Politica

Via Roma, iniziati i lavori di riqualificazione a Montesilvano

Hanno preso il via i lavori di riqualificazione di via Roma, l’arteria centralissima che collega piazza Diaz alla stazione ferroviaria.

Le opere, affidate per un importo complessivo di 170 mila euro, riguardano il rifacimento della carreggiata  e la sua messa in quota, senza la rimozione dell’asfalto esistente, la posa di uno strato di tappetino di asfalto, con stampi a forma di “mattoncino” e successivo trattamento con resine idonee, il rifacimento dei marciapiedi, la rimozione della pavimentazione in porfido e la sostituzione con un asfalto stampato effetto marmo e la sistemazione delle alberature esistenti, in particolare per la parte delle radici che ha provocato il rialzamento della sede stradale e la conseguente rottura della pavimentazione.

«La riqualificazione di via Roma -  dice l’assessore ai lavori pubblici, in sopralluogo sul cantiere insieme al sindaco e ad altri membri della Giunta -  è un’opera importante per la città di Montesilvano, attesa da cittadini e operatori commerciali. Si tratta di una zona nevralgica del centro, il cui restyling, siamo certi, potrà incidere positivamente anche sul rilancio del tessuto commerciale. Se poi guardiamo in avanti, completati i lavori che daranno un nuovo volto a via Roma, che peraltro è inserita nella zona franca e quindi è prevista l’esenzione totale della Tari per i primi due anni di attività a tutte le nuove imprese, proprio questa arteria centralissima potrà essere una naturale estensione dell’area mercatale ad oggi attiva nella zona di Palazzo Baldoni fino a corso Umberto, dando vita a una grande fiera dedicata a tipicità e artigianalità. L’aspetto che abbiamo voluto curare con grande attenzione -  aggiunge l’assessore  - è quello della barriere architettoniche. Abbiamo predisposto questo progetto, coinvolgendo ovviamente l’ufficio disAbili con il Comune, affinché via Roma sia una delle vie più accessibili d’Italia».  

I lavori verranno condotti per step a cominciare dal tratto tra piazza Diaz e via Martiri d’Ungheria, resterà chiusa al traffico veicolare, anche per i residenti.

 

Leggi Tutto »

Asl Pescara, nuova macchina per la cura dei tumori

Consegnato alla Asl di Pescara un apparecchio per la brachiterapia, donato dalla Osj Charities Trust Fund, in collaborazione con la federazione nazionale degli italo-canadesi. Alla cerimonia ha partecipato il presidente della Giunta regionale dell'Abruzzo Marco Marsilio. La brachiterapia consente di intervenire (internamente), attraverso terapie radianti, direttamente sulla zona in cui è posizionato il tumore. La brachiterapia può essere utilizzata, inoltre, da sola o in combinazione con altre terapie, come la chirurgia, la radioterapia esterna e la chemioterapia. 

Alla cerimonia hanno partecipato il direttore Generale della Asl di Pescara, Armando Mancini, il direttore del Dipartimento dei Servizi ospedalieri, Vincenzo Di Egidio, il responsabile dell'Unità Operativa semplice dipartimentale di radioterapia, Pierluigi Bonfili, il Gran Priore di Canada SHOSJ Cavalieri di Malta Mario Cortellucci, il direttore di O.S.J. Charities Trust Fund Antonio Nalli. Il Presidente Marco Marsilio ha poi visitato l'unità di radioterapia dove ha scoperto una targa con cui si ringrazia la comunità italo-canadese per la donazione del nuovo apparecchio per la cura dei tumori.

Leggi Tutto »

Pescara, torna attivo il servizio di informazioni turistiche

Al via da domani il servizio di informazione turistica dell’Amministrazione comunale. Due gli avamposti, l’Urban Box di piazza della Rinascita che partirà da domani e l’altro si trova all’aeroporto. Stamane la presentazione con l’assessore a Turismo e Grandi Eventi Giacomo Cuzzi e il vicepresidente dell’Ente Manifestazioni Antonio Tiberio.

