidenziato una carenza di personale nel reparto Radiologia e una carenza di posti letto nei reparti, recentemente accorpati, di Geriatria e Medicina. A rilevarlo, in una nota, e' il vice presidente del Consiglio regionale d'Abruzzo, Domenico Pettinari. "Questa struttura serve un comprensorio di circa 60mila utenti. E' indispensabile per il territorio, ecco perche' chiediamo al presidente Marsilio e all'assessore Veri' di riconvertire il San Massimo a Ospedale di base con sede di Pronto Soccorso. "Purtroppo - continua il Cinquestelle - l'ospedale risulta depotenziato e declassato. La fusione dei reparti di medicina e geriatria, per esempio, ricade sulle prestazioni del reparto di chirurgia. Infatti molti pazienti che non trovano posto nel primo vengono dirottati nel secondo, creando non pochi disagi al servizio. Una situazione insostenibile che va a gravare sul personale costretto a fare miracoli in assenza di strutture adeguante"

Leggi Tutto »

Elezioni Pescara, Masci candidato per il centrodestra

Dopo l'incoronazione ieri sera al tavolo di Arcore, quale candidato del centrodestra alle amministrative di Pescara del 26 maggio, Carlo Masci, a Roma per una convention di Forza Italia, ha espresso tutta la sua gioia per la candidatura con un post su Facebook. "Oggi e' un giorno felice per me, ho il cuore pieno di commozione, mille pensieri che mi frullano nella mente, tanti volti che mi compaiono davanti agli occhi, tante persone che voglio ringraziare abbracciandole e baciandole tutte, quelle che non ci sono piu', ma sono sempre affianco a me nei miei ricordi, e quelle con cui condivido i giorni di sole e di pioggia, sempre con il sorriso sulle labbra. Si', perche' la vita e' cosi', quando meno te l'aspetti, ti riserva delle emozioni incredibili. Quale onore - scrive sulla sua pagina Facebook - per me essere stato indicato da Forza Italia, su segnalazione dell'amico Nazario, e scelto da tutta la coalizione di centro-destra come candidato sindaco di Pescara. La mia citta', che amo visceralmente piu' di ogni altra cosa. Mi faro' in quattro per essere all'altezza del compito che mi e' stato affidato, per meritarmi la fiducia dei tanti amici che hanno creduto in me, che in questi anni mi hanno stretto la mano per camminare insieme, sia nei momenti belli, sia quando si addensavano nuvole nere sulle nostre teste. Una sfida lanciata con il cuore che batte a mille. Statemi vicino, accompagnatemi in questa meravigliosa avventura, ho bisogno di tutti voi, del vostro entusiasmo, insieme ce la faremo". 

Leggi Tutto »

Marsilio incontra i vertici dell’Autorità portuale di Ancona

Vertici della Regione Abruzzo al lavoro a Pescara con un incontro tra la Regione Abruzzo e l'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centrale. Erano presenti il Presidente della Giunta, Marco Marsilio, il Presidente delle Consiglio regionale, Lorenzo Sospiri, l'assessore Piero Fioretti, il sottosegretario Umberto D'Annuntiis, il consigliere regionale Guerino Testa (già commissario al dragaggio del porto di Pescara); per l'Autorità portuale, il Presidente Rodolfo Giampieri e il segretario generale Matteo Paroli. Entrambe le parti hanno condiviso la necessità di intervenire rapidamente e con efficacia per rilanciare e potenziare il sistema portuale abruzzese e hanno approfondito lo stato dell'arte su progetti e risorse disponibili. Regione Abruzzo e AdSP del Mare Adriatico Centrale hanno stabilito di assumere gli impegni che saranno presentati e sottoposti al viceministro, onorevole Edoardo Rixi, il prossimo 11 aprile nella riunione organizzata presso il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, e che formeranno oggetto di un addendum al "Protocollo ricognitivo e di Coordinamento" già in essere: 1) I 730.000 euro residui, già stanziati per il dragaggio, verranno trasferiti alla Regione Abruzzo: parte di questi fondi potranno così essere immediatamente utilizzati come estensione dell'appalto in corso. 2)Anticipazione dal 2021 al 2020 della somma di 1.000.000 di euro destinata alla progettazione del terzo lotto della deviazione del Porto Canale - Banchina Sud. Regione Abruzzo ha già appaltato il primo lotto e deliberato l'impegno fondi per il secondo (ora assoggettato a procedura di Via nazionale). L'anticipazione della progettazione del terzo lotto consentirà di ridurre i tempi per il completamento dell'opera. 3) Compartecipazione dell'AdSP alle spese di caratterizzazione dei sedimenti affidate all'Arta. 4) Richiesta al Provveditorato alle Opere Pubbliche dello svuotamento della vasca di colmata, atteso da anni

Leggi Tutto »