Politica

Elezioni regionali, i dati delle liste

Sezioni Presidente: 1.347 / 1.633 - Sezioni Liste circoscrizionali: 1.335 / 1.633

Voti

MARSILIO MARCO

239.934
48,70%


LEGA

130.279
27,86

FORZA ITALIA

43.040
9,20


FRATELLI D'ITALIA

31.779
6,79


AZIONE POLITICA

15.108
3,23


UNIONE DI CENTRO - DEM.CRISTIANA - IDEA

13.007
2,78
Totale liste

233.213
49,87%

 

LEGNINI GIOVANNI

154.123
31,28

PARTITO DEMOCRATICO

52.939
11,32
LEGNINI PRESIDENTE


26.759
5,72
ABRUZZO IN COMUNE - REGIONE FACILE


18.057
3,86
PROGRESSISTI - LIBERI E UGUALI


12.451
2,66
ABRUZZO INSIEME - ABRUZZO FUTURO


11.597
2,48
CENTRO DEMOCRATICO +ABRUZZO


10.619
2,27
CENTRISTI X L'EUROPA


6.261
1,33


AVANTI ABRUZZO - ITALIA DEI VALORI

4.736
1,01


Totale liste

143.419
30,67

 

MARCOZZI SARA

96.245
19,53
MOVIMENTO 5 STELLE

89.071
19,04


FLAJANI STEFANO

2.295
0,46


CASAPOUND ITALIA

1.897
0,40

Leggi Tutto »

Chieti, consegnati i lavori per l’ex caserma Berardi

Sono stati consegnati questa mattina i primi lavori di recupero funzionale degli immobili della ex Caserma Berardi di Chieti, progetto pilota in Italia di Federal Building all'interno di un ex sito militare, che permetterà un risparmio di canoni di locazione di oltre 2 milioni di euro l'anno per il comparto pubblico. I lavori dell'"Intervento 4" (sono sei gli interventi totali), finanziati dall'Agenzia del Demanio e appaltati dal Provveditorato alle Opere Pubbliche, per un importo economico di euro 4.245.802.33, riguarderanno la demolizione e la ricostruzione di una palazzina di oltre 3000 mq - con interventi edili e impiantistici attinenti l'adeguamento sismico e tecnologico della struttura, il superamento delle barriere architettoniche, il completamento dell'impianto elettrico con il rifacimento integrale delle linee f.m. e luce, la creazione della predisposizione delle linee fonia e dati e il rifacimento degli impianti idraulici dei bagni - dove verranno collocati gli uffici della Ragioneria Territoriale dello Stato, dell'Ispettorato Territoriale del Lavoro e di un'altra sede della pubblica amministrazione, oltre alla sala operativa della Prefettura e un auditorium.  

Leggi Tutto »

Elezioni regionali: la Lega primo partito con 27,54%

La Lega in Abruzzo ha raggiunto il 27,54% dei voti alle regionali. Nel

campo del centrodestra Forza Italia al 9,07%, FdI 6,44%, Azione

Civile 3,25%, Udc 2,88%. Nel centrosinistra Pd all'11,13%, Lista

per Legnini 5,56%, Abruzzo in Comune 3,88%, Progressisti 3,77%,

Abruzzo Insieme 2,68%, Centro Democratico 2,34%, Centristi per

l'Europa 1,31%, Avanti Abruzzo 0,54%. M5S è al 19,7%, Casapound

0,42%.

 

Leggi Tutto »

Rotondi: respinta l’Opa ostile degli alleati

 "In Abruzzo il gruppo parlamentare di Fi esprimeva due liste:quella di partito e la Dc/Udc;la somma di queste liste supera il 12 per cento dei voti a cui vanno sommati quelli di una civica di matrice forzista e siamo ben oltre il 15 per cento delle elezioni politiche. La futura lista europea del Ppe promette dunque di superare il risultato delle elezioni politiche,specie considerando l'ora ostile degli alleati:Lega e Fratelli d'Italia hanno candidato piu' forzisti e democristiani di quanti ne abbiamo candidati noi. Auguri a Marsilio che governera' con autorevolezza la svolta dell'Abruzzo". Cosi' Gianfranco Rotondi presidente della federazione Dc e vice presidente del gruppo di Forza Italia. 

Leggi Tutto »

M5S ha perso dalle Politiche 186 mila voti

Il M5S in Abruzzo ha perso moltissimi voti come si evidenzia dal confronto coi risultati delle politiche del 4 marzo scorso. In termini di voti dai 303 mila voti delle Politiche nella circoscrizione Abruzzo si passati ai 117.502 del voto alle regionali. E' vero anche che da una affluenza del 75% si è passati al 53,11% e che si tratta di elezioni dal carattere diverso. Lo dimostra anche il confronto con i 4 collegi provinciali alle regionali e i 5 collegi uninominali: nel collegio di Pescara il 4 marzo scorso il M5S prese il 41,28%, alle regionali il 23,54%. A Chieti dal 41,15% al 24,32%, tenendo presente che nell'uninominale di Vasto il Movimento si era attestato al 42,98%. All'Aquila dal 32,98% al 13,33%. A Teramo dal 40,58% si passa al 18,31%.

Leggi Tutto »

Di Maio applica la rotazione di 10 direttori generali al Mise

"Oggi al Mise ho disposto la rotazione di dieci direttori generali su 15. A fine anno cambieranno gli altri 5. Per alcune direzioni non avveniva da 17 anni". Lo annuncia il vicepremier Luigi Di Maio. "Da oggi inizia un cambiamento radicale nella gestione amministrativa e nell'azione del Mise. Tra qualche mese ci sara' anche un accorpamento di alcune direzioni con risparmi per lo Stato", aggiunge.