“Abbiamo rinnovato la collaborazione con l’Ente Manifestazioni Pescaresi che anche quest’anno gestirà i centri di informazione turistica del comune – così l’assessore al Turismo Giacomo Cuzzi - Oltre all’Urban Box, già allestito e pronto ad aprire già domani, ci sarà anche l’aeroporto d’Abruzzo, dove da questa primavera saremo presenti  per dare maggior servizio ai turisti che arriveranno a Pescara e per rendere presente la città dentro lo scalo abruzzese. Negli spazi aeroportuali abbiamo pensato una sorta di vetrina a cui inviteremo a partecipare tutto il territorio provinciale”.

“Si parte da piazza della Rinascita il sabato e la domenica, ma da pasqua saremo aperti anche all’aeroporto – illustra Antonio Tiberio - Il servizio di informazioni fino a giugno sarà aperto il sabato e la domenica dalle 11alle 13 e dalle 16 alle 19, mentre dall’estate l’apertura sarà tutti i giorni con orario continuato. La convenzione inaugurata già lo scorso anno con il Comune è interessante perché va nella direzione contenuta nello Statuto dell’Ente, cioè quella di avviare attività anche nel campo turistico, ambito presente fra le linee operative dell’Emp già nel primo statuto del 1950, dando vita a una visione moderna per cui cultura-turismo e sport vanno in un’unica direzione. Le premesse si sono rivelate davvero buone e la scorsa stagione questa esperienza è stata utile e produttiva per l’Emp e siamo felici di poterla ripetere anche quest’anno”.

Leggi Tutto »

Aiuto passa a +Europa: M5S non è piu’ lo stesso partito

"Sono stata eletta con il Movimento che esisteva nel 2014: non lo reputo piu' lo stesso partito". Cosi' Daniela Aiuto, europarlamentare, in occasione della presentazione, a Pescara, del progetto politico Italia in Comune. "Per quanto riguarda il rapporto con la Ue - aggiunge - chi e' stato eletto all'epoca non aveva piena consapevolezza di come funzionasse la macchina europea e di come potesse aiutare gli Stati Membri. In questi cinque anni l'ho capito. E' chiaro che ci sono migliorie da fare, distorsioni, dei cambiamenti che la stessa Ue ha ammesso di voler fare. Si puo' andare verso una direzione di totale distruzione del progetto europeo o verso un rinnovamento costruttivo. Con Italia in Comune crediamo molto nel progetto europeista e nel rinnovamento che deve passare per la modifica delel componenti che negli anni hanno creato disaffezione da parte dei cittadini cercando di divulgare quel che c'e' di buono. L'Europa non e' solo fondi, ma anche legislazione. Andare li' con dei rappresentanti che credono nel progetto europeo - sottolionea - e che hanno credibilita', vuol dire avere ruoli da attori principali nel legiferare e portare a casa risultati positivi per il nostro Paese. Mandare rappresentanti visti in modo negativo che quindi non verranno coinvolti - conclude - ci mettera' in isolamento"

Leggi Tutto »

Marsilio incontra i sindacati confederali Cgil, Cisl e Uil

Il presidente della Giunta regionale dell'Abruzzo Marco Marsilio ha incontrato nella sede di Pescara della Regione Abruzzo i rappresentanti dei sindacati confederali Cgil, Cisl e Uil ai quali ha illustrato le principali azioni ed interventi che il governo regionale mettera' in campo nei prossimi mesi. All'incontro hanno partecipato anche gli assessori Mauro Febbo (attivita' produttive) e Piero Fioretti (lavoro e formazione), e il sottosegretario alla presidenza Umberto D'Annuntiis (trasporti e infrastrutture). "Nell'incontro di oggi - ha dichiarato il presidente Marsilio - i sindacati hanno condiviso le linee programmatiche della nostra maggioranza. E questo ovviamente ci fa piacere. Abbiamo avuto un confronto fruttuoso e leale, i sindacati hanno condiviso la necessita' di completare il sistema delle infrastrutture per l'Abruzzo, in particolare di sviluppare quella "t" che manca, mi riferisco agli assi viari dei trasporti e della mobilita' europei, cioe' l'asse infrastrutturale tra Ancona e Bari e tra Roma a Pescara, per collegare l'Adriatico al Tirreno, e quindi aprire una porta sui Balcani". 

