Primo Piano

Legambiente, crescono nel 2022 gli illeciti amministrativi che minacciano l’ecosistema marino

Inquinamento, abusivismo edilizio, mala depurazione, cattiva gestione dei rifiuti, assalto al patrimonio ittico e alla biodiversità: tutte facce della pressione illegale sull’ecosistema marino del nostro Paese. A raccontarlo lo storico dossier di Legambiente ‘Mare Monstrum’ di cui il cigno verde pubblica un’anteprima della nuova edizione, facendo il punto sulle illegalità …

Leggi Tutto »

Consiglio regionale, in apertura della settimana la seduta della Commissione Bilancio

La settimana politica all’Emiciclo si apre domani, martedì 27 giugno, con la seduta della Commissione Bilancio convocata alle ore 10 per l’espressione dei pareri finanziari sugli emendamenti presentati al progetto di legge “Modifiche alle leggi regionali 11/2023, 14/2023, 19/2023 e 20/2023 in attuazione del principio di leale collaborazione” iscritto all’ordine …

Leggi Tutto »

MillionDay, vinto un milione a Pescara

Un milione di euro vinto a Pescara grazie al MillionDay. Ieri, infatti, un fortunato giocatore del capoluogo adriatico ha centrato la combinazione vincente, con i numeri 1-22-25-32-53, conquistando il premio massimo e diventando così il 258/o milionario grazie al MillionDay. E’ quanto riporta l’agenzia di stampa specializzata ‘Agimeg’. Solo pochi giorni fa, …

Leggi Tutto »

Marsilio: Abruzzo regione modello nella sostenibilità ambientale

“Vogliamo caratterizzare l’Abruzzo come regione modello nel campo della transizione e della sostenibilita’ ambientale, energetica e sociale”. Lo ha detto il presidente della Regione, Marco Marsilio, nel suo intervento alla seconda giornata di Terra’, il forum sull’ambiente al porto turistico Marina di Pescara. “Oggi, su nostra proposta, la commissione Coter del …

Leggi Tutto »

Infrastrutture, Marsilio: stiamo lavorando per recuperare il tempo perduto

“Una cosa deve essere chiara  le strade si devono fare, i porti si devono potenziare, la ferrovia deve correre veloce perché questo è il futuro dell’Abruzzo, altrimenti saremo tagliati fuori dallo sviluppo e dalle direttrici economiche principali italiane ed europee: stiamo lavorando per recuperare il tempo perduto nei decenni scorsi …

Leggi Tutto »

Rapporto Anvur, al Sud calano molto gli iscritti alle Università

In Italia, negli ultimi 10 anni, c’è stata una forte variazione a livello regionale degli iscritti all’Università: sono aumentati al Nord, soprattutto in Piemonte (+23,8%), Emilia-Romagna (+21,3%) e Lombardia (+17,9%), mentre al Sud si registra un calo importante, guidato da Abruzzo (-30,3%), Basilicata (-24,6%) e Calabria (-20,5%). Sono i dati presentati oggi …

Leggi Tutto »