"Ci sono validissimi dirigenti al Mise, quindi non voglio generalizzare - spiega Di Maio - ma finalmente arrivera' un po' di aria fresca dopo decenni in cui nulla o quasi nulla e' mai cambiato. E' tempo di togliere le incrostazioni che si sono accumulate nel corso degli anni. Il Mise fa il primo passo, ma il nostro obiettivo e' fare una piccola rivoluzione in tutti i Ministeri e piu' in generale in tutta la Pubblica Amministrazione. Piu' efficienza, piu' risparmi. Non si campa piu' di rendita e di posizioni acquisite. Adesso se vuoi andare avanti devi dimostrare di meritarlo e di saper far bene il tuo lavoro, anche all'interno delle strutture pubbliche".

Leggi Tutto »

Salvini: cancelleremo gli studi di settore

"Nei prossimi mesi cancelleremo gli studi di settore. Sono una roba da Unione sovietica". Lo ha detto il vice premier e leader della Lega Matteo Salvini, oggi in Abruzzo per un'iniziativa elettorale in vista delle regionali di domenica prossima, 10 febbraio. Ha poi aggiunto: "Stiamo lavorando con i nostri economisti, a breve toglietemi questa stupida norma. Da Roma non possono decidere se guadagnero' e quanto guadagnero' in un anno".

Leggi Tutto »

L’Abruzzo partecipa alla Bit, borsa del turismo di Milano

Mare e montagna, d'inverno e d'estate, tour enogastronomici e culturali e 'vacanza attiva': sono le proposte con cui l'Abruzzo parteciperà alla Borsa Internazionale del Turismo (Bit) in programma a Milano dal 10 al 12 febbraio prossimi. Nel Padiglione 3, stand B61-B65 C62-C66, il Dipartimento Turismo, Cultura e Paesaggio della Regione presenterà le Destination Management Companies (Dmc), la Product Management Company (Pmc), i Parchi e in genere l'offerta turistica per raccontare il territorio come 'meta da scoprire'. Se domenica 10 sarà giornata di apertura al pubblico, le due giornate successive saranno dedicate agli operatori. Un'attenzione particolare sarà riservata alle proposte di viaggio lento, dai treni storici al cicloturismo, dai cammini al trekking, dagli itinerari culturali ai percorsi spirituali, in linea con il tema del 2019, Anno Internazionale del Turismo Lento per valorizzare, in un'ottica di sostenibilità, territori meno noti, ma anche più autentici. Da ieri il Dipartimento è al 'Salon de vacances' di Bruxelles (7-10 febbraio): la Destinazione Abruzzo partecipa, insieme a Enit (Hall 5 - stand 5040), alla più importante fiera in Belgio dedicata ai viaggi e alle vacanze, una delle più rappresentative d'Europa, con 105.000 visitatori, 700 professionisti e 140 giornalisti accreditati. Un mercato interessante per la destagionalizzazione delle presenze turistiche. 'Destinazione Abruzzo' si presenterà poi al 'Cosmobike Show' di Verona, 16 e 17 febbraio, con i prodotti più adatti a chi ama la vacanza attiva, in particolare il cicloturismo. In contemporanea, la Regione Abruzzo sarà all''Holiday world' di Praga, dal 21 al 24 febbraio, dove si proporrà, insieme a Enit, ai turisti cechi per i quali l'Italia è tra le mete preferite. Al 'FR.E.E.' di Monaco, dal 20 al 24 febbraio, la più importante fiera del turismo e del tempo libero del sud della Germania, il Dipartimento, sempre insieme a Enit, presenterà proposte per chi ama le vacanze nella natura, in camper o roulotte, e per chi è interessato al turismo nautico e all'alpinismo.

Leggi Tutto »

Pescara, progetto di riqualificazione per le banchine del porto

Un investimento di 552 mila euro su un finanziamento complessivo di 1,3 milioni per i quattro porti abruzzesi: è quello previsto per il progetto di riqualificazione delle banchine nord e sud del porto canale di Pescara, redatto dall'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centrale attraverso il bando Feamp, Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca della Regione Abruzzo. Servirà a migliorare l'operatività di un comparto che a Pescara occupa 240 persone, con una produzione 2016 di 565 mila kg di pescato, un fatturato di oltre 3,3 milioni di euro realizzato con l'impiego di 87 pescherecci iscritti al locale Ufficio marittimo. "Questo progetto servirà a riqualificare le golene di attracco del porto e rendere più funzionale il lavoro degli operatori del mare, segmento importante dell'economia cittadina - ha detto il sindaco di Pescara, Marco Alessandrini - Con l'avvio di questi lavori si renderà più fruibile un'infrastruttura fondamentale che deve tornare alla piena funzionalità".

Leggi Tutto »

Di Maio: unica opportunità di cambiamento è Sara Marcozzi

In Abruzzo "c'è un'unica opportunità di cambiamento che è Sara Marcozzi. Dall'altra parte c'è Salvini, abbastanza imbarazzato nella conferenza stampa con Berlusconi, e il candidato di Renzi che è Legnini". Così il vicepremier e capo politico del M5s, Luigi Di Maio, parlando con i cronisti a Roccaraso (L'Aquila), prima tappa della giornata conclusiva della campagna elettorale per le regionali di domenica 10 febbraio. "Se si elegge Sara, se eleggiamo il M5s alla presidenza di questa Regione e abbiamo la possibilità di governare da soli, allora possiamo cacciare un po' raccomandati politici dai posti di comando. Mettiamo a posto la sanità i servizi pubblici e investiamo, finalmente. Giochiamo anche all'attacco - ha proseguito Di Maio - investiamo sul turismo con una Tav Roma-Pescara che non impieghi più sei ore e mezza".

Leggi Tutto »