Leggi Tutto »

Ricostruzione, incentivi per le imprese per 3,5 milioni di euro

Via libera del presidente della Giunta regionale dell'Abruzzo, Marco Marsilio, alla pubblicazione dell'avviso pubblico che prevede incentivi economici in favore delle imprese ricadenti nel territorio del cratere sismico. Il Presidente ha firmato il decreto che autorizza gli uffici regionali alla pubblicazione dell'avviso che potra' contare su una dotazione finanziaria di 3,5 milioni di euro. La gestione dell'avviso sara' in capo al Dipartimento dello Sviluppo economico che, dopo alcuni passaggi tecnici, provvedera' alla pubblicazione sul Burat della Regione Abruzzo. "Le difficolta' a cui tante imprese abruzzesi hanno dovuto far fronte dopo il terremoto del 2016 sono state tante - ha detto il Presidente Marco Marsilio -. Il nostro impegno punta a fornire quegli strumenti utili alla rinascita economica, anche al fine di contribuire ad evitare lo spopolamento delle aree interne e guardare allo sviluppo dell'intero Abruzzo".

Leggi Tutto »

Casa dello studente all’ex Ferrhotel a Pescara

''Il piano legge 338/2000, grazie al quale la Regione, il Comune di Pescara e l'ADSU hanno potuto partecipare al bando per la realizzazione degli interventi di ristrutturazione finalizzata alla realizzazione della seconda residenza universitaria di Pescara nei locali dell'Ex FerrHotel, sara' in Gazzetta Ufficiale il prossimo 29 marzo''. Lo ha fatto sapere l'ex assessore regionale alle Politiche Sociali e all'Istruzione, Marinella Sclocco. Dopo aver portato a termine i lavori della Residenza di Via Benedetto Croce, l'Assessorato ha infatti lavorato insieme ai Comuni di Pescara e Chieti e all'ADSU Chieti- Pescara su altri due interventi di ristrutturazione finalizzati alla realizzazione di altre 2 residenze universitarie nei locali dell'Ex Caserma Adelchi Pierantoni di Chieti e dell'Ex FerrHotel di Pescara . Un progetto importante, che prevede la creazione di 700 posti letto e oltre alle camere, di spazi comuni come bar, palestra, sale di lettura, sale giochi e relax.

Per gli interventi, nello specifico, l'Universita' G. D'Annunzio Chieti- Pescara ha dato 1,5 milioni circa per la residenza di Chieti, il Comune ha ceduto la struttura e la Regione ha finanziato i progetti tecnici. Per Pescara invece il Comune ha compartecipato sia cedendo la struttura sia investendo 80.000 euro circa e partecipando al progetto tecnico. Per entrambi gli interventi, la Regione tramite ADSU ha curato tutta la procedura con specifici accordi di programma per la partecipazione a questo bando nazionale

Leggi Tutto »

Marcozzi sul ricorso del centrosinistra: le norme sono chiare

"Non e' bastato al centro sinistra modificare, nella passata legislatura, la legge elettorale regionale con un provvedimento pensato ad hoc per consentire la candidatura dell'allora vice presidente del CSM Giovanni Legnini, e non costringerlo ad imbarazzanti e poco istituzionali dimissioni. Oggi si vorrebbero applicare modifiche ex post alla legge per mezzo di quello che, a leggere le motivazioni sulla stampa, non e' tanto un ricorso quanto piuttosto un emendamento". A sostenerlo e' il gruppo regionale del M5S, per voce del capogruppo Sara Marcozzi, alla notizia del ricorso elettorale incardinato davanti al Tar dai primi non eletti della coalizione di centrosinistra guidata da Giovanni Legnini.

"La legge elettorale e' chiara - aggiunge la Marcozzi - e non interpretabile. Dal punto di vista tecnico, l'espressione 'gruppo di liste' viene definita dalla stessa legge in maniera chiara: per 'gruppo di liste' si intende l'insieme di liste circoscrizionali identificate dal medesimo contrassegno" e cioe' dal medesimo simbolo. Le motivazioni per la presunta incostituzionalita' sono altrettanto infondate, e' come dire che domani qualcuno potrebbe depositare un ricorso contestando la costituzionalita' del permettere ai partiti di partecipare alla competizione elettorale in coalizione. Si tratta solo di una scelta del legislatore, non si viola alcuna norma costituzionale. Il centrosinistra pur conoscendo la legge elettorale vigente e il sistema di ripartizione ha comunque scelto di correre alle elezioni con una coalizione creata ad hoc per rastrellare voti. Pretendere di modificare la legge elettorale dopo il voto ci sembra davvero un'aberrazione. Il M5S e' la prima forza politica di opposizione con il 20,5% dei consensi degli abruzzesi, il doppio rispetto al partito piu' votato della coalizione di centrosinistra. Se ne facciano una ragione". 

Leggi Tutto »

Via libera dal Dpcn al piano ristoro delle danni delle nevicate 2017

Il Capo Dipartimento della Protezione Civile Nazionale, Angelo Borrelli, ha comunicato al Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, di aver approvato il piano degli investimenti presentato dalla Regione Abruzzo, per il rispristino dei danni al patrimonio pubblico per le eccezionali nevicate del gennaio 2017, per un totale di 62.428.287,26 euro. Il Piano degli investimenti è stato trasmesso dalla Regione Abruzzo, per l'approvazione da parte del Dipartimento, il 18 marzo scorso.

Il Piano prevede l'esecuzione di 149 interventi e rientra nei limiti finanziari assegnati dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 27 febbraio 2019. Gli interventi sono suddivisi in "urgenti", "di ripristino" e "di riduzione del rischio residuo" e sono corredati da una stima sulla tempistica necessaria per la loro completa esecuzione tale da consentire la stipula dei contratti di affidamento dei lavori entro la data del 30 settembre 2019.

Nel documento recapitato al Presidente della Regione, si legge che "la scelta degli interventi da inserire nel Piano degli investimenti, è ricaduta su quelli il cui livello di progettazione è in uno stato avanzato, al fine di rispettare la tempistica dettata dal DPCM, oltre che per porre rimedio a situazioni il cui scenario di rischio si è aggravato". "Nei prossimi giorni" ha spiegato il responsabile della Struttura Tecnica di Missione, Antonio Iovino, "si procederà ad invitare i comuni interessati a trasmettere tutti gli adempimenti necessari per poter definire il cronoprogramma dele opere da appaltare, da trasmettere al Dipartimento entro il 30 aprile 2019"

Leggi Tutto »

Consiglieri surrogati, nessun aumento di spesa per la Regione

L’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale dell’Abruzzo ha approvato la delibera che, attraverso un riequilibrio della spesa, consente di non generare nuovi esborsi legati al provvedimento di surroga degli assessori regionali. La decisione è stata presa all'unanimità da tutto l’Ufficio, formato dal presidente del Consiglio Lorenzo Sospiri, dai vice presidenti Roberto Santangelo e Domenico Pettinari, e dai consiglieri segretari, Sabrina Bocchino e Dino Pepe. La spesa del Consiglio rimane quindi invariata nonostante l’ingresso di cinque nuovi consiglieri che hanno ricoperto gli scranni lasciati vacanti dagli eletti chiamati al ruolo di assessore. Il provvedimento prevede il taglio di alcune voci di bilancio, tutte inerenti la componente politica del Consiglio regionale, senza alcuna ricaduta sul personale e sulle funzioni di servizio dell’Assemblea. Sarà decurtato del 10% il fondo di funzionamento dei gruppi consiliari, del 5% il costo delle segreterie politiche, con un’ulteriore riduzione del budget assegnato ai gruppi per l’assunzione di personale a tempo indeterminato (parametro nazionale) da 57.900 a 53.000 euro l’anno per ciascun consigliere. Il taglio interesserà anche le indennità mensili dei consiglieri che passano da 6.600 a 5.400 euro lordi, con una riduzione del 18%. “Ringrazio tutti i componenti dell’Ufficio Presidenza – ha dichiarato Sospiri a margine dell’approvazione dell’atto – per aver deciso in maniera compatta, dimostrando grande senso di responsabilità e lungimiranza. Il provvedimento approvato elimina i maggiori costi altrimenti previsti dalla legge 25 del 2018, stimati in 714.000 euro, non minando in alcun modo l’operatività del Consiglio e della Giunta”

Leggi Tutto »